Forum Elezioni 2010 :: Maria civita paparello ,candidata sindaco, si presenta.
pag. «...indietro  1, 2, 3
AutoreMessaggio
leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 14 gen 2010, 12:17
Vorrei sapere da donatella di biasio se, quando dice di volersi rapportare con persone intelligenti, educate e dotate di cultura, stia per caso facendo riferimento agli esponenti di spicco della passata amministrazione, da lei difesi strenuamente. Tanto per farmi un'idea.
donatella di biasio
Reg: 30 mar 2008
Msg inviati: 87
Inviato il: 14 gen 2010, 12:58

leprosy ha scritto:
Vorrei sapere da donatella di biasio se, quando dice di volersi rapportare con persone intelligenti, educate e dotate di cultura, stia per caso facendo riferimento agli esponenti di spicco della passata amministrazione, da lei difesi strenuamente. Tanto per farmi un'idea.

intanto buongiorno! quanto su espresso riguarda le mie scelte nella vita privata e con cui trascorrere il mio tempo libero; non esiste solo la politica e l'associazionismo; comunque, anche in politica e nell'ass. scelgo di collaborare con persone che hanno i requisiti di cui sopra e se lei, leprosy, intende x persone di spicco della passata amministrazione i componenti del pdl, nella stragrande maggioranza si, mi riferivo anche a loro di cui ho stima e che rispetto anche in virtù del rispetto che mi hanno testimoniato; del resto, così come rispetto chiunque e di qualunque partito e con qualunque grado di sensibilità, mi piacerebbe che anche lei facesse lo stesso non rivolgendo domande tendenziose; desidero precisare che,quando si aderisce ad un partito (io la penso così) si accetta quello che ci piace e quello che gradiamo di meno, così come noi veniamo accettati in questo modo; si chiama fare squadra e collaborare; x cui è inutile farmi domande trabocchetto xchè mi pare tempo perso.

Ivan
Reg: 5 gen 2009
Msg inviati: 42
Maria Civita Paparello e le associazioni
Inviato il: 14 gen 2010, 13:38
Non so in quale occasione la sig.ra Di Biasio abbia registrato il mancato gradimento della prof.ssa Paparello ma mi sembra davvero strano che questo corrisponda al pensiero della candidata. Infatti nel redigere il programma in questi giorni ci sono una cospicua parte delle associazioni fondane. In ogni caso è evidente che lei appartiene ad uno schieramento politico e che essendo a capo di un'associazione "apolitica" in realtà la fa diventare di parte. Questo non vuol dire che sia negativo essere di parte (io lo sono) ma che non è corretto darsi le arie dei "super partes". Buona campagna elettorale.

PS: se lei accetta il confronto deve rispondere anche alle domande "tendenziose" o fa come Berlusca che risponde solo quando gli aggrada.
leprosy
Reg: 13 nov 2007
Msg inviati: 308
Inviato il: 14 gen 2010, 14:22
Credo che l'espressione "esponenti di spicco" si spieghi da sé, ma forse donatella di biasio ha bisogno di maggiori elementi per poterci dimostrare la sua capacità di selezione. Mi sembra, però, che lei stessa, nel salvare la stragrande maggioranza dei vecchi componenti del PDL, abbia qualche riserva relativa a chi non rientra in quella maggioranza. Di chi si tratta ? Sarebbe bene farlo sapere agli elettori. Quanto poi al partito e alla disciplinata adesione allo stesso, richiamando gli argomenti emersi in un precedente intervento della di biasio, ho un altro dubbio, che forse la mia selettiva interlocutrice può aiutarmi a fugare: ma il nucleo centrale del berlusconismo non era il mito della persona nuova in politica, senza precedenti esperienze ? Adesso, improvvisamente il mito è cambiato, è diventata necessaria l'esperienza perché "fare tabula rasa significa perdere tempo x apprendere i meccanismi di gestione". Questo allora era il berlusconismo ? Una perdita di tempo ?
Virginia W.
Reg: 4 giu 2009
Msg inviati: 100
Inviato il: 14 gen 2010, 15:01
donatella di biasio ha scritto:

buongiorno jeffrey! come promesso ho taciuto x un pò ( giusto il tempo di dormire) ed eccomi di nuovo qui; sono andata a vedere il suo capo ( x inciso dallo sguardo sembra determinata ed anche fornita di senso dell'umorismo); un uomo che collabora con un dirigente donna e ne riconosce le qualità senza x questo sentirsi sminuito, x me è una persona intelligente ed aperta e quindi ancora più volentieri mi confronto con lei; ( la verità è che sono razzista e preferisco rapportarmi possibilmente con persone intelligenti, educate e dotate di cultura anche perché non sono tanto giovane e non posso permettermi di perdere tempo, non sapendo quanto me ne resta!!!); x tornare a bomba, la mia risposta non era politicamente corretta, era sincera; ripeto che non conoscendo la persona, posso esprimere un giudizio superficiale; x quanto riguarda i candidati, dissento in parte dal suo giudizio ( ma ovviamente sono di parte!) ritengo che, giovani o meno, ci voglia sicuramente un certo rinnovamento ma anche una continuità x garantire l'esperienza; fare tabula rasa, significa perdere tempo x apprendere i meccanismi di gestione, e questo paese x essere competitivo non può permettersi di perdere tempo; inoltre penso che molti avrebbero ancora molto da dire e da dare alla città e debbono averne la possibilità; con stima, donatella

Cara Sig.ra Di Biasio, resto dispiaciuta e sconcertata nel leggere i suoi interventi….sotto una forma cordiale e “diplomatica” si nascondono delle considerazioni molto poco convincenti.

Innanzitutto utilizza (immagino ironicamente) la parola “razzismo” dicendo la verità è che sono razzista e preferisco rapportarmi possibilmente con persone intelligenti, educate e dotate di culturail che mi sembra decisamente discriminatorio e offensivo, soprattutto nei confronti di chi la cultura che lei tanto ostenta (bisogna vedere poi effettivamente quanta ce ne sia dietro…) non ce l’ha per i motivi più svariati… Sbandiera i valori dell’associazionismo, e le qualità dell’intelligenza e non ritiene che la tolleranza e il rispetto per le diversità (di cultura, di estrazione sociale, di livello di istruzione, di provenienza geografica etc…) siano i principi cardine di un vivere civile che arricchisca le persone? Sinceramente tra intolleranza e intelligenza non vedo connessioni. E, del resto, non vedo nemmeno persone dotate di così ampia intelligenza e cultura nella passata amministrazione.....bha!

 

Si ricordi, comunque, che "il saggio è colui che sa di non sapere"…chi crede di sapere e se ne vanta, invece a mio parere di saggezza difetta alquanto.

 

Lei ovviamente sosterrà la candidatura di Salvatore de Meo, quindi il gruppo in qualche modo legato (è innegabile) alla passata amministrazione che non pochi problemi ha recato a Fondi. Una persona intelligente e di cultura non può avere gli occhi bendati e nascondersi dietro a frasi tipo “ritengo che ci voglia sicuramente un certo rinnovamento ma anche una continuità x garantire l'esperienza; fare tabula rasa, significa perdere tempo x apprendere i meccanismi di gestione, e questo paese x essere competitivo non può permettersi di perdere tempo”. Che significato hanno frasi come queste? Dall’alto della sua cultura e intelligenza lei dovrebbe dire “ben vengano nuove persone dotate di ampie vedute”, “largo spazio a chi ha voglia di mettersi in gioco, a chi fino ad oggi non si è attivato ma ora vuole sporcarsi le mani, perché porti un miglioramento culturale grazie alla propria grande esperienza in altri ambiti del vivere civile!”. I meccanismi di gestione, non si preoccupi, non è così difficile apprenderli….siamo capaci tutti…mi creda l’importante è piuttosto riportare a Fondi la legalità! Ma non si rende conto che a Fondi un giovane non ha alcuna possibilità di costruirsi un futuro, che non si lavora se non si hanno raccomandazioni su raccomandazioni (le assicuro che all’ufficio di collocamento ci ho trovato a lavorare – per modo di dire perché nel caso specifico “guardava il soffitto” - persone che lì non si sa proprio come ci sono arrivate, anche perché di concorsi in merito non ce ne sono stati…), che ci sono strade di Fondi dove stanno costruendo da anni case su case e non c’è luce né asfalto (vedi le spinete: in prossimità della giornata del voto, alle scorse elezioni, in alcune strade interne delle spinete arrivarono gli operai mandati dal comune con tutto l’occorrente per l’asfalto, subito dopo le elezioni si sono venuti a riprendere tutto l’occorrente e l’asfalto non è stato proprio toccato – vergognosi….e intanto forse qualche voto più a fiducia l’hanno pure preso…), che il comune non ha mai chiesto certificati antimafia alle ditte fornitrici (non l’ho inventato io…si rende conto della gravità?), che c’è gente che vota perchè gli viene promesso un lavoro di 7 ore al mese (7 ore! - queste sono storie vere, gliel’assicuro!), che per andare a lavorare fuori fondi bisogna pagare carissimo un parcheggio fatto di terriccio, che a fondi non c’è un cinema decente, un teatro, una biblioteca degna di questo nome (ah è vero….però abbiamo la casa comunale! Ma non era forse più importante garantire ai nostri giovani luoghi di cultura, quella cultura che lei tanto sbandiera?)

 

Mi dispiace rivolgermi con questa inquietudine, ma davvero ho cercato di resistere e non rispondere, ma non riesco più ad ascoltare interventi di tale superficialità.

Io sono per la democrazia e per la legalità: rispetto chi ha idee diverse dalle mie certamente, è giusto che ognuno voti per chi vuole, però, mi scusi, continuare a far precipitare sempre più in basso il nostro paese proprio non posso sopportarlo. Abbiamo l’opportunità di votare una persona nuova (sì sì NUOVA ed è proprio questo l’elemento più convincente, nuova soprattutto perché non sporca delle malefatte passate o delle amicizie con chi di malefatte le fa e continua a farle), ma lei preferirà l’eterno ritorno dell’identico, un identico che ha (pur presentando e sfruttando di volta in volta visi diversi, mi dispiace davvero per i malcapitati)) sempre la stessa faccia, sempre lo stesso nome, sempre la stessa smania di potere….

Mi sono dilungata…

Io,  sig.ra Di Biasio, spero che tante persone possano aprire gli occhi, a volte in giro sento commenti incoraggianti, per fortuna anche chi in passato ha sostenuto la vecchia amministrazione si sta ricredendo, ma a volte mi rendo conto che c’è tanta gente che non può cambiare perché perderebbe certezze, tra cui anche il lavoro, e questo mi fa soffrire tantissimo.

 

Per quanto mi riguarda, la qualità che più apprezzo nelle persone è l’onestà, l’onestà verso gli altri, verso se stessi e il proprio paese.

 

 

P.S. Per antimateria: mi hai fatto troppo ridere con il tuo commento “però proprio non riesco a capire chi siano i tonfani!” Troppo forte! E….w i tonfani!

 

Virginia W.

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 14 gen 2010, 16:31
Virginia W. ha scritto:

Cara Sig.ra Di Biasio, resto dispiaciuta e sconcertata nel leggere i suoi interventi….sotto una forma cordiale e “diplomatica” si nascondono delle considerazioni molto poco convincenti.

Innanzitutto utilizza (immagino ironicamente) la parola “razzismo” dicendo la verità è che sono razzista e preferisco rapportarmi possibilmente con persone intelligenti, educate e dotate di culturail che mi sembra decisamente discriminatorio e offensivo, soprattutto nei confronti di chi la cultura che lei tanto ostenta (bisogna vedere poi effettivamente quanta ce ne sia dietro…) non ce l’ha per i motivi più svariati… Sbandiera i valori dell’associazionismo, e le qualità dell’intelligenza e non ritiene che la tolleranza e il rispetto per le diversità (di cultura, di estrazione sociale, di livello di istruzione, di provenienza geografica etc…) siano i principi cardine di un vivere civile che arricchisca le persone? Sinceramente tra intolleranza e intelligenza non vedo connessioni. E, del resto, non vedo nemmeno persone dotate di così ampia intelligenza e cultura nella passata amministrazione.....bha!

 

Si ricordi, comunque, che "il saggio è colui che sa di non sapere"…chi crede di sapere e se ne vanta, invece a mio parere di saggezza difetta alquanto.

 

Lei ovviamente sosterrà la candidatura di Salvatore de Meo, quindi il gruppo in qualche modo legato (è innegabile) alla passata amministrazione che non pochi problemi ha recato a Fondi. Una persona intelligente e di cultura non può avere gli occhi bendati e nascondersi dietro a frasi tipo “ritengo che ci voglia sicuramente un certo rinnovamento ma anche una continuità x garantire l'esperienza; fare tabula rasa, significa perdere tempo x apprendere i meccanismi di gestione, e questo paese x essere competitivo non può permettersi di perdere tempo”. Che significato hanno frasi come queste? Dall’alto della sua cultura e intelligenza lei dovrebbe dire “ben vengano nuove persone dotate di ampie vedute”, “largo spazio a chi ha voglia di mettersi in gioco, a chi fino ad oggi non si è attivato ma ora vuole sporcarsi le mani, perché porti un miglioramento culturale grazie alla propria grande esperienza in altri ambiti del vivere civile!”. I meccanismi di gestione, non si preoccupi, non è così difficile apprenderli….siamo capaci tutti…mi creda l’importante è piuttosto riportare a Fondi la legalità! Ma non si rende conto che a Fondi un giovane non ha alcuna possibilità di costruirsi un futuro, che non si lavora se non si hanno raccomandazioni su raccomandazioni (le assicuro che all’ufficio di collocamento ci ho trovato a lavorare – per modo di dire perché nel caso specifico “guardava il soffitto” - persone che lì non si sa proprio come ci sono arrivate, anche perché di concorsi in merito non ce ne sono stati…), che ci sono strade di Fondi dove stanno costruendo da anni case su case e non c’è luce né asfalto (vedi le spinete: in prossimità della giornata del voto, alle scorse elezioni, in alcune strade interne delle spinete arrivarono gli operai mandati dal comune con tutto l’occorrente per l’asfalto, subito dopo le elezioni si sono venuti a riprendere tutto l’occorrente e l’asfalto non è stato proprio toccato – vergognosi….e intanto forse qualche voto più a fiducia l’hanno pure preso…), che il comune non ha mai chiesto certificati antimafia alle ditte fornitrici (non l’ho inventato io…si rende conto della gravità?), che c’è gente che vota perché gli viene promesso un lavoro di 7 ore al mese (7 ore! - queste sono storie vere, gliel’assicuro!), che per andare a lavorare fuori fondi bisogna pagare carissimo un parcheggio fatto di terriccio, che a fondi non c’è un cinema decente, un teatro, una biblioteca degna di questo nome (ah è vero….però abbiamo la casa comunale! Ma non era forse più importante garantire ai nostri giovani luoghi di cultura, quella cultura che lei tanto sbandiera?)

 

Mi dispiace rivolgermi con questa inquietudine, ma davvero ho cercato di resistere e non rispondere, ma non riesco più ad ascoltare interventi di tale superficialità.

Io sono per la democrazia e per la legalità: rispetto chi ha idee diverse dalle mie certamente, è giusto che ognuno voti per chi vuole, però, mi scusi, continuare a far precipitare sempre più in basso il nostro paese proprio non posso sopportarlo. Abbiamo l’opportunità di votare una persona nuova (sì sì NUOVA ed è proprio questo l’elemento più convincente, nuova soprattutto perché non sporca delle malefatte passate o delle amicizie con chi di malefatte le fa e continua a farle), ma lei preferirà l’eterno ritorno dell’identico, un identico che ha (pur presentando e sfruttando di volta in volta visi diversi, mi dispiace davvero per i malcapitati)) sempre la stessa faccia, sempre lo stesso nome, sempre la stessa smania di potere….

Mi sono dilungata…

Io,  sig.ra Di Biasio, spero che tante persone possano aprire gli occhi, a volte in giro sento commenti incoraggianti, per fortuna anche chi in passato ha sostenuto la vecchia amministrazione si sta ricredendo, ma a volte mi rendo conto che c’è tanta gente che non può cambiare perché perderebbe certezze, tra cui anche il lavoro, e questo mi fa soffrire tantissimo.

 

Per quanto mi riguarda, la qualità che più apprezzo nelle persone è l’onestà, l’onestà verso gli altri, verso se stessi e il proprio paese.

 

 

P.S. Per antimateria: mi hai fatto troppo ridere con il tuo commento “però proprio non riesco a capire chi siano i tonfani!” Troppo forte! E….w i tonfani!

 

Virginia W.

Però non ci sta malissimo! Per una città che ha toccato il "Fondi", dire ch ha fatto anche un "Tonfi" cadendo così in basso potrebbe andare. :-)

PG65

Reg: 25 gen 2009
Msg inviati: 260
Mi riservo di intervenire in seguito!
Inviato il: 14 gen 2010, 19:34

...per ora ho tempo solo per una esclamazione :

per virginia W. : hip hip

hip hip        hip hip

hurrah'...hurrah'...hurrah'.

a presto.

(Ultima modifica da parte di PG65 il 15/01/2010, 11:42. Modificato 1 volta in totale)
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 14 gen 2010, 22:41
donatella di biasio ha scritto:

ed invece non lo dico!   dico invece che sia tra le donne che tra gli uomini vi è del buono e del cattivo e niente è mai bianco o nero; secondo me la vera civiltà consiste nel collaborare ciascuno con le proprie capacità x migliorare il futuro; sono una donna, sono sicuramente una donna intelligente ( modestia a parte) ma non sono femminista, quindi, provocazione inutile...



Quale provocazione? La mia era una battuta. Ma dimmi, una donna intelligente accetta un posto in un consiglio comunale sul quale era nel frattempo in corso una indagine di una commissione d'accesso?
punteruolorosso
Reg: 27 mar 2009
Msg inviati: 170
Inviato il: 16 gen 2010, 0:06

antimateria ha scritto:


Quale provocazione? La mia era una battuta. Ma dimmi, una donna intelligente accetta un posto in un consiglio comunale sul quale era nel frattempo in corso una indagine di una commissione d'accesso?

Non sempre è questione di intelligenza. A volte, o quasi sempre in quell’area e non solo, è questione di opportunità. L’associazione che si rappresenta, spesso deve scendere a compromessi con chi COMANDA e questo accade soprattutto quando chi la dirige trasforma una disponibilità in servilismo. Vedi il Consorzio di Bonifica, vedi la Fidapa, vedi alcune cooperative agricole, vedi alcune banche ecc. ecc.

Poi si finisce col diventare tifosi pur sapendo le porcherie che fa la propria squadra.

 

 

punteruolorosso
Reg: 27 mar 2009
Msg inviati: 170
Inviato il: 16 gen 2010, 15:47
Virginia W. ha scritto:

Mi sono dilungata…

Io,  sig.ra Di Biasio, spero che tante persone possano aprire gli occhi, a volte in giro sento commenti incoraggianti, per fortuna anche chi in passato ha sostenuto la vecchia amministrazione si sta ricredendo, ma a volte mi rendo conto che c’è tanta gente che non può cambiare perché perderebbe certezze, tra cui anche il lavoro, e questo mi fa soffrire tantissimo.

 

Per quanto mi riguarda, la qualità che più apprezzo nelle persone è l’onestà, l’onestà verso gli altri, verso se stessi e il proprio paese.

 

 

P.S. Per antimateria: mi hai fatto troppo ridere con il tuo commento “però proprio non riesco a capire chi siano i tonfani!” Troppo forte! E….w i tonfani!

 

Virginia W.

Stavolta gliel’ha spiegato veramente per bene, anche se sono sicuro che non lo capirà. Povera Sig.ra Di Biasio! Lei che tanto vuole distinguersi dalla bassa plebe con la sua illustre intelligenza, con la sua sottile educazione. Tra le righe della umile ed intelligente nonché colta Sig.ra Donatella Di Biasio si capisce bene quanto sia per la difesa della legalità nel nostro territorio: cambiare qualche faccia per non cambiare nulla. Tutti agli ordini del grande manovratore.

D’altronde basterebbe ricordare la finta conferenza stampa che la sua pseudo associazione organizzò con il direttore del nuovo territorio (l’Emilio Fede della provincia di Latina Dott. Grassucci). La chiamarono conferenza stampa e parlarono contro il Prefetto e le forze dell’ordine dello Stato. Più o meno come fa l’altro despota della nostra provincia.

Dissero che chi voleva fare chiarezza sulla mafia a Fondi stava infangando la loro città.

Mi piacerebbe veramente poter cominciare a cambiare qualcosa da Fondi, dando veramente un segnale di riscatto di etica, di morale, di rispetto delle Istituzioni (quelle con la “I” maiuscola). Mi piacerebbe vivere in un paese dove il diritto non può diventare un bene disponibile per nessuno, nemmeno per un senatore con la “s” minuscola.

Sono certo che con la Dott.ssa Paparello le basi ci sono tutte.

 

 

Jatta marongia
Reg: 20 feb 2004
Msg inviati: 10662
Hai voglia tu..... sbattere la testa!
Inviato il: 16 gen 2010, 18:56

Carissimi,quì si parla parla ma non si concretizza mai niente! Oggi la maggior parte delle campagne elettorali si combattono sui media,compresa la rete telematica.I vari candidati si promuovono con belle immagini e filmati(vedi face-book),le belle intenzioni si comunicano a mezzo stampa ma i programmi? Quelli veri,non le linee guida!? Bho!!

Precedentemente ho cercato di conoscere quali siano gli uomini di una ipotetica squadra di governo della nostra città da parte della candidata a sindaco Maria Civita Paparello ma fino ad ora in tutti i post di qualunque discussione sulle amministrative di Fondi questo elenco non compare.Ma possibile che tutti i frequentatori di sinistra che appoggiano la signora non conoscano questi benedetti nomi? Possibile che nessuno vuole metterci nome e faccia? Che la prof.ssa Paparello sia persona degna è fuori da ogni dubbio ma i nomi? perchè la sua parte politica fa orecchie da marcante? Forse sono sordi? Il nuovo tanto urlato dove sta? la legalità la trasparenza tanto osannate dove sono? Comincino ad esempio ad elencare i Nomi e Cognomi di un'ipotetica squadra di governo,poi saranno i fondani a decidere se votarli o no ....Questa è la trasparenza! Come fondano voglio sapere per filo e per segno perchè scegliere una o l'altro...senza che qualcuno tenti di  offendere  la mia intelligenza o peggio cercare di prendermi ancora una volta in giro! Sbaglio?

la jatta 

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Hai voglia tu..... sbattere la testa!
Inviato il: 17 gen 2010, 3:55
jatta marongia ha scritto:

Carissimi,quì si parla parla ma non si concretizza mai niente! Oggi la maggior parte delle campagne elettorali si combattono sui media,compresa la rete telematica.I vari candidati si promuovono con belle immagini e filmati(vedi face-book),le belle intenzioni si comunicano a mezzo stampa ma i programmi? Quelli veri,non le linee guida!? Bho!!

Precedentemente ho cercato di conoscere quali siano gli uomini di una ipotetica squadra di governo della nostra città da parte della candidata a sindaco Maria Civita Paparello ma fino ad ora in tutti i post di qualunque discussione sulle amministrative di Fondi questo elenco non compare.Ma possibile che tutti i frequentatori di sinistra che appoggiano la signora non conoscano questi benedetti nomi? Possibile che nessuno vuole metterci nome e faccia? Che la prof.ssa Paparello sia persona degna è fuori da ogni dubbio ma i nomi? perché la sua parte politica fa orecchie da marcante? Forse sono sordi? Il nuovo tanto urlato dove sta? la legalità la trasparenza tanto osannate dove sono? Comincino ad esempio ad elencare i Nomi e Cognomi di un'ipotetica squadra di governo,poi saranno i fondani a decidere se votarli o no ....Questa è la trasparenza! Come fondano voglio sapere per filo e per segno perché scegliere una o l'altro...senza che qualcuno tenti di  offendere  la mia intelligenza o peggio cercare di prendermi ancora una volta in giro! Sbaglio?

la jatta 


Bè,penso che anche dalla parte della signora Paparello stiano facendo le loro valutazioni e i loro accordi per arrivare alla squadra da presentare.
Penso che nn siano ancora fuori tempo massimo, quindi io aspetterei ancora un pò; dopodichè possiamo lanciarci anche lì nelle più variegate e pittoresche dissertazioni pre-elettorali.
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 17 gen 2010, 11:08
punteruolorosso ha scritto:

Non sempre è questione di intelligenza. A volte, o quasi sempre in quell’area e non solo, è questione di opportunità. L’associazione che si rappresenta, spesso deve scendere a compromessi con chi COMANDA e questo accade soprattutto quando chi la dirige trasforma una disponibilità in servilismo. Vedi il Consorzio di Bonifica, vedi la Fidapa, vedi alcune cooperative agricole, vedi alcune banche ecc. ecc.

Poi si finisce col diventare tifosi pur sapendo le porcherie che fa la propria squadra.

 

 

Appunto.

thewall
Reg: 16 gen 2010
Msg inviati: 70
Inviato il: 17 gen 2010, 11:37
punteruolorosso ha scritto:

Non sempre è questione di intelligenza. A volte, o quasi sempre in quell’area e non solo, è questione di opportunità. L’associazione che si rappresenta, spesso deve scendere a compromessi con chi COMANDA e questo accade soprattutto quando chi la dirige trasforma una disponibilità in servilismo. Vedi il Consorzio di Bonifica, vedi la Fidapa, vedi alcune cooperative agricole, vedi alcune banche ecc. ecc.

Poi si finisce col diventare tifosi pur sapendo le porcherie che fa la propria squadra.

 

 

Ottima analisi...
rafacano

Reg: 9 lug 2009
Msg inviati: 71
Inviato il: 17 gen 2010, 19:13
donatella di biasio ha scritto:

( la verità è che sono razzista e preferisco rapportarmi possibilmente con persone intelligenti, educate e dotate di cultura anche perché non sono tanto giovane e non posso permettermi di perdere tempo, non sapendo quanto me ne resta!!!); ...................sono di parte!) ritengo che, giovani o meno, ci voglia sicuramente un certo rinnovamento ma anche una continuità x garantire l'esperienza; fare tabula rasa, significa perdere tempo x apprendere i meccanismi di gestione, e questo paese x essere competitivo non può permettersi di perdere tempo; inoltre penso che molti avrebbero ancora molto da dire e da dare alla città e debbono averne la possibilità; con stima, donatella


visto che lei preferisce rapportarsi 
possibilmente con persone intelligenti, educate e dotate di cultura anche perché non sono tanto giovane e non posso permettermi di perdere tempo, non sapendo quanto me ne resta!!!); ma nella passata amministrazione vi erano persone educate di cultura ecc.
ritengo che, giovani o meno, ci voglia sicuramente un certo rinnovamento ma anche una continuità x garantire l'esperienza; fare tabula rasa, significa perdere tempo x apprendere i meccanismi di gestione, come fa una persona ad imparare se viene sempre messa da parte perchè si perde tempo
inoltre penso che molti avrebbero ancora molto da dire e da dare alla città e debbono averne la possibilità; e allora diamola questa possibilità cerchiamo di mettere in lista persone pulite, di cultura, con tanta voglia di fare(per gli altri), ma poi cerchiamo anche di mandarli a governare.
non pensiamo sempre che noi siamo gli unici capaci di tutto e gli altri di niente, Fondi ha persone di cultura, di talento, di intelligenza, di capacità, di educazione,ecc.ecc.perchè alcuni dirigenti del comune non sono di Fondi, forse perchè a Fondi abbiamo solo persone incapaci, analfabeti e maleducati.Leggevo che sono stati fatti concorsi ad pesonam(per non fondani)vi semba giusto?
un saluto
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 17 gen 2010, 23:57
donatella di biasio ha scritto:

ritengo che, giovani o meno, ci voglia sicuramente un certo rinnovamento ma anche una continuità x garantire l'esperienza; fare tabula rasa, significa perdere tempo x apprendere i meccanismi di gestione

 

I "meccanismi di gestione" dei tuoi amici è meglio dimenticarli per sempre: LARGO AI GIOVANI E MORTE AI DINOSAURI.

Virginia W.
Reg: 4 giu 2009
Msg inviati: 100
"Sì" si scrive con l'accento!!!
Inviato il: 18 gen 2010, 11:23

...dimenticavo, cari sostenitori del candidato a sindaco Salvatore De Meo, prima che tappezziate Fondi con un grave errore grammaticale (anche se forse è un pò tardi ...), pensate di riuscire a fargli arrivare all'orecchio che la parola "Sì" si scrive con l'accento? Se ancora non è chiaro, parlo dello slogan "iO Si, con voi"....che scritto così è evidentemente sbagliato, non ha senso nella nostra lingua... Questa è la cultura di cui tanto vi vantate? Ma non vi vergognate nemmeno un pò? Si tratta delle basilari regole della grammatica italiana, non servono le alte scuole esserne a conoscenza, è sufficiente aver frequentato le elementari.

no comment...

Buona settimana a tutti

Virginia W.

 

pugnale rosso
Reg: 3 giu 2009
Msg inviati: 240
Re: "Sì" si scrive con l'accento!!!
Inviato il: 18 gen 2010, 11:32
Virginia W. ha scritto:

...dimenticavo, cari sostenitori del candidato a sindaco Salvatore De Meo, prima che tappezziate Fondi con un grave errore grammaticale (anche se forse è un pò tardi ...), pensate di riuscire a fargli arrivare all'orecchio che la parola "Sì" si scrive con l'accento? Se ancora non è chiaro, parlo dello slogan "iO Si, con voi"....che scritto così è evidentemente sbagliato, non ha senso nella nostra lingua... Questa è la cultura di cui tanto vi vantate? Ma non vi vergognate nemmeno un pò? Si tratta delle basilari regole della grammatica italiana, non servono le alte scuole esserne a conoscenza, è sufficiente aver frequentato le elementari.

no comment...

Buona settimana a tutti

Virginia W.

 

e se fosse solo un semplice errore di stampa?, paladina del lessico italiano, membro onorario dell'accademia della crusca.........saluti
Nemo
Reg: 18 lug 2003
Msg inviati: 143
Errori...e orrori!
Inviato il: 18 gen 2010, 12:18

pugnale rosso ha scritto:
e se fosse solo un semplice errore di stampa?, paladina del lessico italiano, membro onorario dell'accademia della crusca.........saluti

Di solito, prima di dare il cosiddetto “Visto si stampi” alla tipografia, si dovrebbe controllare se ci sono errori nel lavoro che va in stampa. Delle due l’una:

-         chi doveva controllare non l’ha fatto, e questo vuol dire che c’è qualche mancanza nella “macchina” della campagna elettorale del PDL;

-         il controllo è stato fatto ma non si sono accorti dell’errore, e questo sarebbe decisamente più grave!

 

Approfitto inoltre di questo post per denunciare un malcostume che, nonostante siamo ancora lontani dalle elezioni, si sta già concretizzando: mi riferisco al “manifesto selvaggio”. Pubblicità elettorali, soprattutto di Cardinale e in misura minore di De Meo, campeggiano già dove non dovrebbero, in maniera sfacciatamente abusiva, in barba alle più elementari regole del vivere civile.

Mi chiedo: è questa la legalità che dovremmo recuperare come comunità civile?

Spero che tanti cittadini fondani possano notare questa brutta abitudine e premiare invece chi non fa ricorso a questi mezzi preferendo correttezza e legalità!

punteruolorosso
Reg: 27 mar 2009
Msg inviati: 170
Re: "Sì" si scrive con l'accento!!!
Inviato il: 18 gen 2010, 12:30

pugnale rosso ha scritto:
e se fosse solo un semplice errore di stampa?, paladina del lessico italiano, membro onorario dell'accademia della crusca.........saluti

Ma quale errore di stampa? Scusa ma qual è la levatura culturale a cui ci hanno abituato gli amministratori della maggioranza dimissionata?  Solo “praticamènte ed effettivamènte e logicamènte”. Ignoranti allo sbaraglio. Era sempre affascinante ascoltare il Sindaco e l’assessore alla CULTURA e alla squola “q”.

Pensare che i fondani si sono vantati e ancora si vantano di questo livello culturale mi fa sentire meglio di Donatella Di Biasio: intelligente, di cultura, capace e anche un po’ donna.

 

EnzoD'Ambrogio
Reg: 5 dic 2008
Msg inviati: 450
La cara sinistra che non si smentisce.
Inviato il: 18 gen 2010, 13:50
Non è per difendere De Meo o chi per esso. Specialmente in questa fase nella quale a malincuore (ma convinto) devo stargli contro politicamente. Ma la sinistra come al solito ha in mano la Cultura, quella con la C maiuscola. Adesso che ha la Paparello che aspira a fare il Sindaco, riporta questa tesi sul territorio della lotta locale. Sempre attenti alla virgola, al congiuntivo, al verbo messo così, la sintassi messa colà. Non basta avere la cultura. La cutlura serve, ma non è tutto. Il vostro continuo replicare su questa cosa mi pare che ci vogliate costruire tutto l'impianto accusatorio della passata amministrazione. "Erano tutti ignoranti, ecco perchè siamo arrivati a ciò". Sono intervenuto perchè sento un certo senso di orticaria nel leggere continuamente ed in ogni occasione le stesse cose. Non si può dichiararsi capaci di mettersi alla guida della città solo perchè si è acculturati. Ci sono tantissime altri attributi di cui ha bisogno un Sindaco. E' in salita che si vedono i cavalli bravi. Ci vuole ben altro che la cultura. Non solo quella.
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 18 gen 2010, 14:58
donatella di biasio ha scritto:




 ricordo che mi sembra abbia espresso poca simpatia verso le associazioni in genere e questo chiaramente non ha favorito ulteriori rapporti tra noi (sono appassionatamente attaccata alla mia ass. e ritengo che le ass. in genere svolgano un importante ruolo nella società);


Solo per precisare che la Paparello è stata l'unica candidata che a dispetto delle parole della di Biasio ha avuto il tempo di organizzare un incontro con le associazioni culturali, tenutosi ieri, e di ascoltare le proposte e le esigenze di alcuni rappresentanti dell'associazionismo fondano.
L'incontro è stato organizzato dal candidato del PD Fabrizio Faiola (candidato di primo pelo ma con lunga militanza), ed erano presenti le associazioni "il capannone", "delay", "radici mediterranee", "chirone".
Ricordo che durante l'incontro nn sono stati distribuiti nè frutta, nè verdura, nè sono stati promessi cambi di destinazione d'uso.
;-)

20267_1249714694810_1587769086_601557_4247413_n.jpg (46.83 Kb)
Visto o scaricato 127 volte.
mimì

Reg: 10 dic 2008
Msg inviati: 97
Re: "Sì" si scrive con l'accento!!!
Inviato il: 18 gen 2010, 16:47
Virginia W. ha scritto:

...dimenticavo, cari sostenitori del candidato a sindaco Salvatore De Meo, prima che tappezziate Fondi con un grave errore grammaticale (anche se forse è un pò tardi ...), pensate di riuscire a fargli arrivare all'orecchio che la parola "Sì" si scrive con l'accento? Se ancora non è chiaro, parlo dello slogan "iO Si, con voi"....che scritto così è evidentemente sbagliato, non ha senso nella nostra lingua... Questa è la cultura di cui tanto vi vantate? Ma non vi vergognate nemmeno un pò? Si tratta delle basilari regole della grammatica italiana, non servono le alte scuole esserne a conoscenza, è sufficiente aver frequentato le elementari.

no comment...

Buona settimana a tutti

Virginia W.

 

Credo che sia una mossa politica.... forse voleva dire   IO SIIIIIINCERO???
memedesima
Reg: 22 nov 2007
Msg inviati: 752
Re: "Sì" si scrive con l'accento!!!
Inviato il: 18 gen 2010, 17:27
mimì ha scritto:
Credo che sia una mossa politica.... forse voleva dire   IO SIIIIIINCERO???


no, in realtà voleva dire: "io nin c'èro e si c'èro dormivo"!

pag. «...indietro  1, 2, 3
Forum Elezioni 2010 :: Maria civita paparello ,candidata sindaco, si presenta.