Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Apertura supermercato Lidl a Fondi??
AutoreMessaggio
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Inviato il: 28 set 2012, 11:06

I piccoli negozianti si ritroveranno alla fame.

I soldi della grande distribuzione, tranne qualche stipendio normalmente modesto,  vanno altrove.  

Questa è l'unica cosa che sà fare la nostra amministrazione: un ammasso di catene di franchising e supermercati.

Quello che mi i piacerebbe sono i negozi alla spina, dove si trovano prodotti del territorio aiutando l'economia locale e dove vengono drasticamente ridotti imballaggi inutili che ci riempiono di rifiuti con tutte le problematiche dello smaltimento.

frank
Reg: 29 gen 2007
Msg inviati: 1089
Inviato il: 28 set 2012, 12:46

vi dice nulla la parola liberalizzazione? vi ricordate la discussione su questo forum in merito al piano commercio?

anzi al contrario di quanto osserva qualcuno, rispetto alla precedente assenza di un piano commercio, l'attuale amministrazione ne ha fatto uno e ha dato regole più rigide, come per esempio un rapporto maggiore per gli standard dei parcheggi (due metri di parcheggio per ogni metro di superficie di vendita, prima era uno ad uno) e con un limite delle superfici. in centro la superficie massima può essere di 500 mq. in altre strade più esterne max 800 mq; all'esterno fino a 1500mq. In tutti i casi gli immobili devono avere una destinazione commerciale.

nel caso di lid'l sembra, ma è certo, che la sua richesta risalga all'anno 2009, quindi prima della programmazione commerciale di questa amministrazione e si avvale di una deroga prevista dalla regione per tutti gli immobili, che prima del 2002, avessero destinazione commerciale.

 

GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 28 set 2012, 14:02
io non capisco di cosa ci lamentiamo.. apre LIDL  a Fondi, e quindi?
sono stato molte volte a quello di Terracina e nonostante è a Terracina ci vanno molti fondani..non vedo il problema dove si pone, sappiamo tutti che il pesce più grande mangia quello più piccolo..
peraltro mi sembra che tutti i supermercati discount di Fondi lavorano tutti, non ha chiuso nemmeno uno, quindi significa che alla gente piace e sopratutto conviene..
ps: conosco personalmente un piccolo imprenditore di Fondi che 20 anni fa avrebbe potuto tranquillamente aprire un grande supermercato(parole sue, ma poi si tirò indietro..ma chi me lo fa fare..)ecco, adesso si sta mangiando le mani...e vi ho detto tutto
come diceva sempre mio nonno APRITE GLI OCCHI
chuncha
Reg: 13 mag 2005
Msg inviati: 94
Inviato il: 28 set 2012, 17:48
qualche risposta alla mia domanda ? :) :)
zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Inviato il: 27 feb 2013, 16:20
A  giorni dovrebbe aprire, mi chiedo solo, visto ormai la concentrazione di supermercati che c'è nell'arco di un km è mezzo se non sia oppurtuno cercare di semplificare in qualche modo sia il traffico automobilistico che pedonale, visto che spesso,  andando a terracina, mi capita gente (selvaggia)che mi attraversa la strada per andare da orizzonte a super gross ( senza nemmeno che ci siano le strisce pedonali), da super gross a eurospin, da eurospin a tacabanda, da tacabanda a cross, ricordiamo che è una strada statale, che seppur in una zona ancora urbana si ritrova ad essere a scorrimento veloce, fare almeno le strisce o magari una rotonda fatta bene al bivio per lenola è un'idea così balzana?O bisogna aspettare come sempre che succeda qualcosa di tragico?
eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Inviato il: 27 feb 2013, 16:47
zira ha scritto:
A  giorni dovrebbe aprire, mi chiedo solo, visto ormai la concentrazione di supermercati che c'è nell'arco di un km è mezzo se non sia oppurtuno cercare di semplificare in qualche modo sia il traffico automobilistico che pedonale, visto che spesso,  andando a terracina, mi capita gente (selvaggia)che mi attraversa la strada per andare da orizzonte a super gross ( senza nemmeno che ci siano le strisce pedonali), da super gross a eurospin, da eurospin a tacabanda, da tacabanda a cross, ricordiamo che è una strada statale, che seppur in una zona ancora urbana si ritrova ad essere a scorrimento veloce, fare almeno le strisce o magari una rotonda fatta bene al bivio per lenola è un'idea così balzana?O bisogna aspettare come sempre che succeda qualcosa di tragico?


Giusta osservazione. E' un'area sulla quale bisogna intervenire subito,per avere forse qualche risultato fra un anno.
 
L
'Ente Regionale che si dovrebbe occupare della rotonda pare che sia l'Arsial che ha realizzato, nel bene e nel male, le rotonde sulla Pontina e sulla Flacca nel nostro territorio e questi lavori, comptabilmente con le risorse necessarie, vanno programmati, finanziati e realizzati.

Chi deve farsi promotore di questa iniziativa ( l'Amministrazione Comunale) lo faccia subito, se già non lo ha fatto, perchè in quell'area, in estate, e di domenica con il mercato settimanale, rischia di bloccarsi tutto.
cshopmio
Reg: 4 ott 2009
Msg inviati: 576
Inviato il: 28 feb 2013, 8:45
vi state rendendo conto che stanno spostando tutta la grande attività da quelle parti? tutto il flusso di persone sta andando in quella direzione, noi qui in via stazione stiamo facendo la fame (è un modo di dire) , purtroppo capisco che è l'evoluzione del commercio però l'amministrazione dovrebbe cercare di bilanciare un po le aree commerciali perchè altrimenti non andiamo da nessuna parte.
firenze
Reg: 30 gen 2007
Msg inviati: 760
Inviato il: 28 feb 2013, 8:50
Ma ho capito bene che l'entrata è dalla parte posteriore? Non si riesce a capire come si entrerà in questo nuovo super mercato.
ulisse2063

Reg: 6 lug 2009
Msg inviati: 108
Inviato il: 28 feb 2013, 9:01
cshopmio ha scritto:
vi state rendendo conto che stanno spostando tutta la grande attività da quelle parti? tutto il flusso di persone sta andando in quella direzione, noi qui in via stazione stiamo facendo la fame (è un modo di dire) , purtroppo capisco che è l'evoluzione del commercio però l'amministrazione dovrebbe cercare di bilanciare un po le aree commerciali perché altrimenti non andiamo da nessuna parte.


Questo è vero, ma non mi sembra che, nella zona "lato Itri", ci sono strutture capaci di accogliere grandi attività, purtroppo.
eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Inviato il: 28 feb 2013, 9:22
Alla luce di tutte le cose che ci stiamo dicendo, capite, amici miei, quanto sono importanti le scelte urbanistiche di un Piano Regolatore Generale e l'applicazione delle stesse scelte alla concreta realtà del territorio.

Le scelte dovevano ( dovrebbero, in caso di eventuale variante al PRG) organizzare e giudare lo  sviluppo e la vità di una città.

E' amaro constatare come privati ( maggiorenti della politica negli ultimi anni) ed Enti decidano loro dove localizzare le proprie strutture e la Pubblica Ammnistrazione va a rimorchio di queste scelte, di questi interessi.

Chissà quando verrà il tempo e il momento per un risveglio dei cittadini fondani ( non solo al momento del voto, ma ogni giorno della loro vita) e dei nostri amministratori che fanno da spettatori inermi ed esecutori di scelte operate in altri luoghi che non sempre coincidono con l'ordinato sviluppo della città.

batmanroma
Reg: 13 mag 2012
Msg inviati: 148
Inviato il: 28 feb 2013, 10:24
rob ha scritto:

Questa è l'unica cosa che sà fare la nostra amministrazione: un ammasso di catene di franchising e supermercati.


per precisare, l'ente di riferimento è la regione

Art. 6.
Programmazione della rete distributiva

1. Le regioni, entro un anno dalla data di pubblicazione del presente decreto definiscono gli indirizzi generali per l'insediamento delle attivita' commerciali, perseguendo i seguenti obiettivi:
a) favorire la realizzazione di una rete distributiva che, in collegamento con le altre funzioni di servizio, assicuri la migliore produttivita' del sistema e la qualita' dei servizi da rendere al consumatore;
b) assicurare, nell'indicare gli obiettivi di presenza e di sviluppo delle grandi strutture di vendita, il rispetto del principio della libera concorrenza, favorendo l'equilibrato sviluppo delle diverse tipologie distributive;
c) rendere compatibile l'impatto territoriale e ambientale degli insediamenti commerciali con particolare riguardo a fattori quali la mobilita', il traffico e l'inquinamento e valorizzare la funzione commerciale al fine della riqualificazione del tessuto urbano, in particolare per quanto riguarda i quartieri urbani degradati al fine di ricostituire un ambiente idoneo allo sviluppo del commercio;
d) salvaguardare e riqualificare i centri storici anche attraverso il mantenimento delle caratteristiche morfologiche degli insediamenti e il rispetto dei vincoli relativi alla tutela del patrimonio artistico ed ambientale;
e) salvaguardare e riqualificare la rete distributiva nelle zone di montagna, rurali ed insulari anche attraverso la creazione di servizi commerciali polifunzionali e al fine di favorire il mantenimento e la ricostituzione del tessuto commerciale;
f) favorire gli insediamenti commerciali destinati al recupero delle piccole e medie imprese gia' operanti sul territorio interessato, anche al fine di salvaguardare i livelli occupazionali reali e con facolta' di prevedere a tale fine forme di incentivazione;
g) assicurare, avvalendosi dei comuni e delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, un sistema coordinato di monitoraggio riferito all'entita' e all'efficienza della rete distributiva, attraverso la costituzione di appositi osservatori, ai quali partecipano anche i rappresentanti degli enti locali, delle organizzazioni dei consumatori, delle imprese del commercio e dei lavoratori dipendenti coordinati da un Osservatorio nazionale costituito presso il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato.

2. Le regioni, entro il termine di cui al comma 1, fissano i criteri di programmazione urbanistica riferiti al settore commerciale, affinche' gli strumenti urbanistici comunali individuino:
a) le aree da destinare agli insediamenti commerciali ed, in particolare, quelle nelle quali consentire gli insediamenti di medie e grandi strutture di vendita al dettaglio;
b) i limiti ai quali sono sottoposti gli insediamenti commerciali in relazione alla tutela dei beni artistici, culturali e ambientali, nonche' dell'arredo urbano, ai quali sono sottoposte le imprese commerciali nei centri storici e nelle localita' di particolare interesse artistico e naturale;
c) i vincoli di natura urbanistica ed in particolare quelli inerenti la disponibilita' di spazi pubblici o di uso pubblico e le quantita' minime di spazi per parcheggi, relativi alle diverse strutture di vendita;
d) la correlazione dei procedimenti di rilascio della concessione o autorizzazione edilizia inerenti l'immobile o il complesso di immobili e dell'autorizzazione all'apertura di una media o grande struttura di vendita, eventualmente prevedendone la contestualita'.

3. Le regioni, nel definire gli indirizzi generali di cui al comma 1, tengono conto principalmente delle caratteristiche dei seguenti ambiti territoriali:
a) le aree metropolitane omogenee, al fine di pervenire ad una programmazione integrata tra centro e realta' periferiche;
b) le aree sovracomunali configurabili come un unico bacino di utenza, per le quali devono essere individuati criteri di sviluppo omogenei;
c) i centri storici, al fine di salvaguardare e qualificare la presenza delle attivita' commerciali e artigianali in grado di svolgere un servizio di vicinato, di tutelare gli esercizi aventi valore storico e artistico ed evitare il processo di espulsione delle attivita' commerciali e artigianali;
d) i centri di minore consistenza demografica al fine di svilupparne il tessuto economico-sociale anche attraverso il miglioramento delle reti infrastrutturali ed in particolare dei collegamenti viari.

4. Per l'emanazione degli indirizzi e dei criteri di cui al presente articolo, le regioni acquisiscono il parere obbligatorio delle rappresentanze degli enti locali e procedono, altresi', alla consultazione delle organizzazioni dei consumatori e delle imprese del commercio.

5. Le regioni stabiliscono il termine, non superiore a centottanta giorni, entro il quale i comuni sono tenuti ad adeguare gli strumenti urbanistici generali e attuativi e i regolamenti di polizia locale alle disposizioni di cui al presente articolo.

6. In caso di inerzia da parte del comune, le regioni provvedono in via sostitutiva adottando le norme necessarie, che restano in vigore fino alla emanazione delle norme comunali.


zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Inviato il: 28 feb 2013, 17:35
eolica ha scritto:

Chissà quando verrà il tempo e il momento per un risveglio dei cittadini fondani ( non solo al momento del voto, ma ogni giorno della loro vita) e dei nostri amministratori che fanno da spettatori inermi ed esecutori di scelte operate in altri luoghi che non sempre coincidono con l'ordinato sviluppo della città.


d'accordissima
fra81xx
Reg: 26 mag 2005
Msg inviati: 141
Inviato il: 1 mar 2013, 9:51
Mi riferiscono che lo hanno fatto chiudere
filipppo
Reg: 8 gen 2009
Msg inviati: 1052
Inviato il: 1 mar 2013, 10:49
Sembra per problemi di viabilità. 
batmanroma
Reg: 13 mag 2012
Msg inviati: 148
Inviato il: 1 mar 2013, 11:08
credo sia una motivazione carente in sede di ricorso al tar se davvero avessero fatto un provvidimento del genere

qualitel

Reg: 15 gen 2004
Msg inviati: 2635
Cosa hanno fatto chiudere?
Inviato il: 1 mar 2013, 11:19
la lidl?
firenze
Reg: 30 gen 2007
Msg inviati: 760
Inviato il: 1 mar 2013, 11:28
Ma perchè aveva aperto? E dove?
Non ho visto alcuna pubblicità.
qualitel

Reg: 15 gen 2004
Msg inviati: 2635
Si, ieri
Inviato il: 1 mar 2013, 11:32
firenze ha scritto:
Ma perché aveva aperto? E dove?
Non ho visto alcuna pubblicità.


bo.....ma se è vera una cosa del genere, cominciassero a preoccuparsi anche gli altri supermercati, visto che la richiesta di apertura, sembri che la lidl, l'abbia fatta per prima e sia stata poi l'ultima ad aprire.....arriveranno con un bell'esercito di avvocati tedeschi e ci faremo 2 risate......se è vero, se è come ho capito da quello che ha scritto batmanroma

zira
Reg: 27 dic 2011
Msg inviati: 575
Re: Si, ieri
Inviato il: 1 mar 2013, 13:40

qualitel ha scritto:


bo.....ma se è vera una cosa del genere, cominciassero a preoccuparsi anche gli altri supermercati, visto che la richiesta di apertura, sembri che la lidl, l'abbia fatta per prima e sia stata poi l'ultima ad aprire.....arriveranno con un bell'esercito di avvocati tedeschi e ci faremo 2 risate......se è vero, se è come ho capito da quello che ha scritto batmanroma

 

infatti la legge a questo punto dovrebbe essere uguale per tutti e non fare come al solito  a chi fij e chi fijastr, spero che si trovi una soluzione prima di tutto per tutelare i lavoratori, che a quanto ho visto la maggior parte sono ragazzi giovani

rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Inviato il: 1 mar 2013, 15:02
l'hanno chiuso.

qualitel

Reg: 15 gen 2004
Msg inviati: 2635
Secondo me...
Inviato il: 1 mar 2013, 15:09
ju padron' d' ju stab'l' mo faciarà na strag'!!

spartacus
Reg: 22 set 2011
Msg inviati: 343
Inviato il: 1 mar 2013, 15:15
filipppo ha scritto:
Sembra per problemi di viabilità. 


l'argomento è complesso, ma se andiamo indietro nel tempo, diverse strutture della zona, hanno presentato anomalie in materia urbanistica e amministrativa.
Tanto da interessare addirittura l'Autorità Giudiziaria,  ci sono ingenti interessi economici in ballo, da una parte ci sono gli imprenditori che cercano di tutelare i loro investimenti, dall'altra, l' Ammistrazione Comunale che attraverso gli uffici preposti cerca di gestire il tutto.   
HODD3
Reg: 1 mar 2013
Msg inviati: 19
Inviato il: 1 mar 2013, 18:45
Tranquilli ragazzi domani mattina riapre.

spartacus
Reg: 22 set 2011
Msg inviati: 343
Inviato il: 1 mar 2013, 20:04
HODD3 ha scritto:
Tranquilli ragazzi domani mattina riapre.


se veramente riaprirà, abbiamo assistito ad una fiction
ulisse2063

Reg: 6 lug 2009
Msg inviati: 108
Inviato il: 2 mar 2013, 7:53
spartacus ha scritto:

se veramente riaprirà, abbiamo assistito ad una fiction


Scusate ma io ci sono passato ieri sera, tutte e 4 le strade di accesso erano aperte, luci accese e gente nel parcheggio!!!! m'hann fatt i'occh
jessica
Reg: 1 mar 2013
Msg inviati: 4
Re: Apertura supermercato Lidl a Fondi??
Inviato il: 2 mar 2013, 12:39
rob ha scritto:

 Dopo  Lidl , anche i grandi magazzini Harrods!  Hanno gia individutato una grande aerea a San Raffaele.  

chi sa qualcosa di questi grandi magazzini? xkè ho sentito più di una persona parlare di questo argomento.. 
rob

Reg: 22 ago 2002
Msg inviati: 2232
Re: Apertura supermercato Lidl a Fondi??
Inviato il: 2 mar 2013, 13:11
jessica ha scritto:
chi sa qualcosa di questi grandi magazzini? perché ho sentito più di una persona parlare di questo argomento.. 

dei magazzini Harrods?

localita san raffaele direttamente da Londra.
chuncha
Reg: 13 mag 2005
Msg inviati: 94
Inviato il: 2 mar 2013, 15:01
Ha riaperto e funziona tutto normalmente...e per chi non lo sapesse,si trova in via Roma,davanti al supermercato Oggi&Domani..
qualitel

Reg: 15 gen 2004
Msg inviati: 2635
Ok...
Inviato il: 2 mar 2013, 15:22

chuncha ha scritto:
Ha riaperto e funziona tutto normalmente...e per chi non lo sapesse,si trova in via Roma,davanti al supermercato Oggi&Domani..

 

Lidl? sei su Scherzi a Parte!!!

eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Una riflessione ad alta voce
Inviato il: 2 mar 2013, 15:44


Scusate, amici miei

 se interrompo la vostra indagine da “scerlock holmes” per capire se il nuovo supermercato LIDL è aperto, se potrà rimanere aperto etc.etc., e fra poco mi aspetto già i primi commenti sui prezzi, sulla cortesia degli addetti, sulla capienza dei parcheggi, ma vorrei richiamare la vostra attenzione (senza nessuna ostilità nei confronti della grande distribuzione) su quello che grava su un’area  di qualche chilometro quadrato, con una oggettiva carenza infrastrutturale.

In quell’area, che è collocata, per intenderci, sull’intersezione fra la S.S. Appia ed il Bivio per Lenola sono presenti: il nuovo Supermercato LIDL, le strutture commerciali di Oggi e Domani,In’s, Mauriy’s, Cross Conad e Gross Sigma, Orizzonte, Euro Spin, Tacabanda, Intersport e, fra qualche anno sarà operante in zona la sede centrale della Banca Popolare di Fondi e, per complemento, tutti i giorni, ci gira il traffico per l’Ospedale e per il Commerciale “De Libero” e, la domenica mattina,centuplicato nei mesi estivi, il movimento legato al Mercato Settimanale.

E' un'area sulla quale bisogna intervenire subito (almeno con una rotonda stradale),per avere forse qualche risultato fra qualche anno.

Alla luce di tutte le cose che ci stiamo dicendo, capite, amici miei, quanto sono importanti le scelte urbanistiche di un Piano Regolatore Generale e l'applicazione delle stesse scelte alla concreta realtà del territorio.

Le scelte dovevano (dovrebbero, in caso di eventuale variante al PRG) organizzare e guidare lo sviluppo e la qualità della vita di una città.

E' amaro constatare come privati (maggiorenti della politica negli ultimi anni) ed Enti abbiano deciso e decidano loro dove localizzare le proprie strutture e la Pubblica Amministrazione vada a rimorchio di queste scelte, di questi interessi.

Al di là delle facili polemiche politiche,la mia è una semplice  riflessione che faccio con voi ad alta voce: ma come vogliamo giudicare gli amministratori che in questi anni hanno consentito che si affastellassero case, senza servizi,nel Quartiere Spinete e, nell’area di cui parliamo, questa massa di strutture commerciali, che rischia di strozzare la circolazione, e la vita dei cittadini ?

Come vogliamo giudicare chi, come l’Assessore alle Attività Produttive, e con lui tutta l’Amministrazione di cui fa parte, ha varato da poco un Piano del Commercio costato, come sempre,una barca di soldi, senza provare a disincentivare la concentrazione in quella zona di strutture commerciali e di traffico ?

Chissà quando verrà il tempo e il momento per un risveglio dei cittadini fondani (non solo al momento del voto, ma ogni giorno della loro vita) e dei nostri amministratori che fanno da spettatori inermi ed esecutori di scelte operate da altri, in altri luoghi, che non sono il Comune di Fondi, che non sempre coincidono con l'ordinato sviluppo della città.

Fondi e i Fondani :: Apertura supermercato Lidl a Fondi??