Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Cimitero di Fondi, qualcosa non và!!!!!!
AutoreMessaggio
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Cimitero di Fondi, qualcosa non và!!!!!!
Inviato il: 6 apr 2012, 14:22

Ciao a tutti, l'altro ieri pomeriggio mi sono recato al cimitero per partecipare ad un funerale. Appena parcheggiata l'auto nel parcheggio che costeggia via Madonna degli Angeli e sceso, sia io che altre persone, abbiamo sentito nell'aria un odore nauseabondo.
Entrati nel cimitero dal cancello laterale che da sempre sulla stessa via, l'odore disgustante è aumentato, l'aria era irrespirabile, e tutti i presenti si lamentavano e si chiedevano cosa fosse questo odore nauseabondo. Mi avvicinavo all'addetto alla tumulazione dei defunti, e chiedevo a questi spiegazioni. Lo stesso in maniera vaga riferiva che si trattava di un'infiltrazione di acqua piovana in un vano occupato da una persona defunta e quindi quello era il motivo, tanto che si era reso necessario sposare quella bara in un altro vano. Siccome non sono nato ieri io personalmente non credo a quella risposta, perchè un'infiltrazione di acqua piovana ed eventualmente stagnante non puzza in quella maniera, per me era puzza di carne putrefata quindi qualcosa riguardante quella bara è successo o, non sigillata bene oppure qualche falla ha permesso la fuoriuscita di liquami. Il vano liberato era invaso da mosche ed altri insetti, completamente unto di liquido che non era sicuramente acqua, una puzza irrespirabile tanto che diverse persone hanno immediatamente lasciato il posto e altre si sono sentite male. Sarebbe il caso che qualcuno si preoccupi e accertasse con tempestività l'accaduto interessando anche il medico sanitario per un sopralluogo prima che scoppi un'epidemia,,credetemi sono passati due giorni ed io ancora ho nel naso quella puzza mai sentita in vita mia, una cosa terrificante, si dovrebbe disinfettare tutto comprese le lapidi sottostanti che sono state macchiate da quel liquido grasso ed oleoso che è colato altro che acqua.  Pregherei il Dr. Bruno FIORE di interessarsi al caso quale consigliere Comunale, informando gli enti preposti e disporre con questi un sopralluogo. Per essere preciso il fatto si è verificato nei nuovi vani posti sul lato destro dell'entrata del cancello laterale lato via Madonna degli Angeli, vani di misure maggiorate per defunti appunto di grossa stazza. Se qualcuno sa di questa cosa che lo scriva in modo da poterlo segnalare a chi di dovere. 

Blackpoet

Reg: 19 dic 2011
Msg inviati: 221
Ieri
Inviato il: 6 apr 2012, 18:00
Ciao , io sono andato ieri al cimitero per assistere ad un altro funerale ma non ho sentito nulla e nemmeno i presenti da quel che ho capito. Sono entrato dall'ingresso principale per poi uscire da quello laterale costeggiando tutto il lato sinistro e tutta l'area centrale del cimitero. Forse si sono gia adoperati?

Anche se quanto dici è oltremodo allarmante, se effettivamente si trattava di liquami derivanti da decomposizione allora sarebbe stato opportuno intervenire tempestivamente affinchè non si verificassero contaminazioni inerenti malattie quali tubercolosi/vaiolo ecc (trasmissibili per via aerea in caso di corpo infetto) o altri tipi di infezione.
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Re: Ieri
Inviato il: 6 apr 2012, 20:39

Blackpoet ha scritto:
Ciao , io sono andato ieri al cimitero per assistere ad un altro funerale ma non ho sentito nulla e nemmeno i presenti da quel che ho capito. Sono entrato dall'ingresso principale per poi uscire da quello laterale costeggiando tutto il lato sinistro e tutta l'area centrale del cimitero. Forse si sono gia adoperati?

Anche se quanto dici è oltremodo allarmante, se effettivamente si trattava di liquami derivanti da decomposizione allora sarebbe stato opportuno intervenire tempestivamente affinchè non si verificassero contaminazioni inerenti malattie quali tubercolosi/vaiolo ecc (trasmissibili per via aerea in caso di corpo infetto) o altri tipi di infezione.

Non so che dirti ma non mi sono certo inventato nulla, basta che ti fermi anche esternamente al muro di cinta di fianco al chioschetto dei fiori, ribadisco lato via madonna degli angeli e sicuramente sentirai l'odore nauseabondo. L'addetto alle tumulazioni mi riferiva di aver disinfettato ma, ripeto l'odore era insopportabile tanto che numerose persone si sono allontanate dal posto e diverse si sono sentite male.

Blackpoet

Reg: 19 dic 2011
Msg inviati: 221
!
Inviato il: 6 apr 2012, 21:37
Non penso tu te lo sia  inventato nulla, anzi è una cosa importante da segnalare ! pensavo che magari ,non avendo sentito personalmente tale sgradevole odore, qualcuno si fosse adoperato nel risolvere tempestivamente il problema prima del funerale di ieri mattina (orario di pranzo circa)
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 6 apr 2012, 23:09
riguardo il cimitero: hanno raddrizzato i cipressi?

l'ultima volta che ci sono stato, 2/3 settimane fa, alcuni erano pericolosamente pendenti
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 7 apr 2012, 3:10
a fondi (ma anche a monte san biagio) operano ditte che fanno prezzi bassi x questi servizi e i risultati sono quelli descritti da marcuss...
io consiglio sempre di affidarsi a persone esperte e che fanno questo lavoro da molto tempo...

marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 7 apr 2012, 7:52
acaro ha scritto:
a fondi (ma anche a monte san biagio) operano ditte che fanno prezzi bassi x questi servizi e i risultati sono quelli descritti da marcuss...
io consiglio sempre di affidarsi a persone esperte e che fanno questo lavoro da molto tempo...

Allora sarebbe il caso che qualcuno che occupa qualche poltrona di pelle molto comoda, che s'interessasse personalmente o deleghi altri a fare luce sul caso, non è mica detto o giusto che la mattina si sveglia il furbetto del quartierino e pratica prezzi irrisori per un funerale e poi deve scoppiare un epidemia? Mi è stato riferito da una signora mia conoscente che la stessa puzza partecipando ad un'altro funerale, l'ha sentita anche dal lato dei nuovi vani in fondo al cimitero, basterebbe confrontare i funerali de quo quale ditta li ha fatti e se è la stessa, farla fuori con tanto di documentazione alla mano ufficiale attestante appunto che non sigillano bene i defunti. Neanche da morti c'è pace!!!! 

acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 7 apr 2012, 13:15
marcuss ha scritto:
Allora sarebbe il caso che qualcuno che occupa qualche poltrona di pelle molto comoda, che s'interessasse personalmente o deleghi altri a fare luce sul caso, non è mica detto o giusto che la mattina si sveglia il furbetto del quartierino e pratica prezzi irrisori per un funerale e poi deve scoppiare un epidemia? Mi è stato riferito da una signora mia conoscente che la stessa puzza partecipando ad un'altro funerale, l'ha sentita anche dal lato dei nuovi vani in fondo al cimitero, basterebbe confrontare i funerali de quo quale ditta li ha fatti e se è la stessa, farla fuori con tanto di documentazione alla mano ufficiale attestante appunto che non sigillano bene i defunti. Neanche da morti c'è pace!!!! 

oltre a chiudere male la bara anche il legno utilizzato spesso è scadente quando il servizio è a prezzi bassi e accade che il legno si inzuppa di acqua e poi filtra all' interno xchè in molte parti del  cimitero ci sono tante infiltrazioni...

zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Inviato il: 7 apr 2012, 15:22
oddio ma che cosa macabra,ma scusate le bare di legno non dovrevvero essere rivestite di zinco? come fa a penetrare o uscire liquido? Comunque  mio padre è sepolto nella parte dei vani nuovi verso fondi,non verso lenola, e ci vado spesso, ma da quelle parti non ho sentito nulla fin'ora e semmai dovessi sentirlo andrei subito in comune,e comunque per sentire tale puzza ci devono essere dei corpi sepolti da poco tempo...domani mattina ci devo andare e ci farò attenzione.
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 7 apr 2012, 16:32

zira ha scritto:
oddio ma che cosa macabra,ma scusate le bare di legno non dovrevvero essere rivestite di zinco? come fa a penetrare o uscire liquido? Comunque  mio padre è sepolto nella parte dei vani nuovi verso fondi,non verso lenola, e ci vado spesso, ma da quelle parti non ho sentito nulla fin'ora e semmai dovessi sentirlo andrei subito in comune,e comunque per sentire tale puzza ci devono essere dei corpi sepolti da poco tempo...domani mattina ci devo andare e ci farò attenzione.

Ciao Zira visto che domani mattina vai al cimitero, prova ad entrare al cancello laterale verso lenola come dici tu, e facci sapere se ancora si sente quell'odore nauseabondo in modo che si possa fare qualche segnalazione a chi di dovere Grazie.

P.S. Dici bene Zira dovrebbero essere rivestite di zinco, che non dovrebbe permettere l'infiltrazione e la fuoriuscita di liquidi, allora cosa è successo? Per sentire quell'odore nauseabondo non servono corpi sepolti da poco, un corpo in putrefazione dura nel tempo, li dove ho segnalato io, è da tantissimo tempo che diverse persone che si recavano a far visita ai defunti che sentivano quella puzza disgustosa e alla fine e scoppiata la grana, tanto che il loculo è stato riaperto e la bara traslocata in un altro vano sempre li vicino provvisoriamente, almeno questo è quello che mi è stato riferito il giorno 4 aprile dall'addetto alle tumulazioni. Qualcosa sicuramente non ha funzionato!!!!

marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 7 apr 2012, 20:05

Da ciò che mi è stato riferito da qualche addetto ai lavori, parrebbe che l'inghippo si troverebbe nella struttura con cui sono costruiti i nuovi vani, essendo quest'ultimi prefabbricati con materiale tipo cartongesso rivestito di cemento. Ma mi chiedo tra me e me: ma qualche titolato ai lavori ha effettuato dei sopralluoghi? Hanno testato la struttura con cui hanno costruito i nuovi vani? E a norma questo materiale per costruirci vani per i defunti? Stando ai fatti qualcosa che non và c'è, spero che chi di competenza s'interessi e faccia chiarezza sugli accadimenti.!!!!!!!!

odiug
Reg: 21 nov 2004
Msg inviati: 610
Inviato il: 8 apr 2012, 17:34
Ma guarda secondo me è successa una cosa molto semplice le bare sono fatte di zingo internamente (la parte interna in zingo viene chiusa ermeticamente) e legno esternamente, se il coperchio in zingo non viene saldato bene o in altri casi la barra può scoppiare per il processo di putrefazione
e c'è uscita di liquidi

il compito di saldare la bara è della ditta incaricata dai parenti !

non penso assolutamente che è problema di loculo che in ogni caso anche se fatto a regola d'arte non sarà mai chiuso ermeticamente

la cosa succede improvvisamente quindi se succede ci sarà un certo tempo d'intervento e sicuramente la puzza non svanisce subito!!!

mi è capitato anche a me di assistere a una cosa del genere in un altro cimitero e la puzza è nauseabonda
pastoresolitario
Reg: 10 feb 2012
Msg inviati: 195
Inviato il: 9 apr 2012, 3:34
bisogna affidarsi a ditte che operano da anni in questo settore...semplice!!!!
non affidatevi ai prezzi bassi se ci tenete al defunto!
funker

Reg: 7 dic 2008
Msg inviati: 375
Inviato il: 10 apr 2012, 13:02
pastoresolitario ha scritto:
bisogna affidarsi a ditte che operano da anni in questo settore...semplice!!!!
non affidatevi ai prezzi bassi se ci tenete al defunto!

infatti molte volte è quello lo sbaglio,poi vabbè ognuno in base alle possibilità sceglie
zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Il problema si ripresenta
Inviato il: 7 ago 2012, 14:11
come da titolo nella parte nuova del cimitero,dove, per intenderci, si stanno seppellendo i defunti attuali, odore nauseabondo,i fiori e l'acqua stagnante penso che centrino poco.Ma con che criterio li fanno questi vani? Cosa fare e a chi rivolgersi?
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Re: Il problema si ripresenta
Inviato il: 7 ago 2012, 16:46

zira ha scritto:
come da titolo nella parte nuova del cimitero,dove, per intenderci, si stanno seppellendo i defunti attuali, odore nauseabondo,i fiori e l'acqua stagnante penso che centrino poco.Ma con che criterio li fanno questi vani? Cosa fare e a chi rivolgersi?

Io personalmente il 6 Aprile c.a., l'ho segnalato in questo forum, sicuramente qualcosa che non sta funzionando c'è,,i nuovi vani sono prefabbricati,,per me l'inghippo stà lì,,bisognerebbe far intervenire gli addetti ai lavori,,ma siccome il cimitero è gestito da loro, il controllore non va a controllare l'altro controllore,,,ricordo che durante le operazioni di tumulazione di mio zio ad aprile, uno di questi nuovi vani fù aperto e il defunto che lo occupava fù spostato in un vano sottostante, non vi dico che puzza nauseabonda, mosche grosse come calabroni, addirittura io mi sentii male, ma altre persone presenti al funerale dovettero allontanarsi.

Chieste spiegazioni all'addetto ai lavori disse che il tutto si era verificato perchè vi era stata un'infiltrazione di acque piovane e quindi l'acqua stagnante emanava quella puzza nauseabonda, scusandosi con me per il fatto che mi ero sentito male e mi implorò di non divulgare l'accaduto. Io gli risposi che siccome non ero nato ieri, non ci credevo a quella scusa, ma aggiunsi che sicuramente l'infilatrazione di acque piovane si era verificata ma la puzza era dovuta all'acqua mista ai resti del cadavere in putrefazione. Dissi questo perchè la moglie di mio zio venuta a mancare qualche anno prima, era stata chiusa proprio sotto il vano poi aperto, e le mie cugine dicevano sempre che quando andavano a trovare la loro mamma oltre a sentire quella puzza infernale, trovavano sempre la lapide e le fioriere di quest'ultima sporca di un liquido grassoso che oltre ad emanare quella puzza, gocciolava proprio dal vano successivamente aperto, e giunte presso le loro abitazioni nonostante si lavassero con diversi detersivi e varecchina, le loro mani per giorni puzzavano maledettamente. Secondo voi quel liquido grassoso che gocciolava da quel vano poteva essere acqua stagnate? Io dico di no, primo perchè l'acqua stagnante da che mondo è mondo non è grassosa e poi la puzza era terribile, io continuo a sostenere che era acqua o liquidi di un corpo in putrefazione. 

E normale che in un vano di nuova costruzione si infiltri acqua? come mai nei vani costruiti oltre cinquant'anni fà ancora oggi non vi è alcuna infiltrazione?

Vuol dire secondo il mio modesto parere, che  i lavori o i materiali usati non sono fatti a regola d'arte,,allora bisognerebbe far effettuare una verifica da enti esterni e, una volta accertata l'eventuale non regolarità dei materiali o della messa in opera a regola d'arte, citare per danni materiali e morali il responsabile del cantiere ma sia penalmente che civilmente addossandogli anche le eventuali spese per poi mettere tutto in regola come previsto dalla Legge. Voi che ne pensate?????   

 

trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Re: Il problema si ripresenta
Inviato il: 7 ago 2012, 17:30
marcuss ha scritto:

zira ha scritto:
come da titolo nella parte nuova del cimitero,dove, per intenderci, si stanno seppellendo i defunti attuali, odore nauseabondo,i fiori e l'acqua stagnante penso che centrino poco.Ma con che criterio li fanno questi vani? Cosa fare e a chi rivolgersi?

Io personalmente il 6 Aprile c.a., l'ho segnalato in questo forum, sicuramente qualcosa che non sta funzionando c'è,,i nuovi vani sono prefabbricati,,per me l'inghippo stà lì,,bisognerebbe far intervenire gli addetti ai lavori,,ma siccome il cimitero è gestito da loro, il controllore non va a controllare l'altro controllore,,,ricordo che durante le operazioni di tumulazione di mio zio ad aprile, uno di questi nuovi vani fù aperto e il defunto che lo occupava fù spostato in un vano sottostante, non vi dico che puzza nauseabonda, mosche grosse come calabroni, addirittura io mi sentii male, ma altre persone presenti al funerale dovettero allontanarsi.

Chieste spiegazioni all'addetto ai lavori disse che il tutto si era verificato perché vi era stata un'infiltrazione di acque piovane e quindi l'acqua stagnante emanava quella puzza nauseabonda, scusandosi con me per il fatto che mi ero sentito male e mi implorò di non divulgare l'accaduto. Io gli risposi che siccome non ero nato ieri, non ci credevo a quella scusa, ma aggiunsi che sicuramente l'infilatrazione di acque piovane si era verificata ma la puzza era dovuta all'acqua mista ai resti del cadavere in putrefazione. Dissi questo perché la moglie di mio zio venuta a mancare qualche anno prima, era stata chiusa proprio sotto il vano poi aperto, e le mie cugine dicevano sempre che quando andavano a trovare la loro mamma oltre a sentire quella puzza infernale, trovavano sempre la lapide e le fioriere di quest'ultima sporca di un liquido grassoso che oltre ad emanare quella puzza, gocciolava proprio dal vano successivamente aperto, e giunte presso le loro abitazioni nonostante si lavassero con diversi detersivi e varecchina, le loro mani per giorni puzzavano maledettamente. Secondo voi quel liquido grassoso che gocciolava da quel vano poteva essere acqua stagnate? Io dico di no, primo perché l'acqua stagnante da che mondo è mondo non è grassosa e poi la puzza era terribile, io continuo a sostenere che era acqua o liquidi di un corpo in putrefazione. 

E normale che in un vano di nuova costruzione si infiltri acqua? come mai nei vani costruiti oltre cinquant'anni fà ancora oggi non vi è alcuna infiltrazione?

Vuol dire secondo il mio modesto parere, che  i lavori o i materiali usati non sono fatti a regola d'arte,,allora bisognerebbe far effettuare una verifica da enti esterni e, una volta accertata l'eventuale non regolarità dei materiali o della messa in opera a regola d'arte, citare per danni materiali e morali il responsabile del cantiere ma sia penalmente che civilmente addossandogli anche le eventuali spese per poi mettere tutto in regola come previsto dalla Legge. Voi che ne pensate?????   

 

Un pensiero mi va a pensare a cosa siamo noi umani e a tutta la superbia dell'uomo, e inevitabilmente alla Livella di Totò, il grande Totò.

Detto questo penso che la puzza sia dovuta solo ed esclusivamente all'esplosione delle bare. Ogni tanto succede che l'aria che si forma all'interno prema nel contenitore zincato che contiene la salma. Quando la pressione è violenta salta la saldatura (penso improbabile l'apertura della lamiera) e il liquido che esce causa quell'odore insopportabile e caratteristico di questi casi.  Quindi secondo me non si tratta di vani costruiti o di cemento o altro.

Basti pensare che in teoria gli involucri sono chiusi a tenuta stagna e non dovrebbero emanare il benchè minimo olezzo. Quando si sente qualcosa la spiegazione secondo me è una sola, quella che ho detto. 

zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Inviato il: 7 ago 2012, 21:46
ciao trip,io ho sempre saputo che le bare hanno un'apposita valvola che regola la pressione dei gas proprio per ovviare queste situazioni. Mah
zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Re: Il problema si ripresenta
Inviato il: 7 ago 2012, 21:53
marcuss ha scritto:

zira ha scritto:
come da titolo nella parte nuova del cimitero,dove, per intenderci, si stanno seppellendo i defunti attuali, odore nauseabondo,i fiori e l'acqua stagnante penso che centrino poco.Ma con che criterio li fanno questi vani? Cosa fare e a chi rivolgersi?

Io personalmente il 6 Aprile c.a., l'ho segnalato in questo forum, sicuramente qualcosa che non sta funzionando c'è,,i nuovi vani sono prefabbricati,,per me l'inghippo stà lì,,bisognerebbe far intervenire gli addetti ai lavori,,ma siccome il cimitero è gestito da loro, il controllore non va a controllare l'altro controllore,,,ricordo che durante le operazioni di tumulazione di mio zio ad aprile, uno di questi nuovi vani fù aperto e il defunto che lo occupava fù spostato in un vano sottostante, non vi dico che puzza nauseabonda, mosche grosse come calabroni, addirittura io mi sentii male, ma altre persone presenti al funerale dovettero allontanarsi.

Chieste spiegazioni all'addetto ai lavori disse che il tutto si era verificato perché vi era stata un'infiltrazione di acque piovane e quindi l'acqua stagnante emanava quella puzza nauseabonda, scusandosi con me per il fatto che mi ero sentito male e mi implorò di non divulgare l'accaduto. Io gli risposi che siccome non ero nato ieri, non ci credevo a quella scusa, ma aggiunsi che sicuramente l'infilatrazione di acque piovane si era verificata ma la puzza era dovuta all'acqua mista ai resti del cadavere in putrefazione. Dissi questo perché la moglie di mio zio venuta a mancare qualche anno prima, era stata chiusa proprio sotto il vano poi aperto, e le mie cugine dicevano sempre che quando andavano a trovare la loro mamma oltre a sentire quella puzza infernale, trovavano sempre la lapide e le fioriere di quest'ultima sporca di un liquido grassoso che oltre ad emanare quella puzza, gocciolava proprio dal vano successivamente aperto, e giunte presso le loro abitazioni nonostante si lavassero con diversi detersivi e varecchina, le loro mani per giorni puzzavano maledettamente. Secondo voi quel liquido grassoso che gocciolava da quel vano poteva essere acqua stagnate? Io dico di no, primo perché l'acqua stagnante da che mondo è mondo non è grassosa e poi la puzza era terribile, io continuo a sostenere che era acqua o liquidi di un corpo in putrefazione. 

E normale che in un vano di nuova costruzione si infiltri acqua? come mai nei vani costruiti oltre cinquant'anni fà ancora oggi non vi è alcuna infiltrazione?

Vuol dire secondo il mio modesto parere, che  i lavori o i materiali usati non sono fatti a regola d'arte,,allora bisognerebbe far effettuare una verifica da enti esterni e, una volta accertata l'eventuale non regolarità dei materiali o della messa in opera a regola d'arte, citare per danni materiali e morali il responsabile del cantiere ma sia penalmente che civilmente addossandogli anche le eventuali spese per poi mettere tutto in regola come previsto dalla Legge. Voi che ne pensate?????   

 


Io lì ho mio padre deceduto esattamente l'anno scorso e sepolto quasi alla fine dei vani  vicino la rete,in media ci vado ogni 15 giorni e finora non avevo mai sentito puzza,ciò che racconti delle tue cugine è gravissimo,hanno rischiato anche di prendersi qualcosa toccando quei liquami,a questo punto fare un esposto all'ASL potrebbe servire a far fare un accertamento?o come dice trippatosta potrebbe dipendere dalle bare e non dai vani?
zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Re: Cimitero di Fondi, qualcosa non và!!!!!!
Inviato il: 7 ago 2012, 22:04
marcuss ha scritto:

Ciao a tutti, l'altro ieri pomeriggio mi sono recato al cimitero per partecipare ad un funerale. Appena parcheggiata l'auto nel parcheggio che costeggia via Madonna degli Angeli e sceso, sia io che altre persone, abbiamo sentito nell'aria un odore nauseabondo.
Entrati nel cimitero dal cancello laterale che da sempre sulla stessa via, l'odore disgustante è aumentato, l'aria era irrespirabile, e tutti i presenti si lamentavano e si chiedevano cosa fosse questo odore nauseabondo. Mi avvicinavo all'addetto alla tumulazione dei defunti, e chiedevo a questi spiegazioni. Lo stesso in maniera vaga riferiva che si trattava di un'infiltrazione di acqua piovana in un vano occupato da una persona defunta e quindi quello era il motivo, tanto che si era reso necessario sposare quella bara in un altro vano. Siccome non sono nato ieri io personalmente non credo a quella risposta, perché un'infiltrazione di acqua piovana ed eventualmente stagnante non puzza in quella maniera, per me era puzza di carne putrefata quindi qualcosa riguardante quella bara è successo o, non sigillata bene oppure qualche falla ha permesso la fuoriuscita di liquami. Il vano liberato era invaso da mosche ed altri insetti, completamente unto di liquido che non era sicuramente acqua, una puzza irrespirabile tanto che diverse persone hanno immediatamente lasciato il posto e altre si sono sentite male. Sarebbe il caso che qualcuno si preoccupi e accertasse con tempestività l'accaduto interessando anche il medico sanitario per un sopralluogo prima che scoppi un'epidemia,,credetemi sono passati due giorni ed io ancora ho nel naso quella puzza mai sentita in vita mia, una cosa terrificante, si dovrebbe disinfettare tutto comprese le lapidi sottostanti che sono state macchiate da quel liquido grasso ed oleoso che è colato altro che acqua.  Pregherei il Dr. Bruno FIORE di interessarsi al caso quale consigliere Comunale, informando gli enti preposti e disporre con questi un sopralluogo. Per essere preciso il fatto si è verificato nei nuovi vani posti sul lato destro dell'entrata del cancello laterale lato via Madonna degli Angeli, vani di misure maggiorate per defunti appunto di grossa stazza. Se qualcuno sa di questa cosa che lo scriva in modo da poterlo segnalare a chi di dovere. 


marcuss il posto dove dico io è:entrando dal cancello principale superare la chiesetta e andare sempre fino in fondo finchè  non finisce tutto e subito a sinistra incominciano i vani,non stiamo parlando dello stesso posto!
Fondi e i Fondani :: Cimitero di Fondi, qualcosa non và!!!!!!