
Circolo Legambiente “La Ginestra” - Fondi
Escursioni 2012

Domenica 29 gennaio 2012
Chiesa di S. Mauro ed Eremo di S. Pancrazio Ausoni

San Mauro, monaco africano, secondo l’agiografia si recò in pellegrinaggio alle tombe degli Apostoli in Roma dove subì il martirio nell’anno 286 d.c.; il suo corpo, giunto miracolosamente su una nave al lido di Fondi, sarebbe stato raccolto dal vescovo Mariano che ne promosse il culto. Negli statuti del 1400 è citato tra i patroni della città di Fondi, insieme a s.
Onorato, s. Paterno e s. Libertino.
Secondo itinerario. Si raggiunge il fondovalle di Vardito e, attraverso un percorso da poco realizzato, si sale alla grotta di S. Pancrazio, di cui non si hanno notizie prima del Quattrocento. Fino alla metà degli anni Sessanta la grotta era protetta da un muro su cui si apriva il portale d’ingresso alla piccola chiesa. Sul soffitto si vedevano ancora le tracce di un cielo stellato. A poche decine di metri sorge la cosiddetta “grotta del Diavolo” che sembra piuttosto un ambiente scavato nella roccia, forse per ospitare un eremita.
Si consiglia equipaggiamento idoneo a seconda della stagione e del tipo di escursione.
Equipaggiamento tipo: Zaino, scarponcini con calzettoni, borraccia, cappello, impermeabile d’emergenza.
Il luogo di ritrovo e partenza delle escursioni, salvo contrario avviso, è a Fondi in via Occorsio (nei pressi dell'ex Pretura). Il ritorno è previsto per il tardo pomeriggio.
Il pranzo è al sacco.
Ogni partecipante assume in proprio la responsabilità di tutto quanto possa accadere durante l’escursione. I ragazzi devono essere accompagnati da un genitore.
La partecipazione alle escursioni è gratuita.
Il programma può subire variazioni, pertanto è necessario chiedere conferma telefonica il giorno prima dell'escursione.
In caso di avverse condizioni meteorologiche l'escursione verrà annullata.
Per informazioni ci si può rivolgere a:
GINO PAPARELLO 338.3974958
VIRGINIA PARISI 328.9697357 – 0771.502444
ANTONIO VELLUCCI 340.9945632
Organizzazione tecnica: GIGIMAX Viaggi Fondi
Equipaggiamento tipo: Zaino, scarponcini con calzettoni, borraccia, cappello, impermeabile d’emergenza.
Il luogo di ritrovo e partenza delle escursioni, salvo contrario avviso, è a Fondi in via Occorsio (nei pressi dell'ex Pretura). Il ritorno è previsto per il tardo pomeriggio.
Il pranzo è al sacco.
Ogni partecipante assume in proprio la responsabilità di tutto quanto possa accadere durante l’escursione. I ragazzi devono essere accompagnati da un genitore.
La partecipazione alle escursioni è gratuita.
Il programma può subire variazioni, pertanto è necessario chiedere conferma telefonica il giorno prima dell'escursione.
In caso di avverse condizioni meteorologiche l'escursione verrà annullata.
Per informazioni ci si può rivolgere a:
GINO PAPARELLO 338.3974958
VIRGINIA PARISI 328.9697357 – 0771.502444
ANTONIO VELLUCCI 340.9945632
Organizzazione tecnica: GIGIMAX Viaggi Fondi
Loc. partenza: | Vardito |
Dislivello: | m. 200 circa |
Difficoltà: | Facile |
Percorso: | L’escursione è costituita da due brevi itinerari |
Programma escursioni 2012 | |
---|---|
15 gen | Monte Ceraso |
29 gen | Chiesa di S. Mauro ed Eremo di S. Pancrazio |
12 feb | Monte Vele |
26 feb | Antica Via Appia |
11 mar | Laghetto degli Alfieri e Lago di Fondi |
25 mar | Monte Grande |
15 apr | Monte Faggeto |
29 apr | Monte Ruazzo |
1 mag | 26° Pedalata di primavera |
13 mag | Monte Semprevisa |
27 mag | Monte Cacume |
23 set | Monte Trina |
14 ott | Monte Il Piglioro |
28 ott | Monte Latiglia |
18 nov | Monte Le Festole |
16 dic | Monte Moneta |
Gruppo Facebook:
Legambiente Fondi

si ringrazia per la collaborazione il sig. Gino Paparello