Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Fondi sommersa dal mare entro 10 anni?
AutoreMessaggio
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Fondi sommersa dal mare entro 10 anni?
Inviato il: 24 lug 2007, 12:30
Mi è stato detto che nell'allegato del quotidiano "La Repubblica" di ieri, un atlante che tratta delle grandi questioni ambientali e dei rischi di catastrofi, è scritto che alcuni scienziati prevedono che a causa dei cambiamenti climatici e dell'innalzamento del livello del mare, Fondi sarà sommersa entro 10 anni.
Qualcuno lo ha letto e può confermarlo?

rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Re: Fondi sommersa dal mare entro 10 anni?
Inviato il: 24 lug 2007, 12:54
Emanuele ha scritto:
Mi è stato detto che nell'allegato del quotidiano "La Repubblica" di ieri, un atlante che tratta delle grandi questioni ambientali e dei rischi di catastrofi, è scritto che alcuni scienziati prevedono che a causa dei cambiamenti climatici e dell'innalzamento del livello del mare, Fondi sarà sommersa entro 10 anni.
Qualcuno lo ha letto e può confermarlo?


ciao
io sapevo entro i prossimi 100 anni , comunque ti allego pezzo di articolo  a proposito
dell' Italia destinata a sparire sommersa dal mare:


L' Enea ha invece aggiornato la mappa dell' Italia destinata a sparire sommersa dal mare.Non solo Venezia e la costa dell' Alto Adriatico, tra Rimini e Monfalcone, rischia diandare sott' acqua a causa dei cambiamenti climatici che fanno crescere il livello delmare, ma anche altre 18 localita' italiane, molte turistiche, come le coste intorno aTrapani o Catania, la costa laziale a nord di Sperlonga e a nord di Terracina, la costaest di Piombino tra S.Vincenzo e Follonica, la costa ed il golfo di Oristano in Sardegna,quella della piana di Sibari e addirittura la laguna di Orbetello. Inoltre a rischioinondazione anche le spiagge intorno alle foci del Magra, dell' Arno, del Tevere, dell'Ombrone, del Volturno e del Sele.

aggiungo un'altro recente articolo 
9 marzo 2007
CONOSCERE | Ambiente | Articolo


ROMA - Sarebbero 4.500 chilometri quadrati in Italia a rischio di inondazione, se il mar Mediterraneo dovesse aumentare il livello tra i 18 e i 30 centimetri, entro il 2090. E' questo il risultato di un'ipotesi che emerge dagli studi sui cambiamenti climatici messi insieme dal Wwf per disegnare la situazione che vive il pianeta e in questo caso il nostro Paese. Le aree costiere e le pianure a rischio riguardano il 25,4% del nord Italia, il 5,4% dell'Italia centrale, medio Adriatico e medio Tirreno, il 62,6% dell'Italia meridionale, golfo di Manfredonia e golfo di Taranto, il 6,6% della Sardegna, zone della parte occidentale e meridionale.

Sarebbero a rischio tutta l'area di Venezia e tutta la costa dell'alto Adriatico, compresa tra Monfalcone e Rimini, le aree costiere alle foci dei fiumi, dall'Arno al Tevere, quelle lagunari, e le coste basse o soggette a erosione. Ma il mar Mediterraneo offre alcune anomalie. Negli ultimi 15-30 anni il livello è rimasto stazionario o è addirittura diminuito, dopo una fase iniziale di innalzamento del livello simile a quello globale, dal 1900 pari a 15-20 centimetri. Tale comportamento deriva sia dall'aumento dell'evaporazione, a causa del riscaldamento globale, che dallo scarso apporto dei fiumi, per la diminuzione delle precipitazioni e l'aumento dei prelievi idrici fluviali. Inoltre, contribuisce anche l'aumento di salinità che porta alla formazione di acque dense e ostacola così gli apporti di riequilibrio idrico a Gibilterra tra Atlantico e Mediterraneo.

spero di esserti stato utile



saluti
cavalier rob
qualitel

Reg: 15 gen 2004
Msg inviati: 2635
Comunque...
Inviato il: 24 lug 2007, 15:31
...è meglio essere sommersi di acqua fra 10 che non di m..... oggi!!!
PadreGino

Reg: 10 set 2005
Msg inviati: 57
Inviato il: 24 lug 2007, 16:21
Pensavo che 10 anni fossero pochi per cambiamenti di questo tipo. Poi su internet ho trovato questo articolo che dice di un innalzamento di un metro entro il 2010. Non dobbiamo aspettare molto per verificarne la fondatezza.

Poi ho trovato questo sito che mostra le zone che verrebbero sommerse in seguito a diversi livelli di innalzamento dei mari (è uno studio della NASA). Ho quindi notato che basta un metro per mandare sott'acqua gran parte della pianura di Fondi (con la città ancora salva). Ciò confermerebbe quello che ha riportato Emanuele.

Il problema è che ne bastano 3 o poco più per trovarmi casa allagata, almeno a piano terra...

Se la previsione verrà confermata siamo nei guai e sarà bene provvedere tutti a costruirci un casa sul Cucuruzzo che diventerà presto una bella casa al mare.
Chissà che qualcuno non sia stato già così lungimirante.

Massimotto
Reg: 18 ott 2004
Msg inviati: 526
Inviato il: 24 lug 2007, 17:06
Bene, stando a quanto riportato dai siti segnalati da Padre Gino pare che bisognerà abbandonare il progetto "Marina di Fondi" e, in considerazione di quest'ultimo aspetto, verrà bandito un concorso di idee denominato "Fondi Marina".
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 24 lug 2007, 17:11

Massimotto ha scritto:
Bene, stando a quanto riportato dai siti segnalati da Padre Gino pare che bisognerà abbandonare il progetto "Marina di Fondi" e, in considerazione di quest'ultimo aspetto, verrà bandito un concorso di idee denominato "Fondi Marina".
Grande Massimotto!

Forse è per questo che non si trova 'sto progetto 

cecco
Inviato il: 24 lug 2007, 17:39
hai ragione massimotto! speriamo che padre gino, sicuramente piu' in contatto di noi con l'Altissimo, abbia qualche notizia migliore per il futuro prossimo
ELRIFLE

Reg: 26 lug 2004
Msg inviati: 187
Inviato il: 25 lug 2007, 16:56
Allor' magg' accattà nu barchin'!
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Piscina sotto casa
Inviato il: 26 lug 2007, 10:52

Guardate i vantaggi: Non si deve fare strada per andare al mare, si risolve il problema dell'abusivismo sul mare, si ha praticamente la piscina sotto casa, se si ha un pezzo di terra invece che metterci le zucchine si mettono le cozze(o le vongole che rendono di più) invece di dire vado a caccia si va a pescare, ci si potrebbe guadagnare...

Scherzo se no qualcuno dice che vado fuori post...

Leggevo tempo fa di una ricerca del CNR che diceva esattamente le stesse cose, è quindi abbastanza probabile che ciò avvenga, e visto che sull'innalzamento delle acque possiamo fare ben poco(ma quel poco che possiamo cerchiamo di farlo: produciamo meno calore!) l'unica soluzione che vedo è fare come gli olandesi: costruire dighe che in qualche modo proteggano le terre sotto il livello del mare

cecco
Inviato il: 26 lug 2007, 12:27

mi spiace entrare in contraddittorio con alcune persone che stimo.

Tuttavia , la storia del mare che sommergera' fondi ed altri paesi, e' una storia probabilmente iniziata qualche milione di anni fa e solo oggi repubblica, che d'estate vende 3 copie al giorno come tutti i quotidiani, la tira fuori per giustificare il prezzo del giornale. Questo mi ricorda la storia del buco dell'ozono e del riscaldamento climatico: non mi risulta che, in australia, d'estate la gente arrostisca viva , o almeno i giornali non ne danno notizia, nemmeno repubblica. Eppure pare il famoso buco si sia stabilizzato solo sopra le nostre teste. Io, francamente, direi basta all'eccessivo allarmismo ambientalista. 50 anni fa , d'estate faceva caldo lo stesso, ma non lo sapeva nessuno perche' non c'era la televisione. Qualche volta, diamo retta alle sagge parole dei nostri nonni.

Pluto

Reg: 20 set 2006
Msg inviati: 720
Inviato il: 26 lug 2007, 13:05
....ed aggiungerei, se posso permettermi di intervenire, che, se proprio dobbiamo fare la fine dei piccioni allo spiedo sopra una leccarda, come usava nel medio evo, vorrei non saperlo e nn preoccuparmi preventivamente; potrebbe darsi che non succedera' x generazioni, ed avremo vissuto male x il timore!
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 26 lug 2007, 15:37

Devo contradire Cecco e Pluto: effettivamente la media delle temperature si è innalzata, il problema non sta nei cataclismi(non credo che verrà uno tsunami), ma quanto la maggior parte delle terre interessata è antropizzata, cioè ci sono persone, se queste per qualunque ragione devono andare via da dove si trovano ed cercheranno altri luoghi i problemi a livello politico e sociale ci saranno, già attualmente la desertificazione comporta dei problemi molto grossi, sicuramente i cambiamenti qualche problema lo porteranno non tanto per la sua entità ma per la sua estrema rapidità(intesa in termini geologici), inoltre tirando troppo la corda sicuramente avviene lo schianto e questo potrebbe avere ripercussioni gravi.

Non voglio dire che la Terra morirà, ha vissuto crisi molto più gravi e ha sistemi di regolazione del clima che ancora non conosciamo bene, ma che probabilmente stiamo muovendo qualcosa la cui reazione non ci è nota, possiamo fare solo supposizioni.

cecco
Inviato il: 26 lug 2007, 16:24

ser masnut, mai e poi mai mi metterei a  fare polemiche con te, credimi. Devo dire che hai ragione su molte cose. E dal tuo discorso si capisce anche come la natura in effetti c'entri poco e niente. La colpa e' degli uomini, e posso convenire con te. Ci si e' stabiliti in zone a rischio ( come a napoli, dove costruiscono alle pendici del vesuvio e dove un giorno, quando quello che deve accadere accadra', ci lamenteremo del destino cinico e crudele...) e prima o poi il conto si paga. Pero' io sono anche contro notizie allarmistiche gettate a casaccio qua e la per creare apprensione ( ti ricordi l'aviaria e la crisi del settore delle carni bianche di qualche tempo fa? Esiste, ma non ne parla piu' nessuno, probabilmente perche' il settore delle carni rosse si e' ripreso nel frattempo , dopo che fu travolto dal caso della mucca pazza...). Ora, ti diro' una cosa che sicuramente ti fara' incazzare di brutto, ma , ti prego, in nome della vecchia amicizia cavalleresca non infierire! : bene, io penso ad una esistenza di una lobby ambientalista che crea ad arte alcune tra le fesserie piu' eclatanti del pianeta.

Io pero' la mia parte sto cominciando a farla: smetto di fumare, cosi' campo una settimana in piu' e riduco l'inquinamento : Speriamo che in quella settimana non piova.

masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 26 lug 2007, 16:52
cecco ha scritto:

ser masnut, mai e poi mai mi metterei a  fare polemiche con te, credimi. Devo dire che hai ragione su molte cose. E dal tuo discorso si capisce anche come la natura in effetti c'entri poco e niente. La colpa è degli uomini, e posso convenire con te. Ci si è stabiliti in zone a rischio ( come a napoli, dove costruiscono alle pendici del vesuvio e dove un giorno, quando quello che deve accadere accadra', ci lamenteremo del destino cinico e crudele...) e prima o poi il conto si paga. Pero' io sono anche contro notizie allarmistiche gettate a casaccio qua e la per creare apprensione ( ti ricordi l'aviaria e la crisi del settore delle carni bianche di qualche tempo fa? Esiste, ma non ne parla piu' nessuno, probabilmente perché il settore delle carni rosse si è ripreso nel frattempo , dopo che fu travolto dal caso della mucca pazza...). Ora, ti diro' una cosa che sicuramente ti fara' incazzare di brutto, ma , ti prego, in nome della vecchia amicizia cavalleresca non infierire! : bene, io penso ad una esistenza di una lobby ambientalista che crea ad arte alcune tra le fesserie piu' eclatanti del pianeta.

Io pero' la mia parte sto cominciando a farla: smetto di fumare, cosi' campo una settimana in piu' e riduco l'inquinamento : Speriamo che in quella settimana non piova.

A Sor Cecco (il sir cavalleresco non lo merito son un umile scribacchno e mi piacerebba chiamarti così se me lo consenti), sono d'accordo con te che d'estate il caldo fa cazzeggiare e noi lo sappiamo bene, che ci sia una lobby intesa come un gruppo di persone interessata a fornire una verità invece che un'altra, comunque ritengo molto probabile un cambiamento del clima magari non catastrofico ma sicuramente pesante che può portare problemi all'umanità(carestie, allagamenti di zone prossime al mare, siccità).

Questo non vuol dire che siccome la penso diversamente da te io debba spararti, al massimo arrivo a qualche punzecchiatura ma sempre nel rispetto dell'altro, e se riesci a convincermi lo ammetterò pure, non sono un genio ma sono sicuramente una persona onesta con me stesso e con gli altri.

Riguardo le sigarette fallo per te e non per sperare di avere una settimana di sole in più.

Piuttosto posta qualcosa di buono sulla discussione che ho proposto, uscirà qualcosa di saporito, ne sono sicuro

rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Inviato il: 26 lug 2007, 19:17
masnut ha scritto:
A Sor Cecco (il sir cavalleresco non lo merito son un umile scribacchno e mi piacerebba chiamarti così se me lo consenti), sono d'accordo con te che d'estate il caldo fa cazzeggiare e noi lo sappiamo bene, che ci sia una lobby intesa come un gruppo di persone interessata a fornire una verità invece che un'altra, comunque ritengo molto probabile un cambiamento del clima magari non catastrofico ma sicuramente pesante che può portare problemi all'umanità(carestie, allagamenti di zone prossime al mare, siccità).

Questo non vuol dire che siccome la penso diversamente da te io debba spararti, al massimo arrivo a qualche punzecchiatura ma sempre nel rispetto dell'altro, e se riesci a convincermi lo ammetterò pure, non sono un genio ma sono sicuramente una persona onesta con me stesso e con gli altri.

Riguardo le sigarette fallo per te e non per sperare di avere una settimana di sole in più.

Piuttosto posta qualcosa di buono sulla discussione che ho proposto, uscirà qualcosa di saporito, ne sono sicuro



ogni giorno è allarme , allarme maltempo , allarme tusnami , criminalita' inquinamento.
Ogni avvenimento diviene un allarme pompato mediaticamente.
i giornali  ( nel caso specifico repubblica )
creano notizie esagerate  per vendere piucopie immediatamente, questa è la mia modesta opinione.
La maggior parte degli scienziati  ( 17000 ) non crede che le attività umane minaccino di sovvertire il clima della terra.
Le nostre più affidabili fonti di dati sugli andamenti delle temperature non mostrano alcuna tendenza al riscaldamento globale.

il nostro pianeta ha gia avuto cambiamenti climatici conclusivi per l'umanità nella
storia del mondo, eppure non avevamo l'inquinamento.
ci sono tantissime organizzazioni, associazioni a difesa del mondo , degli animali,
il giro di soldi è inimagginabile,e pochi sono i benefici.qualcuno ci guadagna.

rob


 




 
cecco
Inviato il: 26 lug 2007, 19:36
rob, sono d'accordo con te . Ma anche masnut ha la sua parte di ragione. Preoccuparsi e' bene ma rischiare di vivere una vita da malato per morire sani come pesci e' francamente inaccettabile.Anch'io penso che le cose vengano in un certo senso pompate mediaticamente piu' semplicemente potremo considerare un eventuale surriscaldamento del pianeta come naturale percorso della storia evolutiva della terra. potremo pensare , ed e' quello che molti fingono di ignorare, che noi stessi stiamo vivendo in un'era geologica ( non vedo perche' no) e che i camnbiamenti fanno parte diei naturali sconvolgimenti del pianeta.i dinosauri , pare, scomparvero per via di un meteorite di grosse dimensioni che oscuro' il cielo creando condizioni di vita impossibili per quella specie. Poi siamo arrivati noi. Probabilmente fra millenni arrivera' qualcun altro che meglio si adattera' alle mutate condizioni climatiche. sappiamo per certo che un giorno il sole smettera' di splendere e ci allarmiamo : ma anche il sole e' una stella e, come tutte le stelle, implodera' . e certo saranno ca***i amari per chi ci si trovera' in mezzo. Bisogna anche prendere la cosa con un po' di fatalismo, e considerare la situazione anche sotto un profilo "utilitaristico" : quanti potrbbero vivere oggi, ad esempio, senza frigorifero, il cui gas sprigionato certo non contribuisce a chiudere il famoso buco dell'ozono? Il progresso, ahime', vuole le sue vittime...
Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 26 lug 2007, 19:49
Litorale di Fondi: a rischio alluvione Inviato il: 30 Gen 07, 20:41 

Dom. 28-01-07 alle h 18 su RAI 2, hanno mandato in onda un servizio speciale, dedicato al grave problema del cambiamento del clima.

 

Fra le varie città menzionate a rischio alluvione, Venezia ed altre, hanno anche fatto il nome di Latina e del  litorale di Fondi.

 

“… si conferma infatti che entro un secolo gran parte della fascia litoranea pontina finirà sott’acqua a causa delle mutazioni climatiche… vale a dire l’aumento della temperatura sulla terra con il contestuale scioglimento dei ghiacciai artici…  un surriscaldamento che provocherà un lento ma inesorabile innalzamento del livello del mare dai quattro ai sei metri con le conseguenze facilmente immaginabili…  lo studio si basa su un complesso incrocio di banche dati su clima, acque, livelli altimetrici e pressione antropica…”

 

qualitel

Reg: 15 gen 2004
Msg inviati: 2635
Secondo me...
Inviato il: 26 lug 2007, 19:51
....come al solito, per tutto quello che succede, se continuiamo, qualcuno darà la colpa di tutto ciò che succede e succederà a Sir Faz de Notre Dame.

hhhhhhhhihihihihihihihihih
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Re: Secondo me...
Inviato il: 27 lug 2007, 10:55

qualitel ha scritto:
....come al solito, per tutto quello che succede, se continuiamo, qualcuno darà la colpa di tutto ciò che succede e succederà a Sir Faz de Notre Dame.

hhhhhhhhihihihihihihihihih

Che ci vuoi fare prima c'era Giulio, ora c'è lui, anche se, chiamami inguaribile retrò, preferivo il Divo, quello si che ha classe, ha un solo difetto: è della Roma(a parte certi baci di cui si dice, però si dice e finchè non c'è la certezza rimane il discorso di prima), però a Fondi ci veniva e le cucctell le apprezzava, pura la pett'l

cecco
Inviato il: 27 lug 2007, 19:40
diciamo che sir Faz le spalle se le e' coperte per bene: difficile che la sua rimessa per attrezzi agricoli con vasche per la raccolta dell'acqua piovana, per irrigare i campi, e che solo alcuni sporchi comunisti invidiosi preferiscono chiamarla villa, difficile che venga sommersa sul cucuruzzo da una eventuale alluvione. Ci vorrebbe un cataclisma di proprorzioni bibliche. Ma credo che lui potrebbe intervenire anche in quel caso....
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
La piana sotto i mari
Inviato il: 28 lug 2007, 13:13
Entro un secolo l'allagamento della riviera di ullisse.............................. da latinaoggi 28 luglio 2007 questo dimostra che , Scriviamo un po' di tutto, a volte siamo comici, a volte solo ironici, a volte agrodolci, ... a volte qualcosa di serio. non è tutto cazzeggio! 8) :P :) :o :D
cecco
Inviato il: 28 lug 2007, 17:26
vorrei dare una mia personale risposta definitiva al quesito " fondi sommersa dal mare?" : speriamo di si'
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Un piccolo contributo
Inviato il: 3 ago 2007, 16:27

riguardo il lido di Fondi sommerso un'idea potrebbe essere piantare queste alghe, forse sarebbe meglio della sabbia di fiumicino(che è pure scura):

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_127839663.html

Fondi e i Fondani :: Fondi sommersa dal mare entro 10 anni?