Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Dedicato al webmaster
AutoreMessaggio
Marty
Dedicato al webmaster
Inviato il: 11 feb 2002, 0:34
e a tutti gli altri studenti e laureati in Ingegneria...Ecco cosa dicono di noi... TUTTA INVIDIAAAAAA!!!!!! ;) Ingegneria e Gentil sesso Due studenti in ingegneria passeggiano per l'universita' quando uno dei due dice all'altro, ammirato :"Dove hai trovato quella bici ?" Il secondo gli risponde "In realtà, mentre passeggiavo, ieri, ed ero assorto nei miei pensieri, ho incontrato una bellissima ragazza in bici che si ferma davanti a me,posa la bici in terra, si spoglia completamente e mi dice : "Prendi quello che vuoi." Il primo annuisce e gli dice : "Hai fatto bene, i vestiti sarebbero Stati sicuramente troppo stretti." Ingegneri e Filosofie Per una persona ottimista, il bicchiere e' pieno a metà. Per una persona pessimista, e' vuoto a metà. Per l'ingegnere, e' due volte più grande del necessario. Ingegneri e Favole Un ingegnere attraversava la via quando una rana lo chiamò e gli disse : "Se tu mi baci, io mi trasformerò in una magnifica principessa." Lui si abbassò, raccolse la rana e la mise in tasca. La rana gli disse allora : "Se tu mi baci, io mi trasformerò in una magnifica principessa e resterò così per una settimana." L'ingegnere tirò fuori la rana dalla tasca, le fece un sorriso e la Rimise in tasca. La rana si mise allora a gridare : "Se tu mi baci, io mi trasformero' in una magnifica principessa, restero' cosi' per una settimana e faro' TUTTO quello che vuoi." Ancora una volta, l'ingegnere tiro' fuori la rana dalla tasca, le fece Un sorriso e la rimise in tasca. La rana allora gli chiese: "Che cosa c'e' ? Ti dico che sono una magnifica principessa, che restero' cosi' per una settimana e che faro' tutto quello che vuoi! Allora perche' tu non mi baci?" L'ingegnere rispose: "Guardami, io sono un ingegnere. Non ho tempo per avere una relazione. Al contrario, una rana che parla, e' una figata." Ingegneri e Matematici Per una ricerca scientifica si chiudono un ingegnere, un fisico ed un matematico in tre stanze chiuse a chiave dall'esterno, lasciando a disposizione dei malcapitati solo carta e penna, e si dice loro di trovare la maniera di uscire di li. L'ingegnere misura le dimensioni della porta, trova il punto debole e riesce a sfondarla, uscendo praticamente subito. Il fisico studia con attenzione la porta e dopo molti calcoli trova il carico di rottura del materiale di cui e composta la porta e riesce a sfondarla. Il matematico però non esce. Allora gli scienziati decidono di aspettare ancora, dopo alcuni giorni, decidono di aprire loro la porta, convinti che il matematico sia ormai morto. Quando aprono trovano il matematico, morto, al centro della stanza, in Un mare di fogli. Ne prendono uno e vi leggono: "Supponiamo per assurdo che la porta sia aperta..." Ingegneri e .. Ingegneri Tre ingegneri discutono sulla natura del corpo umano. Uno di loro dice: "E' ovvio che chi l'ha fatto era un ingegnere meccanico, con tutte quelle articolazioni, le ossa di sostegno..." "No, no - dice il secondo - lo ha fatto sicuramente un ingegnere elettronico; guardate le connessioni nervose, il sistema cerebrale..." "No, nessuno dei due - dice il terzo, - e stato un ingegnere civile; solo loro possono mettere una discarica tossica vicino ad un'area ricreativa!"
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: Dedicato al webmaster
Inviato il: 11 feb 2002, 9:44
Un ingegnere va X sbaglio all'inferno. Subito installa i condizionatori d'aria, sale giochi ed altre amenita` X il tempo libero. Dio lo venne a sapere e disse al diavolo di mandargli l'ingegnere immediatamente. Il diavolo si rifiuto` allora Dio lo minaccio di fargli querela e il diavolo gli rispose "E dove lo vai a trovare un avvocato lassu`?"
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: Dedicato al webmaster
Inviato il: 11 feb 2002, 9:51
Martina a parte ingegnere sei pure dattilografa. a me verrebbe la febbre solo a pensarci a scrivere cosi tanto Dimmi Martina ma quando festeggi il tuo onomastico no dico xke` a Venezia l'11 novembre e` un giorno molto importante Ciao
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: Dedicato al webmaster
Inviato il: 11 feb 2002, 9:53
No, non sono mai stato a Venezia ma a Conegliano si
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Re: Dedicato a (me lo dedico da solo)
Inviato il: 11 feb 2002, 23:38
IDENTIKIT DI UN FUTURO INGEGNERE
  1. Non ha vita sociale - e può dimostrarlo matematicamente.
  2. Adora il dolore (specie su se stesso).
  3. Conosce perfettamente il calcolo vettoriale, ma non si ricorda come fare una divisione a mano.
  4. Ridacchia ogni volta che sente parlare di Forza Centrifuga.
  5. Conosce ogni singola funzione della propria calcolatrice grafica.
  6. Quando si guarda allo specchio, vede un laureando in Ingegneria.
  7. Se fuori è bello e ci sono 30 gradi, sta in casa a lavorare sul computer.
  8. Fischietta di frequente il motivetto di Mac Gyver.
  9. Studia per gli esami anche il sabato sera.
  10. Sa derivare il flusso dell'acqua della vasca da bagno e integrare il volume richiesto dagli ingredienti del pollo arrosto.
  11. Pensa matematicamente.
  12. Ha calcolato che la Serie A del campionato diverge per A sufficientemente grande.
  13. Se può cerca di non fissare troppo gli oggetti, perché teme di interferire con le loro funzioni d'onda.
  14. Ha un micio con il nome di uno scienziato.
  15. Ride alle barzellette sui matematici.
  16. È ricercato dalla Protezione Animali perché ha tentato l'esperimento di Schroedinger sul proprio gatto.
  17. Traduce direttamente l'italiano in formato binario.
  18. Non riesce proprio a ricordarsi cosa ci sia dietro la porta del Centro di Calcolo marcata EXIT.
  19. È cocacola-dipendente.
  20. Cerca di muoversi il meno possibile per non contribuire alla morte entropica dell'Universo.
  21. Considera qualsiasi altro corso non scientifico troppo facile.
  22. Quando il professore chiede la consegna del progetto, dichiara di essere riuscito a calcolarne il momento vibrazionale in modo così esatto, che, secondo il principio di Heisenberg, esso potrebbe trovarsi in qualsiasi punto dell'universo.
  23. Assume come ipotesi di lavoro che un cavallo possa approssimarsi ad una sfera per semplificare i conti.
  24. Ride ad almeno cinque punti di questa lista.
  25. Fa una stampa di questo file, e se la attacca in casa.
Marty
Re: Dedicato a (me lo dedico da solo)
Inviato il: 12 feb 2002, 3:20
Stampata e attaccata....
Marty
Re: Dedicato al webmaster
Inviato il: 12 feb 2002, 3:24
Non conosco bene Conegliano, ci sono stata solo di passaggio, Martina è il nome con cui mi kiamano mia madre e mio padre, sono stata battezzata Maria in onore di una nonna.... Cmq festeggio l'11 settembre, il giorno di San Martino, anke perchè ero convinta di kiamarmi così fino a sette anni. :)
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: Dedicato a (me lo dedico da solo)
Inviato il: 12 feb 2002, 3:27
lo sai che il principio di heisenberg pare che lo stanno smantellando pare che si puo` infatti determinare la posizione e il momentum di quei cosini X cio` che riguarda la morte entropica mi fa piacere che hai letto la mia poesia "Entropy" e non ti preoccupare se fallisci come ingegnere puoi sempre adattarti come dattilografo sembra che sei tanto bravo p.s. se riesci a scoprire che il tempo e` bidirezionale in base alle teorie extrapolate di S. Hawking fammelo sapere senza dirlo a nessuno so I can make a killing on the stock-exchange poi ti daro` una percentuale
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: Dedicato al webmaster
Inviato il: 12 feb 2002, 6:15
gli ingegneri sono gente seria col capo apposto non ammazzagarbugliano e nemmeno mumboyumbano come fai tu questo spetta agli avvocati percio` stanno tutti all'inferno gli ingegneri sanno che se una latrina e` larga 2m e loro dopo fatto tutti i calcoli vettoriali,lineari,parabolici l'effetto del vento, della rotazione terreste , la catenaria inversa, saltano di 1m e 99 cm vanno a finire nella merda
Emanuele

Webmaster
Reg: 11 set 2000
Msg inviati: 2423
Principio di Heisenberg (preparate l'aspirina)
Inviato il: 15 feb 2002, 0:51
Mmmm dove l'hai letta questa cosa? A meno che non ti riferisci all'interpretazione di Bohm della meccanica quantistica, a me risulta che da 80 anni a questa parte il principio di Heisenberg è stato confermato con certezza sempre maggiore. Afferma che non è possibile misurare con precisione indipendente due grandezze che non commutano (per esempio posizione e impulso, oppure energia e tempo), non tanto perché non si hanno strumenti abbastanza precisi, ma proprio perché le particelle quantistiche in determinati stati NON hanno una posizione definita se l'impulso è abbastanza definito oppure NON hanno un impulso (quantità di moto) definito se la posizione è abbastanza definita. In meccanica quantistica si parla di "sovrapposizione di stati", ovvero in parole povere una particella NON si trova in nessun posto definito ma è come se fosse sparpagliata un po' qua e un po' là nello spazio. Per questo si parla di densità di probabilità e di funzione d'onda, e non di posizione di una particella. Scusa se mi sono dilungato un po', ma trovo che la meccanica quantistica sia una delle più sconcertanti e affascinanti teorie fisiche. Ti presenta il mondo e le cose in una maniera così assurda da sembrare quasi magica... Molto spesso mi sono ritrovato, e mi ritrovo tuttora, a riflettere se effettivamente la realtà sia deterministica (ovvero tutto è già predestinato) oppure invece il principio che muove tutto l'universo sia basato sul caso e l'indeterminazione, e quali implicazioni metafisiche e filosofiche possono essere dedotte dalla descrizione che questa teoria ci dà della realtà. Einstein non volle mai accettare il modo indeterministico con cui il principio di Heisenberg e la meccanica quantistica presentavano la descrizione della realtà, non so se hai mai sentito parlare della sua famosa frase "Dio non gioca a Dadi". Purtroppo però, nel corso degli anni è risultato sempre più evidente che le cose stavano proprio come sostenevano Heisenberg, Schrodinger, Dirac e compari... Anche se in realtà sull'interpretazione della meccanica quantistica la discussione è ancora apertissima... Adesso sapete perché il mio indirizzo di posta elettronica è heisenberg@tiscali.it
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: Dedicato al webmaster
Inviato il: 15 feb 2002, 5:43
Manueee ci risiamo capisco benissimo di cosa parli bensi`sono cose che studiavo 30 anni fa`. fisica, fisicachimica, thermodynamics ecc oggi ricordo solo i principi basilari quindi non sono all' altezza tua (per amore eDdio) cmq se riesco a trovare l' articolo in questione nel mucchio di carte destinata al reciclaggio ti daro` + dettagli ma non prometto ciao
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: manueee mi dispiace
Inviato il: 15 feb 2002, 7:09
non lo trovato ma di sicuro non l'ho sognato. ricevo molti giornali e riviste che mi limito solo a sorvolare X sommi capi Qualche ricercatore avra` trovato qualche incrinatura nel principio ma non si sa se la nuova teoria prendera` piede o risultera`non vera. Io oggigiorno mi soffermo + su articoli di finanza P.S. certo X Einstein fu un duro colpo ammettere che Dio infatti qualche volta gioca con i dadi ma chi dira` l' ultima parola? Io non mi sorprendo piu`
Fernando
Reg: 13 set 2001
Msg inviati: 869
Re: Dedicato al webmaster
Inviato il: 17 feb 2002, 9:28
Conegliano anchio vi fui di passaggio, arrivai la sera ripartii la mattina X Rimini. Conobbi Dolores le dissi che ero di Roma Xnon perdere tempo con i dettagli ma non mi credette mi disse che ero di Napoli.Non posso dirti se era la piu` bella del paese . 2 ore non erano sufficienti per conoscerle tutte. L'11 novembre, no settembre e` la festa di san martino e i veneziani lo festeggiano x un'altra ragione la sai?
Fondi e i Fondani :: Dedicato al webmaster