Archivio forum

pag. 1, 2  avanti...»
AutoreMessaggio
trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Sassoli e Saviano...
Inviato il: 19 apr 2009, 17:36

 
Domenica 19 Aprile 2009
Sassoli candidato: «Speriamo sciolgano il consiglio di Fondi, verrò con Saviano»
Il noto volto del Tg1 David Sassoli con Roberto Saviano a Fondi. Motivo? Il giornalista sarà in corsa alle elezioni europee con il Pd come capolista della circoscrizione centro e ha rivelato ieri, durante la presentazione della sua candidatura: «Stavo studiando la mappa della mia circoscrizione e ho visto che in provincia di Latina c’è un comune che ci auguriamo sarà sciolto per infiltrazioni mafiose. Ho mandato un sms a Roberto Saviano e lui mi ha risposto dicendo che ci andremo insieme». Il Comune, ovviamente, è quello di Fondi, per il quale il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha annunciato che porterà in consiglio dei ministri la proposta di scioglimento. Una decisione attesa da tempo ma per la quale ancora non ci sono certezze, anzi si vorrebbe far slittare tutto proprio a dopo le elezioni. Ma di tempo ne è passato già troppo da quando, sulle risultanze della commissione d’accesso, a settembre scorso il prefetto ha proposto di sciogliere il consiglio comunale.
 

Chi sono questi Signori?

Si scomodano tutti pur di far salire il nome di Fondi sulla cronaca Nazionale. Ma che bravi!

Un applauso a chi si è finalmente reso conto che Fondi è una città. Finora si leggeva questa parola sui giornali solo quando si parlava di fondi, ma di.... investimenti... Oppure si pensava ai culi di bottiglia parlando di fondi...

Fondi è diventato il centro del mondo. 

Fazzò, ma che c'hai fatt'a stà gent tu? Accusì putent aiaddv'ntat?

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 apr 2009, 19:38
A prescindere dal colore politico dei relatori , penso che sia un appuntamento importante una discussione su un fenomeno tipicamente italiano, poi siete liberi di sputare letame su chi vi pare, ne avete facoltà.
Un gallinaccio di strada.
serendipity
Reg: 15 mar 2008
Msg inviati: 296
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 19 apr 2009, 19:46
trippatosta ha scritto:

 
Domenica 19 Aprile 2009
Sassoli candidato: «Speriamo sciolgano il consiglio di Fondi, verrò con Saviano»
Il noto volto del Tg1 David Sassoli con Roberto Saviano a Fondi. Motivo? Il giornalista sarà in corsa alle elezioni europee con il Pd come capolista della circoscrizione centro e ha rivelato ieri, durante la presentazione della sua candidatura: «Stavo studiando la mappa della mia circoscrizione e ho visto che in provincia di Latina c’è un comune che ci auguriamo sarà sciolto per infiltrazioni mafiose. Ho mandato un sms a Roberto Saviano e lui mi ha risposto dicendo che ci andremo insieme». Il Comune, ovviamente, è quello di Fondi, per il quale il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha annunciato che porterà in consiglio dei ministri la proposta di scioglimento. Una decisione attesa da tempo ma per la quale ancora non ci sono certezze, anzi si vorrebbe far slittare tutto proprio a dopo le elezioni. Ma di tempo ne è passato già troppo da quando, sulle risultanze della commissione d’accesso, a settembre scorso il prefetto ha proposto di sciogliere il consiglio comunale.
 

Chi sono questi Signori?

Si scomodano tutti pur di far salire il nome di Fondi sulla cronaca Nazionale. Ma che bravi!

Un applauso a chi si è finalmente reso conto che Fondi è una città. Finora si leggeva questa parola sui giornali solo quando si parlava di fondi, ma di.... investimenti... Oppure si pensava ai culi di bottiglia parlando di fondi...

Fondi è diventato il centro del mondo. 

Fazzò, ma che c'hai fatt'a stà gent tu? Accusì putent aiaddv'ntat?


........................

Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli "Federico II". In Italia collabora con “L’espresso” e “la Repubblica”, negli Stati Uniti con il “Washington Post” e il “Time”, in Spagna con “El pais”, in Germania con “Die Zeit” e “Der Spiegel”.

Il suo primo libro Gomorra (Mondadori) è un bestseller che ha venduto 1.700.000 copie ed è stato tradotto in 50 paesi. È presente nelle classifiche di best seller in Germania, Olanda, Belgio, Spagna, Francia, Svezia, Finlandia. La letteratura e il reportage sono gli strumenti che Roberto Saviano usa per raccontare la realtà.

Dal 13 ottobre 2006, in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei con fronti delle attività camorristiche, ha ricevuto numerose minacce da parte della camorra e vive sotto scorta. Attualmente, per motivi di sicurezza, è costretto a cambiare continuamente dimora.

..............

Ribadisco il concetto espressoti in un altro post .... "che amarezza
trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 19 apr 2009, 20:10
serendipity ha scritto:

........................

Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli "Federico II". In Italia collabora con “L’espresso” e “la Repubblica”, negli Stati Uniti con il “Washington Post” e il “Time”, in Spagna con “El pais”, in Germania con “Die Zeit” e “Der Spiegel”.

Il suo primo libro Gomorra (Mondadori) è un bestseller che ha venduto 1.700.000 copie ed è stato tradotto in 50 paesi. È presente nelle classifiche di best seller in Germania, Olanda, Belgio, Spagna, Francia, Svezia, Finlandia. La letteratura e il reportage sono gli strumenti che Roberto Saviano usa per raccontare la realtà.

Dal 13 ottobre 2006, in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei con fronti delle attività camorristiche, ha ricevuto numerose minacce da parte della camorra e vive sotto scorta. Attualmente, per motivi di sicurezza, è costretto a cambiare continuamente dimora.

..............

Ribadisco il concetto espressoti in un altro post .... "che amarezza

So perfettamente chi è Saviano. Sò chi è Sassoli.

Sono l'espressione dell'editoria e della comunicazione. Al di là del coraggio di Saviano, che apprezzo, (anche io vorrei essere sicuro di vendere 2.000.000 di copie) sarei anche io ben felice di girare con la scorta. Se non avesse avuto anche lui alle spalle chi ci guadagnava... penso che il suo libro sarebbe stato giudicato mediocre. E tutti, anche i sassi sanno che anche se fosse stato il libro più bello del mondo, se non fosse entrato in certi circuiti, sarebbe rimasto lettera morta.

Sassoli, come tantissimi suoi amici stà sfruttando la sua immagine perchè si è squarciato un velo, la sinistra ormai è con le pezze al culo e hanno paura tutti a candidarsi a queste elezioni. Hanno bisogno di volti conosciuti e che diano l'impressione del nuovo che avanza. Ma sono solo ferri vecchi arruginiti e che sono stati servi del vero potere, quello mediatico che la sinistra ha usato finora per dirci le sue fandonie esaltando le potenzialità del socialismo reale, e facendoci credere, faccio un esempio, che Cuba è il paradiso terrestre. Fidel il più buono uomo del mondo. 

San Silvio. A volte non mi piaci perchè qualche strafalcione lo fai, e qualche fesseriotta la dici. Ma per aver fatto sparire i Comunisti, i Verdi e compagnia bella, te ne sarò sempre grato. Fosse solo questo il motivo che ti farà rimanere al potere fino alla fine, è più che sufficiente.

fafà
Reg: 2 feb 2008
Msg inviati: 170
Inviato il: 19 apr 2009, 20:15

Purtroppo è strana la cosa. Se a Fondi viene Gigi D'alessio si cerca di fare la migliore delle pubblicità, se invece c'è la possibilità che venga Roberto Saviano è un problema perchè si finisce sulle emittenti nazionali...

Speriamo che anche questa vicenda non venga strumentalizzata e infangata dalle polemiche. Diventerebbe pesante questa forma di autodifesa.

filipppo
Reg: 8 gen 2009
Msg inviati: 1052
Inviato il: 20 apr 2009, 10:35

Se fossero vere le dichiarazioni riportare sul giornale, sarebbero gravissime che un giornalista apprezzato come Sassoli possa dire di venire a Fondi - non sapendo nemmeno dove si trova - augurandosi che venga sciolto il consiglio.

Sassoli, l'ennesimo volto noto della TV scelto dalla politica per attirare voti: ma sarà giusta questa cosa? Su Panoma della scorsa settimana leggevo che proprio questa tipologia di soggetti (Volti noti), scelti dalla destra e dalla sinistra, non fanno fare una bella figura all'Italia.....assenze, impreparazione politica, scarsa  predisposizione alle lingue...insomma ma ve lo immaginate Saviano a fare il parlamentare europeo?

Saviano: fenomeno letterario utilizzato perchè possa portare giovamento alla politica? Quale ruolo potrà egli svolgere?

In ogni caso ben vengano a Fondi.....si sà Fondi ed i Fondani sono amanti dei forestieri....

  

gbocci
Reg: 22 feb 2008
Msg inviati: 631
Inviato il: 20 apr 2009, 10:56
A ME SAVIANO SEMBRA TANTO CHE STIA FACENDO LA STAR!
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 20 apr 2009, 13:01
E lei mi sembra tanto che stia facendo l'Alfonso Signorini.
gbocci
Reg: 22 feb 2008
Msg inviati: 631
Inviato il: 20 apr 2009, 15:39
non mi spiace
Eddy

Reg: 10 mag 2003
Msg inviati: 1311
Inviato il: 20 apr 2009, 15:46

Su Saviano non mi pronuncio perché ancora devo inquadrarlo bene ... su Sassoli ... l'ennesimo scribacchino sinistroide che alla fine si è reso conto di non guadagnare abbastanza per potersi permettere di fare la bella vita e che cerca di sfruttare la sua attuale notorietà mediatica per accapparrarsi una comoda poltrona politica con tutti gli annessi e connessi privilegi economici e di status.

Insomma sta solo cercando di ottenere una buona pensione per una serena vecchiaia!

Probabilmente al suo posto lo farei anche IO!

D'altronde già Robert Louis Stevenson qualche secolo fa scriveva "La politica è una professione estremamente comoda ... è l'unica per la quale non occorra una preparazione specifica!"

trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Inviato il: 20 apr 2009, 15:51
Eddy ha scritto:

Su Saviano non mi pronuncio perché ancora devo inquadrarlo bene ... su Sassoli ... l'ennesimo scribacchino sinistroide che alla fine si è reso conto di non guadagnare abbastanza per potersi permettere di fare la bella vita e che cerca di sfruttare la sua attuale notorietà mediatica per accapparrarsi una comoda poltrona politica con tutti gli annessi e connessi privilegi economici e di status.

Insomma sta solo cercando di ottenere una buona pensione per una serena vecchiaia!

Probabilmente al suo posto lo farei anche IO!

D'altronde già Robert Louis Stevenson qualche secolo fa scriveva "La politica è una professione estremamente comoda ... è l'unica per la quale non occorra una preparazione specifica!"

 

 

Centrato in pieno!

filipppo
Reg: 8 gen 2009
Msg inviati: 1052
Inviato il: 20 apr 2009, 16:14
Eddy ha scritto:

Su Saviano non mi pronuncio perché ancora devo inquadrarlo bene ... su Sassoli ... l'ennesimo scribacchino sinistroide che alla fine si è reso conto di non guadagnare abbastanza per potersi permettere di fare la bella vita e che cerca di sfruttare la sua attuale notorietà mediatica per accapparrarsi una comoda poltrona politica con tutti gli annessi e connessi privilegi economici e di status.

Insomma sta solo cercando di ottenere una buona pensione per una serena vecchiaia!

Probabilmente al suo posto lo farei anche IO!

D'altronde già Robert Louis Stevenson qualche secolo fa scriveva "La politica è una professione estremamente comoda ... è l'unica per la quale non occorra una preparazione specifica!"

ed è proprio questo il guaio della politica e di tutti i partiti.

pur di avere un consenso maggiore fanno la corsa ad accaparrarsi gente che può per la precedente esperienza attirare preferenze.....ma di politica non se sa assolutamente nulla.

benvenuto Sassoli!

Saviano? Non ha di questi problemi....già sta giocando al ruolo della prima donna!

Dico solo che tantissimi altri hanno avuto il coraggio di raccontare la cruda realtà della malavita.....ma molti di essi pur avedo reso un servizio allo stato sono nell'anonimato e non so fino a che punto siano tutelati allo stesso modo di Saviano.....

Sarò curioso di ascoltare le loro ragioni per cui si sono determinati ad aprire la loro campagna elettorale da Fondi e non da Casal di Principe..perchè Saviano non apre la sua campagna per la legalità dalla sua amata Napoli? Perchè non aprono la campagna elettorale da uno dei tantissimi luoghi di tutta l'Italia, da NOrd a Sud, che vivono il dramma della malvita.

Questa è la rabbia che ti viene.  Come possono questi signori pensare divenire in una città, dove è successo quello che è successo, ma ancora oggi non esiste una PRIVA CERTA DI NULLA! Come può un giornalista romano , svegliarsi una mattina e decidere di venire a Fondi per faere un appello allo scioglimento del nostro consiglio comunale....però la cosa bella è che chiama Saviano il quale nonostate il suo tour internazionale di promozione del suo personaggio non esita a manifestare subito la sua piena disponibilità

è come dire: se tu Sassoli non mi avessi telefonato, lo avrei fatto io perchè volevo andare aFondi (?).......

ma avete capito di cosa stiamo parlando?

PG65

Reg: 25 gen 2009
Msg inviati: 267
AUSPICIO !
Inviato il: 20 apr 2009, 16:33

...comunque la pensiate,un viaggio a cuba insieme a trippatosta me lo farei !!!!!

spero solo di non dover poi tornare da solo se il collega di viaggio si appassioni troppo alle bellezze e alla cultura locale........

buon viaggio !

schism
Reg: 22 lug 2008
Msg inviati: 89
Inviato il: 20 apr 2009, 17:43
Comunque sia nell'editoria uno scrittore si mette in tasca solo il 10% delle vendite e poi si sa ogni scusa è buona per buttare fango su certe persone e osannare altre: questo forum sta diventando la consacrazione di questo "gesto atletico" ebbene sarebbe quasi ora che si buttassero via le mele marce dalla nostra ridente città. Ve ne sono fin troppe...
Pulpmar
Reg: 4 lug 2006
Msg inviati: 89
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 20 apr 2009, 18:14
trippatosta ha scritto:

So perfettamente chi è Saviano. Sò chi è Sassoli.

Sono l'espressione dell'editoria e della comunicazione. Al di là del coraggio di Saviano, che apprezzo, (anche io vorrei essere sicuro di vendere 2.000.000 di copie) sarei anche io ben felice di girare con la scorta. 

Allora speriamo che un bel giorno possa trovarti anche tu in questa bellissima condizione. Ti auguro con tutto il cuore di poter realizzare questo sogno meraviglioso.

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 20 apr 2009, 19:40
gbocci ha scritto:
non mi spiace
Complimenti.
bertt
Reg: 13 gen 2009
Msg inviati: 266
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 20 apr 2009, 21:46
serendipity ha scritto:

........................

Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli "Federico II". In Italia collabora con “L’espresso” e “la Repubblica”, negli Stati Uniti con il “Washington Post” e il “Time”, in Spagna con “El pais”, in Germania con “Die Zeit” e “Der Spiegel”.

Il suo primo libro Gomorra (Mondadori) è un bestseller che ha venduto 1.700.000 copie ed è stato tradotto in 50 paesi. È presente nelle classifiche di best seller in Germania, Olanda, Belgio, Spagna, Francia, Svezia, Finlandia. La letteratura e il reportage sono gli strumenti che Roberto Saviano usa per raccontare la realtà.

Dal 13 ottobre 2006, in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei con fronti delle attività camorristiche, ha ricevuto numerose minacce da parte della camorra e vive sotto scorta. Attualmente, per motivi di sicurezza, è costretto a cambiare continuamente dimora.

..............

Ribadisco il concetto espressoti in un altro post .... "che amarezza

.... si .. si, ma emette anche sentenze?

bertt
Reg: 13 gen 2009
Msg inviati: 266
Inviato il: 20 apr 2009, 21:49
Ma Sassoli è la futura alternativa della sinistra per la sostituzione di Marrazzo??
trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Inviato il: 20 apr 2009, 22:09

bertt ha scritto:
Ma Sassoli è la futura alternativa della sinistra per la sostituzione di Marrazzo??

 

Macchè, visto che con loro non si vuole candidare più nessuno pare lo stanno chiedendo a Fusco, che è diventata la speranza della sinistra in Provincia, e anche oltre....

vincetra
Reg: 1 dic 2008
Msg inviati: 191
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 20 apr 2009, 23:33
trippatosta ha scritto:

 
Domenica 19 Aprile 2009
Sassoli candidato: «Speriamo sciolgano il consiglio di Fondi, verrò con Saviano»
Il noto volto del Tg1 David Sassoli con Roberto Saviano a Fondi. Motivo? Il giornalista sarà in corsa alle elezioni europee con il Pd come capolista della circoscrizione centro e ha rivelato ieri, durante la presentazione della sua candidatura: «Stavo studiando la mappa della mia circoscrizione e ho visto che in provincia di Latina c’è un comune che ci auguriamo sarà sciolto per infiltrazioni mafiose. Ho mandato un sms a Roberto Saviano e lui mi ha risposto dicendo che ci andremo insieme». Il Comune, ovviamente, è quello di Fondi, per il quale il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha annunciato che porterà in consiglio dei ministri la proposta di scioglimento. Una decisione attesa da tempo ma per la quale ancora non ci sono certezze, anzi si vorrebbe far slittare tutto proprio a dopo le elezioni. Ma di tempo ne è passato già troppo da quando, sulle risultanze della commissione d’accesso, a settembre scorso il prefetto ha proposto di sciogliere il consiglio comunale.
 

Chi sono questi Signori?

Si scomodano tutti pur di far salire il nome di Fondi sulla cronaca Nazionale. Ma che bravi!

Un applauso a chi si è finalmente reso conto che Fondi è una città. Finora si leggeva questa parola sui giornali solo quando si parlava di fondi, ma di.... investimenti... Oppure si pensava ai culi di bottiglia parlando di fondi...

Fondi è diventato il centro del mondo. 

Fazzò, ma che c'hai fatt'a stà gent tu? Accusì putent aiaddv'ntat?

Anche questa è mafia.

fafà
Reg: 2 feb 2008
Msg inviati: 170
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 21 apr 2009, 16:35
Pulpmar ha scritto:

Allora speriamo che un bel giorno possa trovarti anche tu in questa bellissima condizione. Ti auguro con tutto il cuore di poter realizzare questo sogno meraviglioso.

Anch'io auguro a Trippatosta di poter trascorre giorni come quelli.

trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 22 apr 2009, 9:55
fafà ha scritto:

Anch'io auguro a Trippatosta di poter trascorre giorni come quelli.

Anche io vorrei poter trobare un editore che mi assicuri 2.000.000 di copie. Poi lo farei volentieri.

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 22 apr 2009, 11:38
trippatosta ha scritto:

Anche io vorrei poter trobare un editore che mi assicuri 2.000.000 di copie. Poi lo farei volentieri.


Che tristezza...
frank
Reg: 29 gen 2007
Msg inviati: 1089
Inviato il: 22 apr 2009, 16:50

vi state tanto affaticando su Saviano, ma notizia di oggi avrebbe detto di no a dario Franceschini che sta incassando un serie di risposte negative....

e chi è quel pazzo che oggi sceglie di mettersi con il PD?

pendragon
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 547
Inviato il: 22 apr 2009, 17:12
frank ha scritto:

vi state tanto affaticando su Saviano, ma notizia di oggi avrebbe detto di no a dario Franceschini che sta incassando un serie di risposte negative....

e chi è quel pazzo che oggi sceglie di mettersi con il PD?

se qualcuno difende saviano è perchè da qualcun altro qui sopra è stato definito MAFIOSO!!!e non perchè diventerà un candidato del pd!!!ormai ragionate solo in funzione di schieramenti e avete perso veramente il senso della ragione!
spiritolaico
Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 531
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 22 apr 2009, 17:27
serendipity ha scritto:

........................

Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli "Federico II". In Italia collabora con “L’espresso” e “la Repubblica”, negli Stati Uniti con il “Washington Post” e il “Time”, in Spagna con “El pais”, in Germania con “Die Zeit” e “Der Spiegel”.

Il suo primo libro Gomorra (Mondadori) è un bestseller che ha venduto 1.700.000 copie ed è stato tradotto in 50 paesi. È presente nelle classifiche di best seller in Germania, Olanda, Belgio, Spagna, Francia, Svezia, Finlandia. La letteratura e il reportage sono gli strumenti che Roberto Saviano usa per raccontare la realtà.

Dal 13 ottobre 2006, in seguito al successo del romanzo Gomorra, fortemente accusatorio nei con fronti delle attività camorristiche, ha ricevuto numerose minacce da parte della camorra e vive sotto scorta. Attualmente, per motivi di sicurezza, è costretto a cambiare continuamente dimora.

..............

Ribadisco il concetto espressoti in un altro post .... "che amarezza

Sempre a proposito di amarezza, è interessante approfondire ulteriormente la storia di questo grande,coraggioso personaggio. Questo è quello che scrive un suo ex amico e collega.

Saviano ha copiato Gomorra"
di Gian Marco Chiocci

Al Tribunale di Napoli la causa contro l’autore del bestseller sulla camorra. Ecco le prove del presunto plagio. Mai citato il cronista, che ora chiede i danni. "Roberto mi ha saccheggiato, pensare che eravamo amici." Il precedente di Galimberti, filosofo copione

Napoli - Lui è Roberto Saviano. L’altro si chiama Simone Di Meo. Il primo ha sbancato con Gomorra, il secondo è rimasto un free lance dopo l’esperienza a Cronache di Napoli. Saviano è diventato una star, Di Meo è rimasto un giornalista di nera. In apparenza hanno in comune solo una cosa: la camorra. In realtà uno (Di Meo) accusa l’altro (Saviano) d’averlo turlupinato, fingendosi amico e copiando i suoi articoli sui clan senza nemmeno degnarsi di una citazione a pie’ di pagina. Per questo il cronista ha prima riempito di richieste di rettifiche la casa editrice di Gomorra (Mondadori) eppoi è passato alle vie di fatto citando per danni l’autore del best seller: 500mila euro.
Di Meo ha già imputato a Saviano, sulle pagine del «Roma», di aver preso pezzi di suoi articoli sulla faida di Secondigliano e sul clan Di Lauro, di averli riportati pari pari nel libro (oppure di averli riassunti e rielaborati) omettendo di citare la fonte. In più lo accusa di aver appreso direttamente da lui notizie poi confluite nel libro (indiscrezioni giudiziarie, atti investigativi e processuali) come fossero farina del suo sacco. Persone vicine a Saviano precisano che non esiste alcun plagio e che per il libro lo scrittore ha attinto da fonti pubbliche, desumibili anche da giornali, e da fonti compulsate direttamente. La casa editrice, nello scambio epistolare con i legali di Di Meo, ha ripetutamente negato «ogni indebita appropriazione da parte di Saviano» limitandosi ad accettare «la circostanza concretatasi in un’omissione della fonte in occasione di una riproduzione testuale di un articolo».

Nella causa intentata contro Saviano, Di Meo osserva nero su bianco: «Non ci sono parole per esprimere la grande sorpresa avuta nel leggere il contenuto del libro: tutto ciò che avevo scritto per il giornale circa determinati argomenti, tutto ciò che avevo raccontato confidenzialmente, in totale buona fede ed in modo del tutto ignaro dai reali propositi del giovane free lance (quale era all’epoca Saviano, ndr)» a Saviano «era stato lievemente manipolato e, in alcuni casi, trasposto integralmente senza citare la fonte, per dar vita a un libro che da molti veniva salutato come un lavoro inedito». Svariati passaggi del libro, a detta di Di Meo e di altri cronisti napoletani citati, «sembravano essere il risultato di un evidente rimaneggiamento di articoli di cronaca nera di altrui paternità che senza difficoltà Saviano amava attribuirsi (...) sostenendo di essere stato presente a eventi o circostanze che giammai lo hanno visto presente», come nella prima uscita processuale del boss Paolo Di Lauro.

In particolare negli atti depositati al processo di Napoli, Di Meo cita un passaggio di un suo articolo del 17 dicembre 2005 riguardante il boss Raffaele Amato, riportato pari pari nel libro da Saviano: «... quando venne arrestato in un hotel a Casandrino insieme a un altro luogotenente del clan e a un grosso trafficante albanese che si faceva aiutare per concludere gli affari di un interprete, il nipote di un ministro di Tirana». Nel libro si parla del boss che «godeva di un credito illimitato presso i trafficanti internazionali» mentre nell’articolo si scriveva sempre del boss e del «credito illimitato di cui godeva presso i cartelli internazionali». Oppure. «Il clan di Lauro - si legge nell’edizione 2006 di Gomorra - è sempre stato un’impresa perfettamente organizzata, il boss lo ha strutturato con un disegno d’azienda multilevel». Un articolo sul clan del 2005 lo ricalca così: «La struttura organizzativa del clan di Lauro sembra copiata dai management dei guru dell’economia americani: è l’applicazione del principio multilevel». E ancora. A proposito del rinvenimento del corpo di Giulio Ruggiero subito dopo l’arresto del boss Cosimo Di Lauro, si leggeva nell’articolo di Cronache: «Poi la macabra esecuzione della decapitazione, eseguita con un flex, la sega elettrica utilizzata dai tagliatori e tornitori per tranciare anche il ferro. Non un colpo netto, ma una lenta operazione da macellai». Invece Gomorra: «Non il colpo netto dell’accetta ma col flex: la sega circolare dentellata usata dai fabbri per limare le saldature». E via discorrendo. Frasi più o meno simili, forse copiate o forse no. Passaggi interi in cui, dopo più solleciti, «la fonte viene finalmente citata all’undicesima ristampa» allorché si affronta il capitolo dei «quattro punti» del patto di sangue tra gli Spagnoli e i Di Lauro. Questo ed altro c’è nel processo sul presunto plagio di Saviano. Per saperne di più l’appuntamento è alla prossima udienza, 7 luglio, ore 9, tribunale di Napoli.

 

Nella sostanza questo coraggioso ha riportato nel libro, copiando quasi di sana pianta, articoli di giornali scritti da vari giornalisti negli anni. Ha senza ombra di dubbio un Grande coraggio.

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 22 apr 2009, 17:41
Sulla base di quale sentenza dovremmo credere all'uno e nn all'altro?
Senza dubbio è interessante constatare anche questi retroscena, ma di sentenze neanche l'ombra...
Ed intanto che è costretto a vivere sotto scorta è Saviano, al quale è negato anche l'affitto di una casa, nn appena il proprietario di turno viene a conoscenza del nome del cliente....
pendragon
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 547
Re: Sassoli e Saviano...
Inviato il: 22 apr 2009, 20:10
spiritolaico ha scritto:

Sempre a proposito di amarezza, è interessante approfondire ulteriormente la storia di questo grande,coraggioso personaggio. Questo è quello che scrive un suo ex amico e collega.

Saviano ha copiato Gomorra"
di Gian Marco Chiocci

Al Tribunale di Napoli la causa contro l’autore del bestseller sulla camorra. Ecco le prove del presunto plagio. Mai citato il cronista, che ora chiede i danni. "Roberto mi ha saccheggiato, pensare che eravamo amici." Il precedente di Galimberti, filosofo copione

Napoli - Lui è Roberto Saviano. L’altro si chiama Simone Di Meo. Il primo ha sbancato con Gomorra, il secondo è rimasto un free lance dopo l’esperienza a Cronache di Napoli. Saviano è diventato una star, Di Meo è rimasto un giornalista di nera. In apparenza hanno in comune solo una cosa: la camorra. In realtà uno (Di Meo) accusa l’altro (Saviano) d’averlo turlupinato, fingendosi amico e copiando i suoi articoli sui clan senza nemmeno degnarsi di una citazione a pié di pagina. Per questo il cronista ha prima riempito di richieste di rettifiche la casa editrice di Gomorra (Mondadori) eppoi è passato alle vie di fatto citando per danni l’autore del best seller: 500mila euro.
Di Meo ha già imputato a Saviano, sulle pagine del «Roma», di aver preso pezzi di suoi articoli sulla faida di Secondigliano e sul clan Di Lauro, di averli riportati pari pari nel libro (oppure di averli riassunti e rielaborati) omettendo di citare la fonte. In più lo accusa di aver appreso direttamente da lui notizie poi confluite nel libro (indiscrezioni giudiziarie, atti investigativi e processuali) come fossero farina del suo sacco. Persone vicine a Saviano precisano che non esiste alcun plagio e che per il libro lo scrittore ha attinto da fonti pubbliche, desumibili anche da giornali, e da fonti compulsate direttamente. La casa editrice, nello scambio epistolare con i legali di Di Meo, ha ripetutamente negato «ogni indebita appropriazione da parte di Saviano» limitandosi ad accettare «la circostanza concretatasi in un’omissione della fonte in occasione di una riproduzione testuale di un articolo».

Nella causa intentata contro Saviano, Di Meo osserva nero su bianco: «Non ci sono parole per esprimere la grande sorpresa avuta nel leggere il contenuto del libro: tutto ciò che avevo scritto per il giornale circa determinati argomenti, tutto ciò che avevo raccontato confidenzialmente, in totale buona fede ed in modo del tutto ignaro dai reali propositi del giovane free lance (quale era all’epoca Saviano, ndr)» a Saviano «era stato lievemente manipolato e, in alcuni casi, trasposto integralmente senza citare la fonte, per dar vita a un libro che da molti veniva salutato come un lavoro inedito». Svariati passaggi del libro, a detta di Di Meo e di altri cronisti napoletani citati, «sembravano essere il risultato di un evidente rimaneggiamento di articoli di cronaca nera di altrui paternità che senza difficoltà Saviano amava attribuirsi (...) sostenendo di essere stato presente a eventi o circostanze che giammai lo hanno visto presente», come nella prima uscita processuale del boss Paolo Di Lauro.

In particolare negli atti depositati al processo di Napoli, Di Meo cita un passaggio di un suo articolo del 17 dicembre 2005 riguardante il boss Raffaele Amato, riportato pari pari nel libro da Saviano: «... quando venne arrestato in un hotel a Casandrino insieme a un altro luogotenente del clan e a un grosso trafficante albanese che si faceva aiutare per concludere gli affari di un interprete, il nipote di un ministro di Tirana». Nel libro si parla del boss che «godeva di un credito illimitato presso i trafficanti internazionali» mentre nell’articolo si scriveva sempre del boss e del «credito illimitato di cui godeva presso i cartelli internazionali». Oppure. «Il clan di Lauro - si legge nell’edizione 2006 di Gomorra - è sempre stato un’impresa perfettamente organizzata, il boss lo ha strutturato con un disegno d’azienda multilevel». Un articolo sul clan del 2005 lo ricalca così: «La struttura organizzativa del clan di Lauro sembra copiata dai management dei guru dell’economia americani: è l’applicazione del principio multilevel». E ancora. A proposito del rinvenimento del corpo di Giulio Ruggiero subito dopo l’arresto del boss Cosimo Di Lauro, si leggeva nell’articolo di Cronache: «Poi la macabra esecuzione della decapitazione, eseguita con un flex, la sega elettrica utilizzata dai tagliatori e tornitori per tranciare anche il ferro. Non un colpo netto, ma una lenta operazione da macellai». Invece Gomorra: «Non il colpo netto dell’accetta ma col flex: la sega circolare dentellata usata dai fabbri per limare le saldature». E via discorrendo. Frasi più o meno simili, forse copiate o forse no. Passaggi interi in cui, dopo più solleciti, «la fonte viene finalmente citata all’undicesima ristampa» allorché si affronta il capitolo dei «quattro punti» del patto di sangue tra gli Spagnoli e i Di Lauro. Questo ed altro c’è nel processo sul presunto plagio di Saviano. Per saperne di più l’appuntamento è alla prossima udienza, 7 luglio, ore 9, tribunale di Napoli.

 

Nella sostanza questo coraggioso ha riportato nel libro, copiando quasi di sana pianta, articoli di giornali scritti da vari giornalisti negli anni. Ha senza ombra di dubbio un Grande coraggio.

ma la sentenza è passata in giudicato?non eri tu che hai sempre detto che fino al terzo grado di giudizio nessuno può essere colpevole?ah già,stavolta non si tratta di uno dei tuoi cari!!!
spiritolaico
Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 531
Inviato il: 22 apr 2009, 20:42
Ma di che parli? che centrano le sentenze in questo caso? Ma possibile non riuscite ad essere obbiettivi?
pendragon
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 547
Inviato il: 22 apr 2009, 20:51
spiritolaico ha scritto:
Ma di che parli? che centrano le sentenze in questo caso? Ma possibile non riuscite ad essere obbiettivi?
azz,da quale pulpito!!!cmq dicevo che sembrerebbe da come ti sei espresso che dai per scontato che saviano ha copiato il libro...hai già dato la sentenza definitiva...e la mia domanda era:come mai questa volta non hai aspettato il terzo grado di giudizio per accusare saviano?tutto qui,l'obiettività poco c'entra
pag. 1, 2  avanti...»