Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Truffa finanziamenti auto - gente che non dorme pensando...
AutoreMessaggio
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Truffa finanziamenti auto - gente che non dorme pensando...
Inviato il: 5 ago 2012, 21:22
Cè gente che non  dorme la notte pensando a come poter fottere  il prossimo. ...
Fondi, coinvolti i titolati di due rivendite e i loro collaboratori. A novembre tutti davanti al gup
La fabbrica dei soldi
Truffa con i finanziamenti auto, l’indagine della Guardia di Finanza
L’INDAGINE è scattata 5 anni fa quando un operaio di Fondi ha denunciato alla Guardia di Finanza quella che, tutt’ora al vaglio della magistratura, appare una truffa davvero ingegnosa. «Ho chiesto un prestito - ha raccontato l’uomo al maresciallo di turno - ma mi è stato negato perché risulto protestato per un finanziamento auto di cui non so nulla». Tanto è bastato agli investigatori della Compagnia di Fondi per ricostruire, seguendo una sorta di filo di Arianna, il raggiro con i finanziamenti auto di cui, è risultato poi, sarebbero state vittime altre 10 persone e 2 finanziarie. Una truffa da 500 mila euro per cui il sostituto procuratore Maria Eleonora Tortora ha chiesto il rinvio a giudizio per 14 persone. Gli indagati compariranno il 14 novembre davanti al giudice per l’udienza preliminare Guido Marcelli. I fatti si sono verificati tra il 2006 e il 2007, quando - stando all’accusa - gli indagati Domenico e Luigi Cima, Guido e Giovanni Palazzo, Adelmo Sepe, Gianfranco Ianuario e Alessandro Martino, con l’aiuto di altrettanti collaboratori a vario titolo, avrebbero messo a segno le truffe con un meccanismo molto raffinato: l’organizzazione modificava al computer, cambiando l’indirizzo di residenza, le fotocopie di carte di identità di vecchi clienti e le allegava a richieste di prestito per l’acquisto di auto, anch’esse contraffatte, che inoltrava a due finanziarie. Il denaro veniva accreditato sui conti degli autosaloni di Domenico Cima e Guido Palazzo (Cimauto e Palazzauto)-475(che pote sporne senza che gli ignari beneficiari dei finanziamenti ne sapessero nulla. A fronte del mancato pagamento dei ratei le finanziarie inviavano inutilmente i solleciti che, complice il «tarocco» degli indirizzi sulle fotocopie dei documenti, non arrivavano a destinazione.
Per cui il passo successivo, almeno nel caso dell’operaio, è stato il protesto da parte della finanziaria del beneficiario del prestito. Sulla scorta delle indagini della Finanza il sostituto Tortora che ha chiesto il rinvio a giudizio, oltre che per i «promotori» dell’organizzazione, anche per i collaboratori a vario titolo Antonio Pasotto, Francesco Tomassini, Stefania Simioli, l’egiziano Gamal Abd El Gawad, Antonella Picano, Claudio Migliori e Claudio Amabile, ai quali sono contestate posizioni marginali. Una ventina gli episodi contestati.
 
 
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Re: Cè gente che non dorme la notte pensando
Inviato il: 6 ago 2012, 10:53
rob ha scritto:
 come poter fottere  il prossimo. ...
Fondi, coinvolti i titolati di due rivendite e i loro collaboratori. A novembre tutti davanti al gup
La fabbrica dei soldi
Truffa con i finanziamenti auto, l’indagine della Guardia di Finanza
L’INDAGINE è scattata 5 anni fa quando un operaio di Fondi ha denunciato alla Guardia di Finanza quella che, tutt’ora al vaglio della magistratura, appare una truffa davvero ingegnosa. «Ho chiesto un prestito - ha raccontato l’uomo al maresciallo di turno - ma mi è stato negato perché risulto protestato per un finanziamento auto di cui non so nulla». Tanto è bastato agli investigatori della Compagnia di Fondi per ricostruire, seguendo una sorta di filo di Arianna, il raggiro con i finanziamenti auto di cui, è risultato poi, sarebbero state vittime altre 10 persone e 2 finanziarie. Una truffa da 500 mila euro per cui il sostituto procuratore Maria Eleonora Tortora ha chiesto il rinvio a giudizio per 14 persone. Gli indagati compariranno il 14 novembre davanti al giudice per l’udienza preliminare Guido Marcelli. I fatti si sono verificati tra il 2006 e il 2007, quando - stando all’accusa - gli indagati Domenico e Luigi Cima, Guido e Giovanni Palazzo, Adelmo Sepe, Gianfranco Ianuario e Alessandro Martino, con l’aiuto di altrettanti collaboratori a vario titolo, avrebbero messo a segno le truffe con un meccanismo molto raffinato: l’organizzazione modificava al computer, cambiando l’indirizzo di residenza, le fotocopie di carte di identità di vecchi clienti e le allegava a richieste di prestito per l’acquisto di auto, anch’esse contraffatte, che inoltrava a due finanziarie. Il denaro veniva accreditato sui conti degli autosaloni di Domenico Cima e Guido Palazzo (Cimauto e Palazzauto)-475(che pote sporne senza che gli ignari beneficiari dei finanziamenti ne sapessero nulla. A fronte del mancato pagamento dei ratei le finanziarie inviavano inutilmente i solleciti che, complice il «tarocco» degli indirizzi sulle fotocopie dei documenti, non arrivavano a destinazione.
Per cui il passo successivo, almeno nel caso dell’operaio, è stato il protesto da parte della finanziaria del beneficiario del prestito. Sulla scorta delle indagini della Finanza il sostituto Tortora che ha chiesto il rinvio a giudizio, oltre che per i «promotori» dell’organizzazione, anche per i collaboratori a vario titolo Antonio Pasotto, Francesco Tomassini, Stefania Simioli, l’egiziano Gamal Abd El Gawad, Antonella Picano, Claudio Migliori e Claudio Amabile, ai quali sono contestate posizioni marginali. Una ventina gli episodi contestati.
 
 

Nessun commento?
strano.
forse si preferisce parlare piu' dei calzettari napoletani che, di fondani che fottano altri fondani!
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Cè gente che non dorme la notte pensando
Inviato il: 6 ago 2012, 12:00
rob ha scritto:

si preferisce parlare piu' dei calzettari napoletani che, di fondani che fottano altri fondani!



Dove sta la novita'?
Spermy

Collaboratore
Reg: 20 giu 2002
Msg inviati: 1484
Inviato il: 6 ago 2012, 12:31
Bella Rob... l'avevo già letto. Io dico sempre che a Fondi dove c'è troppo benessere, qualcosa non va. Altri elogiano invece le potenzialità imprenditoriali di alcuni personaggi. Io mi mantengo il mio modesto mensile con la sola pretesa di avere un minimo di felicità e un poco di salute.
cshopmio
Reg: 4 ott 2009
Msg inviati: 576
Inviato il: 6 ago 2012, 12:33
Rob peccato non c'è il tasto mi piace come facebook altrimenti te l'avrei messo :)
Lamù76
Reg: 9 nov 2011
Msg inviati: 42
Inviato il: 6 ago 2012, 12:39
Se è per questo io avevo anche sentito parlare, riguardo ai due autosaloni, di rate delle finanziarie da pagare, ma delle auto ordinate neanche l'ombra, quindi la cosa non mi è suonata del tutto inattesa ....
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Inviato il: 6 ago 2012, 13:06

Spermy ha scritto:
Bella Rob... l'avevo già letto. Io dico sempre che a Fondi dove c'è troppo benessere, qualcosa non va. Altri elogiano invece le potenzialità imprenditoriali di alcuni personaggi. Io mi mantengo il mio modesto mensile con la sola pretesa di avere un minimo di felicità e un poco di salute.

E questo ti fa onore,  perché la dignità e l’onestà valgono molto.

La cosa che non mi spiego è come,  pensavano di farla franca, o forse gia sapevano di non farla franca?

masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 6 ago 2012, 16:01
Quello che mi fa pensare è che conosco uno degli indagi e sicuramente non stampava soldi di notte(Nel senso che ha un tenore di vita nella norma, anzi per nulla si può dire spendaccione)
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Inviato il: 6 ago 2012, 17:56

masnut ha scritto:
Quello che mi fa pensare è che conosco uno degli indagi e sicuramente non stampava soldi di notte(Nel senso che ha un tenore di vita nella norma, anzi per nulla si può dire spendaccione)

non stampavano soldi di notte , fregavano il prossimo di giorno.

trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Inviato il: 6 ago 2012, 18:06
rob ha scritto:

non stampavano soldi di notte , fregavano il prossimo di giorno.

Io sono l'ultimo che può giudicare un'altro, ma penso che se è vero, il condizionale è d'obbligo, quello di cui sono accusati, è il caso di dire che sono stati altamente ingenui, perchè hanno fatto una cosa che era impossibile da nascondere, un filo come quello di Arianna li ha portati a loro... spero tento si tratti di un errore. Anche perchè non sono gente che non ha nulla da perdere come di solito capita in questi casi. Tanto è vero che stento a credere in una cosa del genere.

Prof

Reg: 12 nov 2008
Msg inviati: 43
Inviato il: 6 ago 2012, 19:03
FARABUTTI MADE IN FONDI!!!
Spermy

Collaboratore
Reg: 20 giu 2002
Msg inviati: 1484
Inviato il: 6 ago 2012, 19:13
masnut ha scritto:
Quello che mi fa pensare è che conosco uno degli indagi e sicuramente non stampava soldi di notte(Nel senso che ha un tenore di vita nella norma, anzi per nulla si può dire spendaccione)

e allor manc a fott so (o sarebbero) bbon. :-)
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 6 ago 2012, 21:50
E' più probaile che qualche furbo abbia intascato i soldi e lori siano rimasti invischiati
Spermy

Collaboratore
Reg: 20 giu 2002
Msg inviati: 1484
Inviato il: 6 ago 2012, 23:54
masnut ha scritto:
E' più probaile che qualche furbo abbia intascato i soldi e lori siano rimasti invischiati

Si potrebbe. Non si può escludere niente purtroppo.
giallorosso
Reg: 3 mag 2012
Msg inviati: 19
Inviato il: 8 ago 2012, 2:11

una volta comprai una moto da un tizio che ha un negozio a fondi il quale mi disse mi puoi rifirmare la pratica di finanziamento che la prima l'ho persa o si e' rovinata edesso non ricordo bene

lo sapete come ho risposto? e che veng da pianar!!!!!!!!!!!!!!!!!

il furbo se ne incassava 2 di moto con un doppio finanziamento

che band d ladr e mbrujun

trippatosta

Reg: 23 set 2007
Msg inviati: 2635
Inviato il: 8 ago 2012, 9:05
giallorosso ha scritto:

una volta comprai una moto da un tizio che ha un negozio a fondi il quale mi disse mi puoi rifirmare la pratica di finanziamento che la prima l'ho persa o si è rovinata edesso non ricordo bene

lo sapete come ho risposto? e che veng da pianar!!!!!!!!!!!!!!!!!

il furbo se ne incassava 2 di moto con un doppio finanziamento

che band d ladr e mbrujun

Adesso però non esageriamo! Mi pare strano che uno che ha un negozio rovini la sua reputazione con un gesto così stupido. Uno che fa una cosa del genere sarebbe meglio chiuda i battenti e che non pensi più di aprire un negozio.

A me è capitato di peggio. 30 anni fa compro un'auto e faccio l'assicurazione. Dopo un anno volevo cambiare assicurazione e  volevo l'attestato di rischio per la classe di merito.  Scoprii che quello aveva stampato solo il bollino, ma non io non risultavo assicurato! Non oso pensare cosa sarebbe successo in caso di un incidente serio! Lui in galera ed io rovinato! E allora era una concessionaria di grido, andava per la maggiore. Questo comportamento però non gli ha portato molta fortuna perchè dopo circa tre-quattro anni aveva smantellato tutto. Allora era diverso, di telematico non c'era nulla, era più facile fare imbrogli. Come vediamo il crimine non paga. 

L'Osservatore Fondano
Reg: 21 lug 2011
Msg inviati: 361
Inviato il: 8 ago 2012, 10:01
giallorosso ha scritto:

una volta comprai una moto da un tizio che ha un negozio a fondi il quale mi disse mi puoi rifirmare la pratica di finanziamento che la prima l'ho persa o si è rovinata edesso non ricordo bene

lo sapete come ho risposto? e che veng da pianar!!!!!!!!!!!!!!!!!

il furbo se ne incassava 2 di moto con un doppio finanziamento

che band d ladr e mbrujun



Se è la stessa persona che ho avuto la disgrazia di conoscere io, è un elemento noto senza scrupoli che trufferebbe la madre.
giallorosso
Reg: 3 mag 2012
Msg inviati: 19
Inviato il: 8 ago 2012, 14:33
puo' essere
Fondi e i Fondani :: Truffa finanziamenti auto - gente che non dorme pensando...