Circolo Legambiente “La Ginestra” - Fondi
Escursioni 2009/2010
Domenica 18 aprile 2010
Piana di Sant’Onofrio (m. 770) - Aurunci
Partenza ore 9:00 - Il sentiero è un itinerario ad anello di facile percorrenza, ben visibile sul terreno ed in molti tratti è delimitato sul bordo da staccionate. Attraversa boschi di cerro, carpino nero e noccioleti cresciuti su vecchi terrazzamenti abbandonati, dove si praticava un’agricoltura con metodi tradizionali. Si parcheggia a 800 metri circa dal convento.
Il percorso inizia dalla fertile piana di Sant’Onofrio con le sue antiche cisterne di pietra e si immette in un sentiero ( n°4) che attraversa un bosco di querce: la zona è frequentata da uccelli (picchi e rapaci).
In diversi punti del bosco si aprono radure che consentono di ammirare in lontananza i monti delle Mainarde e della valle del Liri. Il percorso incrocia una stradina brecciata proveniente dal Pico. Si prosegue sempre sul sentiero n°4 (i segnali sono posti sugli alberi) superando un cancello di filo spinato. A 300 metri le indicazioni conducono a destra lungo la collinetta di Monticelli di Sant’Onofrio. La passeggiata continua per un tratturo ben evidente e, dopo la collina Serra di Sant’Onofrio, si incontrano gli stabili di un’azienda zootecnica. Proseguendo lungo la staccionata del sentiero si incontra la strada che si collega, sulla sinistra, al convento e al parcheggio.
Si consiglia equipaggiamento idoneo a seconda della stagione e del tipo di escursione.
Equipaggiamento tipo: Zaino, scarponcini con calzettoni, borraccia, cappello, impermeabile d’emergenza.

Il luogo di ritrovo e partenza delle escursioni, salvo contrario avviso, è a Fondi in via Giulia Gonzaga (nei pressi del Castello).

Ogni partecipante assume in proprio la responsabilità di tutto quanto possa accadere durante l’escursione. I ragazzi devono essere accompagnati da un genitore.

La partecipazione alle escursioni è gratuita.

Il programma può subire variazioni. Pertanto è necessario chiedere conferma telefonica il giorno prima della data fissata.

Per informazioni ci si può rivolgere a:
Gino Paparello 338.3974958
Vincenzo Vecchio 0771.502500

Organizzazione tecnica: GIGIMAX Viaggi Fondi
Loc. partenza:Convento di S. Onofrio (m. 670)
Dislivello:m. 100 circa
Difficoltà:Bassa
Percorso:Convento di Sant’Onofrio - Vecchio insediamento - Monticelli di Sant’Onofrio - Azienda zootecnica estiva - Fine percorso
Programma escursioni 2009/10
2009
29 nov Santa Maria Romana
13 dic Monte Appiolo
2010
17 gen Campello
14 feb Forcella Buana Case Calamete
14 mar Monte Faggeto
18 apr Piana di Sant’Onofrio
1 mag Pedalata di primavera
13 giu Circeo
5 set Case Cabocci (Capocece)
18 ott Cima del Monte Acquaviva
Gruppo Facebook:
si ringraziano per la collaborazione i sigg. Gino Paparello e Luigi Di Biasio