Archivio forum

La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Arresti clamorosi a Fondi (Operazione Damasco)
pag. «...indietro  1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9  avanti...»
AutoreMessaggio
delfina

Reg: 25 lug 2003
Msg inviati: 67
Inviato il: 19 lug 2009, 23:27

antimateria ha scritto:


A Fondi ci conosciamo tutti.

Gradirei sapere il senso della Sua affermazione. Grazie

delfina

Reg: 25 lug 2003
Msg inviati: 67
Re: Avvocato mi conferma...
Inviato il: 19 lug 2009, 23:32
spyke69 ha scritto:

 Ma non tutto è ancora sicuro al cento per cento dato che lunedì il Tribunale di Roma avrà tutto il tempo di reiterare le ordinanze di custodia cautelare verificando la decisione del Tribunale dei riesame. Quindi, l'unico veramente a piede libero per il momento è Dario Leone.

Che se nel frattempo Dario Leone va a trovare Gaucci a Cuba si tira fuori da tutto, e chi se visto se visto?

Non credo che il dott. Leone sia intenzionato ad andare a Cuba..al massimo approfitterà di questo periodo per andare in una delle sue case a Santo Domingo o a Saint Tropez..o New York..."Fondano sparlat"...ahahahah

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 lug 2009, 23:33
delfina ha scritto:

Egregio Sirio,

mi permetto di farLe una piccola osservazione.

Da Avvocato quale Lei si professa, di sicuro sarà al corrente delle norme del codice di procedura penale che regolano il nostro processo, e non dimenticherà certamente il comma 9 dell'art. 309 dello stesso, richiamato dal comma 7 dell'art. 324 (rubricato "Procedimento di riesame"), nel quale si afferma che:

"Entro dieci giorni dalla ricezione degli atti il tribunale, se non deve dichiarare l'inammissibilità della richiesta, annulla, riforma e conferma l'ordinanza oggetto del riesame decidendo anche sulla base degli elementi addotti dalle parti nel corso dell'udienza. Il tribunale può annullare il provvedimento impugnato o riformarlo in senso favorevole all'imputato anche per motivi diversi da quelli enunciati ovvero può confermarlo per ragioni diverse da quelle indicate nella motivazione del provvedimento stesso" ...

Ebbene, da tale disposizione è facile intuire come il tribunale chiamato a pronunciarsi sulla questione non si limita a decidere solo delle misure cautelari, ma ben può entrare nel merito della decisione adottata dal GIP e riformarla in senso anche favorevole all'indagato!

Per quanto concerne il caso di specie, inoltre, di certo Lei saprà che siamo di fronte ad un DISPOSITIVO dell'ordinanza..quindi direi di poter sentenziare sulla questione solo una volta conosciute le motivazioni della stessa, per le quale, purtroppo, dovranno attendersi ancora circa due mesi.

Grazie per l'attenzione e...alla prossima lezione di diritto:-)


Un appunto abbastanza di parte direi...
;-)
delfina

Reg: 25 lug 2003
Msg inviati: 67
Inviato il: 19 lug 2009, 23:36

jeffrey_lebowski ha scritto:

Un appunto abbastanza di parte direi...
;-)

Mi sembra abbastanza oggettivo a differenza di tutti quelli presenti in questo forum..almeno io parlo con cognizione di causa e non sulla base del chiacchiericcio tipico dei paesotti dal quale Fondi, purtroppo, ancora non riesce a distaccarsi..che amarezza.

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 lug 2009, 23:46
Sono sicuro che in un modo o nell'altro tu abbia letto il testo dell'ordinanza (ormai pare che sono in pochi a nn averlo letto, nonostante nn dovrebbe essere in giro), e quindi abbia saputo il perchè della misura cautelare adottata in principio; bè, conoscendoti nn posso fare altro che augurarti che ci sia stato uno sbaglio (voce che peraltro già circola nel caso di Dario Leone, in quanto voci di corridoio dicono che anche l'unico reato contestato al Leone sia in realtà imputabile a di Munno); d'altro canto però mi auguro che se c'è qualcuno che ha sbagliato, allora questo qualcuno deve sicuramente pagare, e che la pena sia severa e di esempio, visto che la giustizia italiana ci ha abituato a delle barzellette incredibili; a maggior ragione per il fatto che si contestano reati da parte della pubblica amministrazione, e quindi a danno di tutta la collettività.
Per i processi poi c'è tempo...
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 19 lug 2009, 23:52
delfina ha scritto:

Gradirei sapere il senso della Sua affermazione. Grazie




O devi essere giovanissima, o sei prente stretta del "Dottor Leone".
delfina

Reg: 25 lug 2003
Msg inviati: 67
Inviato il: 19 lug 2009, 23:54

jeffrey_lebowski ha scritto:
Sono sicuro che in un modo o nell'altro tu abbia letto il testo dell'ordinanza (ormai pare che sono in pochi a non averlo letto, nonostante non dovrebbe essere in giro), e quindi abbia saputo il perché della misura cautelare adottata in principio; bè, conoscendoti non posso fare altro che augurarti che ci sia stato uno sbaglio (voce che peraltro già circola nel caso di Dario Leone, in quanto voci di corridoio dicono che anche l'unico reato contestato al Leone sia in realtà imputabile a di Munno); d'altro canto però mi auguro che se c'è qualcuno che ha sbagliato, allora questo qualcuno deve sicuramente pagare, e che la pena sia severa e di esempio, visto che la giustizia italiana ci ha abituato a delle barzellette incredibili; a maggior ragione per il fatto che si contestano reati da parte della pubblica amministrazione, e quindi a danno di tutta la collettività.
Per i processi poi c'è tempo...

Caro Fabio..gradirei che quello che pensi sulla questione ed in particolare su mio padre me lo venissi a dire di persona..così ti chiarisco alcuni punti a te poco chiari, evitando così di utilizzare termini inconsueti quali "collusione"!!Sono certa che nei tuoi precedenti post non ti riferissi di certo a mio padre, ma se così è preferirei che tu me ne parlassi di persona.

Ti aspetto con ansia.

 

 

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 19 lug 2009, 23:54
delfina ha scritto:

Mi sembra abbastanza oggettivo a differenza di tutti quelli presenti in questo forum..almeno io parlo con cognizione di causa e non sulla base del chiacchiericcio tipico dei paesotti dal quale Fondi, purtroppo, ancora non riesce a distaccarsi..che amarezza.



Quello che definisci "chiacchericcio di paesotto" è il prodotto di decenni di malaffare... tu non hai cognizione di causa, altrimenti non parleresti.
delfina

Reg: 25 lug 2003
Msg inviati: 67
Inviato il: 19 lug 2009, 23:54

antimateria ha scritto:


Quello che definisci "chiacchericcio di paesotto" è il prodotto di decenni di malaffare... tu non hai cognizione di causa, altrimenti non parleresti.

ahahaha..io non ho cognizione di causa..ahahah

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 20 lug 2009, 0:24
delfina ha scritto:

Caro Fabio..gradirei che quello che pensi sulla questione ed in particolare su mio padre me lo venissi a dire di persona..così ti chiarisco alcuni punti a te poco chiari, evitando così di utilizzare termini inconsueti quali "collusione"!!Sono certa che nei tuoi precedenti post non ti riferissi di certo a mio padre, ma se così è preferirei che tu me ne parlassi di persona.

Ti aspetto con ansia.

 

 


Chiariamo alcune cose: prima di tutto nn ne farei assolutamente una questione personale (e nn intendo fra me e te, ma intendo dire di nn additare in particolare uno dei 33 indagati).
Nei miei post fino ad ora nn ho mai additato qualcuno in particolare, e questo puoi facilmente verificarlo andando a rileggerli, ma ho solamente auspicato che la giustizia faccia il suo corso, ossia condanni i colpevoli ed assolva gli innocenti, e nn i presunti tale.
Inoltre, a differenza di molti, nn ho assolutamente esultato per questi arresti, sia perchè penso che ci siano persone al di fuori dei malcapitati che ne possano soffrire (leggasi familiari ed amici), sia perchè penso che sia una sconfitta per tutta la comunità, sia che ci sia qualche condannato, sia che vengano tutti assolti (ipotesi molto difficile).
Inoltre penso che tu adesso abbia sicuramente altri pensieri per la testa, e nn soddisfare le curiosità del primo che capita rispetto alle sventure capitate a Dario Leone; io mi limito a raccogliere le informazioni disponibili ed a farmi un'idea di quello che è successo, e nn ad emettere sentenze o pensare di screditare qualcuno.
C'è chi ha detto che a Fondi ci conosciamo tutti: niente di più falso, a dare credito alle voci di piazza spesso si finisce per gettare solamente fango su qualcuno che magari è completamente estraneo ai fatti, o quantomeno nn ha il peso che gli si vuole attribuire nelle situazioni in questione; e poi nn vivo sicuramente per le chiacchiere di quartiere, ho altro a cui pensare.
Diverso può essere il discorso però quando si và a toccare le sfera della pubblica amministrazione, e qui sta il senso delle parole del post precedente, ed in questo caso le nostre situazioni sono diametralmente opposte: in questo momento, tu devi sicuramente pensare a difendere a tutti i costi il nome e l'onorabilità delle persone a te vicine, mentre io, in qualità di cittadino che paga regolarmente le tasse e si aspetta che la macchina amministrativa svolga nel modo più trasparente possibile le proprie funzioni, devo pensare a difendere i miei diritti, auspicandomi che se c'è qualcuno che ha sbagliato ed ha abusato del proprio ruolo per accomodare la propria posizione o di persone vicine venga immediatamente allontanato da qualsiasi funzione e paghi per le malefatte compiute.
Per le chiacchiere c'è la piazza e per i processi i tribunali; aspettiamo con fiducia che venga fatta definitivamente luce sulla faccenda.
delfina

Reg: 25 lug 2003
Msg inviati: 67
Inviato il: 20 lug 2009, 3:12

jeffrey_lebowski ha scritto:

...............mentre io, in qualità di cittadino che paga regolarmente le tasse e si aspetta che la macchina amministrativa svolga nel modo più trasparente possibile le proprie funzioni, devo pensare a difendere i miei diritti, auspicandomi che se c'è qualcuno che ha sbagliato ed ha abusato del proprio ruolo per accomodare la propria posizione o di persone vicine venga immediatamente allontanato da qualsiasi funzione e paghi per le malefatte compiute.
Per le chiacchiere c'è la piazza e per i processi i tribunali; aspettiamo con fiducia che venga fatta definitivamente luce sulla faccenda.

Mi soffermo solo su questo punto e poi termino qui la mia discussione con te perchè non mi va di alimentare inutile chiacchiere.

Il fatto che tu, come tutti del resto, nutra il desiderio di difendere i tuoi diritti la trovo una cosa sacrosanta, ma vorrei rammentare a me stessa prima che a te e agli altri utenti di questo forum che, così come esistono i reati contro la PA, il nostro ordinamento prevede anche i reati contro le persone, come l'ingiuria e la diffamazione per le quali non è necessario un'offesa diretta contro il singolo, ma anche indiretta.

Tu tuteli i tuoi di diritti e io tutelo i miei e delle persone che mi sono a fianco.

PER ANTIMATERIA: quanto appena scritto circa l'ingiuria e la diffamazione vale anche per te..se hai qualche problema nel pronunciare "dott.Leone" faresti bene a smetterla di nominarlo..se poi ti risulta difficile puoi sempre uscire dall'anonimato che caratterizza le persone codarde e farti vivo per discuterne.

Con questo chiudo il mio intervento sperando di essere stata chiara e confidando nel rispetto delle persone che frequentano assiduamente questo forum..io ho altro da fare durante il giorno che gettare fango su Fondi su questa "piazza virtuale".

 

 

Sirio

Reg: 18 gen 2003
Msg inviati: 394
Per Delfina.
Inviato il: 20 lug 2009, 3:17
Carissima Delfina,
evidentemente hai letto poco attentamente il mio post, e la tua risposta è stata dovuta più ad una reazione istintiva - emotiva che scientificamente corretta e/o fondata.

Ho scritto, e credo che si capisse piuttosto bene, dato che anche altri utenti hanno inteso rettamente il mio messaggio che, il tribunale del Riesame giudica per legge esclusivamente sull'adozione delle misure cautelari non potendo entrare nel merito della questione perché questa funzione è affidata ad altro giudice.

La funzione del Riesame è, quindi, diversa da quella del giudice del merito (o dibattimentale o del dibattimento), altrimenti non avrebbe avuto senso la scelta nel 1988, con l'adozione del codice Vassalli, di creare un giudice ad hoc, solo per il riesame delle misure cautelari.

Entrare nel merito della questione vuol dire, pronunciare una sentenza che solo il giudice del dibattimento può adottare. Se così non fosse, assisteremmo ad un'esautorazione delle funzioni del Tribunale del Riesame a scapito del ruolo del giudice dibattimentale e, di conseguenza, la figura di quest'ultimo sarebbe perfettamente inutile, un doppione del primo, potendo bastare la sola pronuncia del riesame, appunto, ad assolvere o condannare una persona.

Se però fosse vero il contrario, allora, spiegami per quale recondito motivo ci sarebbe bisogno del giuzio di merito. Perché, dimmi, fare un dibattimento se tanto già il Riesame si è espresso favorevolmente?

Se il merito della vicenda (come tu dici) potesse essere deciso già dal Riesame, l'annullamento dell'ordinanza di misura cautelare potrebbe equivalere automaticamente ad una sentenza di assoluzione, ma fatto strano spiegami come mai allora, il giudizio di merito si svolge sempre. Attenzione, perché il Riesame non conosce il merito ma solo lo stato degli atti, ed è cosa ben diversa. Lo stato degli atti è un conto, l'istruttoria dibattimentale fatta con l'esame dei testi, degli imputati ecc..., serve a ricostruire una realtà storica  decisiva appunto a giudicare il merito della vicenda. Una cognizione PIENA del merito che, viceversa, il Tribunale del Riesame per sua natura mai potra' avere!!

Cara Valentina (ma dammi pure del Tu perché tanto siamo cresciuti come vicini di casa, e lo sai benissimo) ciò che tu sostieni è FALSO IN RADICE, perché la vocazione del giudice del riesame è del tutto diversa da quella del giudice dibattimentale.

Concludo dicendo che il mio post non era né pro né contro tuo padre. Mi sono semplicemente limitato ad esprimere il mio punto di vista, sorretto da  argomentazioni fondate su dati normativi alla mano, non dicendo che tuo padre fosse colpevole o no (non spetta a me di giudicarlo) ma solo che l'ordinanza di riesame non va letta secondo l'equazione "annullamento misura cautelare=assoluzione", perché non è vero.

Quando vorrai un'altra ripetizione non di "diritto" ma di diritto processuale penale, sono a tua disposizione.

Ti saluto cordialmente facendoti presente, infine, che io non mi professo avvocato, semplicemente lo sono.  Si professa chi non è, non chi è.

                                 Leonardo Feula, avvocato
Sirio

Reg: 18 gen 2003
Msg inviati: 394
Sempre per Delfina...
Inviato il: 20 lug 2009, 3:30
... hai ragione su di un punto, e te ne do atto, ovvero che bisognerà attendere le motivazione per capire il perché della decisione del Riesame, ma non è stato forse lo stesso difensore nella udienza camerale ad impostare la propria linea difensiva sulla sproporzione della misura adottata, rispetto ai fatti contestati?

Perché se così non è, vuol dire che tutti i giornalisti hanno capito male le dichiarazioni del legale e, perciò, riportato una notizia errata.

Illuminaci, per favore.
antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Inviato il: 20 lug 2009, 6:52
delfina ha scritto:

Mi soffermo solo su questo punto e poi termino qui la mia discussione con te perché non mi va di alimentare inutile chiacchiere.

Il fatto che tu, come tutti del resto, nutra il desiderio di difendere i tuoi diritti la trovo una cosa sacrosanta, ma vorrei rammentare a me stessa prima che a te e agli altri utenti di questo forum che, così come esistono i reati contro la PA, il nostro ordinamento prevede anche i reati contro le persone, come l'ingiuria e la diffamazione per le quali non è necessario un'offesa diretta contro il singolo, ma anche indiretta.

Tu tuteli i tuoi di diritti e io tutelo i miei e delle persone che mi sono a fianco.

PER ANTIMATERIA: quanto appena scritto circa l'ingiuria e la diffamazione vale anche per te..se hai qualche problema nel pronunciare "dott.Leone" faresti bene a smetterla di nominarlo..se poi ti risulta difficile puoi sempre uscire dall'anonimato che caratterizza le persone codarde e farti vivo per discuterne.

Con questo chiudo il mio intervento sperando di essere stata chiara e confidando nel rispetto delle persone che frequentano assiduamente questo forum..io ho altro da fare durante il giorno che gettare fango su Fondi su questa "piazza virtuale".

 

 




Come hai visto lo pronuncio benissimo, e ne approfitto per illuminarti sulla funzione democratica dei forum (in tutto il mondo) che concede a tutti i cittadini liberi e onesti di esprimersi senza dover uscire da alcunchè, magari dandosi a vicenda degli scemi per aver detto questo o quello.... in quanto al fango, ti assicuriamo che non siamo noi a gettarlo. Per il resto, credo che la risposta dell'esimio Avvocato Feula sia squisitamente chiarificatrice, e mi compiaccio, ancora una volta, nel vedere quanti giovani competenti stiano facendosi largo a Fondi e che saranno la causa dell'estinzione del vecchiume sociale e politico che ha distrutto Fondi fin dal dopoguerra, magari permettendo a chi, come me, lotta quotidianamente con cazzuola e cemento per arrangiare la giornata, di ambire anche ad altre meno disagevoli occupazioni grazie a una economia migliore che può sorgere soltanto da un sistema onesto. Un'altra Fondi è possibile!
MADE IN FUNN
Reg: 24 ago 2008
Msg inviati: 230
Nessuno è superiore alla legge
Inviato il: 20 lug 2009, 9:49
cara delfina è brutto trovarsi in situazioni del genere, con la gente che sparla e sparla in continuazione... però purtroppo a fondi tutto ciò è normale...chi è fondano ce l'ha nel sangue :) 
spero solo che se questi signori accusati (trai quali pure il sig. Dario Leone) vengano

 liberati se innocenti o arrestati se colpevoli!  
 nessuno deve stare sopra la legge...anche se purtroppo qui in italia è difficile credere a ciò

Sirio

Reg: 18 gen 2003
Msg inviati: 394
Per antimateria...
Inviato il: 20 lug 2009, 10:56
... non ti conosco, ma ringrazio te e quanti come te su questo forum, hanno sempre apprezzato i miei interventi "tecnici".

Faccio semplicemente il mio mestiere con serietà ed umiltà, non mi va di ergermi a "professorotto" perché non lo sono e generalmente non firmo quai mai i miei scritti ma, se lo faccio, è proprio perché sento che sia la mia professionalità ad esser messa in gioco e, di conseguenza, non ho alcun ancun timore a mettere "in piazza" la mia preparazione.
(Ultima modifica da parte di Sirio il 20/07/2009, 20:47. Modificato 1 volta in totale)
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 20 lug 2009, 16:49
delfina ha scritto:

 ma vorrei rammentare a me stessa prima che a te e agli altri utenti di questo forum che, così come esistono i reati contro la PA, il nostro ordinamento prevede anche i reati contro le persone, come l'ingiuria e la diffamazione per le quali non è necessario un'offesa diretta contro il singolo, ma anche indiretta.

Tu tuteli i tuoi di diritti e io tutelo i miei e delle persone che mi sono a fianco.


 

Mi auguro che se tu trovassi gli estremi per procedere ad una denuncia per diffamazione verso qualunque persona, compresi gli utenti del forum, allora tu possa procedere senza nessuna remora contro chiccessia, sulla base di quanto hai appena affermato. Daltronde tu sei una persona di legge, chi meglio di te può sapere cosa è lecito e cosa nn lo è...
participiopresente
Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 25
Sbagliato il tono
Inviato il: 20 lug 2009, 23:00

a me pare che i commenti si stiano appuntando sull'obiettivo sbagliato

e mi spiego. le questioni giudiziarie (e le questioni giudiziarie penali sono sempre relatve a persone) devono restare strettamente nell'ambito dei tribunali; non possono essere discusse in piazza, pur se virtuale. la verità giudiziaria, pur se non sempre conforme a quella reale, è comunque l'unica, provenendo da un giudizio, che deve rilevare. e tale verità si ha solo nei tribunali. con ciò intendo dire: con un diritto al dire e contraddire, con le prove, gli indizi, una discusione ed, infine, con un giudizio. quindi resti fuori dalle conventicole.

se bisogna astenersi dal dare un giudizio sulle questioni giudiziarie (relative alle persone) tanto più bisogna tener lontano la tentazione di giudicare le persone (coinvolte in procedimenti penali). si entra in una sfera che è strettamente privata almeno per due ordini di motivi; uno "soggettivo"  nel senso che non è dato sapere quale è stato il grado di coinvolgimento, di volontarietà della persona, insomma le motivazioni, lo scopo,  a commettere un fatto; l'altro "oggettivo" nel senso che non si conoscono i contorni esatti del fatto commesso.

in seguito, solo a sentenza passata in giudicato, ci si potrà permettere di dare un giudizio. facendo sempre attenzione a non giudicare le persone, perchè mai nessuna sentenza, neanche la più giusta, dunque quella maggiormente conforme a verità, sarà mai capace di indagare la sfera motivazionale della persona giudicata.

cosa ci è dato fare al momento? discutere in generale sulla situazione che si è venuta a creare nel Comune di Fondi, con questo intendendo nella comunità fondana. e questa è la discussione politica dalla quale non posiamo esimerci; alla quale, anzi, siamo obbligati.

  

Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 347
Re: Sbagliato il tono
Inviato il: 21 lug 2009, 0:22
participiopresente ha scritto:

a me pare che i commenti si stiano appuntando sull'obiettivo sbagliato

e mi spiego. le questioni giudiziarie (e le questioni giudiziarie penali sono sempre relatve a persone) devono restare strettamente nell'ambito dei tribunali; non possono essere discusse in piazza, pur se virtuale. la verità giudiziaria, pur se non sempre conforme a quella reale, è comunque l'unica, provenendo da un giudizio, che deve rilevare. e tale verità si ha solo nei tribunali. con ciò intendo dire: con un diritto al dire e contraddire, con le prove, gli indizi, una discusione ed, infine, con un giudizio. quindi resti fuori dalle conventicole.

se bisogna astenersi dal dare un giudizio sulle questioni giudiziarie (relative alle persone) tanto più bisogna tener lontano la tentazione di giudicare le persone (coinvolte in procedimenti penali). si entra in una sfera che è strettamente privata almeno per due ordini di motivi; uno "soggettivo"  nel senso che non è dato sapere quale è stato il grado di coinvolgimento, di volontarietà della persona, insomma le motivazioni, lo scopo,  a commettere un fatto; l'altro "oggettivo" nel senso che non si conoscono i contorni esatti del fatto commesso.

in seguito, solo a sentenza passata in giudicato, ci si potrà permettere di dare un giudizio. facendo sempre attenzione a non giudicare le persone, perché mai nessuna sentenza, neanche la più giusta, dunque quella maggiormente conforme a verità, sarà mai capace di indagare la sfera motivazionale della persona giudicata.

cosa ci è dato fare al momento? discutere in generale sulla situazione che si è venuta a creare nel Comune di Fondi, con questo intendendo nella comunità fondana. e questa è la discussione politica dalla quale non posiamo esimerci; alla quale, anzi, siamo obbligati.

  

 

Caro participiopresente. Hai ragione, non possiamo esimerci da una discussione squisitamente politica. Però se andiamo a leggere tutti i post che sono stati discussi e sulla situazione di Fondi e Damasco varie, molti di quelli che si sono sempre detti democratici, molti che si sono sempre appellati al rispetto delle leggi, molti di quelli che ripudiano le ronde, molti di quelli che amano gli altri e non sono razzisti, molti di quelli che sono garantisti fino alla fine, hanno dimostrato con le parole e coi loro scritti di essere ne più ne meno di quei criminali che non si accontarono di ammazzare Mussolini, ma lo appesero a testa in giù e oltraggiarono il suo corpo in maniera vile e codarda, sbeffeggiando un cadavere, ucciso per altro in un altro posto, sputandolo e tutto il resto. Ebbene queste persone sono state osannate per 60 anni dai loro amici, vantandosi in televisione su chi avesse sparato e su chi aveva avuto l'onore di appendere quel corpo ormai povero e spoglio. I nipoti di questa gente sono ancora vivi a Fondi, e come dicevo hanno dimostrato che potrebbero benissimo sostituire se potessero, senza sentenza ma subito, Fazzone a Mussolini lo farebbero volentieri, come lo farebbero col Sindaco e come lo farebbero con i Consiglieri. Senza aspettare. <la sentenza è già scritta per questi signori.

antimateria
Reg: 16 set 2008
Msg inviati: 1683
Re: Sbagliato il tono
Inviato il: 21 lug 2009, 0:35
Lillo ha scritto:

 

Caro participiopresente. Hai ragione, non possiamo esimerci da una discussione squisitamente politica. Però se andiamo a leggere tutti i post che sono stati discussi e sulla situazione di Fondi e Damasco varie, molti di quelli che si sono sempre detti democratici, molti che si sono sempre appellati al rispetto delle leggi, molti di quelli che ripudiano le ronde, molti di quelli che amano gli altri e non sono razzisti, molti di quelli che sono garantisti fino alla fine, hanno dimostrato con le parole e coi loro scritti di essere ne più ne meno di quei criminali che non si accontarono di ammazzare Mussolini, ma lo appesero a testa in giù e oltraggiarono il suo corpo in maniera vile e codarda, sbeffeggiando un cadavere, ucciso per altro in un altro posto, sputandolo e tutto il resto. Ebbene queste persone sono state osannate per 60 anni dai loro amici, vantandosi in televisione su chi avesse sparato e su chi aveva avuto l'onore di appendere quel corpo ormai povero e spoglio. I nipoti di questa gente sono ancora vivi a Fondi, e come dicevo hanno dimostrato che potrebbero benissimo sostituire se potessero, senza sentenza ma subito, Fazzone a Mussolini lo farebbero volentieri, come lo farebbero col Sindaco e come lo farebbero con i Consiglieri. Senza aspettare. <la sentenza è già scritta per questi signori.




Mussolini? Non confondiamo l'oro con la cacca.
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Sbagliato il tono
Inviato il: 21 lug 2009, 2:08
Lillo ha scritto:

 

 molti di quelli che si sono sempre detti democratici, molti che si sono sempre appellati al rispetto delle leggi, molti di quelli che ripudiano le ronde, molti di quelli che amano gli altri e non sono razzisti, molti di quelli che sono garantisti fino alla fine, hanno dimostrato con le parole e coi loro scritti di essere ne più ne meno di quei criminali che non si accontarono di ammazzare Mussolini, ma lo appesero a testa in giù e oltraggiarono il suo corpo in maniera vile e codarda, sbeffeggiando un cadavere, ucciso per altro in un altro posto, sputandolo e tutto il resto. Ebbene queste persone sono state osannate per 60 anni dai loro amici, vantandosi in televisione su chi avesse sparato e su chi aveva avuto l'onore di appendere quel corpo ormai povero e spoglio. I nipoti di questa gente sono ancora vivi a Fondi, e come dicevo hanno dimostrato che potrebbero benissimo sostituire se potessero, senza sentenza ma subito, Fazzone a Mussolini lo farebbero volentieri, come lo farebbero col Sindaco e come lo farebbero con i Consiglieri. Senza aspettare. <la sentenza è già scritta per questi signori.

Molti?
Nomi prego... 
Nn faccia in modo che il suo post sia solamente becero qualunquismo, abbia il coraggio di sostenere le sue idee e faccia i nomi, ammesso che ne abbia il coraggio, dato che nn fà nemmeno il suo di nome.
Altrimenti ritorni nel suo compassato silenzio, ammesso che abbia il coraggio anche di fare quello.
Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 347
Re: Sbagliato il tono
Inviato il: 21 lug 2009, 10:12
jeffrey_lebowski ha scritto:
Molti?
Nomi prego... 
Non faccia in modo che il suo post sia solamente becero qualunquismo, abbia il coraggio di sostenere le sue idee e faccia i nomi, ammesso che ne abbia il coraggio, dato che non fà nemmeno il suo di nome.
Altrimenti ritorni nel suo compassato silenzio, ammesso che abbia il coraggio anche di fare quello.

Becero qualunquismo? Vatti a rileggere tutto quello che è stato scritto finora sulla vicenda Fondi da molti di voi, e te ne rendi conto se è qualunquismo. Ma vedo che ti senti tirato in causa vista la tua reazione. Mica ti stà prendendo fuoco la coda? Era per caso di paglia?

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Re: Sbagliato il tono
Inviato il: 21 lug 2009, 13:31
Lillo ha scritto:

Becero qualunquismo? Vatti a rileggere tutto quello che è stato scritto finora sulla vicenda Fondi da molti di voi, e te ne rendi conto se è qualunquismo. Ma vedo che ti senti tirato in causa vista la tua reazione. Mica ti stà prendendo fuoco la coda? Era per caso di paglia?

Come sospettavo nn ha avuto il coraggio di fare nè l'una nè l'altra cosa.
Veramente una gran bella persona...
Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 347
Re: Calunnioso
Inviato il: 21 lug 2009, 16:54
David ha scritto:

boh...

ancora non vi siete stancati di difendere l'indifendibile?

ma secondo te quei dirigenti stavano li perché erano belli?

 

La Biondino lo era.... Mariorenzi un pò meno..... (E' solo una battuta per stemperare....)

Francesco Fusco

Reg: 3 nov 2004
Msg inviati: 3760
Inviato il: 21 lug 2009, 20:55

Cari cittadini di Fondi,

 

ordinanze di custodia cautelare reiterate  per quattro degli arrestati  scongiurata quindi la remissione in libertà:

 

  1. dell’ex assessore Riccardo Izzi e
  2. dei commercianti del Mof Giuseppe Bracciale,  Franco Peppe e Pasquale Peppe

  

prevista invece  per domani l’udienza davanti al Riesame:

 

  1. per la dirigente del settore Attività produttive del Comune Tommasina Biondino e
  2. del pari grado con delega ai Lavori pubblici Gianfranco Mariorenzi.

 

Venerdì sarà poi il turno di Venanzio Tripodo e Antonio D’Errigo.

 

Per quel che riguarda le posizioni degli altri soggetti coinvolti nell’operazione antimafia - Carmelo Tripodo, Alessio Ferri, Aldo Trani, Antonio Schiappa, Massimo Anastasio Di Fazio, Antonio Schiappa, Igor Catalano, Vincenzo Bianchò e Pietro Munno - saranno discusse presso il Tribunale della Libertà in date ancora da destinarsi.

 

Sembra che: Ieri Dario Leone  ha notificato ai vertici comunali la decadenza della misura restrittiva a cui era costretto, che ha posto fine alla sua sospensione d’ufficio, ma il Comando della Polizia Municipale di Fondi, continua ad essere «senza testa»: la revoca dell’incarico dirigenziale è infatti ancora sussistente; ogni decisione in merito spetta ora al sindaco, che detiene la delega di competenza.

 

                                                        francesco fusco, cuore buono

 

 

 

 

http://comitatodifatto.spazioblog.it/

 

http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/21_07_2009/pag27itri.pdf

 

 

__________________________________________

 

Borsellino: per la Procura di Caltanissetta ad ucciderlo non fu "solo" la mafia

La procura di Caltanissetta ha riaperto le inchieste. Esistevano contatti tra "Cosa nostra e settori deviati dello Stato".

 

http://notizie.tiscali.it/articoli/cronaca/09/07/21/borsellino_nuova_pista_234.html

 

 

participiopresente
Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 25
Un appunto
Inviato il: 21 lug 2009, 22:12

scrive fusco: "...scongiurata la remissione in libertà". quasi che ridare la libertà a qualcuno fosse una jattura,

caro fusco: la libertà è la condizione normale dell'uomo. la sua privazione o limitazione è una patologia. ridare la libertà è riportare qualcuno alla condizone normale, eliminare la patologia. quando avviene non possiamo altro che dirci contenti. quando non avviene dovremmo solo compatire.  

Titti

Reg: 13 feb 2006
Msg inviati: 186
Re: Un appunto all'appunto
Inviato il: 22 lug 2009, 2:05
participiopresente ha scritto:

scrive fusco: "...scongiurata la remissione in libertà". quasi che ridare la libertà a qualcuno fosse una jattura,

caro fusco: la libertà è la condizione normale dell'uomo. la sua privazione o limitazione è una patologia. ridare la libertà è riportare qualcuno alla condizone normale, eliminare la patologia. quando avviene non possiamo altro che dirci contenti. quando non avviene dovremmo solo compatire.  



...vuoi dire che dovremo compatire chi delinque e viene privato della libertà?
pendragon
Reg: 19 feb 2008
Msg inviati: 547
Re: Un appunto
Inviato il: 22 lug 2009, 7:55
participiopresente ha scritto:

scrive fusco: "...scongiurata la remissione in libertà". quasi che ridare la libertà a qualcuno fosse una jattura,

caro fusco: la libertà è la condizione normale dell'uomo. la sua privazione o limitazione è una patologia. ridare la libertà è riportare qualcuno alla condizone normale, eliminare la patologia. quando avviene non possiamo altro che dirci contenti. quando non avviene dovremmo solo compatire.  

caro participio presente (e se non capisci questo non verrai mai chiamato futuro prossimo poichè la tua visione della vita e della giustizia italiana è abbastanza vicina al tuo naso,al di là del quale difficilmente vedi)è normale se non hai commesso delitti contro pubbliche amministrazioni o privati...e con questo non dico che chiunque degli imputati l'abbia fatto...ci sono organi deputati a decidere e sentenziare...ma per evitare restrizioni della libertà personale basta qualche vizio di forma e un buon avvocato!!!e ripeto,non mi riferisco agli indagati nostrani ma ripenso ai vari tg che ho sentito oggi...puoi investire qualcuno ma dopo 2 mesi sei di nuovo fuori!!!bella roba...
Lillo
Reg: 6 mag 2007
Msg inviati: 347
Re: Un appunto
Inviato il: 22 lug 2009, 10:59
participiopresente ha scritto:

scrive fusco: "...scongiurata la remissione in libertà". quasi che ridare la libertà a qualcuno fosse una jattura,

caro fusco: la libertà è la condizione normale dell'uomo. la sua privazione o limitazione è una patologia. ridare la libertà è riportare qualcuno alla condizone normale, eliminare la patologia. quando avviene non possiamo altro che dirci contenti. quando non avviene dovremmo solo compatire.  

Cerco di spiegare il pensiero di participio, che condivido in parte.

Si "scongiura" una scarcerazione, quando in caso di reo confesso o in caso di arresto in flagrante di un dato reato efferato, per un cavillo burocratico un buon avvocato fà riavere la libertà ad un imputato.

Ma nel caso specifico, lo "scongiuro" di Fusco è veramente fuori luogo. Stiamo parlando di persone alle quali si è rovinata la vita professionale e familiare.  

Titti

Reg: 13 feb 2006
Msg inviati: 186
Re: Un appunto
Inviato il: 22 lug 2009, 11:55
Lillo ha scritto:
.....

Stiamo parlando di persone alle quali si è rovinata la vita professionale e familiare.  



........................

!!!!!!!!!!
pag. «...indietro  1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9  avanti...»
La richiesta di scioglimento del consiglio comunale :: Arresti clamorosi a Fondi (Operazione Damasco)