Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Prezzi baby sitter
pag. 1, 2  avanti...»
AutoreMessaggio
sale
Reg: 30 gen 2011
Msg inviati: 78
Prezzi baby sitter
Inviato il: 27 feb 2012, 20:51
Salve, devo cercare una baby sitter e volevo regolarmi un po con i prezzi.
Gli orari che dovrebbe coprire sono:
dal lunedi al venerdi mattina 08.30 - 10.00
dal lunedi  alla domenica pomeriggio 18.00 - 22.00
totale ore settimanali 34,5.
I bimbi sono due, una femminuccia di anni 4 e un maschietto di 8 mesi.
Secondo i ben informati quale dovrebbe essere lo stipendio mensile?
Grazie per la collaborazione.
Saluti.


megghy_88

Reg: 22 ott 2005
Msg inviati: 221
Inviato il: 27 feb 2012, 21:48
mmm visto gli orari anche serali penso che 8 euro l'ora sia giusto... io prendevo 5 euro x reggere una bambina al mare ed ero più che sfruttata :| 
se cmq i bambini non sono pesti penso che si, 8 euro vada bene :) 

in bocca al lupo per la ricerca
sale
Reg: 30 gen 2011
Msg inviati: 78
Inviato il: 27 feb 2012, 22:47
megghy_88 ha scritto:
mmm visto gli orari anche serali penso che 8 euro l'ora sia giusto... io prendevo 5 euro x reggere una bambina al mare ed ero più che sfruttata :| 
se cmq i bambini non sono pesti penso che si, 8 euro vada bene :) 

in bocca al lupo per la ricerca


Quindi moltiplicando 35 ore settimanali per 4 settimane per 8 euro l'ora= euro 1120 ???
Devo dare il mio stipendio alla baby sitter??
Scusa ma il fatto che io la faccia lavorare tutto il mese non viene preso in considerazione?
Non cambia nulla in questo senso?
Grazie.

saraaaa79

Reg: 16 ago 2004
Msg inviati: 248
Inviato il: 27 feb 2012, 23:09

no, non cambia nulla. si paga come ogni servizio (donne delle pulizie, stiraggio ecc, ma forse con QUALCHE responsabilità in più!)

Inoltre le faccio presente che la sua richiesta è per 2 bambini, per cui l'impegno è raddoppiato.

saraaaa79

Reg: 16 ago 2004
Msg inviati: 248
Inviato il: 27 feb 2012, 23:12
tutt'al più le posso consigliare di "contrattare" a 1000 euro, ma credo sia improponibile scendere oltre, visto il monte ore di impegno, le ore spezzate (mattina-sera) e il lavoro notturno (20-22)
sale
Reg: 30 gen 2011
Msg inviati: 78
Inviato il: 27 feb 2012, 23:14
Capisco!!
Pazienza.... vorrà dire che mia moglie invece di lavorare rimarrà con i bimbi.
Saluti.

ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 27 feb 2012, 23:28
ma la mattina non potrebbero andare all'asilo la grande e al nido il piccolo?
sale
Reg: 30 gen 2011
Msg inviati: 78
Inviato il: 27 feb 2012, 23:34
ribez ha scritto:
ma la mattina non potrebbero andare all'asilo la grande e al nido il piccolo?

La grande è già all'asilo, il piccolo invece ancora no.
La baby sitter ci serviva anche per accompagnare la grande all'asilo inquanto mia moglie a quell'ora è impegnata.

ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 27 feb 2012, 23:57
capisco... in bocca al lupo per la ricerca allora
sale
Reg: 30 gen 2011
Msg inviati: 78
Inviato il: 28 feb 2012, 0:09
ribez ha scritto:
capisco... in bocca al lupo per la ricerca allora

Grazie amico
lorena
Reg: 22 mar 2007
Msg inviati: 18
Inviato il: 28 feb 2012, 0:46
x la mattina io sarei disposta....mandami un msg qui e ci sentiamo in privato
sale
Reg: 30 gen 2011
Msg inviati: 78
Inviato il: 28 feb 2012, 0:54
lorena ha scritto:
x la mattina io sarei disposta....mandami un msg qui e ci sentiamo in privato

Ti ringrazio per la disponibilità lorena ma, ritengo sia opportuno cercare una persona che faccia sia la mattina che il pomeriggio.
Comunque terrò presente la tua candidatura.
Saluti.

bimba87

Reg: 10 apr 2005
Msg inviati: 344
Inviato il: 28 feb 2012, 3:48
ciao,alla fine le ore giornaliere non sono tante.5 ore e mezzo.l'unica cosa che ce di mezzo,è l'orario serale,in + stai toccando anche un giorno festivo cioè la domenica...e ancora di +,la responsabilità di 2 bambini!!!x questo sicuramente ti chiederanno di +!!!
secondo me,devi riuscire a trovare una ragazza AFFIDABILE che riesci ad accordare un prezzo mensile
"cmq io mi prendevo 6 euro l'ora."
....se non lavoravo mi sarei offerta volentieri!!! 
qualitel

Reg: 15 gen 2004
Msg inviati: 2635
Consiglio.
Inviato il: 28 feb 2012, 8:44
Caro Sale, vale la pena spendere adesso tutto lo stipendio e conservare il lavoro, ricorda che i bambini poi crescono, il lavoro, di questi tempi, una volta perso.....E' ITO!!

Saluti.


masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 28 feb 2012, 13:26
sale ha scritto:


Quindi moltiplicando 35 ore settimanali per 4 settimane per 8 euro l'ora= euro 1120 ???
Devo dare il mio stipendio alla baby sitter??
Scusa ma il fatto che io la faccia lavorare tutto il mese non viene preso in considerazione?
Non cambia nulla in questo senso?
Grazie.

Tu per 35 ore settimanali al mese quanto prendi?
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 28 feb 2012, 13:40
Calza a pennello per una riflessione.
Sto valutando di spostarmi a Grenoble, in Francia, ed ovviamente mi informavo su tassazioni ed altre amenita' varie. Tralasciando il fatto che la Svizzera e' un' isola felice, ed il salario si andrebbe piu' che a dimezzare, cercavo i vantaggi in altre parti, ed eccotela li' la politica sull'assistenza economica alle famiglie con bambini.
Se una persona ha una tassazione sul 30%, una coppia scende sopra il 20%, mentre se la famiglia ha un bambino si passa di netto al 15% (sto parlando di busta paga), piu' un incentivo statale di 400 euro mensili per i primi 2 anni di vita (da confermare se son 2 anni, sto informandomi).
Se paragono a quello che avviene qua in Svizzera mi vengono i brividi: fare un figlio qua e' una tassa praticamente, esperienza diretta visto che la mia ragazza per cominciare ad ambientarsi deve fare la baby sitter (neanche a dirlo, con contratto a tempo pieno, tasse e quant'altro pagate dalla famiglia, e nn vi dico il salario per nn infierire).

Guardando in casa vostra, mi sembra di ricordare che c'e' una carenza di asili nido (o totale assenza, di comunali intendo...), e guardando alle scuole piu' alte mi sembra di capire che la situazione nn e' delle migliori (maestre che chiedono ai genitori di portare la carta igienica...).

Eppero' la ZTL da 300.000 euro fa molto figo....

PS: auguri per la ricerca della baby sitter, che Iddio o chi per lui te la mandi bona... ;-)
utente33
Reg: 28 feb 2012
Msg inviati: 49
Info
Inviato il: 28 feb 2012, 15:28
ciao 
sono una ragazza a cui interessa il tuo annuncio sale ho esperienza da baby sitter
con diploma magistrale corso di educatrice infanzia
nn ho grandi pretese andrebbero bene anche 7-800 euro mensili
fammi sapere rispondi se ci sei...
utente33
Reg: 28 feb 2012
Msg inviati: 49
Cerco lavoro
Inviato il: 28 feb 2012, 15:52
ciao a tutti,
cerco lavoro come baby sitter e/o ripetizioni a bambini scuola elementare... 
se avete bisogno contattatemi max serietà diploma magistrale educatrice infantile
grazie... 
Danilo Pannozzo
Reg: 12 mar 2010
Msg inviati: 13
Soluzione???
Inviato il: 28 feb 2012, 16:22
Ciao Sale, vista la tua necessità e la necessità di molte ragazze interessate al tuo annuncio perchè non organizzi un colloquio? Magari postandolo proprio qui sopra con luogo ora e data cossichè dare l'opportunità a tutti di candidarsi!
utente33
Reg: 28 feb 2012
Msg inviati: 49
Inviato il: 28 feb 2012, 16:28
mi sembra giusto sono d'accordo...
è una buona idea...!!!

Lulork
Reg: 17 dic 2006
Msg inviati: 306
Inviato il: 28 feb 2012, 16:30
infatti si, mi associo a danilo, purtroppo la baby sitter deve essere una persona veramente affidabile visto che 1 starà dentro casa tua in tua assenza 2 dovrà portare la bimba di 4anni a scuola 3 passerà 38 ore la settimana con tuo figlio di 8mesi. Io l'ho fatto per parecchi anni questo lavoro e sinceramente non lo farò mai più proprio per la responsabilità. ...col serale...con gli spostamente all'asilo...per me 800euro. Ma se ti guardi in giro danno tutti al max 500. Un impiego affidato a ragazzine a cui sta cifra è ok.
megghy_88

Reg: 22 ott 2005
Msg inviati: 221
Inviato il: 28 feb 2012, 16:37
Quando facevo la babysitter venivo pagata 5 euro l'ora e dovevo reggere una peste al mare (non immaginate che responsabilità).. quando ho chiesto l'aumento (eravamo partiti che dovevo reggerla solo a casa della bimba) poichè con 5 euro non ci pagavo neanche la benzina, sapete cosa mi ha risposto? "no di più non posso, mi conviene prendere una ragazzina di 13 anni che sta ancora a scuola e che si accontenta anche di 3 euro..." No ma mettiamo i bambini in mano al primo che capita.... contenta lei...
David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
Re: Prezzi baby sitter
Inviato il: 29 feb 2012, 8:36

sale ha scritto:
Salve, devo cercare una baby sitter e volevo regolarmi un po con i prezzi.
Gli orari che dovrebbe coprire sono:
dal lunedi al venerdi mattina 08.30 - 10.00
dal lunedi  alla domenica pomeriggio 18.00 - 22.00
totale ore settimanali 34,5.
I bimbi sono due, una femminuccia di anni 4 e un maschietto di 8 mesi.
Secondo i ben informati quale dovrebbe essere lo stipendio mensile?
Grazie per la collaborazione.
Saluti.


secondo me dovresti cercarne due... una per le mattine e una per le sere...

altrimenti in questo modo non è molto appetibile come offerta...

7 giorni su 7... senza giorno libero... inizio la mattina presto.... fine la sera tardi...

florina.lepadatu
Reg: 29 feb 2012
Msg inviati: 1
Re: Prezzi baby sitter
Inviato il: 29 feb 2012, 11:12

Ciao,

ho visto che stai cercando una babysitter! Io sono molto interessata e penso che dal punto di vista dello stipendio che voglio per te andrà benissimo! Vorrei se è possibile parlare con te in privato. Mi puoi contattare all'indirizzo mail florynya2090@yahoo.com.

 

sale ha scritto:
Salve, devo cercare una baby sitter e volevo regolarmi un po con i prezzi.
Gli orari che dovrebbe coprire sono:
dal lunedi al venerdi mattina 08.30 - 10.00
dal lunedi  alla domenica pomeriggio 18.00 - 22.00
totale ore settimanali 34,5.
I bimbi sono due, una femminuccia di anni 4 e un maschietto di 8 mesi.
Secondo i ben informati quale dovrebbe essere lo stipendio mensile?
Grazie per la collaborazione.
Saluti.


saraaaa79

Reg: 16 ago 2004
Msg inviati: 248
Inviato il: 29 feb 2012, 11:21

Io sinceramente consiglio alle aspiranti baby sitter di non prendere mai con leggerezza le responsabilità a cui vanno incontro e di pagarsi una piccola assicurazione per danni a terzi. Sappiamo che finché va tutto bene....va tutto bene. Ma se poi dovesse succedere qualcosa credo che un genitore non ci metta nulla a far partire una denuncia. Della serie....sottopagate....e con le spese dell'avvocato...

non voglio fare la "cassandra" della situazione ma ho lavorato molto con i minori (anche se non come baby sitter) e ci sono delle responsabilità enormi, nonché delle leggi molto ferree che regolano la loro tutela.

adry
Reg: 29 feb 2012
Msg inviati: 1
Inviato il: 29 feb 2012, 12:07

salve sale,ho letto il tuo annuncio e mi farebbe piacere avere l'opportunità di poterne parlare di persona!

Ho molta esperienza nel campo, e ho anche badato ai bambini nelle ore serali con grande successo nonostante ciò quando ho iniziato a fare questo lavoro avevo solo 15 anni!

Le lascio la mia mail per potere intraprendere una comunicazione privata adry-rock@hotmail.it.

Le porgo cordiali saluti

Adriana

kiki.d
Reg: 29 feb 2012
Msg inviati: 8
Inviato il: 29 feb 2012, 12:28
Dal mese di marzo qui a fondi è attivo il nido in famiglia per bambini dai 3 mesi ai 5 anni.
è un servizio socio educativo che inserisce max 5 bambini in un contesto ambientale e sociale di tipo familiare, è aperto tutto l'anno con orari anche in fasce serali ed è in lingua inglese. Un servizio di eccellenza educativa è innovazione dedicato all'infanzia. 
Per info visitare il sito www.mom-woman.com ; o inviare una mail a: info@mom-woman.com
Oppure contattatemi in privato
devilgirl
Reg: 27 mag 2005
Msg inviati: 183
Inviato il: 29 feb 2012, 15:42
è inaccettabile vedere con quanta leggerezza si parla di questo lavoro.Ma vi rendete conto delle responsabilità che si hanno a stare con i bambini? sono imprevedibili e per questo bisogna avere non due occhi ma 10 per evitare che si facciano male o che si trovino in situazioni spiacevoli.
Io parlo per esperienza personale, ho avuto bambini tutti i giorni, o mattino o pomeriggio anche per 6 ore di fila per arrivare a fine mese ed essere pagata 150 euro!!ma stiamo sherzando? o vogliamo parlare poi dei bambini disabili (parlo sempre per esperienza personale), 15 euro al giorno senza tener conto delle ore effettive, che molte volte arrivavano a 5 o 6...cioè 2,50euro l'ora!!!assurdo!! Io purtroppo, come molte altre persone, per necessità ho accettato anche di lavorare per una miseria,perchè di miseria si tratta!
Bisognerebbe inanzitutto cominciare a dare un pò più di importanza alla categoria. Molti genitori preferiscono trovare una ragazzina di 15,16 anni per tenere i propri figli,sottopagarla,in nero senza pensare a quante responsabilità e doveri comporta realmente questo lavoro e assolutamente non mi sembra giusto!!!

katia
Reg: 17 ott 2011
Msg inviati: 3
Re: Prezzi baby sitter
Inviato il: 29 feb 2012, 15:59
sale ha scritto:
Salve, devo cercare una baby sitter e volevo regolarmi un po con i prezzi.
Gli orari che dovrebbe coprire sono:
dal lunedi al venerdi mattina 08.30 - 10.00
dal lunedi  alla domenica pomeriggio 18.00 - 22.00
totale ore settimanali 34,5.
I bimbi sono due, una femminuccia di anni 4 e un maschietto di 8 mesi.
Secondo i ben informati quale dovrebbe essere lo stipendio mensile?
Grazie per la collaborazione.
Saluti.


sono interessata per un colloquio conoscitivo mi può contattare via mail gtnkta@yahoo.it
Cris
Reg: 7 feb 2011
Msg inviati: 331
Inviato il: 1 mar 2012, 11:10
che bisogna pagare adeguatamente lo trovo giustissimo, però non potete dire che il lavoro a ore o continuativo nel mese debba avere lo stesso pagamento/ora.
io stessa se devo fare un'assistenza sporadica o piccolissimi periodi il compenso è uno se devo farla tuttii giorni come un lavoro contninuativo è un'altra, come succede anche per le colf, un conto chi viene 2 volte a settimana un paio d'ore un conto è quella che viene tutti i giorni 5/6 ore.
Aldilà dei prezzi assurdi che ho letto qui e che non mi sono mai capitati (da madre) visto che ho sempre sentito 8/10 € ora, e ripeto che non trovo giusti per qualsiasi lavoro, figuriamoci guardare bimbi, non facciamo però sempre le vittime, perchè bisogna dire che sono in nero, per i quali nessuno paga le tasse, nè vanno su un reddito, nè vengono messe su un 730 ecc ecc e conosco molta gente che ha penato per trovare babysitter o colf da mettere a posto, o perchè non gli conveniva o perchè era un secondo lavoro.
pag. 1, 2  avanti...»
Fondi e i Fondani :: Prezzi baby sitter