Archivio forum

Fondi e i Fondani :: Traliccio alta tensione
pag. 1, 2  avanti...»
AutoreMessaggio
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 17 mar 2012, 22:32

GiosiR6 ha scritto:
marcuss hai dimenticato striscia la notizia, a volte funziona meglio degli enti preposti...

Ciao,

non ho dimenticato striscia la notizia, anche perchè secondo me di segnalazioni del genere ne arriveranno a centinaia pertanto io non credo che loro si spostino per una segnalazione del genere. In ogni caso, ci si può provare tranquillamente e, magari venissero che poi c'è nè parecchia di carne a cuocere, come il traliccio dell'alta tensione (30.000 volts) che attraversano il tetto del maxi sidis di fronte al bar napoli, non immaginate che campo magnetico che c'è li, a me spesso l'auto con il telecomando non si apre,,,e anche quella situazione nuoce gravemente alla salute.

acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 18 mar 2012, 18:32
marcuss ha scritto:

Ciao,

non ho dimenticato striscia la notizia, anche perché secondo me di segnalazioni del genere ne arriveranno a centinaia pertanto io non credo che loro si spostino per una segnalazione del genere. In ogni caso, ci si può provare tranquillamente e, magari venissero che poi c'è nè parecchia di carne a cuocere, come il traliccio dell'alta tensione (30.000 volts) che attraversano il tetto del maxi sidis di fronte al bar napoli, non immaginate che campo magnetico che c'è li, a me spesso l'auto con il telecomando non si apre,,,e anche quella situazione nuoce gravemente alla salute.


effettivamente il traliccio dell'alta tensione (30.000 volts) che attraversano il tetto del maxi sidis di fronte al bar napoli può essere pericoloso, ma non hanno fatto delle verifiche prima di costruire?spero di si xchè molta gente si reca in quel supermercato e parcheggia l'auto proprio li sotto!

striscia la notizia ha un sito dove, con una email ,puoi segnalare e portare alla loro attenzione tutte le anomalie che un cittadino riscontra...
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 18 mar 2012, 21:13
acaro ha scritto:

effettivamente il traliccio dell'alta tensione (30.000 volts) che attraversano il tetto del maxi sidis di fronte al bar napoli può essere pericoloso, ma non hanno fatto delle verifiche prima di costruire?spero di si perché molta gente si reca in quel supermercato e parcheggia l'auto proprio li sotto!

striscia la notizia ha un sito dove, con una email ,puoi segnalare e portare alla loro attenzione tutte le anomalie che un cittadino riscontra...

Acaro dai sei grande non puoi farmi questa domanda

tu veramente credi che abbiano verificato prima dell'apertura? Io sono pessimista perchè secondo me con quel campo magnetico che c'è, l'attività commerciale non poteva aprire.

Per curiosità quando hai 5 minuti di tempo, fermati li nel parcheggio sotto i cavi dell'alta tensione e ascolta il rumore che fanno, sembra che stiano friggendo le patatine, quella è tutta salute,,,,fammi sapere,,ciao

acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 18 mar 2012, 21:18
marcuss ha scritto:

Acaro dai sei grande non puoi farmi questa domanda

tu veramente credi che abbiano verificato prima dell'apertura? Io sono pessimista perché secondo me con quel campo magnetico che c'è, l'attività commerciale non poteva aprire.

Per curiosità quando hai 5 minuti di tempo, fermati li nel parcheggio sotto i cavi dell'alta tensione e ascolta il rumore che fanno, sembra che stiano friggendo le patatine, quella è tutta salute,,,,fammi sapere,,ciao


effettivamente quel rumore c'è sempre costantemente....
ma investire un sacco di soldi in una mega struttura e non valutare questa eventualità è una follia!
questo è un classico caso per capitan ventosa di striscia la notizia....
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 18 mar 2012, 21:57
acaro ha scritto:

effettivamente quel rumore c'è sempre costantemente....
ma investire un sacco di soldi in una mega struttura e non valutare questa eventualità è una follia!
questo è un classico caso per capitan ventosa di striscia la notizia....

Tu credi che a certi livelli pur di far cassa si stiano a preoccupare della salute degli altri???? Io credo che pensino solo a far aumentare il loro gruzzolo di euro che hanno in banca, Vai Acaro segnala la cosa al nostro capitan ventosa 

GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 18 mar 2012, 22:43
il rumore del traliccio ad alta tensione generalmente si chiama Effetto Corona (non il compagno di Belen)

Effetto corona

Da Wikipedia

L'effetto corona o scarica effetto corona è un fenomeno per cui una corrente elettrica fluisce tra un conduttore a potenziale elettrico elevato ed un fluido neutro circostante, generalmente aria.

L'effetto si manifesta quando il gradiente di potenziale supera un determinato valore sufficiente a provocare la ionizzazione del fluido isolante ma insufficiente perché si inneschi un arco elettrico. Una volta ionizzato, il fluido diventa plasma e conduce elettricità. Il circuito elettrico si chiude quando la carica elettrica trasportata dagli ioni giunge lentamente al punto di potenziale di riferimento del generatore, solitamente la terra.

Se l'oggetto ad alto potenziale ha una parte appuntita, la densità di carica tende ad essere maggiore in quest'area, quindi il campo elettrico in corrispondenza risulta maggiore e l'aria circostante si porta ad un potenziale maggiore rispetto ad altre zone, per un fenomeno noto come potere dispersivo delle punte, o effetto punta. Per questo l'effetto corona può manifestarsi limitatamente in prossimità delle punte ma non su altre parti del conduttore. Da qui la ionizzazione può estendersi oppure no, in dipendenza dell'acutezza della punta. Se la ionizzazione continua ad aumentare invece di stabilizzarsi, si può aprire una via di plasma verso il punto a potenziale neutro fino all'innesco di una scintilla o di un arco.

La produzione dell'effetto corona implica generalmente l'utilizzo di due elettrodi, uno appuntito per aumentare la ionizzazione (la punta di un ago o un filo sottile) ed uno a bassa curvatura (una placca o la terra stessa).

Associato all'effetto corona si può avere emissione di luce, produzione di ozono e rumore caratteristico.

ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 18 mar 2012, 22:55
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=200236
Citazione:

In ogni caso, per precauzione, preferirei non vivere sotto un elettrodotto
acaro

Reg: 31 gen 2012
Msg inviati: 284
Inviato il: 18 mar 2012, 23:50
ribez ha scritto:
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=200236

In ogni caso, per precauzione, preferirei non vivere sotto un elettrodotto

CONCORDO A PIENO...NEL DUBBIO EVITO !!!!
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 19 mar 2012, 8:40
GiosiR6 ha scritto:
il rumore del traliccio ad alta tensione generalmente si chiama Effetto Corona (non il compagno di Belen)

Effetto corona

Da Wikipedia

L'effetto corona o scarica effetto corona è un fenomeno per cui una corrente elettrica fluisce tra un conduttore a potenziale elettrico elevato ed un fluido neutro circostante, generalmente aria.

L'effetto si manifesta quando il gradiente di potenziale supera un determinato valore sufficiente a provocare la ionizzazione del fluido isolante ma insufficiente perché si inneschi un arco elettrico. Una volta ionizzato, il fluido diventa plasma e conduce elettricità. Il circuito elettrico si chiude quando la carica elettrica trasportata dagli ioni giunge lentamente al punto di potenziale di riferimento del generatore, solitamente la terra.

Se l'oggetto ad alto potenziale ha una parte appuntita, la densità di carica tende ad essere maggiore in quest'area, quindi il campo elettrico in corrispondenza risulta maggiore e l'aria circostante si porta ad un potenziale maggiore rispetto ad altre zone, per un fenomeno noto come potere dispersivo delle punte, o effetto punta. Per questo l'effetto corona può manifestarsi limitatamente in prossimità delle punte ma non su altre parti del conduttore. Da qui la ionizzazione può estendersi oppure no, in dipendenza dell'acutezza della punta. Se la ionizzazione continua ad aumentare invece di stabilizzarsi, si può aprire una via di plasma verso il punto a potenziale neutro fino all'innesco di una scintilla o di un arco.

La produzione dell'effetto corona implica generalmente l'utilizzo di due elettrodi, uno appuntito per aumentare la ionizzazione (la punta di un ago o un filo sottile) ed uno a bassa curvatura (una placca o la terra stessa).

Associato all'effetto corona si può avere emissione di luce, produzione di ozono e rumore caratteristico.

Dopo questa lezione molto esaustiva, non ha specificato quello che a tanti interessa, esiste un campo magnetico che danneggia la salute???  perchè la mia auto spesso li sotto non si apre con il telecomando?? Illuminaci

GiosiR6
Reg: 17 nov 2005
Msg inviati: 451
Inviato il: 19 mar 2012, 14:30
marcuss mi riferivo al rumore che è chiamato effetto corona..
per quanto riguarda i danni alla salute non è scientificamente provato(come i ripetitori) ma pure io eviterei di starci li sotto..
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 mar 2012, 16:08
La celeberrima caccia alle streghe...
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 19 mar 2012, 16:16

jeffrey_lebowski ha scritto:
La celeberrima caccia alle streghe...

Ciao, mi stavo preoccupando del fatto che non ti facevi sentire,,di la tua dai

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 mar 2012, 16:23
marcuss ha scritto:

La celeberrima caccia alle streghe...

Ciao, mi stavo preoccupando del fatto che non ti facevi sentire,,di la tua dai


Preferisco argomentare con persone competenti in materia, nn amo le chiacchiere da bar ("ho letto qua... quel sito dice questo... bla bla bla...").

Cmq su un argomento affine sono gia' state aperte alcune discussioni, in cui ho dato il mio umilissimo parere:

https://www.fondani.it/forums/viewtopic.php?t=19304&postdays=0&postorder=asc&highlight=antenne&start=0

https://www.fondani.it/forums/viewtopic.php?t=17899&postdays=0&postorder=asc&highlight=antenne&start=0
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 19 mar 2012, 16:28

jeffrey_lebowski ha scritto:

Preferisco argomentare con persone competenti in materia, non amo le chiacchiere da bar ("ho letto qua... quel sito dice questo... bla bla bla...").

Cmq su un argomento affine sono gia' state aperte alcune discussioni, in cui ho dato il mio umilissimo parere:

https://www.fondani.it/forums/viewtopic.php?t=19304&postdays=0&postorder=asc&highlight=antenne&start=0

https://www.fondani.it/forums/viewtopic.php?t=17899&postdays=0&postorder=asc&highlight=antenne&start=0

Parli sempre di bar, sono convinto che li frequenti, e poi chi sei per dire che altri non sono competenti in materia, soffri di protagonismo, ti consiglio di scendere da quello sgabello su cui sei salito e farti da parte, sii umile,

jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 mar 2012, 16:29
Faccia un po' come le pare...
ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 19 mar 2012, 17:01
jeffrey_lebowski ha scritto:
La celeberrima caccia alle streghe...

ciao lebowski,
mi ricordo la discussione sulle antenne, e poichè ti reputo una persona competente, mi interesserebbe un tuo commento sull'intervento che ho riportato in qualche post precedente, del Prof. Paolo Vecchia (al momento dell'intervista a capo della Sezione per le Radiazioni Non Ionizzanti dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) di Roma) che esclude qualsiasi rischio.

Lungi da me fare una caccia alle streghe (tra l'altro, mi pare che la legislazione italiana sia una delle più stringenti in fatto di emissioni di campi elettromagnetici), ma gli studi fatti sono studi statistici che, per quanto convincenti, non escludono il rischio al 100%, e inoltre si basano sulle conoscenze scientifiche attuali (anche l'amianto 50 anni fa non era considerato rischioso).

Per farti una domanda terra-terra (o da bar, se preferisci :-) ): se tu avessi un figlio piccolo, saresti assolutamente tranquillo a farlo crescere in una casa posta sotto un elettrodotto?
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 mar 2012, 17:32
ribez ha scritto:

ciao lebowski,
mi ricordo la discussione sulle antenne, e poichè ti reputo una persona competente, mi interesserebbe un tuo commento sull'intervento che ho riportato in qualche post precedente, del Prof. Paolo Vecchia (al momento dell'intervista a capo della Sezione per le Radiazioni Non Ionizzanti dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) di Roma) che esclude qualsiasi rischio.

Lungi da me fare una caccia alle streghe (tra l'altro, mi pare che la legislazione italiana sia una delle più stringenti in fatto di emissioni di campi elettromagnetici), ma gli studi fatti sono studi statistici che, per quanto convincenti, non escludono il rischio al 100%, e inoltre si basano sulle conoscenze scientifiche attuali (anche l'amianto 50 anni fa non era considerato rischioso).

Per farti una domanda terra-terra (o da bar, se preferisci :-) ): se tu avessi un figlio piccolo, saresti assolutamente tranquillo a farlo crescere in una casa posta sotto un elettrodotto?

Ciao Ribez.
Allora, per quanto riguarda l'intervento di Vecchia, al piu' presto leggo tutto l'articolo e ti dico la mia, sono curioso di sapere cosa dice (ad occhio e croce mi sembra abbastanza vicino alla mia posizione).
Riguardo la domanda "terra terra", la risposta te la da direttamente la legislazione italiana (recuperare l'articolo sarebbe un'impresa ardua), ma mi sembra che ci siano dei parametri vincolanti riguardo alla costruzione di abitazioni nelle vicinanze di elettrodotti (che poi nn vengano rispettati e' una prerogativa del tutto italica).
A parte eventuali fastidi che puo' procurare una installazione del genere (rumori strani di fondo, disturbi su apparecchiature televisive o in banda audio...) nn vedo sinceramente la difficolta' nella domanda che poni, ed ancor piu' nel fatto che la distribuzione in continua nn mi sembra che avvenga su scala nazionale (non e' possibile schermare la DC, ma nn dovrebbe portare problemi, almeno quelli di cui si parla riguardo alla salute, ovvero solo i campi alternati provocano quel riscaldamento cellulare che e' incriminato quale cancerogeno, in quanto cambia continuamente la polarizzazione di molecole che presentano una coppia magnetica, tipo l'acqua per intenderci), mentre e' possibile schermare adeguatamente campi generati da corrente alternata (qualche esempio di schermo lo riportavo nell'altra discussione).

Stasera leggo l'articolo e ti do il mio punto di vista.

PS: nel frattempo, nn so se ricordi l'accesissima discussione sul nucleare, ho scritto un articoletto per un blog con cui collaboro, ti do il link :

http://muralesnews.altervista.org/tette-nucleari/

Te lo dico prima di tutto perche' eri interessato all'argomento, ma soprattutto per fare pubblicita' al blog!
Ciao!
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 19 mar 2012, 18:03
Visto che fai citazioni sul nucleare te ne faccio pure io qualcuna leb e ti domando, nella tua famosa ricerca i morti di leucemia sono calcolati o no?
Riguardo le linee di alta tensione, ce ne è una che passa a pochi metri dalla scuola materna della Stazione quindi o non fanno male oppure siamo in mano a degli incoscienti
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 19 mar 2012, 18:14
masnut ha scritto:
Visto che fai citazioni sul nucleare te ne faccio pure io qualcuna leb e ti domando, nella tua famosa ricerca i morti di leucemia sono calcolati o no?
Riguardo le linee di alta tensione, ce ne è una che passa a pochi metri dalla scuola materna della Stazione quindi o non fanno male oppure siamo in mano a degli incoscienti

Riguardo la prima domanda ti rimando alle fonti citate, se ricominciamo di nuovo qua sopra ci chiudono, gia' siamo offtopic, o cmq possiamo continuare nei commenti sotto l'articolo.
Riguardo la seconda: come detto prima, personalissima opinione, nel dubbio (perche' la medicina nn e' una scienza esatta, mi piace sottolinearlo), una schermatura e' cosigliata. Se poi gli amministratori sono in possesso della palla di vetro e sanno con sicurezza che quel tipo di campo, a quella potenza ed a quella frequenza, nn fa male, allora siamo in una botte di ferro. Si puo' sempre portare i bimbi in un altro asilo; torno a dire, nel dubbio, schermatura, questo e' il mio punto di vista.
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Concordo!!!
Inviato il: 19 mar 2012, 23:31
Già mi si minaccia di chiudere i miei post quando non c'entro niente figurati se entro in scivolata alla Maldini(Cesare che era più grezzo), vabbè andava peggio se entravo alla Pasquale Bruno 
Comunque per dimostrarti che come al solito le ricerche statistiche sono perlomeno da interpretare e non è la stessa cosa che calcolare la portata di un tubo.
Il discorso della scuola materna è reale, non so se è schermata ma i fili dell'alta tensione stanno a pochi metri dalla testa dei bambini e se si avesse il minimo dubbio (l'ipotesi remota che ci fosse.....) bisognerebbe neanche avvicinare dei bambini a simili rischi.
Ad onore del vero sulla ricerca sulla correlazione tra le leucemie infantili e le zone sul limitare delle centrali nucleari non ho trovato altri riscontri e la mia conoscenza maccheronica del francese non mi ha permesso di approfondire, cosa che sono riucito a fare meglio con la ricerca tedesca analoga, a proposito le t..e e c..i che si preannunciavano sul blog manco una traccia
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 20 mar 2012, 0:14
Tornando a bomba sull'intervista a Vecchia, per rispondere a Ribez ed indirettamente anche a Masnut, lo ritengo un esempio fantastico di cosa voglia dire cassa di risonanza mediatica, o per dirla in altre parole, "caccia alle streghe".
Il professore, pur nn andando nel merito dei dettagli tecnici, parla un linguaggio molto chiaro, ed approfitta anche per togliersi qualche sassolino dalle scarpe, il che nn guasta. Sostanzialmente mi trovo in perfetta sintonia col suo pensiero, anche se sicuramente lui ha i titoli per parlarne in qualità di esperto, e questo nn puo' far altro che farmi piacere (nella mia ignoranza nn ho pensato cose proprio fuori dal mondo).

Riguardo l'articolo sul nucleare, ho semplicemente fatto come fa studio aperto, specchietto per le allodole (tette) per poi fare propaganda alle mie opinioni...
:-)
kenny
Reg: 24 mag 2008
Msg inviati: 201
Inviato il: 20 mar 2012, 4:12
marcuss ha scritto:

Acaro dai sei grande non puoi farmi questa domanda

tu veramente credi che abbiano verificato prima dell'apertura? Io sono pessimista perché secondo me con quel campo magnetico che c'è, l'attività commerciale non poteva aprire.

Per curiosità quando hai 5 minuti di tempo, fermati li nel parcheggio sotto i cavi dell'alta tensione e ascolta il rumore che fanno, sembra che stiano friggendo le patatine, quella è tutta salute,,,,fammi sapere,,ciao

da quando i trasformatori fanno male alla salute?? rendetevi conto delle boiate che state a scrive, è un traliccio dell alta tensione non un ripetitore oppure una mega elettrocalamita da 100000000000tesla
marcuss

Reg: 28 gen 2012
Msg inviati: 606
Inviato il: 20 mar 2012, 8:48

kenny ha scritto:
da quando i trasformatori fanno male alla salute?? rendetevi conto delle boiate che state a scrive, è un traliccio dell alta tensione non un ripetitore oppure una mega elettrocalamita da 100000000000tesla

Calma bimbo,

qui se c'è qualcuno che dice boiate se tu, non ti sembra di mancare di rispetto nei confronti di tutti? Di la tua senza sconfinare nella presunzione e maleducazione se ci riesci, altrimenti non intervenire proprio,,,te lo consiglio

ribez

Reg: 2 lug 2009
Msg inviati: 1111
Inviato il: 27 mar 2012, 20:10
jeffrey_lebowski ha scritto:
Tornando a bomba sull'intervista a Vecchia, per rispondere a Ribez ed indirettamente anche a Masnut, lo ritengo un esempio fantastico di cosa voglia dire cassa di risonanza mediatica, o per dirla in altre parole, "caccia alle streghe".
Il professore, pur non andando nel merito dei dettagli tecnici, parla un linguaggio molto chiaro, ed approfitta anche per togliersi qualche sassolino dalle scarpe, il che non guasta. Sostanzialmente mi trovo in perfetta sintonia col suo pensiero, anche se sicuramente lui ha i titoli per parlarne in qualità di esperto, e questo non puo' far altro che farmi piacere (nella mia ignoranza non ho pensato cose proprio fuori dal mondo).

Riguardo l'articolo sul nucleare, ho semplicemente fatto come fa studio aperto, specchietto per le allodole (tette) per poi fare propaganda alle mie opinioni...
:-)

ciao Lebowski, grazie per la risposta.

Ah, ho inserito un commento al tuo articolo sul nucleare sul blog
jeffrey_lebowski

Reg: 9 nov 2007
Msg inviati: 2459
Inviato il: 27 mar 2012, 21:21
ribez ha scritto:

ciao Lebowski, grazie per la risposta.

Ah, ho inserito un commento al tuo articolo sul nucleare sul blog

Ciao!
Letto al volo, nel fine settimana cerco di risponderti (devo postare un altro paio di articoletti e sbrigo anche la posta del blog), per il momento sono in trasferta a Rennes e mi stanno crocifiggendo...

odiug
Reg: 21 nov 2004
Msg inviati: 610
Inviato il: 27 mar 2012, 22:59
ma prima di parlare perchè non studiate un pò? perchè non vi informate un pò da fonti un pò più scentifiche ??? o leggete solo i classici post che girano per facebook?

prima di tutto se non sbaglio  la tensione sui tralicci tipo quelli che passano sul sidis è da 110kv

eletrodotti più grossi dovrebbero arrivare 220Kv

i 30kv sono sui classici pali che portano la tensione alle cabine di trasformazione prima dell'utenza classica cioè 380V trifase e 220V monofase

la frequenza è di 50 Hz  il cellulare funziona intorno 1800 MHz cioè 1800000000 Hz

l'energia del campo elettromagnetico se non ricordo male diminuisce di un fattore dell'inverso della distanza elevato alla quarta o al quadrato (non ricordo bene)

quindi l'energia diminuisce di molto con la distanza un cellulare in tasca o vicino alla testa vi trasmette un quantita di energia notevole rispetto a quello che trasmette un ripetitore di telefonia che ha una distanza molto maggiore rispetto al cellulare

il rumore che si sente sono piccole scariche lettriche che si creano soprattutto quando c'è umidità (ma per la salute umana non significano niente)

il campo elettromagnetico prodotto e che arriva a terra ha valori in pratica nulli

come ha detto qualcuno la solita caccia alle strege!!!

poi nella piana di fondi si vedono colonne di fumo nero cariche di diossine frutto di plastica di serre bruciata o chisà cos'altro e nessuno insorge!!!!

ma tutti a pensare ai tralicci e ai ripetitori!!!

ognuno per fare due metri prende la macchina oppure gira per parecchio tempo per trovare il parcheggio proprio dentro la porta di dove deve andare, producento gas di scarico e polveri nocivi per la salute!!

ma ancora tutti a pensare ai tralicci e ai ripetitori

buona parte della popolazione fuma o beve alcolici fino a distruggersi!!! e molto probabilmente questa parte di popolazione fuma vicino a bambini o persone che non fumano

molto probabilmente buona parte di chi combatte contro i tralicci o ripetitori fa parte di ques'ultima categoria!!! e questi sono il massimo dell'ignoranza e della stubidità!!!!

ultima cosa quelli che non vogliono i tralicci la usano la corrente?? che cosa propongono per far arrivare la corrente nelle proprie case?
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Inviato il: 28 mar 2012, 11:03

odiug ha scritto:
ma prima di parlare perché non studiate un pò? perché non vi informate un pò da fonti un pò più scentifiche ??? o leggete solo i classici post che girano per facebook?

prima di tutto se non sbaglio  la tensione sui tralicci tipo quelli che passano sul sidis è da 110kv

eletrodotti più grossi dovrebbero arrivare 220Kv

i 30kv sono sui classici pali che portano la tensione alle cabine di trasformazione prima dell'utenza classica cioè 380V trifase e 220V monofase

la frequenza è di 50 Hz  il cellulare funziona intorno 1800 MHz cioè 1800000000 Hz

l'energia del campo elettromagnetico se non ricordo male diminuisce di un fattore dell'inverso della distanza elevato alla quarta o al quadrato (non ricordo bene)

quindi l'energia diminuisce di molto con la distanza un cellulare in tasca o vicino alla testa vi trasmette un quantita di energia notevole rispetto a quello che trasmette un ripetitore di telefonia che ha una distanza molto maggiore rispetto al cellulare

il rumore che si sente sono piccole scariche lettriche che si creano soprattutto quando c'è umidità (ma per la salute umana non significano niente)

il campo elettromagnetico prodotto e che arriva a terra ha valori in pratica nulli

come ha detto qualcuno la solita caccia alle strege!!!

Scusami ma manca un passaggio, hai confrontato il campo elettromagnetico emesso da un traliccio e un cellulare, hai parlato di volt della corrente trasmessa dal cavo elettrico però come diventa energia di un campo elettromagnetico?

Altrimenti il tuo discoro è come comparare mele con bistecche, possono essere equivalenti

Caccia la formula se no il tuop discorso è senza senso

odiug
Reg: 21 nov 2004
Msg inviati: 610
Inviato il: 28 mar 2012, 14:33
masnut ha scritto:

Scusami ma manca un passaggio, hai confrontato il campo elettromagnetico emesso da un traliccio e un cellulare, hai parlato di volt della corrente trasmessa dal cavo elettrico però come diventa energia di un campo elettromagnetico?

Altrimenti il tuo discoro è come comparare mele con bistecche, possono essere equivalenti

Caccia la formula se no il tuop discorso è senza senso



La mia era solo una precisazione sulle tensioni e frequenze!!! non volevo fare un confronto!!!

il mio discorso era un'altro !!!! non ci sono prove scientifiche che ripetitori di telefonia siano dannosi e tantomeno gli elettrodotti

mentre ci sono prove certe che la diossina che è nelle colonne dei fumi neri che spesso si vedono nella piana di fondi è cancerogena!!!

è certo che i gas di scarico dei mezzi a motore sono dannosi per la salute quindi un abbuso di questi mezzi contribuisce a inquinare l'aria che respiriamo!!!

e ne potre citare tanti altri come l'abuso di prodotti chimici che si fa nell'agricoltura!

quindi il mio discorso è un'altro! perchè ci si accanisce verso elettrodotti e ripetitori quando i problemi seri per la salute sono altri e abbondatemente documentati??

p.s. non ho notizia di un aumento di tumori nella vicinanza di elettrodotti o ripetitori se qualcuno ne ha notizia sarebbe costruttivo che ne indichi i riferimenti in questa discussione! logicamente i riferimenti dovrebbero provenire da fonti scientifiche accreditate!!!

inoltre odio l'ipocrisia di chi combatte anche abbastanza vivacemente contro i ripetitori e poi fuma sigarette (che sappiamo per certo che è la principale causa di tumore ai polmoni!! e altre malattie)
masnut

Reg: 7 dic 2004
Msg inviati: 1242
Usa google
Inviato il: 28 mar 2012, 14:53

e prenditi un minuto di tempo: http://bioem.die.uniroma1.it/tesine/html/Tesina12/cap2.htm non c'è nulla di definitivo ma il dubbio rimane e pure tanto.

Sono d'accordo con te che il fumo, l'alcool il bruciare la plastica fa danni, ma non è questo l'oggetto della discussione, la sostanza è che vicino una scuola materna ci passa un elettrodotto, come lo stesso avviene in un supermercato e i supposti danni possono colpire i bambini e el persone che lavorano lì(è abbastanza evidente che se passi e te ne vai il danno è nullo).

A priori però sono curioso come si calcola un campo elettromagnetico

odiug
Reg: 21 nov 2004
Msg inviati: 610
Re: Usa google
Inviato il: 28 mar 2012, 15:22
masnut ha scritto:

e prenditi un minuto di tempo: http://bioem.die.uniroma1.it/tesine/html/Tesina12/cap2.htm non c'è nulla di definitivo ma il dubbio rimane e pure tanto.

Sono d'accordo con te che il fumo, l'alcool il bruciare la plastica fa danni, ma non è questo l'oggetto della discussione, la sostanza è che vicino una scuola materna ci passa un elettrodotto, come lo stesso avviene in un supermercato e i supposti danni possono colpire i bambini e el persone che lavorano lì(è abbastanza evidente che se passi e te ne vai il danno è nullo).

A priori però sono curioso come si calcola un campo elettromagnetico



non l'ho ancora letto ma appena ho tempo lo leggo!! :-)
comunque appunto questo volevo sentire dire "non c'è nulla di definitivo" in tutte le ricerche fatte e ne ho lette varie alla fine il risultato è questo non si sa se fa male o no!!!

e ora mi chiedo con tutti gli elettrodotti e ripetitori che ci sono in giro per il mondo se è vero che sono così dannosi una semplice statistica non dovrebbe tirar fuori che vicino ad ogni ripetitore e elettrodotto ci deve essere un aumento significativo di tumori o altre malattie?

p.s. comunque ho visto la prima tabella

si parla di :
Linea di trasmissione (69-765 kV) 5-70 µT
Trasformatore 5-20 µT (non è precisato se sono i comuni trasfrmatori o i sempre più diffusi switching)

adesso in casa abbiamo tantissimi trasformatori a pochi metri di distanza
un elettrodotto mediamente è a un 100 m

adesso penso se un elettrodotto è così pericoloso dovremmo essere tutti morti con tutti i trasformatori che abbiamo attorno

per non parlare dell'aspirapolvere e l'asciugacapelli!!!
pag. 1, 2  avanti...»
Fondi e i Fondani :: Traliccio alta tensione