Autore | Messaggio |
---|---|
Anonymous
|
.........Grazie Adico! Non c'è bisogno di aggiungere altro!!! la jatta |
qualitel
![]() Msg inviati: 2635 |
adico ha scritto: Un rngraziamento va a QUALITEL per aver messo online il video della manifestazione sulla legalità che ha visto la partecipazione, oltre che di Veltroni, dell'Onorevole Pina Picierno Responsabile LEGALITA' del PD. L'intervento della Picierno mi aveva colpito ed o voluto riascoltarla con più calma e meno caldo. L'Onorevole ha dichiarato coraggiosamente di partecipare in qualità di "cittadina casertana" , territorio in cu la camora la fa da vera padrona. Ha confermato che da quelle parti che la collusione con i casalesi e l'infiltrazioni malavitose sono al'ordine del giorno e che era veramente "schifata". Cosa che provava anch per Fondi e che per questo motivo si sarebbe impegnata in tutti i modi per lo scioglimento fino alla "vittoria" finale. Ho pensato che l'Onorevole Picierno , anche per l'incarico ricoperto, si fosse impegnata in prima persona ad attivare tutte le procedure per lo scioglimento di quei comuni in cui la camorra fosse infiltrata e collusa con la politica. Ho voluto fare alcune verifiche più approfondite e risulta che Pina Picierno non ha fino ad oggi fatto asolutamente nulla per salvaguardare il territorio casertano da cui previene. Zero assoluto!! "Se ognuno facesse pulizia davanti il proprio uscio tutta la città sarebbe pulita" Se così fosse cosa ha spinto Pina ad affrontare il grande caldo di domenica 23 agosto per venire a Fondi a chiedere con forza , provando un pò di schifo, lo scioglimento del Consiglio Comunale? Ragioni squisitamente e volgarmente politiche??? Forse SI. Non ha provato schifo venendo a Fondi, ma è schifata dalla situazione, non girarti la frittata come pare a te seminando notizie false e tendenziose, ACCA' NISCIUN' E' FESS'!! Adico, se proprio devi Adire, Adici bene, sennò astieniti. Coerenza e correttezza, per favore!! P.S.: Ci puoi erudire in merito alle approfondite ricerche che hai fatto sulla Picierno? Gradirei che pubblicassi i contenuti e le fonti...... Dai modo, a chi deve, di controbattere su cose certe non per "sentito dire"!! |
qualitel
![]() Msg inviati: 2635 |
Vedi, io a dispetto tuo non faccio chiacchiere inutili, stamattina, dopo averti risposto, mi sono preso la briga di contattare l'on. Pina Picierno, e spiegando il motivo del mio contatto, mi sono fatto inviare questo sunto, giusto per farti capire.......
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA LEGALITA’
Riassunto delle attività (Marzo- Agosto 2009)
Proposte di legge
Attività parlamentare
Iniziative e manifestazioni
19 Marzo: manifestazione di Libera a Casal di principe in ricordo di Don Peppe Diana.
21 Marzo: manifestazione di Libera a Napoli “L’Etica Libera la Bellezza”, XXIII giornata della memoria e dell’impegno contro tutte le mafie.
7 Aprile: Presentazione “Fortapasc” di Marco Risi alla Camera dei Deputati. Confronto sul rapporto mafie e informazione. Prevista la partecipazione del Presidente della Camera Gianfranco Fini, On. Pina Picierno, On. Dario Franceschini, Ministro Roberto Maroni, Enzo Palmesano. (Annullata a causa del terremoto in Abruzzo).
18 Aprile: corteo a Castelvolturno e incontro con le associazioni antirazziste.
23 Aprile 2009: incontro con il Ministro Maroni per le misure contro le infiltrazioni mafiose nella ricostruzione in Abruzzo
25 aprile: iniziativa su resistenza e antimafia a Nizza di Sicilia.
30 Aprile: intervento alla presentazione della biografia su Pio La Torre.
9 Maggio: conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per la testimonianza nelle scuole delle vittime delle mafie presso la Camera dei Deputati. Partecipano Pina Picierno, Beppe Giulietti, Sabina Rossa, Francesca Rispoli, Salvatore Vecchio.
23 Maggio: anniversario strage di Capaci- partecipazione alla manifestazione.
29- 31 Maggio: Evento “La legalità fa cultura” a Mondragone e Marcianise (CE), tre giorni di dibattiti ed esibizioni gratuite di artisti, associazioni antimafia, studenti, ecc. con la partecipazione di Dario Franceschini, Rosaria Capacchione, Achille Cennami, Don Palmese, Marco Minniti, Lorenzo Diana, Tano Grasso, Mauro Baldascino, Massimo Scalia, Paolo Siani, Marco Risi, Stefano Sarcinelli, Rosalia Porcaro, Teresa Armato, Pino Maniaci, Raffaele Sardo, Roberto Morrione, Roberto Natale, Beatrice Luzzi, Velvet.
19-21 Giugno: festival Le Terre di Don Peppe Diana (CE)
24 giugno: intervento alla presentazione di “Solo per Giustizia”, presente l’autore Raffaele Cantone (Teano)
17 luglio: Viareggio, festa legalità PD con Piero Grasso, On. Garavini, On.Lumia
16 Agosto: partecipazione a iniziativa “Ferragosto in carcere”, visita ai detenuti
22 Agosto: iniziativa a Fondi, per chiedere lo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, con Walter Veltroni
22 Agosto- 6 Settembre: Iniziative sulle mafie alla Festa democratica nazionale, Genova
In corso la realizzazione di un documentario sulla camorra e la vita quotidiana nella provincia di Caserta a cura di giovani autori. Va bene così?
|
masnut
![]() Msg inviati: 1242 |
qualitel ha scritto:
Vedi, io a dispetto tuo non faccio chiacchiere inutili, stamattina, dopo averti risposto, mi sono preso la briga di contattare l'on. Pina Picierno, e spiegando il motivo del mio contatto, mi sono fatto inviare questo sunto, giusto per farti capire....... IL NOSTRO IMPEGNO PER LA LEGALITA’ Riassunto delle attività (Marzo- Agosto 2009) Proposte di legge
Attività parlamentare
Iniziative e manifestazioni 19 Marzo: manifestazione di Libera a Casal di principe in ricordo di Don Peppe Diana. 21 Marzo: manifestazione di Libera a Napoli “L’Etica Libera la Bellezza”, XXIII giornata della memoria e dell’impegno contro tutte le mafie. 7 Aprile: Presentazione “Fortapasc” di Marco Risi alla Camera dei Deputati. Confronto sul rapporto mafie e informazione. Prevista la partecipazione del Presidente della Camera Gianfranco Fini, On. Pina Picierno, On. Dario Franceschini, Ministro Roberto Maroni, Enzo Palmesano. (Annullata a causa del terremoto in Abruzzo). 18 Aprile: corteo a Castelvolturno e incontro con le associazioni antirazziste. 23 Aprile 2009: incontro con il Ministro Maroni per le misure contro le infiltrazioni mafiose nella ricostruzione in Abruzzo 25 aprile: iniziativa su resistenza e antimafia a Nizza di Sicilia. 30 Aprile: intervento alla presentazione della biografia su Pio La Torre. 9 Maggio: conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per la testimonianza nelle scuole delle vittime delle mafie presso la Camera dei Deputati. Partecipano Pina Picierno, Beppe Giulietti, Sabina Rossa, Francesca Rispoli, Salvatore Vecchio. 23 Maggio: anniversario strage di Capaci- partecipazione alla manifestazione. 29- 31 Maggio: Evento “La legalità fa cultura” a Mondragone e Marcianise (CE), tre giorni di dibattiti ed esibizioni gratuite di artisti, associazioni antimafia, studenti, ecc. con la partecipazione di Dario Franceschini, Rosaria Capacchione, Achille Cennami, Don Palmese, Marco Minniti, Lorenzo Diana, Tano Grasso, Mauro Baldascino, Massimo Scalia, Paolo Siani, Marco Risi, Stefano Sarcinelli, Rosalia Porcaro, Teresa Armato, Pino Maniaci, Raffaele Sardo, Roberto Morrione, Roberto Natale, Beatrice Luzzi, Velvet. 19-21 Giugno: festival Le Terre di Don Peppe Diana (CE) 24 giugno: intervento alla presentazione di “Solo per Giustizia”, presente l’autore Raffaele Cantone (Teano) 17 luglio: Viareggio, festa legalità PD con Piero Grasso, On. Garavini, On.Lumia 16 Agosto: partecipazione a iniziativa “Ferragosto in carcere”, visita ai detenuti 22 Agosto: iniziativa a Fondi, per chiedere lo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, con Walter Veltroni 22 Agosto- 6 Settembre: Iniziative sulle mafie alla Festa democratica nazionale, Genova In corso la realizzazione di un documentario sulla camorra e la vita quotidiana nella provincia di Caserta a cura di giovani autori. Va bene così? Statt' buon'!! Adiche' stavolta hai fatto inc...re il buon Danilo e ti ha risposto per le rime uauau. Scusami se sono uscito fuori dalla solita compostezza, però la prossima volta caccia fuori le tue fonti se no Danilko ti scrafaccia Statt' buon |
Lillo
Msg inviati: 347 |
qualitel ha scritto:
Vedi, io a dispetto tuo non faccio chiacchiere inutili, stamattina, dopo averti risposto, mi sono preso la briga di contattare l'on. Pina Picierno, e spiegando il motivo del mio contatto, mi sono fatto inviare questo sunto, giusto per farti capire....... IL NOSTRO IMPEGNO PER LA LEGALITA’ Riassunto delle attività (Marzo- Agosto 2009) Proposte di legge
Attività parlamentare
Iniziative e manifestazioni 19 Marzo: manifestazione di Libera a Casal di principe in ricordo di Don Peppe Diana. 21 Marzo: manifestazione di Libera a Napoli “L’Etica Libera la Bellezza”, XXIII giornata della memoria e dell’impegno contro tutte le mafie. 7 Aprile: Presentazione “Fortapasc” di Marco Risi alla Camera dei Deputati. Confronto sul rapporto mafie e informazione. Prevista la partecipazione del Presidente della Camera Gianfranco Fini, On. Pina Picierno, On. Dario Franceschini, Ministro Roberto Maroni, Enzo Palmesano. (Annullata a causa del terremoto in Abruzzo). 18 Aprile: corteo a Castelvolturno e incontro con le associazioni antirazziste. 23 Aprile 2009: incontro con il Ministro Maroni per le misure contro le infiltrazioni mafiose nella ricostruzione in Abruzzo 25 aprile: iniziativa su resistenza e antimafia a Nizza di Sicilia. 30 Aprile: intervento alla presentazione della biografia su Pio La Torre. 9 Maggio: conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per la testimonianza nelle scuole delle vittime delle mafie presso la Camera dei Deputati. Partecipano Pina Picierno, Beppe Giulietti, Sabina Rossa, Francesca Rispoli, Salvatore Vecchio. 23 Maggio: anniversario strage di Capaci- partecipazione alla manifestazione. 29- 31 Maggio: Evento “La legalità fa cultura” a Mondragone e Marcianise (CE), tre giorni di dibattiti ed esibizioni gratuite di artisti, associazioni antimafia, studenti, ecc. con la partecipazione di Dario Franceschini, Rosaria Capacchione, Achille Cennami, Don Palmese, Marco Minniti, Lorenzo Diana, Tano Grasso, Mauro Baldascino, Massimo Scalia, Paolo Siani, Marco Risi, Stefano Sarcinelli, Rosalia Porcaro, Teresa Armato, Pino Maniaci, Raffaele Sardo, Roberto Morrione, Roberto Natale, Beatrice Luzzi, Velvet. 19-21 Giugno: festival Le Terre di Don Peppe Diana (CE) 24 giugno: intervento alla presentazione di “Solo per Giustizia”, presente l’autore Raffaele Cantone (Teano) 17 luglio: Viareggio, festa legalità PD con Piero Grasso, On. Garavini, On.Lumia 16 Agosto: partecipazione a iniziativa “Ferragosto in carcere”, visita ai detenuti 22 Agosto: iniziativa a Fondi, per chiedere lo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, con Walter Veltroni 22 Agosto- 6 Settembre: Iniziative sulle mafie alla Festa democratica nazionale, Genova In corso la realizzazione di un documentario sulla camorra e la vita quotidiana nella provincia di Caserta a cura di giovani autori. Va bene così? Embè? Oltre a tagliare qualche nastro vedo una normalissima attività parlamentare, visto anche il posto da dove proviene e il suo ruolo di Responsabile della Legalità del PD è il minimo. statt buon! |
adico
Msg inviati: 398 |
Grazie qualitel per il tuo contributo. Peccato che la tua ricerca a tutti i costi del
battibecco sia causa di appannamento cerebrale. Dalla lista di impegni che ti ha fornito la "gradevolissima" Pina Picierno mi sembra che scaturisca in modo chiaro l'impegno sostenuto dalla giovane deputata PD. Invito qualitel e tutti quelli ai quali interessa di rileggere il resoconto dal quale si evince che l'unica manifestazione in cui si chiedeva lo "scioglimento del comune" è quella del 23 agosto a Fondi. Per una "responsabile della Legalità" che si dichiara cittadina del Casertano, territorio "maltrattato e venduto" " dalla camorra, dove in ogni comune si registrano infiltrazioni gravissime e collusioni storiche ( a detta della Picierno), mi sembra veramente poco. Non ho nessuna voglia di fare polemica ma mi piace ricercare quello che per la Picerno è il "racconto della verità" alla quale la stessa ha fatto riferimento nel suo intervento a Fondi ( video qualitel). Per qualitel un ultima richiesta: mi puoi fornire il contatto con l'Onorevole per poterla invitare a cena in una delle pochissime pause della Sua agenda? Grazie. |
Nemo
Msg inviati: 144 |
Credo che sia evidente per tutti la differenza che passa tra onorevoli dello stampo e del curriculum di Pina Picierno e quelle "selezionate" direttamente dal Presidente del Consiglio tra la schiera di veline e showgirls...così come appare evidente, per chi sabato 22 era all'incontro sotto la nuova casa comunale e per chi ha avuto modo di seguirlo tramite video, che il senso delle parole e dei discorsi della Picierno e di Veltroni non era quello che qualcuno cerca artificiosamente di riportare in questa discussione...
Senza dimenticare poi il testo della lettera che don Simone Di Vito, parroco di Sant'Albina a Scauri, ha inviato agli organizzatori dell'incontro: un'attenta disamina delle dinamiche "oscure" che rischiano di inficiare qualsiasi tessuto sociale...che sia anche don Simone un pericoloso bolscevico??? |
masnut
![]() Msg inviati: 1242 |
Lillo ha scritto: La sua normale attività parlamentare la fa bene, si impegna visto che altri deputati e senatori non fanno altrettanto.
Embè? Oltre a tagliare qualche nastro vedo una normalissima attività parlamentare, visto anche il posto da dove proviene e il suo ruolo di Responsabile della Legalità del PD è il minimo. statt buon! Per adico: ci basta il tuo presidente per dire battute fuori luogo, qui si parla di cose serie, perché se tu facessi sul serio tua moglie avrebbe da ridire Statev' Buon |
qualitel
![]() Msg inviati: 2635 |
adico ha scritto: Grazie qualitel per il tuo contributo. Peccato che la tua ricerca a tutti i costi del battibecco sia causa di appannamento cerebrale. Dalla lista di impegni che ti ha fornito la "gradevolissima" Pina Picierno mi sembra che scaturisca in modo chiaro l'impegno sostenuto dalla giovane deputata PD. Invito qualitel e tutti quelli ai quali interessa di rileggere il resoconto dal quale si evince che l'unica manifestazione in cui si chiedeva lo "scioglimento del comune" è quella del 23 agosto a Fondi. Per una "responsabile della Legalità" che si dichiara cittadina del Casertano, territorio "maltrattato e venduto" " dalla camorra, dove in ogni comune si registrano infiltrazioni gravissime e collusioni storiche ( a detta della Picierno), mi sembra veramente poco. Non ho nessuna voglia di fare polemica ma mi piace ricercare quello che per la Picerno è il "racconto della verità" alla quale la stessa ha fatto riferimento nel suo intervento a Fondi ( video qualitel). Per qualitel un ultima richiesta: mi puoi fornire il contatto con l'Onorevole per poterla invitare a cena in una delle pochissime pause della Sua agenda? Grazie. caro mio, se pensi di essere così importante da meritarti una mia ricerca del battibecco, sbagli in toto, se poi vuoi scambiare due parole, dal vivo, con me, tu sai chi sono, ma io non so chi sei, perchè è BELLO ESSERE SACCENTE E PRESUNTUOSO di nascosto, vero? è inutile che cerchi di attaccarti a inutili cavilli, chi ha orecchie per ascoltare ascolti e chi ha occhi per vedere veda, è inutile che cerchi di plasmare verità inesistenti, ma secondo te tutta italia si sta mobilitando perchè si parla di fondi o perchè si è creati un grave precedente? torno a ripetere che chi si doveva difendere ha avuto modo di farlo in più di una occasione, ma ha preferito lunghi monologhi senza contraddittori, quindi, è inutile la dilagante presenza di spadaccini che cercano di difendere, leggittimamente, l'indifendibile. io non mi schiero ne con l'uno e ne con l'altro, sai, alla fine non è che mi interessi più di tanto, ma almeno bisogna dare a tutti la possibilità di formarsi una idea, giusta o sbagliata, dare a tutti la possibilità di esprimere le proprie opinioni senza cercare di cambiare quelle degli altri, e soprattutto NON INTIMORIRE CHI NON LA PENSA COME VOI e non sovvertire ne le verità ne la democrazia!! e con questo chiudo la serie di interventi che ho fatto, la maggiorparte ironici, a volte pungenti, ma mai saccenti, chiudo questa mia parentesi tra il serio e il faceto e mi limiterò ad avvisarvi solo quando inserirò qualche video o qualche notizia degna di nota, sulla mia blogtv, e che a tutti sia data la possibilità di "volare sul nido del cuculo". saluti, baci e abbracci!! p.s.: mai è poi mai ho offeso la controparte (tranne quando ha meritato bacchettate), e ti assicuro, adico, che la mia mente non è appannata come tu pensi, ma il mio cervello è dotato di almeno 4 fendinebbia!! |
frank
Msg inviati: 1089 |
la prima volta che weltroni è venuto a Fondi è stato in occasione della presentazione di un libro della comunità di s. egidio.....fu l'inizio della sua campagna contro berlusconi.....non mi smebra che suia andata un gran bene..... oggi a distanza di tre anni ritorna a Fondi e viene a dire la sua sul nostro "caso"....ma niente niente vuole tentare una ripresa della pole position all'interno del PD? se fosse così non credo che fondi sia la città migliore per iniziare il suo tour... |
adico
Msg inviati: 398 |
Caro qualitel te la canti e te la suoni!
Il tuo modo di partecipare ad un forum dimostra che non hai nessuna capacità di accettare un confronto. Ho la sensazione che tu ti sia sempre circondato di persone pronte a darti "ragione" o , perlomeno, a fare finta di dartela. Poi, quanto ti rendi conto che il tuo ragionamento "scricchiola" diventi aggressivo, maleducato e "confuso". Mi ricordi un mio carissimo amico adolescente padrone del pallone che, quando cominciava a perdere , prendeva il pallone sottobraccio e se ne andava. Il mio ragionamento è semplicissimo e richiama l'efficacia del "sillogimo Aristotelico": -Pina Picierno è venuta a Fondi a perorare la richiesta di scioglimento del Comune di Fondi per infiltrazioni mafiose -Pina Picierno è citadina del Casertano terrotorio in cui, a detta dell'On. Picierno, la camorra la fa da padrone dappertutto ed all'ìinterno di molte amministrazioni -L'Onorevole Picierno si è attivata ???????? per lo scioglkimento di comuni sottoposti ad infiltrazioni mafiose. Vedi caro qualitel , abbiamo tutti potuto verificare grazie al tuo interessamento che quei punti interrogativi significano 1 , un solo. La Picierno si è attivata solo per quanto riguarda lo scioglimento del Comune di Fondi. Anche il sillogismo non funziona. E' colpa della politica? Forse. Su questo mi piaceva conoscere le tue considerazioni. Molto semplicemente , senza chiuderti nel tu blogtv. Sforzati un pò ad essere più tollerante e non vedere "nemici" dappertutto. O mafiosi in ogni comune, a cominciare dal tuo. |
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
Per favore, limitatevi a discutere dell'argomento in oggetto, evitando commenti e giudizi personali, altrimenti la discussione degenererà in litigio.
Da questo momento tutti gli interventi contenenti critiche o giudizi personali diretti ad utenti che partecipano alla discussione saranno cestinati. Grazie |
Samadhi
Msg inviati: 50 |
Emanuele ha scritto:
Per favore, limitatevi a discutere dell'argomento in oggetto, evitando commenti e giudizi personali, altrimenti la discussione degenererà in litigio. Da questo momento tutti gli interventi contenenti critiche o giudizi personali diretti ad utenti che partecipano alla discussione saranno cestinati. Grazie Era ora! |
bertt
Msg inviati: 266 |
bhuuuuu ...... buuuuuuu |
Boboloff
![]() Msg inviati: 666 |
Caso Fondi: Leoluca Orlando (IVD), i collusi restano impuniti ![]() "Quanto è descritto nella lunghissima e documentata relazione della Prefettura di Latina che da circa un anno ha proposto lo scioglimento degli organi comunali di Fondi - aggiunge Orlando - è di una enorme gravità e avrebbe imposto l'immediato scioglimento degli organi comunali di Fondi". Secondo l'esponente di Idv, il "mancato scioglimento e il coinvolgimento di amministratori berlusconiani e, a quanto da più parti denunciato, di parlamentari e ministri della attuale maggioranza colora a tinte ancora più fosche e inquietanti il comportamento del Consiglio dei ministri". "Mentre attendiamo che venga accertata la ricorrenza, in tale comportamento omissivo e di copertura, di ipotesi di reati ministeriali, ciò che è certa -conclude Orlando - è la mortificazione del Ministero dell'Interno che, sia pure con ritardo, ha da alcuni mesi chiesto lo scioglimento e, cosa ancora più inquietante, è evidente la mortificazione del ruolo del Presidente della Repubblica, che è l'organo competente ad adottare il relativo decreto di scioglimento |