Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Piste ciclabili a Fondi
pag. 1, 2, 3  avanti...»
AutoreMessaggio
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Piste ciclabili a Fondi
Inviato il: 29 feb 2012, 10:07
Da mettere in agenda oggi.
Questa è la mail del Sindaco di Fondi: sindaco@comune.fondi.lt.it
e qui c'è il testo della mail da inviare: http://networkedblogs.com/ujKCL

3,2,1.... via!
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 29 feb 2012, 11:13
appoggio in pieno questa iniziativa: qui a Fondi, in 10 minuti di bici vai da una parte all'altra della città, stesso tempo che si impiega normalmente in auto, se non di più, visto che poi bisogna trovare parcheggio che sicuramente non è davanti il luogo di destinazione.

Quando vedo l'uso diffuso della bici che si fa in Olanda, in Danimarca, in Austria e pure d'inverno a Berlino dove il clima è leggermente differente dal nostro, mi chiedo: sono matti loro o siamo scemi noi?

Guardatevi questo video sulla nascita delle piste ciclabili in Olanda
GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 29 feb 2012, 13:18
quoto totalmente pure io, concordo in pieno con ribez, solo con delle piste ciclabili si può inculcare la  cultura della bicicletta, e in realtà a Fondi (le piste ciclabili) in alcune zone sono già preesistenti (certo sono sentieri e stradine), ma con dei piccoli accorgimenti(e senza spendere uno sproposito) il gioco è fatto..
vi faccio un esempio.. sul lato opposto del canale sulla fondi-mare esiste già, ovvio che è da sistemare  e probabilmente mettere in sicurezza per i più piccoli) 
a parte questo comunque le piste ciclabili non sono impossibili da realizzare..ora non dico che devono essere come quelle olandesi o tedesche viste nel video gentilmente fatto notare da ribez, io mi accontento pure di quelle senza "asfalto" ma che siano percorribili da tutti.
gispo
Reg: 12 lug 2008
Msg inviati: 11
Inviato il: 29 feb 2012, 13:40
Fatto.

mimì

Reg: 10 dic 2008
Msg inviati: 97
Inviato il: 29 feb 2012, 13:47
Pure io.
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 29 feb 2012, 15:25
GiosiR6 ha scritto:
quoto totalmente pure io, concordo in pieno con ribez, solo con delle piste ciclabili si può inculcare la  cultura della bicicletta, e in realtà a Fondi (le piste ciclabili) in alcune zone sono già preesistenti (certo sono sentieri e stradine), ma con dei piccoli accorgimenti(e senza spendere uno sproposito) il gioco è fatto..
vi faccio un esempio.. sul lato opposto del canale sulla fondi-mare esiste già, ovvio che è da sistemare  e probabilmente mettere in sicurezza per i più piccoli) 
a parte questo comunque le piste ciclabili non sono impossibili da realizzare..ora non dico che devono essere come quelle olandesi o tedesche viste nel video gentilmente fatto notare da ribez, io mi accontento pure di quelle senza "asfalto" ma che siano percorribili da tutti.

esatto: le strade bianche lungo i canali sono già lì, basterebbe sistemarle un po' e creare un circuito anche con il lago. Fondi è una cittadina che vorrebbe avere una vocazione turistica o no?
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 1 mar 2012, 10:41
investire a fondi sulle piste ciclabili è palesemente un idea geniale...
abbiamo una città in pianura, con un centro abbastanza racchiuso e sopratt. si evita quel traffico delle 19 incredibile...
speriamo che il sindaco capisca questa esigenza sentita da tanti fondani nonchè dall' ambiente !!
marlene89
Reg: 28 feb 2012
Msg inviati: 19
Inviato il: 1 mar 2012, 10:48
Io vivo nella zona di San Magno e quindi sono costretta ad usare l'auto per arrivare in centro, visto che da noi non esiste neanche un servizio di collegamento. Ieri sera ho impiegato quasi mezz'ora solo per raggiungere Ponte Selce... Insomma, ma perchè per i piccoli spostamenti non usiamo altri mezzi?? Così è impossibile continuare, le strade ormai sono all'estremo...
David

Reg: 27 apr 2003
Msg inviati: 1211
Inviato il: 1 mar 2012, 11:18

marlene89 ha scritto:
Io vivo nella zona di San Magno e quindi sono costretta ad usare l'auto per arrivare in centro, visto che da noi non esiste neanche un servizio di collegamento. Ieri sera ho impiegato quasi mezz'ora solo per raggiungere Ponte Selce... Insomma, ma perché per i piccoli spostamenti non usiamo altri mezzi?? Così è impossibile continuare, le strade ormai sono all'estremo...

lo scorso anno venne istituito il servizio bus a san magno che poi credo sia stato soppreso... perché non veniva usato? 

acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 1 mar 2012, 12:21
fondi è una città troppo piccola per avere un traffico assurdo dalle 17 alle 20 in centro!
bisogna trovare una soluzione alternativa a questo traffico e smog che si crea e un pista ciclabile SERIA E BEN FATTA rispecchia la soluzione utilizzata nei comuni più attenti anche in italia e non solo all' estero...guarda bologna oppure firenze!
inoltre la salute delle persone utilizzando una bici sicuramente ne beneficia...
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 1 mar 2012, 12:42
acaro ha scritto:
fondi è una città troppo piccola per avere un traffico assurdo dalle 17 alle 20 in centro!
bisogna trovare una soluzione alternativa a questo traffico e smog che si crea e un pista ciclabile SERIA E BEN FATTA rispecchia la soluzione utilizzata nei comuni più attenti anche in italia e non solo all' estero...guarda bologna oppure firenze!
inoltre la salute delle persone utilizzando una bici sicuramente ne beneficia...

anche se mi piacerebbe vedere piste ciclabili ovunque, penso che bisogna essere realisti e trovo che non sia facile creare piste ciclabili in centro. Purtroppo le strade sono già strette e ormai è difficile metterci mano (a meno di spendere somme ingenti per ripensare marciapiedi e posti auto ai bordi delle strade).
Però qualcosa, soprattutto per dare un segnale e cominciare a creare una coscienza nei cittadini, si può fare sicuramente in altre zone, ad esempio le proposte di GiosiR6, oppure su via della Stazione, Diversivo Acquachiara, Viale Piemonte, almeno un tratto di via Madonna delle Grazie, il tratto sull'Appia tra Eurospin e Via Roma, la via del cimitero.
Io penso che se ai cittadini venga offerta la possibilità, anche minima, di potersi muovere in sicurezza su alcuni tratti di piste ciclabili, venga a innescarsi un meccanismo virtuoso per cui pian piano si comincia a usare la bici per tratti più lunghi e da un numero sempre maggiore di persone. A quel punto si potranno chiedere all'amministrazione anche sforzi più radicali.
Ovviamente un altro problema è legato al fatto che a Fondi prima si costruisce e poi si realizzano i servizi: basta guardare quante sono le strade che non hanno nemmeno uno straccio di marciapiede, figuriamoci una ciclabile... la prima cosa da cambiare è la mentalità :-)
megghy_88

Reg: 22 ott 2005
Msg inviati: 221
Inviato il: 1 mar 2012, 12:46
Vado in palestra a via Spinete, mi piacerebbe tanto andarci in bici ma quella via è pericolosa già con la macchina, figuriamoci con la bici... Stretta e buia.. perfetta proprio :S
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 1 mar 2012, 13:31
ribez ha scritto:

anche se mi piacerebbe vedere piste ciclabili ovunque, penso che bisogna essere realisti e trovo che non sia facile creare piste ciclabili in centro. Purtroppo le strade sono già strette e ormai è difficile metterci mano (a meno di spendere somme ingenti per ripensare marciapiedi e posti auto ai bordi delle strade).
Però
qualcosa, soprattutto per dare un segnale e cominciare a creare una coscienza nei cittadini, si può fare sicuramente in altre zone, ad esempio le proposte di GiosiR6, oppure su via della Stazione, Diversivo Acquachiara, Viale Piemonte, almeno un tratto di via Madonna delle Grazie, il tratto sull'Appia tra Eurospin e Via Roma, la via del cimitero.
Io penso che se ai cittadini venga offerta la possibilità, anche minima, di potersi muovere in sicurezza su alcuni tratti di piste ciclabili, venga a innescarsi un meccanismo virtuoso per cui pian piano si comincia a usare la bici per tratti più lunghi e da un numero sempre maggiore di persone. A quel punto si potranno chiedere all'amministrazione anche sforzi più radicali.
Ovviamente un altro problema è legato al fatto che a Fondi prima si costruisce e poi si realizzano i servizi: basta guardare quante sono le strade che non hanno nemmeno uno straccio di marciapiede, figuriamoci una ciclabile... la prima cosa da cambiare è la mentalità :-)

il problema è culturale sicuramente perchè a fondi (ma non solo) manca la buona abitudine di utilizzare la bici per spostarsi ma ,visto che la  benzina è arrivata alle stelle e visto il rischio alto di essere investiti in bici,visto che i posti al centro si pagano e non ci sono mai, la cultura va spronata proprio investendo con una pista ciclabile così le persone possono scegliere cosa è più conveniente...
ma bisogna anche dire che nelle strade che hai indicato( e sopratt. per via stazione fino al mare) effettivamente ci sono molti indiani che se la rischiano di brutto per andare a lavorare..quindi il comune deve investire in più piste ciclabili ma ovviamente è impensabile di tracciare un percorso in tutta la sua città visto che, nel complesso, è ampia e costerebbe troppo (è impossibile collegare il cocuruzzo a san magno oppure le spinete)!
in conclusione credo che in primis bisogna investire con piste ciclabili nelle strade che già sono utilizzate con la bici e successivamente creare un circuito piccolino ma simpatico che collega la zona più centrale cioè che circonda le mura e le porte del centro storico!
per realizzarle bisogna per forza lavorare sui marciapiedi perchè,come ben dici, le strade sono strette (eclatante il tratto che va dalla portella alla scuola aspri) e non c'è spazio!!!



marlene89
Reg: 28 feb 2012
Msg inviati: 19
Inviato il: 1 mar 2012, 13:59
non è che non veniva usata, c'era una volta la mattina e una volta il pomeriggio... e non credo che la cosa sia normale... cioè, se dovevo fare una commissione avevo l'opportunità di farla o la mattina o il pomeriggio e se andavo la mattina dovevo bruciare una giornata intera per poi tornare.... 
megghy_88

Reg: 22 ott 2005
Msg inviati: 221
Inviato il: 1 mar 2012, 14:32
Si ma vorrei far notare che si, bisogna investire nella creazione di piste ciclabili, ma bisogna poi Mantenerle!!! prendiamo la pista accanto la biblioteca.. bisogna fare lo slalom tra buche e radici, e basta che va via il sole che la pista diventa buia senza illuminazione -.-'' .. uno evita di passare per strada perchè ci sono le macchine, ma poi se non sta attento cade per via delle buche -.-''
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 1 mar 2012, 15:23
acaro ha scritto:

il problema è culturale sicuramente perché a fondi (ma non solo) manca la buona abitudine di utilizzare la bici per spostarsi ma ,visto che la  benzina è arrivata alle stelle e visto il rischio alto di essere investiti in bici,visto che i posti al centro si pagano e non ci sono mai, la cultura va spronata proprio investendo con una pista ciclabile così le persone possono scegliere cosa è più conveniente...
ma bisogna anche dire che nelle strade che hai indicato( e sopratt. per via stazione fino al mare) effettivamente ci sono molti indiani che se la rischiano di brutto per andare a lavorare..quindi il comune deve investire in più piste ciclabili ma ovviamente è impensabile di tracciare un percorso in tutta la sua città visto che, nel complesso, è ampia e costerebbe troppo (è impossibile collegare il cocuruzzo a san magno oppure le spinete)!
in conclusione credo che in primis bisogna investire con piste ciclabili nelle strade che già sono utilizzate con la bici e successivamente creare un circuito piccolino ma simpatico che collega la zona più centrale cioè che circonda le mura e le porte del centro storico!
per realizzarle bisogna per forza lavorare sui marciapiedi perché,come ben dici, le strade sono strette (eclatante il tratto che va dalla portella alla scuola aspri) e non c'è spazio!!!

sono d'accordo
megghy_88 ha scritto:
Si ma vorrei far notare che si, bisogna investire nella creazione di piste ciclabili, ma bisogna poi Mantenerle!!! prendiamo la pista accanto la biblioteca.. bisogna fare lo slalom tra buche e radici, e basta che va via il sole che la pista diventa buia senza illuminazione -.-'' .. uno evita di passare per strada perché ci sono le macchine, ma poi se non sta attento cade per via delle buche -.-''

beh, io quella faccio fatica a chiamarla pista ciclabile :-D
GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 1 mar 2012, 17:09
megghy_88 ha scritto:
Si ma vorrei far notare che si, bisogna investire nella creazione di piste ciclabili, ma bisogna poi Mantenerle!!! prendiamo la pista accanto la biblioteca.. bisogna fare lo slalom tra buche e radici, e basta che va via il sole che la pista diventa buia senza illuminazione -.-'' .. uno evita di passare per strada perché ci sono le macchine, ma poi se non sta attento cade per via delle buche -.-''



Ma infatti quella non è nessuna pista ciclabile, o meglio è stata costruita per essere un qualche tipo di pista ciclabile, ma viene usata un pò in tutti i modi..dai pedoni(anche per fare jogging), dai ciclisti e dagli scooteristi.. e comunque 300 metri non si possono definire pista ciclabile.
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 1 mar 2012, 20:17
GiosiR6 ha scritto:



Ma infatti quella non è nessuna pista ciclabile, o meglio è stata costruita per essere un qualche tipo di pista ciclabile, ma viene usata un pò in tutti i modi..dai pedoni(anche per fare jogging), dai ciclisti e dagli scooteristi.. e comunque 300 metri non si possono definire pista ciclabile.

tutto sembra tranne che una pista ciclabile...è un parchetto al massimo o un area semi-verrde...
il mio concetto di pista ciclabile è molto più semplice...è solo due piccole corsie per le bici affianco al marciapiedi...
megghy_88

Reg: 22 ott 2005
Msg inviati: 221
Inviato il: 1 mar 2012, 21:59
GiosiR6 ha scritto:



Ma infatti quella non è nessuna pista ciclabile, o meglio è stata costruita per essere un qualche tipo di pista ciclabile, ma viene usata un pò in tutti i modi..dai pedoni(anche per fare jogging), dai ciclisti e dagli scooteristi.. e comunque 300 metri non si possono definire pista ciclabile.

Io ho cercato anche di usarla per fare jogging.. ma neanche a quello serve.. :\
GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 2 mar 2012, 11:55
cioè il comune di Piglio in provincia di Frosinone(con meno di 5000 abitanti), paese di montagna limitrofo ai comuni di Anagni-Fiuggi e così via, ha una pista ciclabile(sterrata ma sistemata) di 18 kilometri, ripeto è un paese di montagna, e noi(comune di Fondi) che abbiamo kilometri e kilometri di territorio in PIANURA sfruttabile, non siamo in grado di realizzare un pista ciclabile decente?
non mi sembra che il piccolo comune di Piglio abbia speso centinaia di migliaia di euro per la realizzazione della pista ciclabile..(anche qui in parte era già esistente come sentiero)
certo in centro concordo sul fatto che non sia molto semplice per via delle strade già strette di per se.. ma se si vuole realizzare un percorso(che in parte esiste già ma da sistemare) che porta al lago di Fondi per esempio, la fattibilità non mi sembra impossibile.
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 2 mar 2012, 12:25
GiosiR6 ha scritto:
cioè il comune di Piglio in provincia di Frosinone, paese di montagna limitrofo ai comuni di Anagni-Fiuggi e così via, ha una pista ciclabile(sterrata ma sistemata) di 18 kilometri, ripeto è un paese di montagna, e noi(comune di Fondi) che abbiamo kilometri e kilometri di territorio in PIANURA sfruttabile non siamo in grado di realizzare un pista ciclabile decente?
non mi sembra cher il piccolo comune di piglio abbia speso centinaia di migliaia di euro per la realizzazione della pista ciclabile...

spesso esistono dei bandi europei, tipo questo
http://www.abruzzoinbici.it/coordinamento_ciclabili/comunicati_stampa/finanziamenti_europei_14_03_2011.pdf
http://ec.europa.eu/environment/life/funding/lifeplus.htm
e accedervi è ciò che distingue un'amministrazione capace di pianificare e progettare da quella che si accontenta delle briciole gettate dagli amici politici che siedono in Senato o in Regione

GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 2 mar 2012, 12:44
ribez per caso hai un video del sentiero sulle sponde del lago di Fondi?
ho preso queste foto(bellissime) dal sito di una delle tante associazioni di fondi, come potete vedere, c'è un sentiero che percorre buona parte del lago di Fondi, ma in alcune parti è impraticabile, io quando è stato pulito l'ultima volta l'ho fatto interamente, ora penso sia difficile da percorrere.


ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 2 mar 2012, 13:52



























hai combinato un macello con il tuo ultimo post :-)


c'è questo video su un gruppo di facebook
http://www.facebook.com/profile.php?id=100000521660679#!/photo.php?v=1838195532877
ma non li conosco.

Io sono stato in zona Chiancarelle/Sugarelle a fine ottobre, ma a un certo punto sono dovuto tornare indietro perché stava facendo buio.

In estate ero stato più volte dall'altra parte, quella che porta sotto M. S.Biagio

Son passati tanti mesi, in effetti è ora di tornarci  :-D


banana joe

Reg: 13 gen 2010
Msg inviati: 229
Inviato il: 2 mar 2012, 14:16

il problema è che sebbene abbiamo un territorio con i contro cxxxxi per poter fare una stupenda pista ciclabile ci vogliono i pareri:

della regione;

del parco;

della provincia;

del consorzio;

e del comune;

se poi pensate che ogni ente di questi sopra elencati ha dirigenti o ignoranti come le bestie o talmente ottusi di mentalità che noi na storia delle piste ciclabili la possiamo solo sognare.......w tutti gli altri stati del mondo!!!!

statv buon!

 

GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 2 mar 2012, 14:59
daccordo banana joe, ma gli altri comuni d'Italia che hanno fatto le piste ciclabili a chi si sono rivolti?
ps: chiedo venia per il post precedente... 
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 13 mar 2012, 12:38
A Napoli, la bici (elettrica o normale) è più veloce di taxi, auto e bus: LINK

Certo, la realtà napoletana è diversa da quella fondana, ma per esperienza personale posso dire che in molti casi i risultati non sarebbero molto diversi
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 13 mar 2012, 12:51
per costruire una pista ciclabile la spinta deve partire ovviamente dal sindaco di una città...



ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 13 mar 2012, 13:05
acaro ha scritto:
per costruire una pista ciclabile la spinta deve partire ovviamente dal sindaco di una città...




è quello lo scopo dell'email da inviare al Sindaco, che puoi trovare nel primo post di questa discussione ;-)
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 13 mar 2012, 13:07
ribez ha scritto:

è quello lo scopo dell'email da inviare al Sindaco, che puoi trovare nel primo post di questa discussione ;-)

già fatto!
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 15 mar 2012, 22:36

ALTERNATIVA FONDANA RILANCIA LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI:

Piste ciclabili sull’Appia, la richiesta alla giunta!

OH RAGAZZI MAGARI QUESTA è LA VOLTA BUONA?
SPERIAMO CHE QUESTA RICHIESTA VENGA ACCOLTA..
pag. 1, 2, 3  avanti...»
Fondi e i Fondani :: Piste ciclabili a Fondi