Ricordo che ne parlai nella discussione poi chiusa "I fratelli Karamazov", dove mi rispose, se non ricordo male, Eolica. Finalmente mi sono deciso e ho creato il mio blog personale: www.lepergamine.wordpress.com Non ho intenzioni bellicose, ma il blog che avevo creato sul calcio alla lunga mi aveva stufato. Parlare di calcio e solo di calcio alla fine diventa un modo per essere autoreferenziali. Un blog dove non hai limiti diventa un modo per poter tirare fuori quello che senti senza catene e senza correre il rischio di essere autoreferenziale. Il sogno rimane quello: creare, con le mie riflessioni le pergamine. Bigliettini arrotolati con un nastrino rosso da vendere in piazza a chiunque al simbolico prezzo di 50 centesimi. Chissà...
Fallo, amico mio, segui il tuo istinto, segui il tuo cuore e se ci incrociamo ( penso di aver intuito la tua identità, ma se vuoi, puoi comunicarmela in privato, usando il canale "messaggi" di questo sito,ed io ti segnalerò la mia), e tu li offrirai in "vendita di cuore", come mi piace chiamarla: mi piacerebbe essere il primo dei tuoi "clienti" !!
Con questo messaggio voglio ringraziare Eolica per le bellissime parole utilizzate nel suo commento a questa "discussione". Per il momento è un divertimento, ma... Ci vuole costanza, ma non ho fretta! Ps= per me sarà un piacere prendermi un caffè quanto prima con te...
Invito tutti a seguire "Una storia italiana". Un racconto che ho creato da me, così, dal nulla. Le vicende di una coppia sposata da tanti anni potrebbero vedere messo in discussione il loro matrimonio... Segui "Una storia italiana" su www.lepergamine.wordpress.com Passate parola (magari sui social network)... Ps= nei prossimi giorni creerò delle locandine da attaccare nei punti nevralgici della città...
Le vicende della coppia protagonista di "Una storia italiana" proseguono. Lei ha avuto un mancamento ed è stata ricoverata per accertamenti in ospedale. Qui, in un gioco di sguardi del tutto casuale con un infermiere, inizia qualcosa che al momento è ancora in fase embrionale. Gli anni di matrimonio, le sensazioni sopite sotto la routine quotidiana. Quello era più di uno sguardo... I protagonisti non hanno nome: in questo modo chiunque può sentirsi toccato da queste vicende... Qui trovi la 30^ parte: https://lepergamine.wordpress.com/2017/02/25/una-storia-italiana-30-parte/ Qui trovi la 31^ https://lepergamine.wordpress.com/2017/02/26/2770/ Qui trovi la 32^ https://lepergamine.wordpress.com/2017/02/27/una-storia-italiana-32-parte/ Qui trovi la 33^ https://lepergamine.wordpress.com/2017/02/28/una-storia-italiana-33-parte/ Se vuoi proseguire a leggere i prossimi appuntamenti, non ti basta che rimanere sintonizzato sul blog: www.lepergamine.wordpress.com Ps= pronta ormai la locandina per tappezzare Fondi...e non solo!
Da pochi minuti è disponibile la 34^ parte... https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/01/una-storia-italiana-34-parte/ Vi invito, per chi è iscritto a Facebook, a pubblicizzare questa storia
Ecco a voi la 35^ parte... https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/03/una-storia-italiana-35-parte/
Appena finito di scrivere la 36^ parte... https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/04/una-storia-italiana-36-parte/ Da oggi in città (e non solo) sarà attaccata la locandina... L'inizio di un viaggio inizia sempre da un primo passo...
Ecco a voi la 37^ puntata di "Una storia italiana" https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/05/una-storia-italiana-37-parte/
Ricordi kinder, di quando siamo stati tutti bambini... https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/05/ricordi-kinde/
Per voi la 38^ parte di "Una storia italiana"... https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/06/una-storia-italiana-38-parte/
Per voi ecco la 39^ parte di "Una storia italiana": https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/07/una-storia-italiana-39-parte/
Nei momenti di tensione tra moglie e marito c'è bisogno di un punto di non ritorno. E non è detto che possa bastare... A voi il 40° appuntamento con "Una storia italiana". https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/07/una-storia-italiana-40-parte/
Questa sera molto prima il 41^ appuntamento con "Una storia italiana": https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/08/una-storia-italiana-41-parte/
Il 42° appuntamento con "Una storia italiana" inizia con lei che va dalla parrucchiera per ridarsi una nuova immagine. Per fare un dispetto al marito, va al circolo del tennis ma non lo trova... Prova a chiamarlo ma il telefonino è spento... https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/09/una-storia-italiana-42-parte/
Quel messaggio su Facebook l'aveva messo in difficoltà. Entrato in macchina chiamò subito la sua amante cercando di riportarla su più miti consigli. Finirono per incontrarsi nuovamente... A voi il 43° appuntamento con "Una storia italiana": https://lepergamine.wordpress.com/2017/03/10/una-storia-italiana-43-parte/
Prima o poi dovrò mettermi d'impegno nel cercare di comprendere meglio il fenomeno "moglie e marito" al supermercato. Mi è capitato delle volte di vedere delle scene dove c'era il giustiziere (la moglie) e il condannato (il marito), dove il secondo ormai senza speranza, trascina il carrello della spesa come se alle gambe avesse dei pesi... Atroce e comica quotidianità...