Autore | Messaggio | ||||
---|---|---|---|---|---|
gus.ber
![]() Msg inviati: 357 |
Ancora immagini da Fondi sull'edizione serale del TG1 il servizio parlava di beni sequestrati alla Camorra che gestiva discariche abusive, la parte che riguardava Fondi trattava di una mega villa con piscina e non so quante stanze sequestrata a uno dei componenti del clan, residente a Fondi ma originario di Marcianise. La moglie intervistata dal giornalista lo descriveva come un benefattore e lei stessa si riteneva una persona normale in quanto nella sua borsa aveva solo 10 euro.
|
||||
antimateria
Msg inviati: 1683 |
gus.ber ha scritto: Ancora immagini da Fondi sull'edizione serale del TG1 il servizio parlava di beni sequestrati alla Camorra che gestiva discariche abusive, la parte che riguardava Fondi trattava di una mega villa con piscina e non so quante stanze sequestrata a uno dei componenti del clan, residente a Fondi ma originario di Marcianise. La moglie intervistata dal giornalista lo descriveva come un benefattore e lei stessa si riteneva una persona normale in quanto nella sua borsa aveva solo 10 euro. Andasse a fare del bene a casa sua, schifoso animale. |
||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
|
||||
decrescita
Msg inviati: 572 |
il servizio andato in onda nell'edizione in prima serata del TG1 di giovedì 28 maggio 2009 potete vederlo a questo link: http://www.ilcantieresociale.it/2009/05/29/fondi-sequestrata-villa-dei-casalesi/
|
||||
odiug
Msg inviati: 610 |
Ho visto il video!!! e che faccia tosta che ha quella donna!!! non era meglio che si stava zitta!!!! una villa con piscina !!! e dice che è nulla tenente!!!!
Comunque non mi stupisce questo sequestro!!! Fondi è sempre stata rifugio di cammoristi lo dimostra anche sequestri fatti nel passato e penso che ci siano altre ville da sequestrare secondo me nella zona del salto di Fondi!!! (in quella zona già ci sono stati sequestri del genere) Dove è la villa sequestrata?? dal video sembra che sta in collina!!! forze zona san magno? Però secondo me a differenza di quando dice il cantiere sociale che Fondi è terra di conquista è un pò sbagliato (o almeno per il momento ancora non si può ritenere terra di conquista!) Secondo me Fondi per il momento (e da anni!!!) è Solo una zona in cui i cammorristi si rifugiano (anche se penso che si stanno preparando per entrare nella vita economica di Fondi quindi bisogna essere vigili !!!! e spero che gli imprenditori di Fondi non vendano l'anima al diavolo!!! come penso che sia già stato fatto in alcuni casi!!). Invece bisogna porre maggiore attenzioni su città come Formia (in cui la camorra è stabile da anni) Terracina dove gli attentati incendari ad auto sono riconducibili (con estrema evidenza !) alla camorra . e Latina che è un passo più avanti di Fondi in fatto di camorra!!! Per me per un verso va bene questa attenzione mediatica su Fondi perchè mantiene vigile le istituzioni su Fondi ma per un verso non và bene perchè ci stanno disegnando con una città di cammorristi e questo non è vero e sta sviando l'attenzione sulle città su dette e questo è un male perchè siamo già circondati dalla camorra!!!
(Ultima modifica da parte di odiug il 29/05/2009, 13:33.
Modificato 1 volta in totale)
|
||||
David
![]() Msg inviati: 1211 |
....ho letto che dovrebbe essere a san raffaele... |
||||
rob
![]() Msg inviati: 2232 |
a san raffaele, lontano da occhi indiscreti.
|
||||
odiug
Msg inviati: 610 |
rob ha scritto: a san raffaele, lontano da occhi indiscreti. Ma è la villa che si vede sulla stradina che va dalla sorgente di vetere alla strada che porta a villa paola ??? su quella stradina c'è un'azienda agricola che coltiva funghi? |
||||
conwy
![]() Msg inviati: 114 |
No , non è quella .
Conwy |
||||
Davy Crockett
![]() Msg inviati: 376 |
|||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Edizione in prima serata del TG1 di giovedì 28 maggio 2009
http://www.ilcantieresociale.it/2009/05/29/fondi-sequestrata-villa-dei-casalesi/
__________________
Il Messaggero del 29/05/09
La scoperta di un presunto covo camorristico nella Piana di Fondi accenderà ancora di più le polemiche sulla richiesta di scioglimento del consiglio comunale avanzata dal prefetto di Latina e sostenuta dal Ministro dell'Interno Maroni. I fondani, a questo punto, hanno diritto di sapere dal Consiglio dei Ministri, che deve decidere sulla richiesta, se la città e la sua amministrazione civica sono state “condizionate” da infiltrazioni mafiose. Per prefetto e ministro ci sono pochi dubbi, però si continua a rinviare.
Il Messaggero del 29/05/09
Arriva anche Fondi l'operazione “Giudizio finale”, che ha portato all'arresto di Salvatore Belforte, «capo dell'omonimo clan operante nel Casertano», al quale i magistrati della Direzione distrettuale antimafia della di Napoli contestano i reati di associazione per delinquere di stampo camorristico, traffico illecito organizzato di rifiuti e truffa aggravata ai danni di Ente Pubblico, riciclaggio e reimpiego di capitali di provenienza illecita ed estorsione.
L'operazione, condotta dai Carabinieri del Comando Tutela Ambiente di Roma, di Caserta e dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, ha portato all’arresto di «altri esponenti di spicco del citato clan, tutti titolari di attività imprenditoriali».
A Fondi, in località San Raffaele, la moglie di un affiliato al clan Belforte, Pasquale Di Giovanni, è titolare di una villa, immersa nel verde delle colline che dalla contrada rurale salgono fino alle gole di Itri. Lei è indagata, il marito è latitante ma alla villa sono stati posti i sigilli. Secondo le indagini portate avanti dai carabinieri del Noe di Roma, diretti dal capitano Pietro Raiola, la villa sarebbe stata acquistata con i proventi derivanti dall’attività di riciclaggio. Qui la famiglia di Pasquale Di Giovanni trascorre i fine settimana e periodi di vacanza più o meno prolungati. Nessuno della contrada sembra si sia mai accorto della loro presenza, né di “vertici” del clan che si sarebbero svolti proprio lì. La stessa dimora del latitante, infatti, sarebbe servita per le riunioni del potentissimo gruppo camorristico guidato da Belforte. In quell'abitazione si sarebbero progettate varie iniziative delle società gestite dal clan e nelle quali «venivano convogliati – come si legge nell'informativa del Comando provinciale dei Carabinieri - i proventi delle attività illecite del clan, quali il traffico di droga ed i ricavi delle estorsioni e dell'usura, e venivano utilizzati per operare nel delicato settore della gestione dei rifiuti, in precedenza gestito da imprese del Nord». La villa fa parte di un patrimonio di beni mobili ed immobili sequestrati che ammontano a circa 50 milioni di euro. Un’indagine affatto semplice quella che ha portato gli investigatori fino a Fondi e ad altri investimenti nel sud pontino. Il clan, infatti, si serviva di una serie di società nelle quali venivano convogliati i proventi delle attività illecite quali il traffico di droga ed i ricavi delle estorsioni e dell’usura. Altre aziende venivano utilizzate per operare nel delicato settore della gestione dei rifiuti, altre ancora servivano come “cartiere”. Vale a dire per fatture legate a operazioni inesistenti ma grazie alle quali si evitava di pagare il fisco. Come se non bastassero i lauti guadagni dei traffici illeciti.
___________________________
Associazione antimafia
|
||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Cari cittadini di Fondi, " ... nella nostra città ci saranno sempre uomini liberi che non si piegherenno mai ai ricatti e alla logica camorristica. Ci sono dei valori che non si potranno mai “contrattare”, su nessun tavolo. Lo sappiano coloro che continuano a mandare segnali mafiosi a chi non si vuole piegare e mai si piegherà ... " Http://www.youtube.com/watch?v=JyLBZZO3HCU&feature=channel_page
edizione in prima serata del TG1 Nazionale giovedì 28 maggio 2009 h 20:00 http://www.ilcantieresociale.it/2009/05/29/fondi-sequestrata-villa-dei-casalesi/
30/05 10:45 375 - pace e bene, francesco fusco |
||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Associazione antimafia
|
||||