Autore | Messaggio |
---|---|
odiug
Msg inviati: 610 |
Io viaggio quasi tutti i giorni sui treni (tratta fondi - roma andata e ritorno) e quasi sempre quando il treno frena per entrare nelle stazioni l'aria nei vagoni diventa irrespirabile.
Adesso io mi chiedo respirando sempre l'aria satura dei residui dei freni la mi salute ne resetirà? In oltre le carrozze sono in condizioni igeniche pietose. e le porte non si aprono quasi mai come è successo oggi che ad ogni fermata il controllore ha dovuto aprire le porte dall'esterno. |
Eddy
![]() Msg inviati: 1311 |
Oi fra' ... non dici nulla di nuovo purtroppo! IO invece mi domando solo perché, in base alla mia esperienza, questa cosa è vera solo per i treni che vanno da Roma in giù ... Pendolino escluso! IO una mezza idea ce l'avrei
|
marilenadt
Msg inviati: 5 |
quello che dici è giusto io vado a scuola a formia e prendo il treno tutte le mattine. le porte che non si aprono sono all'ordine del giorno, l'aria pesante che trovi in certi vagoni è incredibile. ma dico io, è possibile riuscire a tenere puliti questi benedetti treni? un pò di igiene non farebbe male, anzi, al contrario, staremmo tutti meglio. è stata fatta una specie di ricerca. sono stati presi dei campioni del poggiateste e del sedile, vi hanno trovato una cultura di batteri enorme. spero solo che qualcuno cambi le cose, anche se non ci credo molto |
spyke69
![]() Msg inviati: 1351 |
marilenadt ha scritto:
quello che dici è giusto io vado a scuola a formia e prendo il treno tutte le mattine. le porte che non si aprono sono all'ordine del giorno, l'aria pesante che trovi in certi vagoni è incredibile. ma dico io, è possibile riuscire a tenere puliti questi benedetti treni? un pò di igiene non farebbe male, anzi, al contrario, staremmo tutti meglio. è stata fatta una specie di ricerca. sono stati presi dei campioni del poggiateste e del sedile, vi hanno trovato una cultura di batteri enorme. spero solo che qualcuno cambi le cose, anche se non ci credo molto ...stann a penzà alla TAV accom ponn penzà a nuie? |
Pandina
![]() Msg inviati: 89 |
domani devo andare a roma..... mi state facendo passare la voglia... mi converra' indossare le tute anti-infattamento..
![]() ![]() |
ELRIFLE
![]() Msg inviati: 187 |
...e pensare che viene utilizzato solo il 25% dei treni di nuova
produzione acquistati dalla Regione Lazio poco più di 2 anni fà. Che
spreco inutile!!!
|
mixx
Msg inviati: 168 |
e un biglietto costa 10.50 per viaggiare sopra a ei treni che puzzano pieno di microbi che merda di paese
|
Spermy
![]() Collaboratore Msg inviati: 1484 |
marilenadt ha scritto: quello che dici è giusto io vado a scuola a formia e prendo il treno tutte le mattine. le porte che non si aprono sono all'ordine del giorno, l'aria pesante che trovi in certi vagoni è incredibile. ma dico io, è possibile riuscire a tenere puliti questi benedetti treni? un pò di igiene non farebbe male, anzi, al contrario, staremmo tutti meglio. è stata fatta una specie di ricerca. sono stati presi dei campioni del poggiateste e del sedile, vi hanno trovato una cultura di batteri enorme. spero solo che qualcuno cambi le cose, anche se non ci credo molto Dopo 20 anni hanno preso pure residenza i batteri... anche loro hanno fatto il condono! scusate con l'altro 75% dei treni cosa ci fanno? Elrifle informami meglio: tetrado.beta@tiscali.it |
spyke69
![]() Msg inviati: 1351 |
Sul sito trenitalia c'è un'area dedicata ai reclami...denunciamo questo grave disservizio tutti insieme...io l'ho già fatto.
|
rob
![]() Msg inviati: 2232 |
FATTO CIAO |
Dj Hardhead
![]() Moderatore Msg inviati: 848 |
Personalmente ho viaggiato parecchio in treno all'estero. e la situazione è esattamente uguale alla nostra se non peggio!
Quindi non buttiamo sempre su il solito polverone... la questione non è solo italiana ma ormai è comune un po' a tanti paesi. L'unica cosa che invece c'è in altri paesi e non ho trovato molto in italia, sono le strutture logistiche complementari al treno... mi spiego meglio... paghi 10 euro il biglietto,,, ma non paghi solo la tratta. Paghi anche pulizia dell'attrezzatura, personale qualificato sul mezzo e soprattutto in stazione, info point.. etc.. etc... In questo caso in italia scarseggiamo e non poco! Il discorso sarebbe lungo... ma perchè non parliamo principalmente sui servizi e dei problemi della nostra bella stazione Fondi-Sperlonga?? Il discorso treni è un discorso generalizzato, e non è esattamente competente con questa bacheca. |
stellina84
Msg inviati: 49 |
Ma sei proprio sicuro che hai viaggiato anche sui treni all'estero? io ho viaggiato su treni francesi, predevo una specie di metro-treno in australia, ho preso anche il treno quando sono andata in danimarca e credimi la situazione non è per niente la stessa... secondo voi i grandi politici si preoccupano di queste piccolezze? |
sally
![]() Msg inviati: 396 |
io ho viaggiato sui treni svizzeri, francesi e tedeschi ed ho sempre trovato treni puliti, che nn puzzavano e soprattutto puntualissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono andata domenica a roma, aria condizionata spenta, puzza di freni bruciati, sedili marroni/neri, e x terra un misto di nn so cosa.......... nn oso immaginare i bagni.......... |
odiug
Msg inviati: 610 |
La mia preoccupazione è soprattutto per la puzza di freni che sono costretto a respirare quasi tutti i giorni, che secondo me sono cangerogeni
Qualcuno sa come fare una denungia ai nas oppure all'arpa o se c'è qualche ente più qualificato a cui fare la denuncia? |
rob
![]() Msg inviati: 2232 |
soltanto x non farti preoccupare, viaggio da 25 anni , e per fortuna godo di ottima salute , tranne qualche acciacco, dall'ultimo check up completo , non risulta nulla. |
odiug
Msg inviati: 610 |
rob ha scritto: soltanto x non farti preoccupare, viaggio da 25 anni , e per fortuna godo di ottima salute , tranne qualche acciacco, dall'ultimo check up completo , non risulta nulla. non tutte le persone sono uguali basti pensare che ci sono persone che arrivanao a 90 anni fumando come ciminiere e persone che a 30 anni si beccano un tumore a causa del fumo |
rob
![]() Msg inviati: 2232 |
volevo solo un po sdrammadizzare , concordo con te: saluti rob. non tutte le persone sono uguali basti pensare che ci sono persone che arrivanao a 90 anni fumando come ciminiere e persone che a 30 anni si beccano un tumore a causa del fumo |
_Stefy_
Msg inviati: 92 |
odiug ha scritto: il ftto è ke la situazione nn è csì solo a fondi bensì in tutta italia e purtroppo i politici nn fanno nulla x migliorarla!! Io viaggio quasi tutti i giorni sui treni (tratta fondi - roma andata e ritorno) e quasi sempre quando il treno frena per entrare nelle stazioni l'aria nei vagoni diventa irrespirabile. Adesso io mi chiedo respirando sempre l'aria satura dei residui dei freni la mi salute ne resetirà? In oltre le carrozze sono in condizioni igeniche pietose. e le porte non si aprono quasi mai come è successo oggi che ad ogni fermata il controllore ha dovuto aprire le porte dall'esterno. |