Autore | Messaggio |
---|---|
Davide
Msg inviati: 197 |
Ecco l'editoriale apparso oggi a firma del direttore de Il Territorio Lidano Grassucci, intitolato "La mafia dei coglioni": http://www.q4q5.it/uploads/newbb/3603524550.pdf DAVIDE |
Lulork
Msg inviati: 306 |
cecco ha scritto: è molto piu' complicato di quello che dici tu lulork : è la sindrome di ceppaloni, ovvero quella strana complicanza della piu' comune malattia da raccomandazione. Una complicanza che ti porta all 'adulazione, alla innaturale deferenza lecchina , alla prostituzione mentale verso chi ti ha fatto un favore ( interessato) e che rende incolpevole, anzi meritevole di lodi, anche chi avesse, eventualmente,inchiodato personalmente gesu' cristo alla croce. Fondi, provincia di ceppaloni. ...aggiungerei alla tua giustissima osservazione anche che si adula e si giustifica chi POTREBBE fare un piacere, piacere ancora non fatto ma potrebbe capitare di averne bisogno un giorno! questo è sintomo di menefreghismo verso il bene comune: ora abbiamo si tutti gli elementi per parlare di prostituzione mentale generalizzata, direi della collettività. Poi subentra il lecchinaggio da parte di chi ha vicinanza diretta con questi soggetti legalmente delinquenti! |
cecco
Msg inviati: 253 |
caro lulork, c'e' un noto personaggio locale che i piaceri li fa' e, credimi, li fa anche a chi non e' ( ancora) della sua parte politica. E, naturalmente, non fa' niente per nasconderlo, anzi lo giustifica con il fatto che vuole bene al suo paese. Questo e' ancora piu' grave : suscita nel popolo una ondata di simpatia generalizzata attraverso la quale puo' ben dire di rappresentare il pensiero dei suoi concittadini e generando profonde e non sempre accettabili convinzioni circa il significato del termine " bene comune". Il problema e' che alcuni ne restano fuori, magari capaci, magari bravi, magari in situazioni di difficolta': ma ci vuole una discreta faccia tosta e non tutti ce l'hanno. E soprattutto, ce ne sono anche alcuni che non si piegano, e se ne vanno. Ma , devo anche dire, che e' giusto, anzi doveroso quando si e' giovani essere "contro". Lo e' meno quando si hanno famiglia e responsabilita': a quel punto, o si e' pazzi o si fa' la fine , ad esempio, che ho fatto io. sempre contro, a prescindere... E puo' essere anche divertente....( sempre che si sia pronti ad accettarne le conseguenze)ciao
|
cecco
Msg inviati: 253 |
a tutt'oggi, le uniche reazioni da parte dell'amministrazione comunale circa gli eventi di questi giorni ( a proposito : c'e' stato un secondo blitz con ulteriore sequestro di documentazione, passato quasi inosservato) sono quelle del sindaco ( che parlava di normali controlli) e quelle di un assessore che negava un legame tra questi fatti e alcuni , si dice,attentati da lui stesso subiti nel corso degli ultimi due anni. mi sembra un po' pochino. A proposito : leggendo qualche quotidiano di oggi , si parla dell'invio di avvisi di garanzia a personaggi noti di fondi.
|
memedesima
Msg inviati: 752 |
il problema nasce dalla necessità di tante persone di lavorare, si è disposti a tutto pur di ricevere "la spintarella" non c'è ideale che tenga, però questo comportamento porta all'ingiustizia sociale se oggi qualcuno "fa un favore a me" vuol dire che ha fatto un torto a qualcun'altro e domani quel qualcun'altro potrei essere io e così giriamo all'infinito in un circolo vizioso senza regole etiche e morali diventiamo ognuno nemico dell'altro... questa è la guerra dei poveri e si sa che tra i combattenti non ci sono vinti e vincitori ma solo vittime e superstiti...
|
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
su questa seria "problematica colletiva" il sottoscritto già era intervenuto decisamente, anche con articoli su "Latina Oggi" e "Il Tempo", assente e latitante la classe politica, questa sconosciuta, alcuni sottobanco risposero: che il problema non esisteva che non sapevo cosa dicevo che era solo allarmismo infondato che ... ______________________________________ la Giustizia è come il sole, una società che ne è priva vive nell' ombra, facciamo entrare il sole della Giustizia nel cuore degli uomini (D.Ikeda) se la gioventù le negherà il consenso, anche la onnipotente, misteriosa mafia svanirà come un incubo (P. Borsellino) gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini (G. Falcone) se ognuno di noi fa qualcosa, insieme possiamo fare molto (P. Puglisi) " chiudere la bocca al Comitato " http://comitatodifatto.spazioblog.it/ Foto: http://www.fotosearch.it/GLW009/gws31656799/
|
Lulork
Msg inviati: 306 |
cecco ha scritto: caro lulork, c'è un noto personaggio locale che i piaceri li fa' e, credimi, li fa anche a chi non è ( ancora) della sua parte politica. E, naturalmente, non fa' niente per nasconderlo, anzi lo giustifica con il fatto che vuole bene al suo paese. Questo è ancora piu' grave : suscita nel popolo una ondata di simpatia generalizzata attraverso la quale puo' ben dire di rappresentare il pensiero dei suoi concittadini e generando profonde e non sempre accettabili convinzioni circa il significato del termine " bene comune". Il problema è che alcuni ne restano fuori, magari capaci, magari bravi, magari in situazioni di difficolta': ma ci vuole una discreta faccia tosta e non tutti ce l'hanno. E soprattutto, ce ne sono anche alcuni che non si piegano, e se ne vanno. Ma , devo anche dire, che è giusto, anzi doveroso quando si è giovani essere "contro". Lo è meno quando si hanno famiglia e responsabilita': a quel punto, o si è pazzi o si fa' la fine , ad esempio, che ho fatto io. sempre contro, a prescindere... E puo' essere anche divertente....( sempre che si sia pronti ad accettarne le conseguenze)ciao Ma amico mio la tua idea è la mia, la tua situazione è la mia. Però diciamocelo chiaramente che il noto personaggio e anche altri chiudono facilmente la bocca a chi va contro (non è che tutti quanti possiamo avere le stesse convinzioni elettorali!) con la stessa politica di piaceri....a tutti serve qualcosa, c'è sempre qualcosa che manca se ti lamenti, loro te la danno e torna la calma piatta: basta poco che ce vò! Cmq questo fatto su fondani è un discorso fatto tra amici, uno scambio cortese di considerazioni (veritiere), non cambieremo un bel niente! |
prezzemoline
Msg inviati: 314 |
Gli interventi di CECCO e LULORK, sono molto interessanti, la non-libertà di noi uomini e donne dimostra alla fine la nostra impossibilità di essere autonomi e di decidere personalmente della proprio vita, in particolar le vicende legate alla propria cittadina.
Alcuni di noi è - o crede di essere più libero degli altri perchè è riuscito a capire alcuni giochi o meccanismi ed è riuscito a evitarli, e ciò lo ha portato a far delle scelte diverse. Mi chiedo adesso e chiedo a voi che senso può mai avere parlare di riforme politiche o progetti sociali in un universo determinato ? Ci sono due scelte da fare quando la nostra identità è legata solo dall'apparato di appartenenza, all'individuo non resta che il ripiegamento su se stesso ovvero sia " la solitudine del proprio io ". Oppure non cedere al servilismo latente ma portare un'idea di libertà e chiarezza di intenti, perchè l'intelligenza è diversa da individuo a individuo. I vostri interventi sono fatti di motivazioni che forse sfuggono ad altri tipi di intelligenza. |