Archivio forum

AutoreMessaggio
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
La questione " Fondi "
Inviato il: 21 feb 2008, 12:06

La questione di Fondi è diventata un caso nazionale.

forse per la prima volta , è stato fatto un passo avanti: dire "la mafia esiste".

oggi nessuno nega più come  avvenne in passato, anche se  nessuno osa dirlo esplicitamente, con quella  brutale schiettezza.

Ci sono due problemi  soprattutto: la necessità di consentire il recupero della dignità della citta, questo ritratto non davvero gratificante, mostrare l’altra faccia della medaglia, quella di una citta’ che vuole riscattarsi mettere in condizioni le forze sane e positive della città  (che ci sono e sono tante)  di cimentarsi con la sfida del mercato, un luogo dove risplendano l’agricoltura, il turismo e l’impresa sociale: il lavoro della terra , i contadini, e la conservazione dei prodotti che essa ci dona  da sempre, la locomotiva  che traina l’economia dell’intera citta’.

Un altro punto fondamentale, è la sicurezza.

Dare la possibilita alle aziende sane di lavorare e di investire e garantire loro ogni forma di protezione da parte dello Stato. Il racket, l’usura  quanto mai fondamentale dirlo,distrugge l’economia,  crea sfiducia e paura in chi deve cimentarsi con la difficilissima competizione del mercato.

 L’usura, leestorsioni, attentati , minacciano sempre piu’ gravemente la stabilita’economica della citta’. Sempre piu’ aziende chiudono. Sempre piu’ imprenditori rinunciano alla propria vocazione per rinchiudersi nel privato.

La speranza della nostra citta’ sono i giovani, saranno la luce del nostro domani, i politici hanno il dovere  di  accorgersene,   anche pensando ad una maggiore presenza di forze giovanili nella gestione della Pubblica Amministrazione.

Saluti

rob

PALLINO
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 7
DA PALLINO A ROB
Inviato il: 22 feb 2008, 17:57
E' VERISSIMO QUELLO CHE DICI MA CHI DROVREBBE DARE IL BUON'ESEMPIO?
senna
Reg: 20 feb 2008
Msg inviati: 16
Inviato il: 22 feb 2008, 20:19
noi publici cittadini (come abbiamo sempre fatto) continueremo

imperterriti a dare il buon esempio a tutti grandi o piccoli che incontreremo nella nostra città insegnando ciò che è bene e ciò che è male, a cominciare (se ce ne sia bisogno) dalla nostra famiglia dicendogli che stanno sbagliando a prendere determinate scelte.

Nemo
Reg: 18 lug 2003
Msg inviati: 144
Le mani sulla città...
Inviato il: 23 feb 2008, 0:16
Mi esprimo in uno dei tanti post che da molti giorni ormai riempiono (giustamente) questo forum dedicato a "Fondi e i fondani", ma ho scelto semplicemente uno degli ultimi ad esser stato aperto; questo intervento potrebbe rientrare indifferentemente in una di queste discussioni.
Lo faccio dopo aver letto ed ascoltato molte cose, e dopo aver meditato a lungo sullo stato di profondo disagio in cui, da cittadino fondano, sono precipitato in queste settimane. E' un disagio diverso rispetto a quello che ho provato per oltre dieci anni, durante i quali, mentre sentivo spesso parlare di come la mia città stesse migliorando, quasi tutto ciò che vedevo e che vivevo mi diceva che in realtà non era così...è un disagio che ha assunto sempre più la forma di indignazione, soprattutto per il bene che nutro per Fondi e per tutti coloro che, con il lavoro e lo spirito di sacrificio, ne avevano fatto un posto tranquillo, vivibile e produttivo.
Oggi, e non è più un mistero, non è più così! Tutti i valori e le virtù tradizionali di questa terra e del popolo che l'ha abitata sembrano aver lasciato il posto ad una crisi sociale senza limiti. Gran parte di questa trasformazione è avvenuta nell'ultimo decennio, ed ha fatto sì che la qualità della vita nel nostro comune peggiorasse notevolmente: pensiamo al lavoro, all'economia, al traffico, all'inquinamento ambientale ed acustico, alla diffusione della droga (e non solo tra i più giovani), all'apparire che sembra aver soppiantato l'essere...
Quanta parte in tutto ciò abbia avuto la "politica" locale non sono in grado di quantificarlo con precisione, ma credo di poter legittimamante concludere: molto!
Scrivo queste poche riflessioni dopo aver ascoltato l'ennesimo tentativo di un personaggio "politico", alla locale emittente televisiva, di gettare del fumo negli occhi dei cittadini di Fondi, che sembrano finalmente essersi svegliati da un sonno pluriennale. Purtroppo, e questo è per me motivo di grande dispiacere, ci sono volute le indagini in corso per far sì che le coscienze sopite si scuotessero. Tuttavia non credo che poi il risultato finale del lavoro della Commissione d'Accesso e della DDA siano così importanti, almeno rispetto al risultato che il loro avvio ha già prodotto: il crollo del muro dell'omertà!
Spero infatti, per motivi di solidarietà umana e per quanto detto in apertura, che nessuno dei nostri amministratori sia colluso, e che le indagini possano escludere la presenza di infiltrazioni malavitose nell'attività amministrativa. Ma questo non cancellerebbe un modo di fare che ha contraddistinto la classe politica fondana nell'ultimo decennio, e che Antonio Turri di "Libera" ha definito giustamente "mafioso". Capite quindi che il vero problema non sono le eventuali infiltrazioni...ma è il chiamare trasparenza ciò che di trasparente non ha nulla, cultura ciò che di culturale non ha nulla, sinergia ciò che di sinergico non ha nulla, e così via!
Per questo diventano patetici i tentativi di spostare l'attenzione dell'opinione pubblica su rami diversi delle inchieste in corso, o di trovare capri espiatori (che giustamente si difendono attaccando il "sistema").
Fondi ha bisogno di qualcosa di diverso, ha bisogno di poter contare sull'onestà, sullo spirito di sacrificio dei nostri padri, su un contesto sociale che stia attento a chi ha più bisogno, e non su un sistema che concentri sempre più le risorse tra poche (e non sempre pulite) mani. Ha bisogno di una classe politica nuova e sincera, che si adoperi per la sua vera rinascita.
A prescindere da come vada, spero di tornare a vivere in una città più libera, più virtuosa, più sana...
Dr.House
Reg: 20 feb 2008
Msg inviati: 120
Inviato il: 23 feb 2008, 0:23

Nemo complimenti....trovo saggio il tuo discorso.

Samadhi
Reg: 20 feb 2008
Msg inviati: 50
Inviato il: 23 feb 2008, 9:07
Sano e pienamente condivisibile il discorso di Nemo. Non essendo possibile e indispensabile  promuovere una rivoluzione popolare cruenta per riportare Fondi alla normalità, ricordiamoci che il cittadino ha un solo modo per esprimere consenso dissenso e compiere una rivoluzione democraticamente ineccepibile: il voto! Avrete sicuramente notato i toni pacati e distesi del senatore, poco interessato a scatenare una gazzarra mediatica che potrebbe fortemente indebolirlo e fargli rischiare "il posto". Avrete anche notato da parte sua il becero tentativo di far dire al giornalista (molto bravo e professionale) che lo ha intervistato cose diverse da quelle che sono, alterando le cose con giochi di parole. Non sono stato assolutamente convinto dal suo tentativo di difesa di un sistema che tutti sappiamo essere inadeguato ai principi della democrazia, ma soprattutto inadeguato alle esigenze della nostra città. E' bello avere un paese "decoroso", con belle piazze, bei fabbricati e belle strade, ma sarebbe molto più bello e auspicabile che la cittadinanza nel suo complesso potesse vivere la propria vita in maniera più "decorosa" e adeguata ai tempi. Dal mio punto di vista le ultime amministrazioni hanno mancato clamorosamente lo sviluppo economico della città, prova ne sia che il fenomeno dell'usura, tipico di realtà economicamente depresse, è venuto fuori con tutta la dirompenza che conosciamo. La classe politica di cui ha bisogno la nostra città deve essere composta da persone "libere" e culturalmente adeguate alle sfide che si prospettano, perchè oggi noi riusciamo ancora a sopravvivere in queste condizioni, ma i nostri figli potranno fare altrettanto o saranno costretti a lasciare questo nostro angolo di paradiso? Non lasciamoci più incantare da strade e stradine o piazze e piazzette, Fondi ha bisogno d'altro, non basta un incantatore di serpenti a risollevare le sorti della nostra città, ci vuole ben altro. Certo è che gli attuali amministratori, e loro consiglieri, cercheranno di difendersi con ogni mezzo, ma la realtà e la verità sono sotto gli occhi di tutti: mancano pane e democrazia e il popolo è in sofferenza. Quando un sistema è molto malato non lo si può cambiare un pezzetto alla volta, bisogna smantellarlo per intero e prima che sia troppo tardi! Concordo con Nemo quando dice che il primo grande risultato prodotto dalla Commissione d'Accesso sia il crollo del muro d'omertà, prova ne sia che il silenzio delle persone accusate nasconde qualcosa che temono fortemente. Mi auguro che indipentemente dagli errori che potrebbe aver commesso l'Avv. Izzi nel suo passato, gli si riconosca oggi la capacità e il coraggio di offrire alla popolazione la possibilità di quel cambiamento nel costume e nelle condizioni di vita e democrazia che tutti desideriamo. L' importante  oggi è raggiungere un primo risultato, mandare a casa chi non è stato all'altezza del compito, per scegliere  a chi affidare la  ricostruzione abbiamo ancora tempo. Diamo un segnale con tutti i nostri mezzi, non perdiamo questa grande occasione, questo forum è già un grande strumento, ma da solo non basta, a breve avremo l'opportunità di dare un sefnale ancora più forte ed inequivocabile, il voto, non lasciamoci sfuggire l'occasione.
David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
Il voto?
Inviato il: 23 feb 2008, 11:36

votare? e per chi?

se non si chiarisce se ci sono responsabilità in base a quale criterio vorresti votare?

per sentito dire?

markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Re: Il voto?
Inviato il: 23 feb 2008, 12:45
David ha scritto:

votare? e per chi?

se non si chiarisce se ci sono responsabilità in base a quale criterio vorresti votare?

per sentito dire?

Rinvio a giudizio del consigliere Pasqualino Rega per il reato di estorsione,mentre risulta prescritto il reato di truffa.

si commenta da solo

crisalide

Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 82
RE-Nemo
Inviato il: 23 feb 2008, 12:50
Mi trovo concorde con le rilessioni di Nemo ,così come sono convinta che se si vuole ricostruire bisogna ricominciare dalle fondamenta.Del vecchio non deve rimanere nulla se vogliamo veramente che le cose cambino :( :!:
David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
Re: Il voto?
Inviato il: 23 feb 2008, 13:42
markfer ha scritto:

Rinvio a giudizio del consigliere Pasqualino Rega per il reato di estorsione,mentre risulta prescritto il reato di truffa.

si commenta da solo

rinvio a giudizio per un fatto del 1997 ossia quando non era neanche consigliere comunale.

bisogna comunque attendere la sentenza.

spiritolaico
Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 531
Inviato il: 23 feb 2008, 18:12

L'errore più grande che  può commettere un uomo, rispetto agli animali, è "agire d'istinto". Di solito si agisce di istinto, e non con la ragione, quando si ha paura di qualcosa. Ma anche quando la paura è generata dall'incertezza. Di incertezze e paure, rispetto al futuro, ne abbiamo tante oggi: il lavoro che manca, il potere d'acquisto dei salari e stipendi che è calato notevolmente negli ultimi anni, l'inflazione al 4,8%, l'economia Italiana che cresce un punto in meno della media europea, la globalizzazione che sposta la produzione, quindi i capitali e la ricchezza, dall'Italia e dall'Europea, verso l'oriente, il prezzo del Petrolio che sale e genera ulteriori aumenti dei prezzi....Insomma tutto questo genera incertezza e paura per il futuro è comprensibile. Di fronte a questo però non possiamo permetterci di fare di tutt'erba un fascio. Non possiamo addossare una croce, per problemi che sono strutturali e riconducibili ad una politica Europea o al limite Nazionale, interamente sull'amministrazione comunale. Credo non possiamo permetterci, oggi, di dire soltanto che non va bene niente. O che niente funziona che bisogna cambiare tutto che tutti gli amministratori sono uguali e che tutto nella nostra bella Città deve essere spazzato via. In questo modo rischiamo di gettare via il bambino con l'acqua sporca. Innanzitutto cerchiamo di non essere tutti giustizialisti: per essere colpevole non basta un avviso di garanzia ma una sentenza di un giudice. Riguardo alle vicende amministrative attendiamo fiduciosi il verdetto che scaturirà dalla commissione che stà verificando eventuali collusioni, amministratori-pregiudicati locali. Aspettiamo a condannare qualcuno, facciamolo solo nel momento in cui vi saranno dei riscontri oggettivi o fatti specifici accertati. Cominciamo per esempio a riflettere sulle cose fatte da questa amministrazione comunale, quelle non fatte quelle possibili da fare in futuro! facciamo tutti quanti un piccolo sforzo non soltando a demolire qualcosa o qualcuno ma per costruire. Cogliamo, insomma, questo momento di difficoltà come una opportunità positiva non come una sventura.

dafne
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 412
Inviato il: 23 feb 2008, 19:10

sono d' accordo pienamente con te spiritolaico, se decidi di metterti in politica hai il mio voto, mi piaci come ragioni

Blueboy

Reg: 3 giu 2005
Msg inviati: 163
Inviato il: 23 feb 2008, 22:26
spiritolaico ha scritto:

.... per essere colpevole non basta un avviso di garanzia ma una sentenza di un giudice. Riguardo alle vicende amministrative attendiamo fiduciosi il verdetto che scaturirà dalla commissione che stà verificando eventuali collusioni, amministratori-pregiudicati locali. ...


Sono parzialmente d'accordo con te.
In politica le persone devono essere CANDIDE non devono aver su di loro il minimo sospetto.
Per adesso, secondo me, non bisogna chiedere lo scioglimento del consiglio comunale in quanto vi è un' indagine in corso.
Scioglierlo adesso equivarebbe ad un'ammissione di colpevolezza che spero  per il bene della città non arrivi.
Comunque noi cittadini dobbiamo chiedere ed ottenere che i PARTITI non i GIUDICI devono erigere una barriera tra l'amministrazione del potere e l'illegalità scegliendo come propri candidati persone DEGNE di rapprentarci.
Sappiamo tutti che in Italia LA GIUSTIZIA E' FORTE CON I DEBOLI E DEBOLE CON I FORTI quindi è inutile aspettare le sentenze!!!