Archivio forum

Marina di Fondi :: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite:con nomea
AutoreMessaggio
Paola c.
La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite:con nomea
Inviato il: 28 feb 2003, 10:06
Residenze estive posso essere d'accordo con tutti che gli abusi devono essere puniti ma cari fondani e dr di maio ( che non ho avuto ancora il piacere di consoscere) che cosa dovrei fare o dire io che ho acquistato in parte con i miei risparmi ed in parte con un mutuo una delle 64 ville sequestrate da gagliardi ( sono state poi sequestrate al dr marazzi !!! che non ne era più proprietario boh!!!!!!) nel complesso residenziale la rosa dei venti dopo che il comune ha rilasciato concessioni edilizie egregio comandante che posizione prende il comune di fondi su questa situazione che peraltro viene discussa proprio oggi in tribunale a latina? roma,28/2/2003 sono stati regolarmente redatti i rogiti notarili con il notaio di terracina
?!?
Re: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite:con nom
Inviato il: 28 feb 2003, 17:54
ma io non ho capito: le ville la rosa dei venti sono quelle che stanno davanti al distributore della ESSo o quelle che stanno davanti al Martino Hotel? Perché, siccome percorro spesso l'appia proprio in quel tratto, ho notato che i lavori alle ville che sono davanti al Martino Hotel continuano di NOTTE!!! Difatti, ogni giorno c'è un pezzo in più!!! Un giorno ho notato il tetto nuovo, un giorno l'intonaco, un giorni altre parti che non c'erano prima e tutto senza aver mai visto un muratore!!! Ma allora, si può lavorare o no a quelle ville?!? Ma è cos' difficile capirci qualcosa in questa storia?!?
Paola c.
Re: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite:con nom
Inviato il: 3 mar 2003, 14:50
...sono quelle graziose basse villette rosa ultimate nel 1999 fronte esso e non ci si è lavorato la notte bensì alla luce del sole
?!?
Re: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite:con nom
Inviato il: 4 mar 2003, 12:41
Non ho detto che ci si è lavorato di notte, le ho viste mentre le costruivano. Di notte si lavora alle vecchie ville, cioè quelle che stanno più verso sperlonga, davanti al Martino Club. Ogni giorno c'è un pezzo nuovo, ma nessuno vede niente e nessuno sa niente. Ah, povera Italia
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Re: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite?
Inviato il: 22 mar 2003, 21:35
messaggero.htm (2.13 Kb)
Anna
Re: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite?
Inviato il: 22 mar 2003, 21:56
Questa è la storia di uno di noi anche lui nato per caso in via Gluck in una casa fuori città gente tranquilla che lavorava. Là dove c'era l'erba ora c'e una città e quella casa in mezzo al verde ormai dove sarà questo ragazzo della via Gluck si divertiva a giocare con me ma un giorno disse: "vado in città" e lo diceva mentre piangeva io gli domando: "amico non sei contento? vai finalmente a stare in città là troverai le cose che non hai avuto qui. Potrai lavarti in casa senza andar giù nel cortile". "Mio caro amico" disse "qui sono nato e in questa strada ora lascio il mio cuore ma come fai a non capire che è una fortuna per voi che restate a piedi nudi a giocare nei prati mentre là in centro io respiro il cemento ma verrà un giorno che ritornerò ancora qui e sentirò l'amico treno che fischia così.... ua ua". passano gli anni ma otto son lunghi però quel ragazzo ne ha fatta di strada ma non si scorda la sua prima casa ora coi soldi lui può comperarla torna e non trova gli amici che aveva solo case su case catrame e cemento là dove c'era l'erba ora c'e una città e quella casa in mezzo al verde ormai dove sarà non so no so perché continuano a costruire le case e non lasciano l'erba, non lasciano l'erba non lasciano l'erba e non se andiamo avanti così chissà come si farà chissà chissà come si farà. boh...chissa'!
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Risposta del sindaco.
Inviato il: 23 mar 2003, 15:46
Domenica 23 Marzo 2003
FONDI Dopo il rinvio a giudizio per la vicenda edilizia legata alla «Rosa dei Venti» Il sindaco Parisella, nessun abuso Il primo cittadino conferma la legittimità del suo operato quale membro della Cec di Enzo Di Manno FONDI — "Uno stillicidio, una telenovela, un linciaggio pubblico che mi sconcerta e mi rattrista. Ma io e i miei colleghi abbiamo la coscienza a posto: abbiamo operato nel pieno rispetto della legge e speriamo di riuscirlo a dimostrare anche nel corso del processo". Luigi Parisella non ci sta. All'indomani del rinvio a giudizio deciso ieri l'altro dal giudice per le udienze preliminari di Latina Claudia Dentato, l'esponente di Forza Italia, dal maggio 2001 sindaco del Comune fondano, coinvolto in qualità di ex membro della commissione comunale all'edilizia nell'inchiesta sul complesso residenziale di 68 villini situato a monte della Flacca tra il Salto Covino e Torre Canneto e denominato "Rosa dei venti", conferma la legittimità del suo operato e delle altre dodici persone tra politici e tecnici che dovranno rispondere in aula di abuso d'ufficio in concorso "per aver posto in essere una lottizzazione abusiva a scopo edificatorio in assenza del previsto piano ed in contrasto con quanto previsto nelle zone assoggettate a vincolo paesaggistico". Nell'auspicarsi "la più rapida conclusione possibile della vicenda", Parisella spiega a IL TEMPO che "le concessioni edilizie rilasciate per la realizzazione di quel complesso residenziale non solo riguardano un'area edificabile di completamento ma sono inoltre successive ai pareri favorevoli acquisiti dai committenti sia presso il Ministero dell'Ambiente che presso la Regione Lazio". Secondo l'attuale primo cittadino insomma "la commissione edilizia e i vari dirigenti comunali rinviati a giudizio non solo hanno agito nel pieno rispetto della normativa ma si sono praticamente limitati ad assolvere al proprio dovere". Grave sarebbe stato, in pratica, bloccare un investimento del genere in presenza di pareri favorevoli da parte degli organi sovracomunali. E a tal riguardo Parisella si dice "meravigliato di come l'inchiesta riguardi solo l'ultimo livello decisionale ed ignori invece l'operato dei funzionari della Regione Lazio e del Ministero dell'Ambiente sulla base dei pareri dei quali noi abbiamo agito". L'esponente forzista si lascia inoltre andare ad un commento di natura più generale: "In tutta questa storia ci sono molte cose che non mi convincono. Non è possibile continuare ad infangare le persone coinvolte e la città intera senza tener conto della semplice sacrosanta verità: noi ci siamo semplicemente limitati a rispettare procedure e normative in materia".
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
?
Inviato il: 23 mar 2003, 15:47
Ma le ville erano o non erano entro i 300 metri dalla riva?
PAOLA
Re: ?
Inviato il: 8 lug 2003, 14:32
Si le ville sono piu o meno entro i 300 metri ma che mi dici di quelle che sono proprio sulla sabbia non mi dire che per quelle non hai nulla da dire?
PAOLA
Re: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite?
Inviato il: 8 lug 2003, 14:36
Cara anna sono anchi'io contro il mattone selvaggio e la speculazione edilizia ma tesoro mio se non sii lavora e non si creano case e occupazione ne vogliamo parlare? se il tutto viene seguito e costruti con criterio ...... meglio secondo te che per 20 anni sono rimasti in piedi quell'obbrobbrio di scheletri che ancora non si capisce se vanno avanti o li stanno costruendo?
Marina di Fondi :: La rosa dei venti 42 ville regolamente costruite:con nomea