Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Prezzi baby sitter
pag. «...indietro  1, 2
AutoreMessaggio
illattaro

Reg: 30 lug 2011
Msg inviati: 868
Inviato il: 1 mar 2012, 10:24
jeffrey_lebowski ha scritto:
Calza a pennello per una riflessione.
Sto valutando di spostarmi a Grenoble, in Francia, ed ovviamente mi informavo su tassazioni ed altre amenita' varie. Tralasciando il fatto che la Svizzera è un' isola felice, ed il salario si andrebbe piu' che a dimezzare, cercavo i vantaggi in altre parti, ed eccotela li' la politica sull'assistenza economica alle famiglie con bambini.
Se una persona ha una tassazione sul 30%, una coppia scende sopra il 20%, mentre se la famiglia ha un bambino si passa di netto al 15% (sto parlando di busta paga), piu' un incentivo statale di 400 euro mensili per i primi 2 anni di vita (da confermare se son 2 anni, sto informandomi).
Se paragono a quello che avviene qua in Svizzera mi vengono i brividi: fare un figlio qua è una tassa praticamente, esperienza diretta visto che la mia ragazza per cominciare ad ambientarsi deve fare la baby sitter (neanche a dirlo, con contratto a tempo pieno, tasse e quant'altro pagate dalla famiglia, e non vi dico il salario per non infierire).

Guardando in casa vostra, mi sembra di ricordare che c'è una carenza di asili nido (o totale assenza, di comunali intendo...), e guardando alle scuole piu' alte mi sembra di capire che la situazione non è delle migliori (maestre che chiedono ai genitori di portare la carta igienica...).

Eppero' la ZTL da 300.000 euro fa molto figo....

PS: auguri per la ricerca della baby sitter, che Iddio o chi per lui te la mandi bona... ;-)



A Grenoble aveva la casa mio NONNO... :-)
(Ultima modifica da parte di illattaro il 01/03/2012, 10:26. Modificato 1 volta in totale)
saraaaa79

Reg: 16 ago 2004
Msg inviati: 248
Inviato il: 1 mar 2012, 10:25

In effetti le 8/10 euro andrebbero intese come LORDE per 2 motivi: 1. perchè potrebbe esserci qualcuno magari interessato a iniziare a versarsi autonomamente i contributi (dati i tristi tempi); 2. perchè trovo davvero una leggerezza non farsi un minimo di assicurazione.

Trovo assurdo che un genitore definisca come una cosa da poco "guardare i bimbi", quando invece sia eticamente che LEGALMENTE  è una delle cose più serie che ci sia. Sfido qualunque genitore che disgraziatamente si trovi in una situazione di danno da parte della baby sitter a non far ricadere tutte le responsabilità su di lei, soprattutto se il danno avviene in loro assenza. per non parlare del fatto che molte baby sitter sono costrette a fare accompagni vari con la propria macchina....

utente33
Reg: 28 feb 2012
Msg inviati: 49
Info
Inviato il: 1 mar 2012, 12:09
salve sale anche io sono interessata alla tua proposta puoi contattarmi
in privato email aldo.laghi@libero.it...
urgente bisogno di lavorare esperienza in merito...
grazie...
Cris
Reg: 7 feb 2011
Msg inviati: 331
Inviato il: 1 mar 2012, 16:36
saraaaa79 ha scritto:
..... per non parlare del fatto che molte baby sitter sono costrette a fare accompagni vari con la propria macchina....

e qui stendiamo un velo pietoso che il 95% dei genitori porta il figlio piccolo tranquillamente passeggiando sui sedili posteriori o anteriori o in 3  o 4 sullo scooter, però con il casco del padre regolarmente allacciato che non vale proprio niente...poi succede la disgrazia e diciamo poveretti
marlene89
Reg: 28 feb 2012
Msg inviati: 19
Inviato il: 1 mar 2012, 20:01
Sale, sono interessata alla tua offerta, contattami all'indirizzo e-mail marilenadt@hotmail.it
pag. «...indietro  1, 2
Fondi e i Fondani :: Prezzi baby sitter