Autore | Messaggio |
---|---|
cip
Msg inviati: 32 |
ma come!!!!....adesso non siete piu' soddisfatti dell' operato di questa forza politica che domina ormai da anni la ns citta? ma non eravate forse presenti tutti contenti e compiaciuti quando ci fu' l' inaugurazione della nuova casa comunale e della nuova piazza de gasperi? non eravate forse voi che applaudivate sindaco, assessori e arcivescovo? tutti quei soldi spesi per delle opere che a dir poco definirei mostri ingombranti e pericolosi..... perche' non si e' pensato prima a includere anche in queste zone una rete di piste ciclabili? viva l' ipocrisia e..............forza italia!!! |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
cip ha scritto: ma come!!!!....adesso non siete piu' soddisfatti dell' operato di questa forza politica che domina ormai da anni la ns citta? ma non eravate forse presenti tutti contenti e compiaciuti quando ci fu' l' inaugurazione della nuova casa comunale e della nuova piazza de gasperi? non eravate forse voi che applaudivate sindaco, assessori e arcivescovo? tutti quei soldi spesi per delle opere che a dir poco definirei mostri ingombranti e pericolosi..... perché non si è pensato prima a includere anche in queste zone una rete di piste ciclabili? viva l' ipocrisia e..............forza italia!!! scusa, ma quando dici "voi" a chi ti riferisci? ![]() comunque, le piste ciclabili non hanno nulla a che fare con la politica, e sono disposto anche ad appoggiare l'iniziativa di Alternativa fondana, nonostante politicamente siano ai miei antipodi, pur di far smuovere qualcosa in tal senso. Per par condicio, mi pare che anche il circolo di SEL di Fondi abbia appoggiato l'iniziativa #salvaiciclisti |
acaro
![]() Msg inviati: 284 |
ribez ha scritto:
scusa, ma quando dici "voi" a chi ti riferisci? comunque, le piste ciclabili non hanno nulla a che fare con la politica, e sono disposto anche ad appoggiare l'iniziativa di Alternativa fondana, nonostante politicamente siano ai miei antipodi, pur di far smuovere qualcosa in tal senso. Per par condicio, mi pare che anche il circolo di SEL di Fondi abbia appoggiato l'iniziativa #salvaiciclisti la politica a me personalmente non interessa, l'unica cosa che guardo sono i fatti... e qui c'è solo da mettere in evidenza che questa richiesta di piste ciclabili (al di fuori da chi è stata proposta) è un progetto che merita (mi auguro) condivisione da parte di tutti i politici locali... |
illattaro
![]() Msg inviati: 868 |
acaro ha scritto: la politica a me personalmente non interessa, l'unica cosa che guardo sono i fatti... e qui c'è solo da mettere in evidenza che questa richiesta di piste ciclabili (al di fuori da chi è stata proposta) è un progetto che merita (mi auguro) condivisione da parte di tutti i politici locali... La politica ti interessa eccome, in un'altra discussione hai ammesso di avere fatto parte dello stesso gruppo politico del Dottor Fiore... Giusto? |
acaro
![]() Msg inviati: 284 |
illattaro ha scritto: La politica ti interessa eccome, in un'altra discussione hai ammesso di avere fatto parte dello stesso gruppo politico del Dottor Fiore... Giusto? CARISSIMO LATTARO TI RIPORTO QUANTO DA ME SCRITTO IN QUELL' OCCASIONE... SI PARLA DEL PASSATO E NON DEL PRESENTE... DOPO UNA BREVE MILITANZA E SOPRATT. DOPO AVER INIZIATO A CAPIRE SCOPI E MEZZI CON CUI VIENE SVOLTA LA POLITICA LOCALE SONO RIMASTO DISGUSTATO E POSSO AFFERMARE OGGI CHE LA POLITICA NON RIENTRA PIù NELLE MIE PASSIONI... ERO UN RAGAZZETTO, MI ASPETTAVO PIù UNA LOTTA PER GLI IDEALI CHE NON UNA LOTTA PER PRENDERE UNA POLTRONA E PER RAGGIUNGERE SCOPI E GUADAGNI PERSONALI... (p.s. ci tengo a precisare che il mio pensiero è generale sulla politica locale e non sto facendo riferimento a nessuno in particolare delle miei precedenti discussioni...
![]() |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
giusto per non far cadere nel dimenticatoio questa discussione, vi riporto un comunicato dell'Ass. Chirone sulla situazione delle piste ciclabili a Fondi
http://www.provincialatina.tv/notizie/dettaglio.php?id=38991 e la risposta del Comune http://www.comunedifondi.it/comune-informa.php?news=715 Vi ricordo, se avete la possibilità di andarci, la manifestazione nazionale a Roma sabato 28 organizzata da #salvaiciclisti http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/04/26/news/sabato_bicifestazione_ai_fori_roma_e_londra_per_salvaiciclisti-33973224/ e la tradizionale Pedalata di primavera del 1° maggio a Fondi organizzata dal circolo di Legambiente "La ginestra" :-D https://www.fondani.it/escursioni-legambiente-fondi/2012/26-pedalata-di-primavera |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
Investe un ciclista e scappa, vigili a caccia del pirata
https://www.fondani.it/notiziario/n25313 http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/58a282b39fc5de0befcf/pag33fondi.pdf |
sorrentino angelo
Msg inviati: 1 |
Da quando sono in pensione, con tanto rischio, giro per Fondi solo in bici,sono dimagrito di sette chili, senza fare nessuna dieta; percio' penso che se ci fossero piste ciclablili, sarebbe un incentivo per tantissimi cittadini ad usare la bici.
|
acaro
![]() Msg inviati: 284 |
sorrentino angelo ha scritto:
Da quando sono in pensione, con tanto rischio, giro per Fondi solo in bici,sono dimagrito di sette chili, senza fare nessuna dieta; percio' penso che se ci fossero piste ciclablili, sarebbe un incentivo per tantissimi cittadini ad usare la bici. andare in bici permette di fare movimento e evita lo stress da traffico-città, senza dimenticare che non si inquina... fondi è una città in pianura non sfruttare questa "fortuna" è ridicolo, spero che il sindaco il prima possibile si attivi per promuovere delle piste ciclabili.... |
Blackpoet
![]() Msg inviati: 221 |
Faccio una domanda ai più esperti di voi. Io Appoggio assolutamente questa iniziativa e nel caso venisse promossa/incentivata, quale spazio sarebbe utile per la costruzione delle suddette piste ciclabili? Mi spiego! Tali piste possono essere fatte benisssimo nelle zone periferiche della città ( e sarebbe non un passo, ma un enorme salto avanti) ma per il centro-città (e per centro non mi riferisco solo a centro storico o corso) esiste uno spazio utilizzabile?
La mia domanda è mossa dalla totale ignoranza sull'argomento ma anche dalla voglia di capire. Grazie. Cordiali saluti. |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
Blackpoet ha scritto: Faccio una domanda ai più esperti di voi. Io Appoggio assolutamente questa iniziativa e nel caso venisse promossa/incentivata, quale spazio sarebbe utile per la costruzione delle suddette piste ciclabili? Mi spiego! Tali piste possono essere fatte benisssimo nelle zone periferiche della città ( e sarebbe non un passo, ma un enorme salto avanti) ma per il centro-città (e per centro non mi riferisco solo a centro storico o corso) esiste uno spazio utilizzabile? La mia domanda è mossa dalla totale ignoranza sull'argomento ma anche dalla voglia di capire. Grazie. Cordiali saluti. a Fondi è ovviamente più facile creare piste ciclabili fuori dal centro abitato, ma qualcosa si può comunque fare: https://www.fondani.it/forums/viewtopic.php?p=195248#195248 Come dici tu, intervenire nel centro storico è ancora più difficile, se non impossibile, ma mi sembra anche meno necessario. Fuori dal centro si potrebbero sfruttare le strade bianche lungo i canali. Le dimensioni necessarie non sono esagerate (ci sono norme molto precise a riguardo), queste sono due foto della pista ciclabile che collega Latina al mare, e che da quando è stata realizzata viene letteralmente presa d'assalto, persino nelle ore notturne http://www.radioluna.it/news/wp-content/uploads/2011/04/moscardelli-sulla-pista-ciclabile-300x225.jpg http://www.radioluna.it/news/wp-content/uploads/2012/04/pista_ciclabile1-300x164.jpg |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
|
L'Osservatore Fondano
Msg inviati: 361 |
A Fondi non ci saranno mai piste ciclabili finchè non cambia la classe politica, a cui interessa solo la speculazione edilizia perchè lì stanno i soldi da fottere. L'ecologia è per "quattro comunisti che non fanno un ca..o tutto il giorno".
|
achiappartien
Msg inviati: 92 |
bella discussione, la metterò tra i preferiti
|
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
ribez ha scritto: spesso esistono dei bandi europei, tipo questo http://www.abruzzoinbici.it/coordinamento_ciclabili/comunicati_stampa/finanziamenti_europei_14_03_2011.pdf http://ec.europa.eu/environment/life/funding/lifeplus.htm e accedervi è ciò che distingue un'amministrazione capace di pianificare e progettare da quella che si accontenta delle briciole gettate dagli amici politici che siedono in Senato o in Regione riprendo un mio vecchio post riguardante i fondi europei per ribadire che, con una buona capacità dell'amministrazione nella pianificazione e nella progettazione, si potrebbe accedere a finanziamenti anche considerevoli a fondo perduto per la costruzione di piste ciclabili, come è accaduto per Latina Latina,14 milioni di euro per riqualificare il litorale (LINK) Dal sito della Regione Lazio (LINK) leggo che anche Fondi otterrà dei finanziamenti: qualcuno sa per quale progetto? |
GiosiR6
Msg inviati: 451 |
magari quei fondi sono per la pista ciclabile.........
|
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
GiosiR6 ha scritto: magari quei fondi sono per la pista ciclabile......... purtroppo, nemmeno uno di quei 9.000.000 € ottenuti saranno utilizzati per piste ciclabili ![]() https://www.fondani.it/forums/viewtopic.php?p=198227#198227 |
ottobre rosso
![]() Msg inviati: 128 |
L'Osservatore Fondano ha scritto: A Fondi non ci saranno mai piste ciclabili finchè non cambia la classe politica, a cui interessa solo la speculazione edilizia perché lì stanno i soldi da fottere. L'ecologia è per "quattro comunisti che non fanno un ca..o tutto il giorno". Sig. Osservatore sà........esiste anche il bianco (o anche più nero di quello che vede)!!!!!!...... e poi se lei si sente "comunista che non fa un ca..o" non è il caso che debba generalizzare xchè magari potrei non rispecchiarmi nell'immaginaria larva cui fa riferimento. P.S. : "Il vero male è l'ignoranza, poiché in definitiva noi "siamo" ciò che abbiamo imparato ad essere" |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
a partire da domenica 10 giugno, e per tutte le domeniche fino all'8 luglio, dalle 16.30 alle 22.00 il centro storico sarà transitabile solo a piedi o in bici. L'iniziativa si chiamerà Fondinbici e riguarderà anche strade che di solito non vengono chiuse, come v.le Regina Margherita e altre.
Non è molto, ma è un inizio... ora sta a noi cittadini dimostrare di apprezzare questa iniziativa: quindi, in quei giorni (ma anche negli altri), tutti in centro in bici!!! :-D |
eolica
![]() Msg inviati: 1684 |
Sicuramente positiva. Tutti in bici. Ma facciamo in modo che non sia solo uno spot ( in cui il nostro Sindaco è bravo, come è bravo a nascondere e mettere nel dimenticatoio le cose di cui non vuole parlare), assicuriamoci che dietro ci sia un piano, di breve, medio e lungo periodo, che valorizzi la mobilità su due ruote ( senza motori), tenti di recuperare e migliorare le piste ciclabili naturali della nostra immediata periferia e rimedi i soldi per farne altre: altrimenti passata la festa...gabbato lo santo
|
L'Osservatore Fondano
Msg inviati: 361 |
ottobre rosso ha scritto: Sig. Osservatore sà........esiste anche il bianco (o anche più nero di quello che vede)!!!!!!...... e poi se lei si sente "comunista che non fa un ca..o" non è il caso che debba generalizzare perché magari potrei non rispecchiarmi nell'immaginaria larva cui fa riferimento. P.S. : "Il vero male è l'ignoranza, poiché in definitiva noi "siamo" ciò che abbiamo imparato ad essere"Non ha compreso: io non mi sento nulla, semplicemente ho riportato una tipica espressione dei berluschini degli anni di gloria riguardo una mitologica equazione comunista-ecologia. Che poi a certa gente interessi solo la speculazione edilizia è sotto gli occhi di tutti. |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
Per comodità, riporto qui un articolo apparso su Latina Oggi del 3 giugno
http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/58a282b39fc5dd0befc9/pag35fondi.pdf Citazione: Piste ciclabili al lago di Fondi LA XXII Comunità Montana di Lenola, comunica in prima linea per la valorizzazione e la fruizione naturalistica del sito di importanza Comunitaria Lago di Fondi. Lo rende noto il presidente Marco Carnevale. Il progetto s’inserisce nel Programma integrato di interventi per lo Sviluppo del Litorale del Lazio definito. «La Comunità Montana spiega Carnevale - sta realizzando interventi per la realizzazione di piste ciclabili tramite la riqualificazione dei percorsi sterrati esistenti mediante ricarica di massicciata stradale e misto stabilizzato con legante naturale, realizzazione di un sistema di segnaletica informatica, creazione di aree di sosta coperte con pensiline in legno prefabbricate, installazione di arredi lungo il percorso mediante a posa in opera i banchine in legno, cestini porta rifiuti e rastrellate per biciclette. Si sta ripristinando il tratto di strada di Via Acquachiara nei pressi della Vecchia idrovora». Sono molto contento che inizi a muoversi a qualcosa, ma che c'entra la Comunità Montana? il lago non fa parte del Parco degli Ausoni? |
eolica
![]() Msg inviati: 1684 |
Scrive "ribez":
"Sono molto contento che inizi a muoversi a qualcosa, ma che c'entra la Comunità Montana? il lago non fa parte del Parco degli Ausoni?" Bella domanda, non è che questo è un altro "cantiere scuola" per piazzare qualche "nipote" ? Un vecchio rappresentante della Prima Repubblica, Giulio Andreotti, noto furbacchione, diceva: "a pensare male si fa forse peccato, ma a volte ci si indovina". Visti i precedenti "bushiani" poi ! Speriamo che qualcuno ci spieghi l'arcano, e che chi di dovere le faccia veramente,al giusto costo, queste piste ciclabili ! |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
Riporto un articolo di Latina Oggi che parla dei dubbi sollevati sul fatto che a occuparsi delle piste ciclabili attorno al lago sia la Comunità Montana
http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/58a282b39fc5dd0beeca/pag34_fondi.pdf Citazione: Piste ciclabili al lago e i boschi marciscono, la Comunità fa acqua TROVA i soldi per realizzare le piste ciclabili al lago di Fondi ma non ha le risorse finanziare per garantire la manutenzione dei boschi. Paradossi della XXII Comunità Montana e di un territorio in cui le competenze degli enti si sovrappongono all’insegna del tutti fanno tutto e niente. È stato detto mille volte, ma la cronaca offre sempre l’occasione per tornare sull’argomento. La lingua batte dove il dente duole. E duole parecchio apprendere dall’assessore del Comune di Lenola, Orlando De Filippis, che una delle pinete più belle del centro collinare - quella di Collecammino - se la sta passando male. «Centinaia di pini completamente spezzati e abbattuti sopra altri alberi. Uno spettacolo orrendo che non avrei mai voluto vedere». Le ragioni dell’abbandono? Le solite: Comunità Montana e Parchi non provvedono a quelle opere di manutenzione che erano state garantite per anni. Gli interventi ora sono al palo anche in questo caso per le solite ragioni: mancano i soldi. Niente di nuovo, se non fosse che nei giorni - tramite il presidente Marco Carnevale - si è appreso che la XII Comunità Montana sta portando avanti un progetto per la realizzazione di piste di ciclabile. Dove, tra le colline aurunche? Ma no, sarebbe troppo semplice, scontato. Le piste, targate Comunità Montana, nasceranno in pianura che più pianura non si può. Intorno al lago di Fondi. E se già questo dettaglio può creare qualche sussulto, tocca reggersi forte quando si viene a sapere che i soldi per le piste ciclabile sono stati stanziati nell’ambito del Programma integrato di interventi per lo Sviluppo del Litorale del Lazio. E va bene che la XXII - Rizzo&Stella docet - è notoriamente conosciuta come la Comunità Montana al livello del mare, ma a simili contraddizioni è difficile abituarsi. Soprattutto in tempi di vacche magre. Soprattutto quando gli enti montano non hanno i soldi per assolvere a quelle competenze - tipo la manutenzione dei boschi - per cui sono state istituiti. E invece proprio un ente sull’orlo della dismissione (la Comunità Montana) va ad occuparsi di progetti che dovrebbero essere di competenza di enti di recente istituzione (il Parco degli Ausoni e del Lago di Fondi, appunto). Ben vengano le piste ciclabili, anzi, ma qualcosa oggettivamente sfugge. |
eolica
![]() Msg inviati: 1684 |
Bel colpo "ribez"e, adesso; invece del "cerchez la femme", cercate il "nipote" da sistemare.
Il " Presiniente" Marco Carnevale punta forse ad imitare il suo predecessore, "Zio Bush". Ben vengano le piste ciclabili sul Lago di Fondi ma che finisca questo schifo delle sovrapposizioni di competenze e di sprechi. A queste condizioni, se non provvede nemmeno alle sue incombenze istituzionali, sciogliamo subito l'inutilissima "Comodità Montana" e rendiamo utili ( alla collettività) i dipendenti che paghiamo per non far niente ( o quasi) e mandiamoli a...lavorare dove c'è bisogno. |
digiorgiodigiorgio
Msg inviati: 49 |
eolica ha scritto:
Bel colpo "ribez"e, adesso; invece del "cerchez la femme", cercate il "nipote" da sistemare. Il " Presiniente" Marco Carnevale punta forse ad imitare il suo predecessore, "Zio Bush". Ben vengano le piste ciclabili sul Lago di Fondi ma che finisca questo schifo delle sovrapposizioni di competenze e di sprechi. A queste condizioni, se non provvede nemmeno alle sue incombenze istituzionali, sciogliamo subito l'inutilissima "Comodità Montana" e rendiamo utili ( alla collettività) i dipendenti che paghiamo per non far niente ( o quasi) e mandiamoli a...lavorare dove c'è bisogno. salve a tutti, stai a vedere che anche questa volta i fondani hanno da ridire su una "bella iniziativa"... ma scusate, ci sono dei bravi ragazzi che "hanno voglia di lavorare", talmente tanta che si occupano anche di quello che non gli compete, tipo le piste ciclabili al lago... (ci sarebbe da andare li e radere al suolo l' intero edificio!) ma stai a vedere che il sig. carnevale fa tutto questo per i turisti che verranno a pagare la tassa di soggiorno nel nostro comune?! speriamo di non dover leggere sul giornale di qualche altro secondo fine legato a parentopoli o amicopoli sarebe davvero uno schiaffo ai fondani tutti inermi e increduli all' ennesima prova di forza di questi personaggi sempre sull' onda dei finanziamenti |
jeffrey_lebowski
![]() Msg inviati: 2459 |
Ieri sera passeggiavo per Fondi, dopo un anno di assenza, e nn ho potuto nn notare l'aumento dell'utilizzo della bici come mezzo di trasporto, sia nelle strade principali, sia in piazza (molte bici parcheggiate, molte che nonostante il divieto circolavano).
Ora nn so se la cosa sia dovuta ad un maggiore senso civico o all'aumento spropositato del prezzo dei carburanti, fatto sta che i tempi sembrano essere maturi per muoversi nella direzione di una maggiore tutela dei ciclisti. Magari ce casca... |
L'Osservatore Fondano
Msg inviati: 361 |
Non so se è già stato scritto in questa discussione, e se lo è stato mi scuso per la ripetizione, ma l'articolo 10 della legge 366 del 1998 prevede l'obbligo di incorporare piste ciclabili nelle strade di nuova costruzione. Riporto una parte del testo: Art. 10.
1. Dopo il comma 4 dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, come modificato dall'articolo 9 del decreto legislativo 10 settembre 1993, n. 360, é inserito il seguente: "4- bis. Le strade di nuova costruzione classificate ai sensi delle lettere C, D, E ed F del comma 2 dell'articolo 2 devono avere, per l'intero sviluppo, una pista ciclabile adiacente purché realizzata in conformità ai programmi pluriennali degli enti locali, salvo comprovati problemi di sicurezza". http://www.biciebasta.com/index.php?option=com_content&view=article&id=258&Itemid=103 Potrebbe essere una buona idea tenere a portata di mano fotocamera o cellulare con fotocamera e scattare una foto alle strade di nuova costruzione prive di pista ciclabile, denunciando il tutto e pretendendo che il comune ripari alla mancanza? Qui serve l'aiuto di un avvocato... |
ribez
![]() Msg inviati: 1111 |
L'Osservatore Fondano ha scritto: Non so se è già stato scritto in questa discussione, e se lo è stato mi scuso per la ripetizione, ma l'articolo 10 della legge 366 del 1998 prevede l'obbligo di incorporare piste ciclabili nelle strade di nuova costruzione. Riporto una parte del testo: Art. 10. 1. Dopo il comma 4 dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, come modificato dall'articolo 9 del decreto legislativo 10 settembre 1993, n. 360, é inserito il seguente: "4- bis. Le strade di nuova costruzione classificate ai sensi delle lettere C, D, E ed F del comma 2 dell'articolo 2 devono avere, per l'intero sviluppo, una pista ciclabile adiacente purché realizzata in conformità ai programmi pluriennali degli enti locali, salvo comprovati problemi di sicurezza". http://www.biciebasta.com/index.php?option=com_content&view=article&id=258&Itemid=103 Potrebbe essere una buona idea tenere a portata di mano fotocamera o cellulare con fotocamera e scattare una foto alle strade di nuova costruzione prive di pista ciclabile, denunciando il tutto e pretendendo che il comune ripari alla mancanza? Qui serve l'aiuto di un avvocato... sono andato a vedere il link, ma devo ammettere di non averci capito una mazza: mi sono perso tra rimandi a altre norme e linguaggio burocratese. Ad esempio, cosa dicono le lettere C, D, E ed F del comma 2 dell'articolo 2, dove dovrebbe esserci la classificazione delle strade di nuova costruzione? |
L'Osservatore Fondano
Msg inviati: 361 |
ribez ha scritto: sono andato a vedere il link, ma devo ammettere di non averci capito una mazza: mi sono perso tra rimandi a altre norme e linguaggio burocratese. Ad esempio, cosa dicono le lettere C, D, E ed F del comma 2 dell'articolo 2, dove dovrebbe esserci la classificazione delle strade di nuova costruzione? Intendi l'art 4? |