Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Detrazioni TASI
AutoreMessaggio
808
Reg: 29 mar 2010
Msg inviati: 86
Detrazioni TASI
Inviato il: 6 ott 2014, 15:38
Salve, qualcuno sà per caso se riguardo alla tasi che si pagherà il prossimo 16 Ottobre è prevista qualche detrazione tipo famiglie numerose, disabili ecc. ? Grazie
eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Re: Detrazioni TASI
Inviato il: 6 ott 2014, 15:53
808 ha scritto:
Salve, qualcuno sà per caso se riguardo alla tasi che si pagherà il prossimo 16 Ottobre è prevista qualche detrazione tipo famiglie numerose, disabili ecc. ? Grazie [/quote

Dall'informativa TASI, che puoi facilmente ritrovare sul sito del Comune di Fondi, non si rileva nessuna specifica detrazione.
808
Reg: 29 mar 2010
Msg inviati: 86
Inviato il: 6 ott 2014, 16:36
Grazie, stavo vedendo proprio ora che c'è anche la delibera ed infatti non si parla di detrazioni e neanche della rivalutazione del 5 % della rendita catastale, che però proprio ora, un mio amico è stato al CAF è gli hanno detto che la rendita và rivalutata. Grazie lo stesso, non ci resta che preparare gli F24
veggente
Reg: 30 set 2014
Msg inviati: 195
Magari
Inviato il: 6 ott 2014, 18:11
Magari anche ricordarsi nel seggio elettorale di quanto il Comune abbia a cuore le tasche dei cittadini fondani e considerare quanto costino alla collettività le fantasmagoriche opere pubbliche degli ultimi anni.
il politicante
Reg: 3 gen 2009
Msg inviati: 177
Inviato il: 6 ott 2014, 18:59
Il comune di Fondi?
Guardate i comuni limitrofi!
808
Reg: 29 mar 2010
Msg inviati: 86
Re: Magari
Inviato il: 6 ott 2014, 21:31
veggente ha scritto:
Magari anche ricordarsi nel seggio elettorale di quanto il Comune abbia a cuore le tasche dei cittadini fondani e considerare quanto costino alla collettività le fantasmagoriche opere pubbliche degli ultimi anni.


Perchè pensi che se anzichè De Meo c'era un sindaco o giunta di sinistra sarebbe andata diversamente? Chi è al governo?
A Lenola c'è l'aliquota del 2xmille senza detrazioni quindi c'è anche andata bene.
chicco
Reg: 15 mag 2005
Msg inviati: 281
Inviato il: 7 ott 2014, 7:36
Vedete comune di Formia. Aprilia. Terracina. Gaeta.

Tutti sono al di sopra di Fondi. Attenzione: guardate anche IMU

Condivido inoltre la scelta di alleggerire della TASI le attività produttive
chicco
Reg: 15 mag 2005
Msg inviati: 281
Inviato il: 7 ott 2014, 7:38
Vedete comune di Formia. Aprilia. Terracina. Gaeta.

Tutti sono al di sopra di Fondi. Attenzione: guardate anche IMU

Condivido inoltre la scelta di alleggerire della TASI le attività produttive
veggente
Reg: 30 set 2014
Msg inviati: 195
Occhio ai mutui
Inviato il: 7 ott 2014, 9:44
Vi risulta che altri comuni in provincia, regione, comune o nazione abbiano lo stesso indebitamento fondano? Vi risulta che altri abbiano dato in concessione i parcheggi per più decenni? Potrei continuare ma preferisco fermarmi. Non mi risulta che altri siano messi male quanto noi.
frank
Reg: 29 gen 2007
Msg inviati: 1089
Inviato il: 7 ott 2014, 10:38
Ci potresti dire quanto sarebbe l'indebitamento....per favore metti in evidenza numeri e non sentito dire...
Per quanto decenni sono stati dati in concessione i parcheggi? Lo sai? Penso proprio di no... prima di scrivere ciò che ascolti o ti suggeriscono, sarebbe il caso di approfondire!
Vuoi guardare altri comuni come Terracina? San Felice? Formia? Gaeta? Sezze? Aprilia?
Parli per sentito dire?

Ci sono comuni che hanno tolto la TASI alle attività produttive?
Sapresti recuperare le aliquote IMU degli altri comuni che stanno meglio di noi?
grilloparlante
Reg: 21 ago 2014
Msg inviati: 33
Inviato il: 7 ott 2014, 11:32
Frank lascia perdere ........ è VEGGENTE!!
veggente
Reg: 30 set 2014
Msg inviati: 195
Per cronaca
Inviato il: 7 ott 2014, 11:50
Cari uomini di poca fede, giusto per vostra cultura personale i parcheggi sono dati in concessione fino al 2045 come potete leggere quì:

http://www.h24notizie.com/news/2014/01/12/fondi-parcheggi-pagamento-citta-svenduta-ai-privati/

Quanto ai mutui mi risulta che le rate ammontino a circa 2M di euro l'anno e che l'estinzione sia prevista oltre il 2030.

Il futuro della città non solo è stato ipotecato ma già compromesso.
chicco
Reg: 15 mag 2005
Msg inviati: 281
Inviato il: 7 ott 2014, 13:06
Non mi sembri molto preparato....
Hai visto gli altri comuni?
Il nostro debito dipende da cosa? Potresti dirci quali sono le opere fatte con i mutui?
eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Inviato il: 7 ott 2014, 13:57
Per evitare di discutere su cose che conosciamo male o solo in parte, mi permetto di riportare anche qui una riflessione che ho fatto in un'altra discussione:

Qualcuno ha mai esaminato il bilancio comunale (magari con l’aiuto di qualche amministratore, di maggioranza o di opposizione poco importa, purché ci capisca) per vedere e conoscere l’esatta situazione debitoria ?

Qualcuno ha mai esaminato (oggettivamente) tutta la vicenda dell’operazione di “finanza di progetto” con la quale è stato realizzata la sede comunale e l’anfiteatro di Piazza De Gasperi, con le implicazioni che ancora oggi e per i prossimi anni ricadranno sul bilancio comunale ?

Qualcuno ha mai verificato se le somme introitate per le alienazioni, le legittimazioni e le indennità risarcitorie incassate per i terreni di uso civico sono salvaguardate dagli “attacchi” proditori di cui potrebbero essere oggetto con l’avvicinarsi della campagna elettorale, invece di pensare a destinarle, come e giusto che sia, insieme a canoni di concessione che dovrebbero pagare i campeggi regolarizzati, alle indispensabili infrastrutture pubbliche ( quelle essenziali, non cattedrali nel deserto) per il godimento collettivo della spiaggia ( per residenti e ospiti) ?

Qualcuno ha mai verificato la bontà della proposta di “privatizzare” il servizio di illuminazione pubblica ( compreso fra i costi indivisibili per i quali pagheremo in questi giorni la TASI), che pare stia andando avanti, con una valutazione affidata solo agli “addetti ai lavori “?

Qualcuno ha mai provato a verificare i costi della progettata ( quella vera, non la barzelletta di oggi) raccolta differenziata dei rifiuti ed il riutilizzo delle materie prime oggi seppellite a pagamento in discarica ?

Qualcuno ha mai provato (mi rendo conto che vado troppo sul tecnico, vorrà dire che mi capiranno solo gli “addetti ai lavori”) a fare una ricognizione approfondita dei residui passivi ( impegni spesa non eseguiti e, quindi, potenziali debiti) e residui attivi (entrate previste, ma non ancora riscosse e, quindi, potenziali crediti) ?

Mi fermo qui, e scusate lo sfogo, ma mi sembra veramente avvilente che tutti noi discutiamo sul sentito dire, sul sentito fare, e nessuno che si attrezzi per capire quanto sono vere o non vere le cose che anche qui su “Fondani” scriviamo. 

Preciso, per prevenire rilievi di opposta fazione, che non mi interessa accusare o difendere nessuno, ma vorrei proprio che tutti (me per primo) ci abituassimo a parlare di cose che conosciamo e che abbiamo verificato e compreso.

veggente
Reg: 30 set 2014
Msg inviati: 195
Rinuncio
Inviato il: 7 ott 2014, 14:17
Nauseato dall'ostracismo fazzonioso sotterro l'ascia di guerra. Va tutto benissimo e vi meritate la vostra TitanicA nave da crociera. 
eolica

Reg: 11 mar 2012
Msg inviati: 1684
Re: Rinuncio
Inviato il: 7 ott 2014, 14:44
veggente ha scritto:
Nauseato dall'ostracismo fazzonioso sotterro l'ascia di guerra. Va tutto benissimo e vi meritate la vostra TitanicA nave da crociera. 



Se ti riferisci a me con il "fazzonioso", stai attento che potrei anche.....querelarti (scherzo, ovviamente).

Io sono convinto che le battaglie civiche quando si fanno, o si fanno per tempo,ed io sono fra quelli che sulla " finanza di progetto", al di là della bontà delle opere realizzate, ha avanzato, con pochi altri ( tutti inascoltati, dinnanzi all'ebbrezza delle mega-strutture progettate) i suoi dubbi, oppure ci si attrezza per capire e farsi sentire politicamente (anche come semplici cittadini) portando dati ed elementi precisi che renderebbero forti ed inconfutabili le critiche eventualmente avanzate.

E' un metodo diverso, è una sollecitazione che faccio prima di tutto a me stesso, quello  di abbandonare il "mugugno" e sostituirlo con il costante, attivo, e documentato controllo democratico su chi ci governa (chiunque esso sia) : altrimenti continueremo a morderci la coda, manifestando ogni tanto, per autoassolverci forse, la nostra insodddisfazione.

Il mio interrogativo-suggerimento (scusa la presunzione ma, pur avendo gravissime carenze in altri campi, su questi temi ci capisco qualcosa) è praticabile : rivolgersi ad amministratore comunale di cui si ha fiducia, magari anche qualcuno dei molti sonnecchianti all'opposizione, e vedrai che, piano piano, il filo della matassa lo tiri a bordo.

Per vedere confermati i tuoi sospetti di cattiva gestione o per vederli magari ridimensionati, ma il tentativo andrebbe fatto.
Fondi e i Fondani :: Detrazioni TASI