Archivio forum

AutoreMessaggio
adico
Reg: 23 apr 2008
Msg inviati: 398
Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 27 lug 2009, 23:38
Ultimamente se ne sono dette e se ne sono lette molte sul Prefetto di Latina Bruno Frattasi.

Di fronte ad alcune precise critiche molti si sono risentiti ed hanno preso le difese del Prefetto a spada tratta in quanto rappresentante dello stato e , per questo, intoccabile.
Una precisazione; il Prefetto rappresenta il Governo e viene nominato dal Consiglio dei Ministri.

Ma nche i Prefetti sono uomini normali ed hanno simpatie ed antipatie e come ognuno
hanno le loro preferenze politiche, religiose,sportive, etc.

In questa occasione non voglio esprimere nei confronti di Sua Eccellenza nessuna critica
ma vorrei poter  sottoporre la Sua Illustrissima attenzione 10 domande.

1) Da chi era presieduto il CDM; che lo ha nominato e chi ricopriva la carica di
    Ministro dell'Interno?

2) Come Ministro dell'Interno ritiene più capace Amato o Maroni?

3) Come è riuscito ad essere nominato Prefetto di Latina superando la lunga lista di papabili
    che ne aveva fatto richiesta e che prersentavano meriti maggiori e più lunga
    esperienza?

4) Corrisponde al vero che nel futuro di Sua Eccellenzxa è prevista una candidatura
    per un seggio sicuro?

5) Se dovesse essere candidato  quale sarebbe il partito prescelto? Il PD o il PDL?

6) Preferisce il colore rosso o quello azzurro?

7) Stima il Senatore Fazzone o lo considera uno sciocco pervenù, spocchioso e irrispettoso?

8) Per Sua Eccellenza il Sindaco di Fondi Luigi Parisella è un geometra cafone
    senza rispetto  per il Prefetto o un fondano votato da migliaia di concittadini
    e quindi da rispettare anche dal Prefetto?

9) Cosa ne pensa di Fondi e dei fondani?

10) Crede veramente ai presupposti che sono alla base della Sua richiesta di scioglimento
      o lo scioglimento è una richiiesta alla quale non può  dire di no?

Cerchiamo tutti insieme di sottoporre a Sua Eccellenza queste semplici domande nella speranza di avere risposte sincere e tempestive.

Se questa ipotesi è improponibile chi vuole cimentarsi in un gioco di ruolo provi
a rispondere metendosi nei panni di Sua Eccellenza.

Con le risposte a portate di mano sarà utile fare una riflessione e se ci riuscite dormite tranquilli
dopo avere augurato a Sua Eccellenza una BUONA NOTTE!!!
markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 0:15
adico ha scritto:
Ultimamente se ne sono dette e se ne sono lette molte sul Prefetto di Latina Bruno Frattasi.

Di fronte ad alcune precise critiche molti si sono risentiti ed hanno preso le difese del Prefetto a spada tratta in quanto rappresentante dello stato e , per questo, intoccabile.
Una precisazione; il Prefetto rappresenta il Governo e viene nominato dal Consiglio dei Ministri.

Ma nche i Prefetti sono uomini normali ed hanno simpatie ed antipatie e come ognuno
hanno le loro preferenze politiche, religiose,sportive, etc.

In questa occasione non voglio esprimere nei confronti di Sua Eccellenza nessuna critica
ma vorrei poter  sottoporre la Sua Illustrissima attenzione 10 domande.

1) Da chi era presieduto il CDM; che lo ha nominato e chi ricopriva la carica di
    Ministro dell'Interno?

2) Come Ministro dell'Interno ritiene più capace Amato o Maroni?

3) Come è riuscito ad essere nominato Prefetto di Latina superando la lunga lista di papabili
    che ne aveva fatto richiesta e che prersentavano meriti maggiori e più lunga
    esperienza?

4) Corrisponde al vero che nel futuro di Sua Eccellenzxa è prevista una candidatura
    per un seggio sicuro?

5) Se dovesse essere candidato  quale sarebbe il partito prescelto? Il PD o il PDL?

6) Preferisce il colore rosso o quello azzurro?

7) Stima il Senatore Fazzone o lo considera uno sciocco pervenù, spocchioso e irrispettoso?

8) Per Sua Eccellenza il Sindaco di Fondi Luigi Parisella è un geometra cafone
    senza rispetto  per il Prefetto o un fondano votato da migliaia di concittadini
    e quindi da rispettare anche dal Prefetto?

9) Cosa ne pensa di Fondi e dei fondani?

10) Crede veramente ai presupposti che sono alla base della Sua richiesta di scioglimento
      o lo scioglimento è una richiiesta alla quale non può  dire di no?

Cerchiamo tutti insieme di sottoporre a Sua Eccellenza queste semplici domande nella speranza di avere risposte sincere e tempestive.

Se questa ipotesi è improponibile chi vuole cimentarsi in un gioco di ruolo provi
a rispondere metendosi nei panni di Sua Eccellenza.

Con le risposte a portate di mano sarà utile fare una riflessione e se ci riuscite dormite tranquilli
dopo avere augurato a Sua Eccellenza una BUONA NOTTE!!!


che zerbino.......
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 0:22
adico ha scritto:
Ultimamente se ne sono dette e se ne sono lette molte sul Prefetto di Latina Bruno Frattasi.

Di fronte ad alcune precise critiche molti si sono risentiti ed hanno preso le difese del Prefetto a spada tratta in quanto rappresentante dello stato e , per questo, intoccabile.
Una precisazione; il Prefetto rappresenta il Governo e viene nominato dal Consiglio dei Ministri.

Ma nche i Prefetti sono uomini normali ed hanno simpatie ed antipatie e come ognuno
hanno le loro preferenze politiche, religiose,sportive, etc.

In questa occasione non voglio esprimere nei confronti di Sua Eccellenza nessuna critica
ma vorrei poter  sottoporre la Sua Illustrissima attenzione 10 domande.

1) Da chi era presieduto il CDM; che lo ha nominato e chi ricopriva la carica di
    Ministro dell'Interno?

2) Come Ministro dell'Interno ritiene più capace Amato o Maroni?

3) Come è riuscito ad essere nominato Prefetto di Latina superando la lunga lista di papabili
    che ne aveva fatto richiesta e che prersentavano meriti maggiori e più lunga
    esperienza?

4) Corrisponde al vero che nel futuro di Sua Eccellenzxa è prevista una candidatura
    per un seggio sicuro?

5) Se dovesse essere candidato  quale sarebbe il partito prescelto? Il PD o il PDL?

6) Preferisce il colore rosso o quello azzurro?

7) Stima il Senatore Fazzone o lo considera uno sciocco pervenù, spocchioso e irrispettoso?

8) Per Sua Eccellenza il Sindaco di Fondi Luigi Parisella è un geometra cafone
    senza rispetto  per il Prefetto o un fondano votato da migliaia di concittadini
    e quindi da rispettare anche dal Prefetto?

9) Cosa ne pensa di Fondi e dei fondani?

10) Crede veramente ai presupposti che sono alla base della Sua richiesta di scioglimento
      o lo scioglimento è una richiiesta alla quale non può  dire di no?

Cerchiamo tutti insieme di sottoporre a Sua Eccellenza queste semplici domande nella speranza di avere risposte sincere e tempestive.

Se questa ipotesi è improponibile chi vuole cimentarsi in un gioco di ruolo provi
a rispondere metendosi nei panni di Sua Eccellenza.

Con le risposte a portate di mano sarà utile fare una riflessione e se ci riuscite dormite tranquilli
dopo avere augurato a Sua Eccellenza una BUONA NOTTE!!!



Mi auguro che Frattasi non legga mai una cosa simile o chiede anche lo scioglimento della cittadinanza fondana...
pendragon
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 547
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 1:40
adico ha scritto:
Ultimamente se ne sono dette e se ne sono lette molte sul Prefetto di Latina Bruno Frattasi.

Di fronte ad alcune precise critiche molti si sono risentiti ed hanno preso le difese del Prefetto a spada tratta in quanto rappresentante dello stato e , per questo, intoccabile.
Una precisazione; il Prefetto rappresenta il Governo e viene nominato dal Consiglio dei Ministri.

Ma nche i Prefetti sono uomini normali ed hanno simpatie ed antipatie e come ognuno
hanno le loro preferenze politiche, religiose,sportive, etc.

In questa occasione non voglio esprimere nei confronti di Sua Eccellenza nessuna critica
ma vorrei poter  sottoporre la Sua Illustrissima attenzione 10 domande.

1) Da chi era presieduto il CDM; che lo ha nominato e chi ricopriva la carica di
    Ministro dell'Interno?

2) Come Ministro dell'Interno ritiene più capace Amato o Maroni?

3) Come è riuscito ad essere nominato Prefetto di Latina superando la lunga lista di papabili
    che ne aveva fatto richiesta e che prersentavano meriti maggiori e più lunga
    esperienza?

4) Corrisponde al vero che nel futuro di Sua Eccellenzxa è prevista una candidatura
    per un seggio sicuro?

5) Se dovesse essere candidato  quale sarebbe il partito prescelto? Il PD o il PDL?

6) Preferisce il colore rosso o quello azzurro?

7) Stima il Senatore Fazzone o lo considera uno sciocco pervenù, spocchioso e irrispettoso?

8) Per Sua Eccellenza il Sindaco di Fondi Luigi Parisella è un geometra cafone
    senza rispetto  per il Prefetto o un fondano votato da migliaia di concittadini
    e quindi da rispettare anche dal Prefetto?

9) Cosa ne pensa di Fondi e dei fondani?

10) Crede veramente ai presupposti che sono alla base della Sua richiesta di scioglimento
      o lo scioglimento è una richiiesta alla quale non può  dire di no?

Cerchiamo tutti insieme di sottoporre a Sua Eccellenza queste semplici domande nella speranza di avere risposte sincere e tempestive.

Se questa ipotesi è improponibile chi vuole cimentarsi in un gioco di ruolo provi
a rispondere metendosi nei panni di Sua Eccellenza.

Con le risposte a portate di mano sarà utile fare una riflessione e se ci riuscite dormite tranquilli
dopo avere augurato a Sua Eccellenza una BUONA NOTTE!!!
ma guarda un pò,spiritolaico ha cambiato nick...
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 3:20
pendragon ha scritto:
ma guarda un pò,spiritolaico ha cambiato nick...
No, spiritolaico nella sua faziosità sapeva anche essere più fine.
Questa è politica da bar priva di contenuti.
adico
Reg: 23 apr 2008
Msg inviati: 398
I soliti noti!
Inviato il: 28 lug 2009, 8:59
Oi Marklatt ( altro che ferro), oi Anti , oi Drugo siete sempre i soliti.

Perchè non date un contributo efficace e costruttivo alla discussione invece che formulare
critiche senza riflettere un attimo in più su quello che avete letto?

Capisco che fa molto caldo e la vita è molto dura, ma questo vale per tutti.

A Pendragon un rferimento del tutto personale. Hai dimostrato ancora una  volta dio essere
attento è perspicace. Hai subito intuito che sono Spiritolaico ed ho cambiato nikname.

L'ho fatto proprio per  testare la tua attenzione. Sei molto bravo!!!!!!!   SVEGLIATI.

Se potete datevi le risposte che darebbe il  Prefetto, anzi Sua lesa Eccellenza.
decrescita
Reg: 14 feb 2007
Msg inviati: 572
Inviato il: 28 lug 2009, 10:06
Forgione: la nuova mafia à nel basso Lazio
22/07/09 Francesco Forgione parla dell’avanzata delle mafie nel Lazio

Francesco Forgione è stato deputato e presidente della Commissione parlamentare Antimafia. Da sempre in prima linea nella lotta alla mafia, dedito alla divulgazione dei meccanismi dei sistemi criminali, in particolare della ‘ndrangheta, è uno dei massimi esperti del campo.
Il 22 luglio scorso, Forgione ha presentato a Minturno il film di Marco Risi, Fortapasc. Abbiamo colto l’occasione per rivolgergli una domanda d’attualità sulle nuove mafie del sud pontino.

David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
Re: I soliti noti!
Inviato il: 28 lug 2009, 10:53

adico ha scritto:
Oi Marklatt ( altro che ferro), oi Anti , oi Drugo siete sempre i soliti.

Perché non date un contributo efficace e costruttivo alla discussione invece che formulare
critiche senza riflettere un attimo in più su quello che avete letto?

Capisco che fa molto caldo e la vita è molto dura, ma questo vale per tutti.

A Pendragon un rferimento del tutto personale. Hai dimostrato ancora una  volta dio essere
attento è perspicace. Hai subito intuito che sono Spiritolaico ed ho cambiato nikname.

L'ho fatto proprio per  testare la tua attenzione. Sei molto bravo!!!!!!!   SVEGLIATI.

Se potete datevi le risposte che darebbe il  Prefetto, anzi Sua lesa Eccellenza.

alle tue pseudo domande (o insinuazioni) possono essere date due tipo di risposte...

il primo tipo di risposte si ottiene partendo dal presupposto che qualsiasi persona venga nominata da qualcuno (...un prefetto... un dirigente... un convenzionato... un assessore... ecc. ecc.) mantenga la propria imparzialità e la propria autonomia, senza alcuna sudditanza rispetto a chi lo ha legittimamente nominato reputandola la persona più adatta a quel ruolo...

il secondo tipo di risposte si ottiene partendo dal presupposto che la persona nominato ad un ruolo amministrativo o istituzionale una volta nominato (pur non possedendo particolari capacità o titoli) diventi succube della persona che lo ha nominato in tutto e per tutto, perdendo qualsiasi autonomia decisionale, potendo essere manovrato in qualsiasi modo anche a dispetto della legge....

tu da che presupposto parti?

spiritolaico
Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 531
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 18:32

pendragon ha scritto:
ma guarda un pò,spiritolaico ha cambiato nick...

No!... non è questione di nick, pendragon, credimi. Il mondo è bello proprio perchè vario. (non avariato) Ci sono persone come te, chiaramente di parte, abituate a disquisire su luoghi comuni di comodo, a metabolizzare notizie senza un minimo di analisi. Poi ce ne sono altre, solitamente più pragmatiche e riflessive, che si pongono continuamente degli interrogativi, che hanno dubbi e percepiscono che non sempre quello che qualcuno vuole far credere è la verità-realtà. Sono persone che, sovente,  diffidano di chi si professa democratico, dei giustizialisti, dei portabandiera della legalità solo urlata, dei nuovi "professionisti dell'antimafia". Sono persone che, a differenza dei primi, rispettano gli altri, non vivono di invidia, non odiano il prossimo (tantomeno gli avversari politici), si predispongono con spirito di ascolto e di disponibilità verso gli altri. Rifletti pendragon, le domande di ADICO, che molti di voi irridono, sono intelligenti e meritano una risposta intelligente. Chi lo deride, senza accettare un contraddittorio, e perdente non ha idee e dimostra di non reggere il confronto. Che il prefetto sia considerato ormai "uomo di parte", ha ragione ADICO, lo hanno capito quasi tutti in provincia di Latina. Lo dimostrano le circa 15 interrogazioni "a supporto prefettizio" di parlamentari, tutti della sinistra, per far sciogliere il Comune di Fondi. Ci sono state interrogazioni della sinistra finanche rivolte al Consiglio d'Europa. Ma, a parte questo, cerco di accreditare l'ipotesi "uomo di parte" offrendovi qualche piccola mia modesta riflessione. 1)Innanzitutto, prassi consolidata insegna: non si manda mai via anzitempo un Prefetto. Prima cioè della durata del suo mandato che, di solito, si aggira sui 3/4 anni.  A meno che non abbia fatto delle cazzate. Non mi pare che il prefetto precedente, Pironti, le abbia fatte. 2) Per gli incarichi e le sedi di destinazione dei Prefetti vige una sorta di graduatoria legata a diverse variabili: al prestigio della provincia nel quale si è ricoperto precedentemente l'incarico; agli obbiettivi raggiunti; all'anzianità; al merito. Per frattasi, tutto questo non c'è stato. Nominato prefetto nel 2006 viene trasferito, direttamente dal gabinetto del ministro Amato, a ricoprire l'incarico a Latina. Fa bene il sindaco Parisella ad affermare che non aveva esperienza prefettizia diretta: di fatto, il suo primo incarico alla guida di una Prefettura, lo ricopre a Latina. E non credo che il sindaco dica una bestemmia quanto afferma questo concetto. Andiamo avanti. Come primo atto da prefetto, senza stare a raccontare tutto quello che aveva fatto precedentemente da commissario prefettizio a Gaeta, scioglie il comune di Campodimele. (ovviamente sindaco di centrodestra e vittoria al primo turno con il 70% dei voti) Si era votato non più di 5/6 mesi prima. Scioglie Campodimele per una vecchia interdizione del Sindaco. Altri prefetti non l'hanno fatto. Ma va bene, passi, ci poteva anche stare. Arriviamo a Fondi dove, a poco più di un mese dalla elezioni politiche anticipate, fa insediare la commissione d'accesso, per presunte infiltrazioni mafiose. Un provvedimento da tutti i commentatori seri ritenuto immotivato ed esorbitante. Ma siccome le elezioni incombono bisogna dare clamore all'azione. A tal fine, senza alcun preavviso, occupando l'intera piazza antistante il comune , solo per la notifica degli atti, ben 10 macchine delle forze dell'ordine (tra carabinieri, polizia, finanza e varie macchine civetta con tanto di lampeggiante) assediano la piazza del Comune con tanto di codazzo di giornalisti e telecamere al seguito. Manco si dovesse arrestare provenzano o totò Rina. La commissione si insedia e lavora quasi 6 mesi e che scopre? chi sono gli infiltrati presunti: i soliti nomi Tripodo, Trani ecc. gente che risiede a Fondi da sempre. Se infiltrazione c'è stata, quindi, non è da oggi. Ma una domanda nasce spontanea: a chi spettava vigilare e, eventualmente, indagare e arrestare questi presunti mafiosi? Perchè non l'hanno fatto? perchè hanno aspettato tanto, perchè hanno lasciato che per circa 20/30 anni le famiglie di questi personaggi, presunti mafiosi, gestissero normalmente delle attività economiche sotto gli occhi di tutti? Partecipando ad appalti e offrendo servizi anche a svariate pubbliche amministrazioni nonchè a privati? Non hanno responsabilità le forze dell'ordine e la magistratura? che centra il Comune? Altra considerazione ovvia. Come mai il prefetto frattasi al senatore Fazzone non rivela, con altrettanta solerzia, le notizie riservate che, impropriamente, invece rivela all'on. Minniti semplice deputato dei DS  e senza alcun incarico di governo? quali sono queste notizie riservate riferite? Perchè proprio all'on. Minniti, un esponente della opposizione, se il prefetto e tenuto a riferire solo al ministro (Maroni) o al capo del governo? Altra riflessione. Come mai, e lo rivelano dichiarazioni del senatore Pedica al senato, Frattasi lo contatta per sollecitare iniziative inerenti lo scioglimento di Fondi? Perchè frattasi si rivolge, ancora una volta, ad un membro dell'opposizione? Perchè ha questo interesse? Sono tanti, credo, gli interrogativi ai quali questo prefetto dovrà rispondere in futuro. Mi auguro a tal fine che l'on. fazzone mantenga fede all'impegno annunciato: ossia quello di promuovere, sul caso Fondi, una commissione di indagine parlamentare che faccia piena luce su tutta la vicenda. Comportamento del prefetto compreso.

markfer

Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 1451
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 18:55
spiritolaico ha scritto:

No!... non è questione di nick, pendragon, credimi. Il mondo è bello proprio perché vario. (non avariato) Ci sono persone come te, chiaramente di parte, abituate a disquisire su luoghi comuni di comodo, a metabolizzare notizie senza un minimo di analisi. Poi ce ne sono altre, solitamente più pragmatiche e riflessive, che si pongono continuamente degli interrogativi, che hanno dubbi e percepiscono che non sempre quello che qualcuno vuole far credere è la verità-realtà. Sono persone che, sovente,  diffidano di chi si professa democratico, dei giustizialisti, dei portabandiera della legalità solo urlata, dei nuovi "professionisti dell'antimafia". Sono persone che, a differenza dei primi, rispettano gli altri, non vivono di invidia, non odiano il prossimo (tantomeno gli avversari politici), si predispongono con spirito di ascolto e di disponibilità verso gli altri. Rifletti pendragon, le domande di ADICO, che molti di voi irridono, sono intelligenti e meritano una risposta intelligente. Chi lo deride, senza accettare un contraddittorio, e perdente non ha idee e dimostra di non reggere il confronto. Che il prefetto sia considerato ormai "uomo di parte", ha ragione ADICO, lo hanno capito quasi tutti in provincia di Latina. Lo dimostrano le circa 15 interrogazioni "a supporto prefettizio" di parlamentari, tutti della sinistra, per far sciogliere il Comune di Fondi. Ci sono state interrogazioni della sinistra finanche rivolte al Consiglio d'Europa. Ma, a parte questo, cerco di accreditare l'ipotesi "uomo di parte" offrendovi qualche piccola mia modesta riflessione. 1)Innanzitutto, prassi consolidata insegna: non si manda mai via anzitempo un Prefetto. Prima cioè della durata del suo mandato che, di solito, si aggira sui 3/4 anni.  A meno che non abbia fatto delle cazzate. Non mi pare che il prefetto precedente, Pironti, le abbia fatte. 2) Per gli incarichi e le sedi di destinazione dei Prefetti vige una sorta di graduatoria legata a diverse variabili: al prestigio della provincia nel quale si è ricoperto precedentemente l'incarico; agli obbiettivi raggiunti; all'anzianità; al merito. Per frattasi, tutto questo non c'è stato. Nominato prefetto nel 2006 viene trasferito, direttamente dal gabinetto del ministro Amato, a ricoprire l'incarico a Latina. Fa bene il sindaco Parisella ad affermare che non aveva esperienza prefettizia diretta: di fatto, il suo primo incarico alla guida di una Prefettura, lo ricopre a Latina. E non credo che il sindaco dica una bestemmia quanto afferma questo concetto. Andiamo avanti. Come primo atto da prefetto, senza stare a raccontare tutto quello che aveva fatto precedentemente da commissario prefettizio a Gaeta, scioglie il comune di Campodimele. (ovviamente sindaco di centrodestra e vittoria al primo turno con il 70% dei voti) Si era votato non più di 5/6 mesi prima. Scioglie Campodimele per una vecchia interdizione del Sindaco. Altri prefetti non l'hanno fatto. Ma va bene, passi, ci poteva anche stare. Arriviamo a Fondi dove, a poco più di un mese dalla elezioni politiche anticipate, fa insediare la commissione d'accesso, per presunte infiltrazioni mafiose. Un provvedimento da tutti i commentatori seri ritenuto immotivato ed esorbitante. Ma siccome le elezioni incombono bisogna dare clamore all'azione. A tal fine, senza alcun preavviso, occupando l'intera piazza antistante il comune , solo per la notifica degli atti, ben 10 macchine delle forze dell'ordine (tra carabinieri, polizia, finanza e varie macchine civetta con tanto di lampeggiante) assediano la piazza del Comune con tanto di codazzo di giornalisti e telecamere al seguito. Manco si dovesse arrestare provenzano o totò Rina. La commissione si insedia e lavora quasi 6 mesi e che scopre? chi sono gli infiltrati presunti: i soliti nomi Tripodo, Trani ecc. gente che risiede a Fondi da sempre. Se infiltrazione c'è stata, quindi, non è da oggi. Ma una domanda nasce spontanea: a chi spettava vigilare e, eventualmente, indagare e arrestare questi presunti mafiosi? Perché non l'hanno fatto? perché hanno aspettato tanto, perché hanno lasciato che per circa 20/30 anni le famiglie di questi personaggi, presunti mafiosi, gestissero normalmente delle attività economiche sotto gli occhi di tutti? Partecipando ad appalti e offrendo servizi anche a svariate pubbliche amministrazioni nonchè a privati? Non hanno responsabilità le forze dell'ordine e la magistratura? che centra il Comune? Altra considerazione ovvia. Come mai il prefetto frattasi al senatore Fazzone non rivela, con altrettanta solerzia, le notizie riservate che, impropriamente, invece rivela all'on. Minniti semplice deputato dei DS  e senza alcun incarico di governo? quali sono queste notizie riservate riferite? Perché proprio all'on. Minniti, un esponente della opposizione, se il prefetto e tenuto a riferire solo al ministro (Maroni) o al capo del governo? Altra riflessione. Come mai, e lo rivelano dichiarazioni del senatore Pedica al senato, Frattasi lo contatta per sollecitare iniziative inerenti lo scioglimento di Fondi? Perché frattasi si rivolge, ancora una volta, ad un membro dell'opposizione? Perché ha questo interesse? Sono tanti, credo, gli interrogativi ai quali questo prefetto dovrà rispondere in futuro. Mi auguro a tal fine che l'on. fazzone mantenga fede all'impegno annunciato: ossia quello di promuovere, sul caso Fondi, una commissione di indagine parlamentare che faccia piena luce su tutta la vicenda. Comportamento del prefetto compreso.



Anche Maroni è di parte?
pendragon
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 547
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 20:37
spiritolaico ha scritto:

No!... non è questione di nick, pendragon, credimi. Il mondo è bello proprio perché vario. (non avariato) Ci sono persone come te, chiaramente di parte, abituate a disquisire su luoghi comuni di comodo, a metabolizzare notizie senza un minimo di analisi.

meglio disquisire sui luoghi comuni che essere prezzolato...cmq mi spieghi come mai maroni concorda con il lavoro svolto dal prefetto?magari vogliamo girare le 10 domande anche al ministro?chissà,va a finire che scopriamo che è di sinistra...

man in black
Reg: 4 set 2007
Msg inviati: 33
Sua Eccellenza
Inviato il: 28 lug 2009, 21:54

Sono pienamente d'accordo con adico, voglio solo ricordare alla maggior parte dei

frequentatori di questo forum, che nella nostra Città la maggior parte dei  cittadini

FONDANI lavora onestamente per mandare avanti la famiglia e sostenere l'economia

della nostra CITTA'. 

SEM' D' FUNN  SEM' D' FUNN 

QUESTO SLOGAN DEVE FARCI ONORE PERCHE ' NOI FONDANI SIAMO GENTE ONESTA ED OTTIMI LAVORATORI.

Fiero di essere 

ONESTO FONDANO

 

spiritolaico
Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 531
Inviato il: 28 lug 2009, 22:10

Risposta prevedibile pendragon. Me l'aspettavo. Maroni non è di parte. Semplicemente a Maroni di Fondi non frega niente, non ha alcun interesse, forse nemmeno sa dov'è. E' ovvio che il prefetto è un suo dipendente cosa ci guadagna a metterselo contro? E poi Maroni è della Lega, per la prima volta quest'anno, candidatasi anch'essa in provincia di Latina contro la PDL. Gli poteva far comodo far credere che Fondi veniva sciolto. Oppure meglio, in quel momento, tre giorni prima delle elezioni provinciali, gli poteva senz'altro far guadagnare consensi, sia in Provincia che a Fondi stesso, fare quella dichiarazione. Tant'è che a molti, più attenti, non è sfuggita la sottolineatura che ha fatto alla Camera dei Deputati alla fine della risposta alla interrogazione della on. Sesa Amici, quanto ha affermato che "non spetta a me decidere dello scioglimento ma al Consiglio dei Ministri che può decidere in un senso o nell'altro" in sostanza Maroni se ne è lavato le mani. Inoltre la dice lunga la risposta alla interrogazione, concordata con la CANDIDATA alla presidenza della Provincia del PD on. Sesa Amici, proprio a tre giorni dalle elezioni provinciali. Ma, a proposito di Sesa Amici e della sua vocazione a "Paladina delle Legalità", che ha da dire l'On. Sesa Amici riguardo a sua sorella, sindaco di Roccagorga se non ricordo male, anch'essa indagata ultimamente dalla Magistratura? L'on. Sesa Amici, come ha chiesto le dimissioni del sindaco Parisella, neanche indagato, adesso chiederà le dimissioni anche della sorella?

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: Sua Eccellenza
Inviato il: 28 lug 2009, 22:28
man in black ha scritto:

Sono pienamente d'accordo con adico, voglio solo ricordare alla maggior parte dei

frequentatori di questo forum, che nella nostra Città la maggior parte dei  cittadini

FONDANI lavora onestamente per mandare avanti la famiglia e sostenere l'economia

della nostra CITTA'. 

SEM' D' FUNN  SEM' D' FUNN 

QUESTO SLOGAN DEVE FARCI ONORE PERCHE ' NOI FONDANI SIAMO GENTE ONESTA ED OTTIMI LAVORATORI.

Fiero di essere 

ONESTO FONDANO

 



Non farti infilzare come un pollo allo spiedo... non si è mai parlato di fondani, ma di politici collusi: io sono il più fiero di tutti.
vincetra
Reg: 1 dic 2008
Msg inviati: 191
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 22:39

adico ha scritto:
Ultimamente se ne sono dette e se ne sono lette molte sul Prefetto di Latina Bruno Frattasi.

Di fronte ad alcune precise critiche molti si sono risentiti ed hanno preso le difese del Prefetto a spada tratta in quanto rappresentante dello stato e , per questo, intoccabile.
Una precisazione; il Prefetto rappresenta il Governo e viene nominato dal Consiglio dei Ministri.

Ma nche i Prefetti sono uomini normali ed hanno simpatie ed antipatie e come ognuno
hanno le loro preferenze politiche, religiose,sportive, etc.

In questa occasione non voglio esprimere nei confronti di Sua Eccellenza nessuna critica
ma vorrei poter  sottoporre la Sua Illustrissima attenzione 10 domande.

1) Da chi era presieduto il CDM; che lo ha nominato e chi ricopriva la carica di
    Ministro dell'Interno?

2) Come Ministro dell'Interno ritiene più capace Amato o Maroni?

3) Come è riuscito ad essere nominato Prefetto di Latina superando la lunga lista di papabili
    che ne aveva fatto richiesta e che prersentavano meriti maggiori e più lunga
    esperienza?

4) Corrisponde al vero che nel futuro di Sua Eccellenzxa è prevista una candidatura
    per un seggio sicuro?

5) Se dovesse essere candidato  quale sarebbe il partito prescelto? Il PD o il PDL?

6) Preferisce il colore rosso o quello azzurro?

7) Stima il Senatore Fazzone o lo considera uno sciocco pervenù, spocchioso e irrispettoso?

8) Per Sua Eccellenza il Sindaco di Fondi Luigi Parisella è un geometra cafone
    senza rispetto  per il Prefetto o un fondano votato da migliaia di concittadini
    e quindi da rispettare anche dal Prefetto?

9) Cosa ne pensa di Fondi e dei fondani?

10) Crede veramente ai presupposti che sono alla base della Sua richiesta di scioglimento
      o lo scioglimento è una richiiesta alla quale non può  dire di no?

Cerchiamo tutti insieme di sottoporre a Sua Eccellenza queste semplici domande nella speranza di avere risposte sincere e tempestive.

Se questa ipotesi è improponibile chi vuole cimentarsi in un gioco di ruolo provi
a rispondere metendosi nei panni di Sua Eccellenza.

Con le risposte a portate di mano sarà utile fare una riflessione e se ci riuscite dormite tranquilli
dopo avere augurato a Sua Eccellenza una BUONA NOTTE!!!

Peggio di qualsiasi mafioso!!!

vincetra
Reg: 1 dic 2008
Msg inviati: 191
Re: I soliti noti!
Inviato il: 28 lug 2009, 22:41

adico ha scritto:
Oi Marklatt ( altro che ferro), oi Anti , oi Drugo siete sempre i soliti.

Perché non date un contributo efficace e costruttivo alla discussione invece che formulare
critiche senza riflettere un attimo in più su quello che avete letto?

Capisco che fa molto caldo e la vita è molto dura, ma questo vale per tutti.

A Pendragon un rferimento del tutto personale. Hai dimostrato ancora una  volta dio essere
attento è perspicace. Hai subito intuito che sono Spiritolaico ed ho cambiato nikname.

L'ho fatto proprio per  testare la tua attenzione. Sei molto bravo!!!!!!!   SVEGLIATI.

Se potete datevi le risposte che darebbe il  Prefetto, anzi Sua lesa Eccellenza.

Peggiodi qualiasi mafioso!!!

vincetra
Reg: 1 dic 2008
Msg inviati: 191
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 28 lug 2009, 22:42
spiritolaico ha scritto:

No!... non è questione di nick, pendragon, credimi. Il mondo è bello proprio perché vario. (non avariato) Ci sono persone come te, chiaramente di parte, abituate a disquisire su luoghi comuni di comodo, a metabolizzare notizie senza un minimo di analisi. Poi ce ne sono altre, solitamente più pragmatiche e riflessive, che si pongono continuamente degli interrogativi, che hanno dubbi e percepiscono che non sempre quello che qualcuno vuole far credere è la verità-realtà. Sono persone che, sovente,  diffidano di chi si professa democratico, dei giustizialisti, dei portabandiera della legalità solo urlata, dei nuovi "professionisti dell'antimafia". Sono persone che, a differenza dei primi, rispettano gli altri, non vivono di invidia, non odiano il prossimo (tantomeno gli avversari politici), si predispongono con spirito di ascolto e di disponibilità verso gli altri. Rifletti pendragon, le domande di ADICO, che molti di voi irridono, sono intelligenti e meritano una risposta intelligente. Chi lo deride, senza accettare un contraddittorio, e perdente non ha idee e dimostra di non reggere il confronto. Che il prefetto sia considerato ormai "uomo di parte", ha ragione ADICO, lo hanno capito quasi tutti in provincia di Latina. Lo dimostrano le circa 15 interrogazioni "a supporto prefettizio" di parlamentari, tutti della sinistra, per far sciogliere il Comune di Fondi. Ci sono state interrogazioni della sinistra finanche rivolte al Consiglio d'Europa. Ma, a parte questo, cerco di accreditare l'ipotesi "uomo di parte" offrendovi qualche piccola mia modesta riflessione. 1)Innanzitutto, prassi consolidata insegna: non si manda mai via anzitempo un Prefetto. Prima cioè della durata del suo mandato che, di solito, si aggira sui 3/4 anni.  A meno che non abbia fatto delle cazzate. Non mi pare che il prefetto precedente, Pironti, le abbia fatte. 2) Per gli incarichi e le sedi di destinazione dei Prefetti vige una sorta di graduatoria legata a diverse variabili: al prestigio della provincia nel quale si è ricoperto precedentemente l'incarico; agli obbiettivi raggiunti; all'anzianità; al merito. Per frattasi, tutto questo non c'è stato. Nominato prefetto nel 2006 viene trasferito, direttamente dal gabinetto del ministro Amato, a ricoprire l'incarico a Latina. Fa bene il sindaco Parisella ad affermare che non aveva esperienza prefettizia diretta: di fatto, il suo primo incarico alla guida di una Prefettura, lo ricopre a Latina. E non credo che il sindaco dica una bestemmia quanto afferma questo concetto. Andiamo avanti. Come primo atto da prefetto, senza stare a raccontare tutto quello che aveva fatto precedentemente da commissario prefettizio a Gaeta, scioglie il comune di Campodimele. (ovviamente sindaco di centrodestra e vittoria al primo turno con il 70% dei voti) Si era votato non più di 5/6 mesi prima. Scioglie Campodimele per una vecchia interdizione del Sindaco. Altri prefetti non l'hanno fatto. Ma va bene, passi, ci poteva anche stare. Arriviamo a Fondi dove, a poco più di un mese dalla elezioni politiche anticipate, fa insediare la commissione d'accesso, per presunte infiltrazioni mafiose. Un provvedimento da tutti i commentatori seri ritenuto immotivato ed esorbitante. Ma siccome le elezioni incombono bisogna dare clamore all'azione. A tal fine, senza alcun preavviso, occupando l'intera piazza antistante il comune , solo per la notifica degli atti, ben 10 macchine delle forze dell'ordine (tra carabinieri, polizia, finanza e varie macchine civetta con tanto di lampeggiante) assediano la piazza del Comune con tanto di codazzo di giornalisti e telecamere al seguito. Manco si dovesse arrestare provenzano o totò Rina. La commissione si insedia e lavora quasi 6 mesi e che scopre? chi sono gli infiltrati presunti: i soliti nomi Tripodo, Trani ecc. gente che risiede a Fondi da sempre. Se infiltrazione c'è stata, quindi, non è da oggi. Ma una domanda nasce spontanea: a chi spettava vigilare e, eventualmente, indagare e arrestare questi presunti mafiosi? Perché non l'hanno fatto? perché hanno aspettato tanto, perché hanno lasciato che per circa 20/30 anni le famiglie di questi personaggi, presunti mafiosi, gestissero normalmente delle attività economiche sotto gli occhi di tutti? Partecipando ad appalti e offrendo servizi anche a svariate pubbliche amministrazioni nonchè a privati? Non hanno responsabilità le forze dell'ordine e la magistratura? che centra il Comune? Altra considerazione ovvia. Come mai il prefetto frattasi al senatore Fazzone non rivela, con altrettanta solerzia, le notizie riservate che, impropriamente, invece rivela all'on. Minniti semplice deputato dei DS  e senza alcun incarico di governo? quali sono queste notizie riservate riferite? Perché proprio all'on. Minniti, un esponente della opposizione, se il prefetto e tenuto a riferire solo al ministro (Maroni) o al capo del governo? Altra riflessione. Come mai, e lo rivelano dichiarazioni del senatore Pedica al senato, Frattasi lo contatta per sollecitare iniziative inerenti lo scioglimento di Fondi? Perché frattasi si rivolge, ancora una volta, ad un membro dell'opposizione? Perché ha questo interesse? Sono tanti, credo, gli interrogativi ai quali questo prefetto dovrà rispondere in futuro. Mi auguro a tal fine che l'on. fazzone mantenga fede all'impegno annunciato: ossia quello di promuovere, sul caso Fondi, una commissione di indagine parlamentare che faccia piena luce su tutta la vicenda. Comportamento del prefetto compreso.

Peggio di Adico

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: I soliti noti!
Inviato il: 28 lug 2009, 22:49
adico ha scritto:
Oi Marklatt ( altro che ferro), oi Anti , oi Drugo siete sempre i soliti.

Perché non date un contributo efficace e costruttivo alla discussione invece che formulare
critiche senza riflettere un attimo in più su quello che avete letto?

Capisco che fa molto caldo e la vita è molto dura, ma questo vale per tutti.

A Pendragon un rferimento del tutto personale. Hai dimostrato ancora una  volta dio essere
attento è perspicace. Hai subito intuito che sono Spiritolaico ed ho cambiato nikname.

L'ho fatto proprio per  testare la tua attenzione. Sei molto bravo!!!!!!!   SVEGLIATI.

Se potete datevi le risposte che darebbe il  Prefetto, anzi Sua lesa Eccellenza.



La risposta te l'ha data il Ministro Maroni.
spiritolaico
Reg: 21 feb 2008
Msg inviati: 531
Inviato il: 29 lug 2009, 0:08

Vincetra, se puoi, prova anche ad articolare qualcosa di sensato. A rispondere come fai tu è sin troppo semplice: basta paragonare, chiunque non la pensa come te, a un mafioso e il gioco è fatto. Troppo semplice non trovi? Troppo poco impegnativo per la tua complessa e poliedrica personalità!  Potrei facilmente risponderti, uniformandomi al tuo modo di fare, affermando che di autentici mentecatti, divenuti autentici professionisti a tempo perso di antimafia, ne ho conosciuti tanti nel passato. Gente che, appunto, "parlava bene e razzolava male". Ovviamente, il più delle volte, gente frustrata o appartenenti alla categoria dei politici falliti. Cosi, spesse volte, per mettersi lo stesso in mostra, si confondevano e si confondono tutt'ora tra gli ambientalisti radicali, tra gli pseudo professionisti dell'antimafia, pseudo fautori della legalita senza se e senza ma, Girotondini, Grillini, Dipietristi, o dei cosiddetti appartenenti alla società civile e roba del genere. Ma non è il tuo caso. Tu sei fatto di un'altra pasta. Tu sei arrrabbbiato anche per altri motivi personali che sappiamo non centrano niente con la politica. Ma rilassati tanto la giustizia farà il suo corso sino in fondo, vedrai! Nel frattempo un consiglio. Concentrati di più sugli "impianti elettrici" e fatti qualche giorno di mare a SPERLONGA.

pendragon
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 547
Inviato il: 29 lug 2009, 2:52
spiritolaico ha scritto:

Risposta prevedibile pendragon. Me l'aspettavo. Maroni non è di parte. Semplicemente a Maroni di Fondi non frega niente, non ha alcun interesse, forse nemmeno sa dov'è. E' ovvio che il prefetto è un suo dipendente cosa ci guadagna a metterselo contro? E poi Maroni è della Lega, per la prima volta quest'anno, candidatasi anch'essa in provincia di Latina contro la PDL. Gli poteva far comodo far credere che Fondi veniva sciolto. Oppure meglio, in quel momento, tre giorni prima delle elezioni provinciali, gli poteva senz'altro far guadagnare consensi, sia in Provincia che a Fondi stesso, fare quella dichiarazione. Tant'è che a molti, più attenti, non è sfuggita la sottolineatura che ha fatto alla Camera dei Deputati alla fine della risposta alla interrogazione della on. Sesa Amici, quanto ha affermato che "non spetta a me decidere dello scioglimento ma al Consiglio dei Ministri che può decidere in un senso o nell'altro" in sostanza Maroni se ne è lavato le mani. Inoltre la dice lunga la risposta alla interrogazione, concordata con la CANDIDATA alla presidenza della Provincia del PD on. Sesa Amici, proprio a tre giorni dalle elezioni provinciali. Ma, a proposito di Sesa Amici e della sua vocazione a "Paladina delle Legalità", che ha da dire l'On. Sesa Amici riguardo a sua sorella, sindaco di Roccagorga se non ricordo male, anch'essa indagata ultimamente dalla Magistratura? L'on. Sesa Amici, come ha chiesto le dimissioni del sindaco Parisella, neanche indagato, adesso chiederà le dimissioni anche della sorella?

ti rispondo solo così poichè le tue farneticazioni questo meritano:ahahahahahahah. prega dio che non sciolgano,perchè altrimenti devi imbracciare la zappa...con rispetto per carità...ma lavorare sul serio è un altro conto!!!e qui chiudo perchè mio nonno,fiero lavoratore, mi ha insegnato questo:è meglio lavorare con chi non ti paga che parlare con chi non ti capisce!puoi nascondere difendere,ma qui rischia un paese,il resto lo dirà la storia...e tu ci fai parte...dormi bene anima candida!
adico
Reg: 23 apr 2008
Msg inviati: 398
Il solito malmostoso
Inviato il: 29 lug 2009, 8:43
Oi Vincetrà.

Anche per te il solito invito.
Cerca di dare un contributo efficace invece di  fare degli insulti che ricadono
pesantemente su te stesso.

Sarebbe il caso di attivare un forum personalizzato solo per te,Francesco Fusco, Antimateria
e quello dela Caponnetto.

Tu non sei mafioso, sei sciocco ed improbabile. E nemmeno fondano!
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: Il solito malmostoso
Inviato il: 29 lug 2009, 10:43
adico ha scritto:
Oi Vincetrà.

Anche per te il solito invito.
Cerca di dare un contributo efficace invece di  fare degli insulti che ricadono
pesantemente su te stesso.

Sarebbe il caso di attivare un forum personalizzato solo per te,Francesco Fusco, Antimateria
e quello dela Caponnetto.

Tu non sei mafioso, sei sciocco ed improbabile. E nemmeno fondano!


Ahi ahi ahi quanto ardore.... Caterina Caselli cantava una bella canzone in tale senso.... :-)
Pulpmar
Reg: 4 lug 2006
Msg inviati: 89
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 29 lug 2009, 11:50
spiritolaico ha scritto:

No!... non è questione di nick, pendragon, credimi. Il mondo è bello proprio perché vario. (non avariato) Ci sono persone come te, chiaramente di parte, abituate a disquisire su luoghi comuni di comodo, a metabolizzare notizie senza un minimo di analisi. Poi ce ne sono altre, solitamente più pragmatiche e riflessive, che si pongono continuamente degli interrogativi, che hanno dubbi e percepiscono che non sempre quello che qualcuno vuole far credere è la verità-realtà. Sono persone che, sovente,  diffidano di chi si professa democratico, dei giustizialisti, dei portabandiera della legalità solo urlata, dei nuovi "professionisti dell'antimafia". Sono persone che, a differenza dei primi, rispettano gli altri, non vivono di invidia, non odiano il prossimo (tantomeno gli avversari politici), si predispongono con spirito di ascolto e di disponibilità verso gli altri. Rifletti pendragon, le domande di ADICO, che molti di voi irridono, sono intelligenti e meritano una risposta intelligente. Chi lo deride, senza accettare un contraddittorio, e perdente non ha idee e dimostra di non reggere il confronto. Che il prefetto sia considerato ormai "uomo di parte", ha ragione ADICO, lo hanno capito quasi tutti in provincia di Latina. Lo dimostrano le circa 15 interrogazioni "a supporto prefettizio" di parlamentari, tutti della sinistra, per far sciogliere il Comune di Fondi. Ci sono state interrogazioni della sinistra finanche rivolte al Consiglio d'Europa. Ma, a parte questo, cerco di accreditare l'ipotesi "uomo di parte" offrendovi qualche piccola mia modesta riflessione. 1)Innanzitutto, prassi consolidata insegna: non si manda mai via anzitempo un Prefetto. Prima cioè della durata del suo mandato che, di solito, si aggira sui 3/4 anni.  A meno che non abbia fatto delle cazzate. Non mi pare che il prefetto precedente, Pironti, le abbia fatte. 2) Per gli incarichi e le sedi di destinazione dei Prefetti vige una sorta di graduatoria legata a diverse variabili: al prestigio della provincia nel quale si è ricoperto precedentemente l'incarico; agli obbiettivi raggiunti; all'anzianità; al merito. Per frattasi, tutto questo non c'è stato. Nominato prefetto nel 2006 viene trasferito, direttamente dal gabinetto del ministro Amato, a ricoprire l'incarico a Latina. Fa bene il sindaco Parisella ad affermare che non aveva esperienza prefettizia diretta: di fatto, il suo primo incarico alla guida di una Prefettura, lo ricopre a Latina. E non credo che il sindaco dica una bestemmia quanto afferma questo concetto. Andiamo avanti. Come primo atto da prefetto, senza stare a raccontare tutto quello che aveva fatto precedentemente da commissario prefettizio a Gaeta, scioglie il comune di Campodimele. (ovviamente sindaco di centrodestra e vittoria al primo turno con il 70% dei voti) Si era votato non più di 5/6 mesi prima. Scioglie Campodimele per una vecchia interdizione del Sindaco. Altri prefetti non l'hanno fatto. Ma va bene, passi, ci poteva anche stare. Arriviamo a Fondi dove, a poco più di un mese dalla elezioni politiche anticipate, fa insediare la commissione d'accesso, per presunte infiltrazioni mafiose. Un provvedimento da tutti i commentatori seri ritenuto immotivato ed esorbitante. Ma siccome le elezioni incombono bisogna dare clamore all'azione. A tal fine, senza alcun preavviso, occupando l'intera piazza antistante il comune , solo per la notifica degli atti, ben 10 macchine delle forze dell'ordine (tra carabinieri, polizia, finanza e varie macchine civetta con tanto di lampeggiante) assediano la piazza del Comune con tanto di codazzo di giornalisti e telecamere al seguito. Manco si dovesse arrestare provenzano o totò Rina. La commissione si insedia e lavora quasi 6 mesi e che scopre? chi sono gli infiltrati presunti: i soliti nomi Tripodo, Trani ecc. gente che risiede a Fondi da sempre. Se infiltrazione c'è stata, quindi, non è da oggi. Ma una domanda nasce spontanea: a chi spettava vigilare e, eventualmente, indagare e arrestare questi presunti mafiosi? Perché non l'hanno fatto? perché hanno aspettato tanto, perché hanno lasciato che per circa 20/30 anni le famiglie di questi personaggi, presunti mafiosi, gestissero normalmente delle attività economiche sotto gli occhi di tutti? Partecipando ad appalti e offrendo servizi anche a svariate pubbliche amministrazioni nonchè a privati? Non hanno responsabilità le forze dell'ordine e la magistratura? che centra il Comune? Altra considerazione ovvia. Come mai il prefetto frattasi al senatore Fazzone non rivela, con altrettanta solerzia, le notizie riservate che, impropriamente, invece rivela all'on. Minniti semplice deputato dei DS  e senza alcun incarico di governo? quali sono queste notizie riservate riferite? Perché proprio all'on. Minniti, un esponente della opposizione, se il prefetto e tenuto a riferire solo al ministro (Maroni) o al capo del governo? Altra riflessione. Come mai, e lo rivelano dichiarazioni del senatore Pedica al senato, Frattasi lo contatta per sollecitare iniziative inerenti lo scioglimento di Fondi? Perché frattasi si rivolge, ancora una volta, ad un membro dell'opposizione? Perché ha questo interesse? Sono tanti, credo, gli interrogativi ai quali questo prefetto dovrà rispondere in futuro. Mi auguro a tal fine che l'on. fazzone mantenga fede all'impegno annunciato: ossia quello di promuovere, sul caso Fondi, una commissione di indagine parlamentare che faccia piena luce su tutta la vicenda. Comportamento del prefetto compreso.



Tra i vari arrestati dell'operazione Damasco (ora qualcuno è stato liberato ma sempre con un'incriminazione pendente sulla testa) c'è un ex assessore e cinque dirigenti comunali: ecco cosa centra il comune.
Inoltre il prefetto che lei tanto bistratta segnalò al sindaco da tempo la non limpidezza dell'assessore Izzi; tuttavia il sindaco non lo allontanò subito, nonostante fosse la cosa più ovvia da fare (che politico lungimirante!).
Per quanto riguarda il controllo sulle attività illecite dei cittadini è ovvio che il compito spetta alle forze dell'ordine. Però per quanto riguarda i possibili comportamenti illeciti di funzionari pubblici, si presuppone che siano anche gli stessi politici che li hanno nominati a vigilare. Già l'ho scritto un'altra volta: se venissero confermate le accuse ai vari dirigenti comunali allora bisognerebbe considerare il fatto che i rappresentanti di questa amministrazione o non ne sapevano nulla e quindi sarebbero dei pessimi politici o sapevano e di conseguenza sarebbero dei pessimi uomini. In ogni caso non ne uscirebbero bene.
 

decrescita
Reg: 14 feb 2007
Msg inviati: 572
Fazzone, Fondi e dintorni: gli interrogativi di Libera
Inviato il: 29 lug 2009, 12:33

Fazzone, Fondi e dintorni: gli interrogativi di Libera provinciale

Il Coordinamento provinciale di Libera ha provato imbarazzo, per utilizzare un eufemismo, nell'apprendere della richiesta formulata dal senatore Claudio Fazzone di istruire una commissione parlamentare d'inchiesta sull'operato della Prefettura di Latina durante il periodo d'insediamento presso il Comune di Fondi della Commissione di accesso agli atti. 


Imbarazzo è stato provato pensando al Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, il quale, solo pochi giorni fa, ha dichiarato che la commissione istruita dal proprio ministero ha invece concordato con l'esito della commissione prefettizia: imbarazzo che, quindi, ci induce a chiedere:

Il Ministro Maroni considera il gesto del Sen. Fazzone di scredito verso le proprie decisioni e verso il propriolavoro?

L'imbarazzo descritto è seguito alla sorpresa che il Coordinamento stesso ha manifestato dopo aver individuato una possibile, e forse banale, risposta alla domanda

Perché il Sen. Fazzone si oppone all'eventualità dello scioglimento del Comune di Fondi per infiltrazionimafiose?

Presso il Palazzo Comunale il Senatore non ricopre incarichi amministrativi, né incarichi politici; Fazzone non ha alcun legame di lavoro col Comune della cittadina però Fondi costituisce il proprio bacino elettorale: dato l'elevato consenso riscosso in città, grazie al quale Fazzone è stato eletto alla carica di Senatore della Repubblica italiana, alcuni identificano la gran parte dei cittadini e l'Amministrazione comunale, con il Senatore. 

Peralcune persone “Fondi è Fazzone”; per alcuni, anche all'interno del proprio partito, lo scioglimento di Fondi implicherebbe, quindi, la perdita di credibilità politica di Fazzone.

E questi giudizi politici sulla persona acquistano tanto più rilevanza quanto più si avvicinano le date di eventi politicamente cruciali quali, ad esempio, le elezioni regionali 2010; o nel caso in cui la persona in questione ricopre incarichi di potere, ogni giorno comprensibilmente appetibili.

Eppure, date le proroghe sulla decisione di scioglimento manifestate addirittura dal Consiglio Dei Ministri, probabilmente qualcun altro, oltre eventualmente al senatore, può star avendo un peso decisionale in questavicenda; qualcuno capace di estendere fino alla sferanazionale il peso politico che il Sen. Fazzone ricopre inambito locale e sulla poltrona su cui siede nell'aula di Palazzo Madama.

Se tutto ciò fosse verosimile allora il Coordinamentoprovinciale di Libera si chiede: "Chi, a livello nazionale,nega l'esito comune della commissione prefettizia e diquella ministeriale? Chi, a livello nazionale, nega la decisione con cui il Tribunale Del Riesame di Roma ha disposto la permanenza in carcere di alcuni dei personaggi di spicco nell'inchiesta Damasco? Chi, a livello nazionale, nega le decisioni con cui il Tribunale di Latina ha disposto il sequestro dei beni per un valore complessivo di più diventi milioni di euro a persone coinvolte nella stessa indagine proposto dalla Questura di Latina? Chi, a livello nazionale, nega il ruolo di così tante istituzioni, con un agire ai limiti della compostezza?"

Nonostante la momentanea assenza di risposte chiare, il Coordinamento provinciale di Libera esprime ferma solidarietà a tutte le istituzioni appena citate.
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 29 lug 2009, 16:08
Questi diabolici Prefetti cospiratori, minaccia straniera alla nazione Fondi...
David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
Inviato il: 29 lug 2009, 17:21
RE BAFFONE ha scritto:

INFATTI QUESTO  PREFETTO (S-FRATTA-SI), HA COLPEVOLMENTE, MANDATO AGLI ARRESTI DOMICILIARI, BEN 4 FUNZIONARI DEL COMUNE DI FONDI, PER LE SUE SVISTE, A ADESSO CHI LI RIPAGA  A QUESTI DEI DANNI MATERIALI E MORALI SUBITI.

TUTTI A FAR CARRIERA, DAL MAGISTRATO AL PREFETTO, A DANNA DEL COMUNE DI FONDI E DEI SUOI ONESTI DIRIGENTI....................., ALMENO CHIEDESSERO DELLE SCUSE ADESSO................

INVECE NOOOOOOOOOOOOOOOOOO

BISOGNS SCIOGLIERE IL COMUNE.................... IO SCIOGLIEREI LORO NEL ACIDO

MURIATICO .   ALLA MANIERA VERAMENTE MAFIOSA...........

CIAO E AL PROSSIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI.

 

...a me risulta che siano stati arrestati su richesta dalla magistratura in particolare la DIA...

David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
Inviato il: 29 lug 2009, 18:11
RE BAFFONE ha scritto:

SI E' VERO CHE HA ARRESTATO LA MAGISTRATURA E LA D.I.A. (DISASTRO ITALIANO AMBIENTALE), PERO' L'IMPUT E ' PARTITO DA SUA E-C-C-E-L-L-E-N-T-I-S-S-I-M-A

DOTT. S-FRATTA-SI.

ADESSO CHI PAGA I DANNI ??????????????????????'

 

...a me non risulta che la DIA sia alle dipendenze del prefetto quindi se è intervenuta vuol dire che aveva le sue buone ragioni...

tradizione
Reg: 4 nov 2004
Msg inviati: 74
Inviato il: 29 lug 2009, 19:03

premetto non conosco e non so, a differenza di molti, che sanno tutto e che conoscono tutto !!!!!!

 

ma è possibile che un Prefetto , che è il rappresentante del Governo in provincia, nominato dal Presidente della Repubblica su proposta del Consiglio dei MInistri, chiede lo scioglimento del Consiglio Comunale di Fondi solo perchè è di Sinistra o perchè stà mettendo in piedi chissà quale gioco politico per trombarsi politicamente il Sen. Fazzone!!!! 

e la stessa cosa l'ha fatta anche questa commissione ministeriale formata a quanto pare da 5 alti Funzionari del Ministero degli Interni

e la stessa cosa l'ha fatta il Ministro Maroni che,

 con tutto il rispetto per la nostra amata cittadina, non penso che la conosceva fino all'inizio di questa storia schifosa!!!!!

e la stessa cosa la stà facendo la DIA !!!

dai ragazzi noi a Fondi vogliamo bene, e Fondi non è che il questi ultimi mesi sia diventata il centro del Mondo, o la trama segreta di chissà quale complotto organizzato dalla Dia, dal Ministro Maroni ,dal Prefetto Frattasi, dalla Commissione Ministeriale, dalla Commissione D'accesso, dai Servizi segreti, dai Servizi Deviati, dalla P2,dal Vaticano!!!!

penso che la colpa sia innanzi tutto la nostra di cittadini che in questi anni abbiamo dato a questi amministratori un consenso bulgaro!!!!!

 

esprimo piena solidarietà al Prefetto Frattasi rappresentante del Governo in Provincia di Latina

 

rafacano

Reg: 9 lug 2009
Msg inviati: 71
Re: Sua Eccellenza il Prefetto
Inviato il: 29 lug 2009, 19:56
io penso ( premetto che non sono di parte )che molte di queste domande le dovremo fare a tante persone che in un modo o nell'altro rivestono o hanno rivestito cariche pubbliche per esempio:

1) chi era la forza politica che lo ha nominato e chi ricopriva la carica di
    sindaco?
2) Come è riuscito ad essere nominato dirigente superando la lunga lista di papabili
   che prersentavano meriti e titoli maggiori ?
3) Preferisce il colore rosso o quello blu? e la bandiera di Fondi
4) Stima chi lo ha nominato o lo considera uno sciocco , spocchioso e irrispettoso?
e tante altre domande che non sto qui a elencare.
un saluto a tutti


Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 347
Inviato il: 29 lug 2009, 20:10
tradizione ha scritto:

premetto non conosco e non so, a differenza di molti, che sanno tutto e che conoscono tutto !!!!!!

 

ma è possibile che un Prefetto , che è il rappresentante del Governo in provincia, nominato dal Presidente della Repubblica su proposta del Consiglio dei MInistri, chiede lo scioglimento del Consiglio Comunale di Fondi solo perché è di Sinistra o perché stà mettendo in piedi chissà quale gioco politico per trombarsi politicamente il Sen. Fazzone!!!! 

e la stessa cosa l'ha fatta anche questa commissione ministeriale formata a quanto pare da 5 alti Funzionari del Ministero degli Interni

e la stessa cosa l'ha fatta il Ministro Maroni che,

 con tutto il rispetto per la nostra amata cittadina, non penso che la conosceva fino all'inizio di questa storia schifosa!!!!!

e la stessa cosa la stà facendo la DIA !!!

dai ragazzi noi a Fondi vogliamo bene, e Fondi non è che il questi ultimi mesi sia diventata il centro del Mondo, o la trama segreta di chissà quale complotto organizzato dalla Dia, dal Ministro Maroni ,dal Prefetto Frattasi, dalla Commissione Ministeriale, dalla Commissione D'accesso, dai Servizi segreti, dai Servizi Deviati, dalla P2,dal Vaticano!!!!

penso che la colpa sia innanzi tutto la nostra di cittadini che in questi anni abbiamo dato a questi amministratori un consenso bulgaro!!!!!

 

esprimo piena solidarietà al Prefetto Frattasi rappresentante del Governo in Provincia di Latina

 

 

Basta fare due conti in matematici. La regione Lazio è data pari. Cioè al 50%. L'altra volta il centrodestra l'ha persa per pochissimi voti. A parte l'immagine del pdl, con Fazzone fuorigioco avremo un travaso di voti che nella sola provincia possiamo quantificare in 40-50.000.

E avete il coraggio di dire che non è una lotta politica? Altrochè! Il centrodestra prende in provincia la leaderscip, e parlo di ciarrapico, zaccheo e compagni, e il centrosinistra prenderà di nuovo la Regione.

Si preannuncia per Ciarrapico, Conte,  per Zaccheo e per tutti quelli che tramano e vogliono lo scioglimento del Comune di Fondi, una magnifica vittoria di pirro.