Autore | Messaggio |
---|---|
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Cari cittadini di Fondi, oggi 14/05 alle h 15 in Parlamento, il Ministro Maroni dovrebbe dare spiegazioni sul "caso Fondi". Già è stato convocato dalla Comm. Parlamentare Antimafia e a suo avviso il Comune andava sciolto senza indugio. francesco fusco |
mimì
![]() Msg inviati: 97 |
Oggi sù rai due il ministro maroni ha parlato dello scioglimento del comune di fondi,vi giuro che da buon fondano mi sono sentito UMILIATO non avrei mai pensato neanche lontanamente che un popolo di una città basato sul lavoro,umiltà, e tanti sacrifici venisse maltrattato in questo modo. INFILTRAZIONE MAFIOSA . speriamo che coloro che hanno fatto tutto ciò venissero cacciati dalla nostra città, noi questo non lo accettiamo ,noi siamo gente perbene. scusatemi x lo sfogo ma sono molto arrabbiato!!!
un FONDANO deluso MIMì. |
pennarellorosso
Msg inviati: 212 |
capisco lo sfogo, ma hai bisogno che te lo dica la televisione che a Fondi c'è un pizzico di mafia?
mah.... |
brfiore
Msg inviati: 733 |
Bozze non corrette in corso di seduta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Orientamenti del Governo in merito alla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi (Latina) - n. 3-00522) PRESIDENTE. L'onorevole Amici ha facoltà di illustrare la sua interrogazione n. 3-00522, concernente orientamenti del Governo in merito alla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi (Latina) (vedi l'allegato A - Interrogazioni a risposta immediata). SESA
AMICI. Signor Presidente, il Ministro Maroni, nell'audizione
parlamentare avvenuta il 2 aprile del 2009 dinnanzi alla Commissione antimafia,
ha affermato di aver provveduto ad inoltrare presso il Consiglio dei Ministri
la richiesta di scioglimento per infiltrazione mafiosa del comune di Fondi,
come atto doveroso alla stregua degli elementi acquisiti dalla commissione d'accesso
istituita dal prefetto di Latina. Ricordo che questa commissione di accesso ha
consegnato la relazione l'8 settembre 2008. PRESIDENTE. Il Ministro dell'interno, Roberto Maroni, ha facoltà di rispondere. ROBERTO
MARONI, Ministro dell'interno. Signor Presidente, come ha
detto l'interrogante nel settembre dell'anno scorso ho ricevuto la relazione
del prefetto di Latina, Bruno Frattasi, che sosteneva la necessità di
intervenire perché il comune di Fondi venisse sciolto ai sensi dell'articolo
143 del testo unico, cioè per infiltrazione mafiosa. PRESIDENTE. L'onorevole Amici ha facoltà di replicare. SESA AMICI. Signor Presidente, ringrazio il Ministro per la determinazione e anche per la correttezza con cui dà atto delle valutazioni poste a fondamento della nostra interrogazione. Traspare ancora di più che questa richiesta è quasi d'urgenza, perché il Ministro ha pronunciato una frase che intendo riprendere, ossia che qualsiasi scioglimento, soprattutto di un'amministrazione comunale, per fatti di mafia, è un evento traumatico, ma è ancor più grave lasciare quella comunità senza la certezza di un principio di legalità; sarebbe un errore gravissimo. Proprio per questo motivo la ringrazio, Ministro; credo che le parole che lei ha pronunciato testimonino ancora di più che la scelta, a questo punto, non dipende più dal lei che l'ha già assunta, ma dall'insieme della Presidenza del Consiglio e dal Consiglio dei ministri (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico). |
qualitel
![]() Msg inviati: 2635 |
scioglimento del consiglio comunale di fondi?
http://video.camera.it//video.aspx?id=203949 http://video.camera.it//video.aspx?id=203950
(Ultima modifica da parte di qualitel il 14/05/2009, 18:59.
Modificato 1 volta in totale)
|
pendragon
Msg inviati: 547 |
qualitel ha scritto: beh,le parole del "compagno" maroni mi sono sembrate abbastanza chiare,ora chi vuol capire capisca... scioglimento del consiglio comunale di fondi? http://video.camera.it//video.aspx?id=203949 http://video.camera.it//video.aspx?id=203950 |
qualitel
![]() Msg inviati: 2635 |
ma se il consiglio comunale venisse sciolto, chi ne fa parte si può candidare alle provinciali?
|
Spermy
![]() Collaboratore Msg inviati: 1484 |
ohhhh... e aspettiamo ancora una volta... tant giugn adda arr'và
|
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
"Chiederò al consiglio dei ministri che una delle prossime sedute decida sulla questione dello scioglimento del consiglio comunale di Fondi per infiltrazione mafiosa. Per quanto mi riguarda ritengo che vada sciolto". Lo ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni rispondendo oggi 14 maggio 2009 al question time alla Camera, a un'interrogazione di Sesa Amici, deputata del Pd. Il responsabile del Viminale ha ricordato di aver "inviato la documentazione, oltre che ai ministri che l'hanno richiesta, anche alla commissione antimafia". __________________
PRESIDENTE. Il Ministro dell'interno, Roberto Maroni, ha facoltà di rispondere. ROBERTO MARONI, Ministro dell'interno. Signor Presidente, come ha detto l'interrogante nel settembre dell'anno scorso ho ricevuto la relazione del prefetto di Latina, Bruno Frattasi, che sosteneva la necessità di intervenire perché il comune di Fondi venisse sciolto ai sensi dell'articolo 143 del testo unico, cioè per infiltrazione mafiosa.
http://video.camera.it//video.aspx?id=203949
Http://www.youtube.com/watch?v=JyLBZZO3HCU&feature=channel_page
http://comitatodifatto.spazioblog.it/ 14/05/09 20:02 170 - sperare per tutti, francesco fusco
(Ultima modifica da parte di Francesco Fusco il 15/05/2009, 10:37.
Modificato 1 volta in totale)
|
S.w.a.t.8
![]() Msg inviati: 278 |
|
Boboloff
![]() Msg inviati: 666 |
i responsabili o chi fa finta di niente, in primis i nostri amministratori ,dovrebbero trovare il coraggio di inginocchiarsi e chiedere scusa a tutta la cittadinanza,per poi cambiare paese visto che la legge non li punisce...... ma addirittura questi esseri si candidano alle elezioni provinciali............ questo non è scandaloso è schifoso
|
JIM
Msg inviati: 66 |
Ora sappiamo tutti qual'è la verità (anche se io stesso non volevo crederci...) quindi sciogliamo il prima possibile e speriamo che chi ha sbagliato subisca processi e condanne, speriam che s'portn a caccdun e si faccia pulizia dentro e fuori il consiglio comunale!!!!!!!!!!!
|
jeffrey_lebowski
![]() Msg inviati: 2459 |
JIM ha scritto: Ora sappiamo tutti qual'è la verità (anche se io stesso non volevo crederci...) quindi sciogliamo il prima possibile e speriamo che chi ha sbagliato subisca processi e condanne, speriam che s'portn a caccdun e si faccia pulizia dentro e fuori il consiglio comunale!!!!!!!!!!! Lei si sbaglia, per il momento nn sappiamo nessuna verità, ma in compenso conosciamo l'opinione del ministro Maroni, che nn costituisce verità assoluta, ma semplicemente un punto di vista, per quanto autoritario possa essere. Per la verità bisogna ancora aspettare, bisognerà vedere quanto pesa l'ascendente che avrà il senatore indigeno nei confronti del C.d.M., o se i fatti riportati nell'inchiesta sono talmente schiaccianti da nn poter evitare la capitolazione della "cupola" fondana. Ma anche in quest'ultimo caso sicuramente si riuscirà a trovare il capro espiatorio, ne stia sicuro. |
Boboloff
![]() Msg inviati: 666 |
|
filipppo
Msg inviati: 1052 |
il ministro parla di "preoccupazioni".....questi sarebbero i motivi dello scioglimento? forse un pò riduttivo come termine per giustificare un evento traumatico? |
Boboloff
![]() Msg inviati: 666 |
INFILTRAZIONI DI STAMPO MAFIOSO
|
pasquino
Msg inviati: 25 |
Dichiarazione di ROBERTO MARONI, Ministro dell'interno alla Camera dei deputati. Signor Presidente, nel settembre dell'anno scorso ho ricevuto la relazione del prefetto di Latina, Bruno Frattasi, che sosteneva la necessità di intervenire perché il comune di Fondi venisse sciolto ai sensi dell'articolo 143 del testo unico, cioè per infiltrazione mafiosa. dichiarazione di FAZZONE «Un complotto politico, un caso mediatico che ha portato improvvisamente tutti ad interessarsi a questo Comune. Forse dietro c'è l'interesse politico di colpire una classe dirigente». Lo afferma in una nota il senatore del Pdl Claudio Fazzone, commissario provinciale del Pdl di Latina, commentando il question time di oggi proposto al ministro dell'Interno dichiarazione di CUSANI «Il question time di oggi è la prova lampante che il caso Fondi sia un caso politico e che non ci sia nulla di tecnico nella discussione sulla vicenda, ma che al limite si tratti di tecnici prestati alla politica». È il commento del presidente uscente della Provincia di Latina Armando Cusani (Pdl) al question time rivolto al ministro Maroni sulla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi. «Bisogna difendere la dignità di una popolazione - ha aggiunto Cusani - e quella di un sindaco. Sono stato accusato di aver negato l'esistenza della criminalità in provincia di Latina, ma io ho sempre sostenuto una cosa diversa: ci sono le forze dell'ordine e il Prefetto pagati per questo, per vigilare e combattere la criminalità, non per scaricare responsabilità sulla classe dirigente».
|
serendipity
Msg inviati: 296 |
pasquino ha scritto:
..... dichiarazione di CUSANI «Il question time di oggi è la prova lampante che il caso Fondi sia un caso politico e che non ci sia nulla di tecnico nella discussione sulla vicenda, ma che al limite si tratti di tecnici prestati alla politica». È il commento del presidente uscente della Provincia di Latina Armando Cusani (Pdl) al question time rivolto al ministro Maroni sulla proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi. «Bisogna difendere la dignità di una popolazione - ha aggiunto Cusani - e quella di un sindaco. Sono stato accusato di aver negato l'esistenza della criminalità in provincia di Latina, ma io ho sempre sostenuto una cosa diversa: ci sono le forze dell'ordine e il Prefetto pagati per questo, per vigilare e combattere la criminalità, non per scaricare responsabilità sulla classe dirigente».
Non mi è ben chiaro il pernsiero di Cusani. Il Prefetto e le forze dell'ordine devono vigilare e combattere la criminalità e fin qui è tutto chiaro. Però se la criminalità dovesse commistionarsi con la classe dirigente, per non rovinare la dignità e la reputazione di quest'ultima non bisogna intervenire. Ho capito bene? |
fafà
Msg inviati: 170 |
pasquino ha scritto:
dichiarazione di CUSANI «ci sono le forze dell'ordine e il Prefetto pagati per questo, per vigilare e combattere la criminalità, non per scaricare responsabilità sulla classe dirigente».
Lo hanno fatto e continuano a farlo. Ma sti due a chi stanno prendendo per c... |
Boboloff
![]() Msg inviati: 666 |
Boboloff ha scritto: i responsabili o chi fa finta di niente, in primis i nostri amministratori ,dovrebbero trovare il coraggio di inginocchiarsi e chiedere scusa a tutta la cittadinanza,per poi cambiare paese visto che la legge non li punisce...... ma addirittura questi esseri si candidano alle elezioni provinciali............ questo non è scandaloso è schifoso
|
maur
Msg inviati: 25 |
Serendipity ha scritto: Non mi è ben chiaro il pernsiero di Cusani. Il Prefetto e le forze dell'ordine devono vigilare e combattere la criminalità e fin qui è tutto chiaro. Però se la criminalità dovesse commistionarsi con la classe dirigente, per non rovinare la dignità e la reputazione di quest'ultima non bisogna intervenire. Ho capito bene? Hai capito benissimo!!! Ormai chi viene eletto risponde solo agli elettori di quello che fa, di chi frequenta e può permettersi di affermare ciò che vuole senza tema di essere svergognato da nessuno. Gli inquirenti sono gli unici deputati a indagare e a difenderci dalla malavita e dalla mafia, ma se poi questi giungono a scoprire qualche collusione… allora sono politicizzati e vogliono delegittimare il nostro caro eletto. La presenza mafiosa è un’invenzione giornalistica ha affermato il Sig. Cusani a ottobre della scorso anno; sulla stessa linea l’intervento del deputato regionale Del Balzo nel consiglio regionale del 22 gennaio scorso dedicato alla presenza mafiosa nella regione Lazio. La regione non ha poteri in materia, ha affermato, e quindi non deve occuparsene perché questo è compito esclusivo delle Forze dell’Ordine. E poi finchè non si è arrivati all’ultimo grado di giudizio non si può dire che siamo in presenza di un delinquente e finchè non si sarà accertata la interconnessione tra diversi soggetti non si può parlare di “fenomeno” qual’è la presenza di cosche mafiose….. non c’è da preoccuparsi. Campa cavallo… (sarà un caso che il tribunale di Latina versa in condizioni disastrose per carenza di organici, di impiegati e cancelleria ed ha un arretrato spaventoso? A pensar male dice qualcuno….) |