Autore | Messaggio |
---|---|
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
2. IL CONCORSO DI IDEE |
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
In attesa di pubblicare una descrizione della soluzione proposta con il progetto vincitore "Stepping stones 2010", (ci sto lavorando nei ritagli di tempo), riporto in questa discussione le indicazioni e linee guida fornite dal comune di Fondi nel bando di concorso.
Lo scopo e il tema del concorso, come scritto nell'art.2, era quello di progettare una serie di interventi, sia sulla base di quanto già previsto dal Piano Regolatore Generale fondano, ovvero uno sviluppo essenzialmente a fini turistici del litorale, sia modificando in parte tali fini con una revisione le PRG, ormai vecchio di 30 anni, per attuare quanto segue: L’esigenza di una revisione del PRG per la zona a mare, a distanza di circa trent’anni dalla sua prima elaborazione, è determinata dalle mutate condizioni ambientali considerato l’oggettivo degrado provocato da un diffuso insostenibile abusivismo edilizio che va perseguito.Scendendo più in dettaglio, nel bando vengono individuate alcune particolari zone di intervento, suddivise in 20 comparti, evidenziati in verde nelle immagini:
|
Emanuele
![]() Webmaster Msg inviati: 2423 |
Volevo far notare come non verrà toccata la zona del litorale da S.Anastasia in su, ormai esclusivamente e definitivamente privata, e tantomeno l'area della cosiddetta "Rosa dei venti".
Inoltre, sempre nell'articolo 2 del bando era scritto che: I comparti, 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12 – 13 e 14 unitamente ai laghi costieri (Lago di Fondi ed in parte il Lago Lungo), i canali a mare di Canneto e S.Anastasia, la vecchia via fluviale del Canale Acquachiara a collegamento del Lago con il centro urbano di Fondi, devono rappresentare in maniera particolare lo sviluppo turistico della Marina di Fondi.Le immagini del precedente messaggio sono quelle incluse nel Piano Regolatore Generale, rielaborate da me. |