Scioglimento del comune di Fondi: question time del 16/07/09
V I D E O
Autore | Messaggio | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Cari cittadini di Fondi, ecco la RISPOSTA ufficiale del Governo Italiano (C.D.M.) sul caso Fondi; avete sia lo scritto che il video; adesso è chiaro e si spiegano molte cose ! leggetela e apriamo una libera discussione, partendo dalla versione e ricostruzione dei fatti ufficiale del C.D.M.
____________________________ si premette:
è termiata la risposta del Governo all'interpellanza, a me sembra di interpretare che:
(il caso Fondi è stato già trattato diverse volte nel CDM)
Sembrerebbe di capire: che la volontà politica era di rallentare o comunque di non sciogliere, aspettando nuovi elementi nuove prove; che adesso però di fronte alla drammaticità della situazione (la Magistratura si è mossa) e alle dichiarazioni rilasciate da Maroni, il Governo non può non sciogliere il Comune di Fondi ... francesco fusco
http://comitatodifatto.spazioblog.it/
_______________________
(Intendimenti del Governo circa la proposta di scioglimento del consiglio comunale di Fondi (Latina) - n. 2-00422)
risposta ufficiale del Governo (C.D.M.)
LUIGI CASERO, Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze. Signor Presidente, a seguito della trasmissione, in data 8 settembre 2008, da parte del prefetto di latina, dottor Bruno Frattasi, delle relazioni in cui si prospettava motivatamente la necessità dello scioglimento per infiltrazione mafiosa dell'amministrazione comunale di Fondi, il Ministro dell'interno ha ritenuto opportuno approfondire, in considerazione della delicatezza delle questioni ivi trattate, le argomentazioni poste alla base della suddetta richiesta, inviandole a una nuova commissione d'accesso, dopo quella istituita dallo stesso prefetto, per una più approfondita istruttoria.
Una valutazione di opportunità del Ministro dell'interno, ma anche una serie di precedenti, tutti conformi, hanno poi reso opportuna la trasmissione della documentazione anche alla Commissione antimafia.
___________________
Scioglimento del comune di Fondi: question time del 16/07/09
V I D E O
http://www.ilcantieresociale.it/2009/07/16/nuovo-question-time-su-fondi/
|
|||||||||||||||||||||
dade
Msg inviati: 110 |
La magistratura ancora non ha terminato il lavoro, quindi prima che potrai godere dovra passare dell'altro temo ....
|
|||||||||||||||||||||
spyke69
![]() Msg inviati: 1351 |
...E QUINDI?
|
|||||||||||||||||||||
brfiore
Msg inviati: 733 |
PARTITO DEMOCRATICO Circolo Cittadino di Fondi COMUNICATO STAMPA LA DIFESA POLITICA SENZA SENSO DEL SENATORE FAZZONE Dopo l’interrogazione, presentata dai deputati del Partito Democratico, rivolta al Presidente del Governo Silvio Berlusconi sull’eccezionale ritardo con cui il Consiglio dei Ministri ancora non si è espresso sulla richiesta di scioglimento del Consiglio comunale di Fondi per infiltrazioni mafiose, il Senatore Claudio Fazzone ha rilanciato il teorema caro a lui ed al Sindaco Luigi Parisella che vorrebbe far apparire tutte le vicende che stanno travolgendo l’amministrazione comunale di Fondi ed i suoi massimi dirigenti, come una macchinazione politica ordita dal Partito Democratico e, con un salto acrobatico della logica dire che con i 17 arresti, operati dalla DIA e dai carabinieri nei giorni scorsi, si sarebbe dimostrata l’estraneità dell’amministrazione comunale di Fondi rispetto a collusioni con la malavita organizzata. Pensiamo che le illazioni del Senatore Claudio Fazzone dimostrino, ancora una volta, le difficoltà che il Popolo delle Libertà sta vivendo a seguito degli accertamenti della Divisione Investigativa Antimafia e della Commissione voluta dal Prefetto Bruno Frattasi, che hanno ipotizzato un livello tale di inquinamento dell’intera macchina amministrativa del Comune di Fondi che avrebbe richiesto una risposta corale di tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione a difesa della legalità e della trasparenza. Se il Senatore Claudio Fazzone s’impegna tanto nella difesa d’ufficio dell’Amministrazione di centro destra, oramai ridotta alla metà nella sua composizione, per le prese di distanza dei suoi Assessori e dei consiglieri di maggioranza, è perché lui è parte in causa politicamente di tutto il disastro che si è abbattuto sul Comune di Fondi. L’inchiesta Damasco, come di fatto confermato dagli investigatori, non ha concluso i propri lavori, altri risvolti si avranno dai riscontri ancora in corso e, nulla toglie, che la Damasco 3 avrà un “contenuto” più squisitamente politico. Cogliamo, inoltre, una palese contraddizione tra le affermazioni del Sindaco Parisella quando continua a dichiarare che sicuramente i Dirigenti comunali inquisiti sapranno dimostrare la loro estraneità ai fatti loro addebitati e le affermazioni del Senatore Claudio Fazzone che vorrebbe individuati i colpevoli e le mele marce e, quindi, tutto si sarebbe risolto. A meno che non ci si voglia far credere che la mela marcia, secondo il Senatore Fazzone e il Sindaco Parisella, fosse una sola: l’ex Assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Izzi. Teorie strambe rispetto a vicende che hanno portato un’intera comunità nell’occhio del ciclone. La responsabilità politica di tutto quanto sta avvenendo è di chi ha amministrato negli ultimi quindici anni il Comune di Fondi e di chi è stato ed è ancora il vero regista politico di questa macchina: il Senatore Claudio Fazzone. Il Partito Democratico è intervenuto, com’era giusto che fosse, in Commissione Antimafia e in Parlamento, per chiedere che il Consiglio dei Ministri decidesse nel merito della richiesta di scioglimento. Perché è sacrosanto che un’intera Città sappia se i suoi amministratori sono stati leali ed onesti o collusi e/o condizionati dalla mafia. Le pressioni politiche per rinviare tale discussione in Consiglio dei Ministri sono tutte di Ministri del Popolo della Libertà: la Ministra Giorgia Meloni ed il Ministro Renato Brunetta, i quali hanno chiesto supplementi d’indagine dopo la relazione Prefettizia ed una successiva del Ministro dell’Interno Roberto Maroni. Allora chiediamo al Senatore Claudio Fazzone: chi è stato a “politicizzare” il caso Fondi? Fondi, lì 17 LUGLIO 2009 Bruno Fiore, Coordinatore Partito Democratico di Fondi |
|||||||||||||||||||||
jeffrey_lebowski
![]() Msg inviati: 2459 |
Una domanda rivolta a tutti gli appassionati di statistica del forum, che nn vuole essere provocatoria, ma solo uno spunto di riflessione, nel caso in cui i dati che mi aspetto diano ragione ai miei dubbi: mi sembra di ricordare che l'ex assessore Izzi è stato il primo degli eletti, nn mi ricordo con quanti voti; orbene, la mia domanda è questa: qual è stata la percentuale con cui hanno pesato questi voti nell'elezione dell'attuale giunta, ovvero del tot % ottenuto dall'attuale giunta, quale percentuale è da accreditare all'ex assessore?
Grazie. |
|||||||||||||||||||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Associazione antimafia
|
|||||||||||||||||||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Cari cittadini di Fondi, per domani ven. 24/07 è stato convocato il C.D.M.; nella risposta ufficiale al Parlamento del 14/07 (vd. sopra) il Governo aveva detto le ss. parole: Orbene. Non resta che vedere se i ministri avranno la volontà di affrontare finalmente l'argomento oppure se la decisione slitterà, nuovamente e inspiegabilmente, come avviene ormai da mesi ... Cari cittadini di Fondi, forse restano la Magistratura e il Presidente della Repubblica i garanti della Legalità perduta e della Costituzione dimenticata ? forse quello che abbiamo visto fin'ora è solo l'inizio e tanto dovrà ancora succedere a Fondi ? intanto che tutti pregano per le sorti della NS. Città, nella quale vivono e operano moltissimi cittadini onesti e lavoratori ... e bambini, cittadini di domani ... non si deve togliere la speranza negli occhi dei bambini ...
francesco fusco, cuore buono
23/07 19:20 510 pace e bene |
|||||||||||||||||||||
millo
Msg inviati: 121 |
avvocato ma perche' alle prossime elezioni non si candida anche lei??podarsi a fondi non succedera' piu' nulla.
|
|||||||||||||||||||||
antimateria
Msg inviati: 1683 |
millo ha scritto: avvocato ma perché alle prossime elezioni non si candida anche lei??podarsi a fondi non succedera' piu' nulla. No, non si può candidare: ha giurato sulla testa dei suoi figli che i suoi interventi non sono propaganda elettorale, e che quindi non si candiderà nè chiederà il posto di difensore civico (che sogna giorno e notte). |
|||||||||||||||||||||
STILEFREE
Msg inviati: 351 |
il difensore civico è stato abolito dall ultimo decreto anti crisi!!
|
|||||||||||||||||||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
_________________________________________ Cari cittadini di Fondi, per domani ven. 24/07 è stato convocato il C.D.M.; nella risposta ufficiale al Parlamento del 14/07 (vd. sopra) il Governo aveva detto le ss. parole: Orbene. Non resta che vedere se i ministri avranno la volontà di affrontare finalmente l'argomento oppure se la decisione slitterà, nuovamente e inspiegabilmente, come avviene ormai da mesi ... Cari cittadini di Fondi, forse restano la Magistratura e il Presidente della Repubblica i garanti della Legalità perduta e della Costituzione dimenticata ? forse quello che abbiamo visto fin'ora è solo l'inizio e tanto dovrà ancora succedere a Fondi ? intanto che tutti pregano per le sorti della NS. Città, nella quale vivono e operano moltissimi cittadini onesti e lavoratori ... e bambini, cittadini di domani ... non si deve togliere la speranza negli occhi dei bambini ... francesco fusco, cuore buono 23/07 19:20 510 pace e bene |
|||||||||||||||||||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Cari cittadini di Fondi, il C.D.M. ha rinviato nuovamente la decisione su Fondi; durante la conferenza audiovideo, dove venivano spiegate le questioni affrontate dal CDM (terminato alle h 12:15), arrivati al caso Fondi, dopo le diverse motivate richieste di spiegazioni da parte di un Parlamentare, sembra che la conferenza è stata bruscamente interrotta ... francesco fusco, cuore buono
_____________________________________
http://www.governo.it/dirette.html
(Ultima modifica da parte di Francesco Fusco il 24/07/2009, 16:59.
Modificato 4 volte in totale)
|
|||||||||||||||||||||
markfer
![]() Msg inviati: 1451 |
|
|||||||||||||||||||||
spettegolina1
Msg inviati: 245 |
Non vorrei essere polemico, ma ritengo che si stiano calpestando i pilastri più significativi su cui si erge la nostra costituzione e la nostra storia, non perchè sia a favore o contrario allo scioglimento, come libero cittadino mi sento meramente senza tutela, non si riesce a capire come non si abbia il coraggio di affrontare l'argomento e di dare una risposta, in nome di tutti i liberi cittadini ..............
DICC KA Sì O DICC KA NOOO!!!!! |
|||||||||||||||||||||
qualitel
![]() Msg inviati: 2635 |
Primo giorno di
scuola, in una scuola Americana, la maestra presenta alla classe un
nuovo compagno arrivato in USA da pochi giorni: Sakiro Suzuki (figlio
di un alto dirigente
della Sony). Inizia la lezione e la maestra dice alla classe: "Adesso facciamo una prova di cultura. Vediamo se conoscete bene la storia americana. Chi disse: "Datemi la libertà o datemi la morte"? La classe tace, ma Suzuki alza la mano. "Davvero lo sai, Suzuki? Allora dillo tu ai tuoi compagni!" "Fu Patrick Henry nel 1775 a Philadelphia!" "Molto bene, bravo Suzuki!" "E chi disse: Il governo è il popolo, il popolo non deve scomparire nel nulla ?" Di nuovo Suzuki in piedi: "Abraham Lincoln nel 1863 a Washington!" La maestra stupita allora si rivolge alla classe: "Ragazzi, vergognatevi, Suzuki è giapponese, è appena arrivato nel nostro paese e conosce meglio la nostra storia di voi che ci siete nati!" Si sente una voce bassa bassa: "Vaffanculo a ´sti bastardi giapponesi!!!" "Chi l´ha detto?" chiede indispettita la maestra. Suzuki alza la mano e, senza attendere, risponde: "Il generale Mac Arthur nel 1942 presso il Canale di Panama e Lee Iacocca nel 1982 alla riunione del Consiglio di Amministrazione della General Motors a Detroit." La classe ammutolisce, ma si sente una voce dal fondo dire: "Mi viene da vomitare!" "Voglio sapere chi è stato a dire questo!!" urla la maestra. Suzuki risponde al volo: "George Bush Senior rivolgendosi al Primo ministro Giapponese Tanaka durante il pranzo in suo onore nella residenza imperiale a Tokyo nel 1991." Uno dei ragazzi allora si alza ed esclama scazzato: "Succhiamelo!" "Adesso basta! Chi è stato a dire questo?" urla inviperita la maestra. Suzuki risponde impeterrito: "Bill Clinton a Monica Lewinsky nel 1997, a Washington, nello studio ovale della Casa Bianca." Un altro ragazzo si alza e urla: "Suzuki del cazzo!" "Valentino Rossi rivolgendosi a Ryo al Gran Premio del Sudafrica nel Febbraio 2005." La classe esplode in urla di isteria, la maestra sviene. Si spalanca la porta ed entra il preside: "Cazzo, non ho mai visto un bordello simile!" "Silvio Berlusconi, luglio 2008, nella sua villa Certosa in Sardegna." |
|||||||||||||||||||||
Irghius
![]() Msg inviati: 528 |
erano mesi che non mi facev 'na risata come questa! era proprio quello che ci voleva, ancora grazie! |
|||||||||||||||||||||
decrescita
Msg inviati: 572 |
||||||||||||||||||||||
Enigma
Msg inviati: 251 |
Caspita...
|
|||||||||||||||||||||
brfiore
Msg inviati: 733 |
PARTITO DEMOCRATICO Circolo Cittadino di Fondi Via Onorato I Caetani nr. 15 COMUNICATO STAMPA “CASO FONDI” IL CONSIGLIO DEI MINISTRI NON DECIDE: IL MASSACRO DELLA LEGALITA’ Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di oggi 24 luglio, ha rinviato la decisione in merito alla richiesta di scioglimento del Consiglio comunale di Fondi alla seduta convocata per giovedì prossimo 30 luglio. Lo stesso Consiglio dei Ministri ha però avuto modo di deliberare, su proposta del Ministro dell’Interno Roberto Maroni, lo scioglimento dei Consigli comunali di Fabrizia (Vibo Valentia) e Vallelunga Pratameno (Caltanisetta), per infiltrazioni mafiose. Non sono bastate le rassicurazioni ufficiali rese in Parlamento dal sottosegretario Casero, nella seduta del 23 luglio u.s., in risposta ad un’interrogazione parlamentare del Partito Democratico, ha far dichiarare il parere del Consiglio dei Ministri sul “caso Fondi”. Come definire questa tragicomica messinscena di un Consiglio dei Ministri che rinvia da almeno nove mesi una decisione tanto importante per un Comune di quarantamila abitanti che vive ogni giorno lo stillicidio di una guerra politica tutta interna al Partito del Popolo delle Libertà. Quale garanzia di legalità e di trasparenza amministrativa viene data a questa Città che non riesce a sapere se è amministrata da persone colluse e/o condizionate dalla mafia, come ha concluso la relazione del Prefetto di Latina Bruno Frattasi e come affermato in modo chiaro e diretto dal Ministro dell’Interno Maroni, o da brave persone, forse solo un po’ troppo “disattente” su quello che accadeva davanti ai loro occhi? La città di Fondi merita tutto ciò? Il Partito Democratico pensa che il gioco al massacro compiuto dal centro destra in questa città e in questa provincia, stia facendo una sola vittima: l’intera collettività fondana. Per coprire le proprie responsabilità politiche il Sen. Claudio Fazzone, il Presidente della Provincia Armando Cusani e il Sindaco di Fondi Luigi Parisella, hanno provocato uno scontro istituzionale dalle conseguenze negative inimmaginabili tra: Procura della Repubblica, Prefettura ed Organi inquirenti. Il “caso Fondi” sta trascinando con tutto il marciume e con quello che ancora noi cittadini non conosciamo, una Città e un’intera Provincia in un disorientamento e in un ulteriore indebolimento della fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche e nell’idea che esiste uno Stato che garantisce il rispetto della legalità e della convivenza civile. I democratici di Fondi rivolgono un appello a tutte le forze sane della città affinché in ogni modo civile facciano sentire la propria voce di dissenso chiedendo che sul “caso Fondi” venga presa una decisione. La Città deve trovare la forza di reagire, bisogna scrollarsi di dosso questo senso di impotenza davanti ad una situazione che, ogni giorno che passa, arreca sempre più danni materiali e morali a tutti. Fondi, lì 24 LUGLIO 2009 Bruno Fiore, Coordinatore Partito Democratico di Fondi |
|||||||||||||||||||||
antimateria
Msg inviati: 1683 |
Che porcheria immane. Non ho una grande stima di Di Pietro, ma devo rendere onore al Sen. Pedica.
|
|||||||||||||||||||||
Massimotto
Msg inviati: 526 |
.... d un comunicato stampa del CdM, giusto per notizia: .....il Consiglio dei Ministri ha inoltre deliberato, su proposta del Ministro dell’interno, Roberto Maroni, lo scioglimento dei Consigli comunali di Fabrizia (Vibo Valentia) e Vallelunga Pratameno (Caltanissetta) nei quali sono state accertate forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata. E’ stata inoltre disposta la proroga della gestione commissariale del Consiglio comunale di San Cipriano d’Aversa (Caserta) e dell’Azienda sanitaria provinciale n. 5 di Reggio Calabria. La decisione per il comune di Fondi (Latina) è stata rinviata alla prossima riunione. |
|||||||||||||||||||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
(Ultima modifica da parte di Francesco Fusco il 24/07/2009, 19:23.
Modificato 1 volta in totale)
|
|||||||||||||||||||||
markfer
![]() Msg inviati: 1451 |
||||||||||||||||||||||
Pulpmar
Msg inviati: 89 |
Mmm, secondo me la Gelmini non ha capito la domanda. Bisognava spiegargliela con dei disegni.
|
|||||||||||||||||||||
markfer
![]() Msg inviati: 1451 |
GOVERNO: "I DIPIETRISTI SONO SQUADRISTI"
Con l'irruzione di un manipolo di squadristi nella sala stampa di Palazzo Chigi, dove si stava svolgendo la conferenza del Ministro Gelmini, l'Idv conferma, qualora fosse ancora necessario, la sua reale natura". E' quanto dichiara Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl. Blitz
del parlamentare Stefano Pedica a Palazzo Chigi. L’esponente
dell'Italia dei Valori ha preso la parola in sala stampa subito dopo
l’arrivo del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che
intendeva illustrare l’approvazione del pacchetto università in
Consiglio dei ministri. Scopo del blitz di Pedica avere delucidazioni
dalla Gelmini sul perché il Consiglio dei ministri non avesse
autorizzato lo scioglimento del Comune di Fondi, in provincia di
Latina, per infiltrazioni mafiose. «DOBBIAMO PARLARE ANCHE SE OSCURATI» - Di fronte all’insistenza di Pedica, il ministro Gelmini, pur assicurando che della questione si occuperà «uno dei prossimi Consigli dei ministri», ha scelto comunque di lasciare la sala stampa, «occupata» dal senatore Idv, senza nemmeno iniziare la prevista conferenza stampa. «L'Idv è sempre una forza molto democratica, complimenti...» ha detto ironicamente il ministro rivolgendosi al parlamentare dipietrista. La conferenza è stata così trasferita presso la sala verde di Palazzo Chigi, mentre il senatore dell'Italia dei Valori ha «occupato» la sala stampa, dove sono state spente le luci. «Ci oscurano - ha detto Pedica - ci tolgono la voce in Parlamento e in televisione. Noi siamo come in Iran, dobbiamo parlare anche se oscurati, dobbiamo fare come Mousavi». Mentre raggiungeva la sala verde con i giornalisti per la conferenza stampa il ministro Gelmini ha sdrammatizzato l'episodio con una battuta: «Dopo aver toccato il fondo con Fondi - ha detto scherzando - ora parliamo di altri fondi... dell'università». Intanto, Palazzo Chigi nel consueto comunicato stampa al termine del cdm ha confermato che la decisione di rinviare alla prossima riunione la decisione sullo scioglimento del consiglio comunale di Fondi. «ESCALATION DI ARROGANZA» - Il Pdl ha duramente condannato il blitz di Pedica, accusando l'Italia dei Valori di «prepotenza ogni giorno più preoccupante». «Il blitz contro la Gelmini è solo l`ultimo atto di una escalation di arroganza che, fra girotondi intorno al Quirinale, offese quotidiane, appelli inverosimili lanciati all`estero, dimostra la chiara volontà di porsi fuori dal sistema e dalle civili regole democratiche» ha detto in una nota Barbara Saltamartini, deputata e responsabile delle Pari opportunità del Pdl. http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=760750 |
|||||||||||||||||||||
picone
Msg inviati: 70 |
foto Pedica da Gelmini http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/pedica-interrompe-gelmini/1.html |
|||||||||||||||||||||
picone
Msg inviati: 70 |
video http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall Italia&vxClipId=2524_a370506a-7856-11de-96fb-00144f02aabc&vxBitrate=300 |
|||||||||||||||||||||
spettegolina1
Msg inviati: 245 |
||||||||||||||||||||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Cari cittadini di Fondi, forse restano solo la Magistratura e il Presidente della Repubblica i garanti della Legalità perduta e della Costituzione dimenticata ? forse quello che abbiamo visto fin'ora è solo l'inizio e tanto dovrà ancora succedere a Fondi ? intanto che tutti pregano per le sorti della NS. Città, nella quale vivono e operano moltissimi cittadini onesti e lavoratori ... e bambini, cittadini di domani ... non si deve togliere la speranza negli occhi dei bambini ...
francesco fusco, cuore buono
________________________________
Associazione antimafia
|
|||||||||||||||||||||
Francesco Fusco
![]() Msg inviati: 3760 |
Cari cittadini di Fondi, avevo detto su questo forum diversi sogni, in sintesi:
che ognuno sia testimone di persona giusta e coerente; preghiamo sinceramente per le sorti della NS. Città, nella quale vivono e operano moltissimi cittadini onesti e lavoratori ... e bambini, cittadini di domani ... non si deve e non dobbiamo togliere la speranza negli occhi dei bambini ... francesco fusco, cuore buono
dom. 26 luglio'09 - 08:16 - 1800 - pace e bene |
|||||||||||||||||||||